Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Motore _ Consumo Eccessivo Olio
Buongiorno con la presente sono a segnalare una grave anomalia al motore della mia Peugeot 3008 1.2 Puretech 130 CV, acquistata a marzo 2018. Da alcuni mesi a questa parte, la richiesta di rabbocco di olio del motore tramite accensione di apposita spia lampeggiante sul cruscotto, è diventata sempre più frequente. Attualmente, in seguito all’accensione della suddetta spia, ho eseguito un rabbocco di 1 litro di olio e la spia ha smesso di lampeggiare. Tuttavia, percorsi meno di 380 km, la spia dell’olio si è nuovamente messa a lampeggiare ed effettivamente il livello di olio riscontrato, a seguito verifica eseguita, era nuovamente al minimo. Tengo a precisare che tutti i tagliandi (di cui invio opportuna documentazione) sono stati effettuati presso officine autorizzate Peugeot, con cadenza annuale ed in modo puntuale rispetto alle scadenze, eccezion fatta per la primavera dell’anno 2020, periodo nel quale a causa del lockdown non è stato possibile fissare un appuntamento nel mese esatto della scadenza del tagliando stesso. L’intervento di richiamo per la sostituzione della cinghia di distribuzione eseguito a marzo 2023 e la sostituzione del coperchio punterie effettuato a gennaio 2024 (entrambi eseguiti presso centro autorizzato Peugeot e dei quali invio la documentazione), non solo non hanno posto rimedio alla situazione, ma allo stato attuale mi hanno portato ad essere proprietario di un veicolo che di fatto non è più utilizzabile. Mentre redigo la presente missiva, la mia automobile ha percorso meno di 70.000 km e tengo a precisare che l’utilizzo e la manutenzione dell’autovettura da parte del sottoscritto sono sempre stati gestiti con tutte le attenzioni e tutte le cure necessarie e, l’esito dei tagliandi eseguiti con puntualità, ne sono la dimostrazione pratica. Da una breve ricerca effettuata ho appreso con stupore che il problema occorso è in realtà un problema ricorrente tra i possessori di veicoli che montano la stesa tipologia di motore presente sulla mia Peugeot 3008. In considerazione di quanto sopra esposto, sono a chiedere con cortese celerità che venga presa in carico la mia segnalazione e che vengano avviate le procedure necessarie alla soluzione del gravissimo problema riscontrato, il quale, per ovvi motivi precauzionali, mi obbliga di fatto a non utilizzare più la mia automobile al fine di evitare danni irreparabili. Resto in attesa di un riscontro e saluto cordialmente.
Problema catena 1.5 HDI
Buon giorno, venerdì 28 giugno 2024 ho acquistato per mia moglie da un privato, una Peugeot 2008 1.5 HDI del dicembre 2019 con 60.000 km , ebbene la domenica (si proprio 2 giorni dopo) sono rimasto a piedi, con tanto di intervento del carro attrezzi, a causa dell’accensione della spia avaria motore, l’auto ora è in assistenza in attesa di capire se il problema è dovuto al serbatoio dell’ AdBlue (il responsabile dell’officina mi dice che è un problema noto) io non ne ero ovviamente a conoscenza, ma quando ho iniziato la ricerca online ho capito di che il problema è grande e diffuso. Purtroppo però le brutte notizie non finiscono qui, sempre il responsabile dell’officina mi avverte di un altro problema, il mio motore inizia a fare un tichettio dalla catena di distribuzione, ed è il segnale che dovrà esser fatta la sostituzione onde evitare la rottura del motore !!! questi motori hanno un difetto di progettazione e questo componente può rompersi più o meno velocemente (dipende da com’è stata utilizzata l’auto e dalle manutenzioni) però di sicuro si romperà !!! infatti il Gruppo PSA stesso mette in vendita il KIT di modifica per risolvere il problema, ma questo KIT + l’installazione costa circa 2500-3000 euro !!! Ora veniamo al punto, io ho acquistato un’auto che credevo seminuova (4 anni e mezzo e 60.000 km) , tenuta in modo maniacale da una ragazza, regolarmente tagliandata (etichette dei tagliandi presenti) però NON da rete ufficiale Peugeot essendo che mi manca la firma sul libretto dei tagliandi, ma è possibile che io ora mi debba sobbarcare tutte queste spese per problemi che sono da considerarsi a tutti gli effetti dei difetti di fabbrica ? è stato forse un errore mio quello di NON cercare online quali sarebbero potuti essere i problemi che avrebbero afflitto l’auto che ho acquistato ? io sono dell’idea che la casa madre debba rispondere, in primis sulla difettosità della catena di distribuzione e poi della nota difettosità del serbatoio dell’AdBlue
Cinghia distribuzione motori 1.2 PureTech
Buongiorno, IL Gruppo Stellantis ha emesso sul mercato vetture con motore 1.2 PureTech con cinghia di trasmissione a bagno d’olio che sta creando una serie di problemi, la cinghia si usura prematuramente; in Francia esiste una Class Action per questo problema, dove vogliono portare Stellantis davanti al tribunale. Sulla mia Peugeot 208 acquistata da Locauto a Trecate (NO) ho dovuto cambiarla dopo 52000 km a 3 anni dall’acquisto. Inoltre la cinghia sgretolandosi finisce nell’olio provocando problemi sia al sistema frenante che al motore con conseguenze gravi anche dal punto di vista della propria incolumità. E’ evidente che stiamo parlando di un errore di progettazione e non è giusto far ricadere i costi sugli acquirenti Pertanto chiedo un indennizzo/risarcimento, considerando che la vettura rientra nella garanzia.
Limitazione del mio conto paypal
Buongiorno, sono Nicola. Volevo sapere come iscrivermi alla classe action contro pay pal. Premetto che io il conto PayPal ce l'ho aperto da vari anni, ma raramente vendo online. Vi spiego la mia storia: Il 14 maggio 2024 ho venduto un articolo da moto ad una persona di Asti; ci siamo accordati per il pagamento tramite PayPal... Ora il mio conto risulta limitato così da non poter più spostare quei soldi (ho venduto la borsa da moto a 65€ che con le commissioni di PayPal sono diventati 62.44€). Quando ho provato a verificare quali fossero i motivi del blocco, c'era scritto che era un movimento sospetto, e mancavano tutte le conferme della mia "esistenza", mi hanno dato per fake, insomma... Ora, dopo svariate telefonate con gli operatori di PayPal, che rispondono da fuori Europa e a malapena capiscono la lingua italiana, ho inserito la mia carta d'identità, fronte e retro così da testimoniare la mia reale residenza ed esistenza.. Dopo una serie di rimbalzi, questi personaggi esigevano i miei estratti conto o delle fatture come bollette della luce che attestassero la mia reale residenza... Ho spiegato varie volte che sul resto della mia ID era presente il mio indirizzo.. Successivamente mi hanno chiesto il tracking della spedizione eseguita, ed andata perfettamente a termine. Per loro quel codice tracking, eseguito tramite poste italiane, non è esistente. Come posso fare per unirmi alla class action e avere i miei soldi sbloccati? È una situazione piuttosto frustrante perché ogni giorno se ne inventano una nuova, nonostante tutti i miei dati fossero corretti e la mia trasparenza... Ultima mail di questa notte, ore 4:25: "non possiamo più elaborare pagamenti per questo conto". Come posso risolvere? Grazie mille Cordiali saluti
Disputa con voghion.com
avevo acquistato 2 paia di scarpe da voghion.com e ho pagato con paypal convinto fossi in qualche modo coperto in caso di problemi. all'arrivo del pacco un paio di scarpe non era conforme alla descrizione in quanto di bassissima qualità ed in ogni caso non erano di mio gradimento. ho contattato voghion ed avevano preteso distruggessi le scarpe per avere indietro i soldi sottraendo il costo della spedizione. Io volevo indietro la somma intera perchè avrei dovuto perdere i soldi della spedizione? mi sono rivolto a paypal che però sorprendentemente ha dato ragione al venditore! In ogni caso vista la situazione mi sono voluto accontentare ed ho accettato distruggendo le scarpe mandando dapprima un video che non hanno accettato chiedendo come prova delle foto dell'avvenuta distruzione poi dopo le foto mi hanno richiesto il video... insomma una presa in giro da più di un mese che non porta a nulla anzi mi hanno fatto pure distruggere le scarpe!
Mancata ricezione dispositivo BeRebel assicurazione e mancata assistenza
Spett. BeRebel S.p.A., Sono titolare del contratto di assicurazione presso di voi con il numero di polizza 700409154. Ho scelto di far istallare il dispositivo RebelBot presso un vostro distributore. Il problema nasce nel momento in cui l'istallatore non è reperibile e i vostri numeri di assistenza sono sempre occupati. Ho contattato diverse volte i numeri inviatia per SMS : UnipolTech con BeRebel. Installa RebelBot su F*****Y entro i termini di contratto. Per Assistenza chiama 800272328. Contatta l’installatore al +3939037598334. Chiedo gentilmente di poter ricevere o i contatti di un altro istallatore o di ricevere il dispositivo a casa. Tutto questo non mi permette di utilizzare il mio veicolo senza pagare importi non dovuti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad agire pervie legali a tutela dei miei diritti.
MANCATO RIMBORSO (INDENNITA' SOSTITUTIVA PER RICOVERO OSPEDALIERO)
Buongiorno, un anno fa, in data 4 luglio 2023 mi è stata respinta per la seconda volta la richiesta di rimborso DW87-23-5086542 con la seguente spiegazione: "MOTIVO RESPINGIMENTO: GARANZIA NON PREVISTA: DIARIA SOSTITUTIVA EROGABILE ESCLUSIVAMENTE PER I RICOVERI A SEGUITO DI GRANDI INTERVENTI CHIRURGICI PREVISTI DALL'ALLEGATO 2". Ora il vostro allegato 2 riportante i grandi interventi chirurgici, le cui voci sono mandatarie ma sono aperte anche alle piccole variazioni, cita e prevede la voce "toracoscopia esplorativa". Io invece, come da me indicato nella richiesta e come indicato anche nella cartella clinica che vi avevo allegato, ho subito una "toracotomia con rimozione di neoplasia polmonare", ossia il chirurgo non solo ha aperto il torace per esplorare, ma ha anche asportato il nodulo maligno riscontrato. Va da sè pertanto che l'intervento da me subito è stato un intervento chirurgico "ancora maggiore" di quello da voi previsto per il rimborso. Ritengo pertanto molto scorretto il motivo del vs respingimento. Attendo spiegazioni in merito e, in caso di risposta insoddisfacente, mi avvarrò della consulenza dei legali di Altroconsumo per portare avanti la mia istanza. Cordiali saluti. Paolo Bartoletti
Stellantis: Motore Pure Tech 1.2 130 cv
In famiglia abbiamo due Citroën C4 che montano il motore Pure Tech 1.2 130 cv Questo motore ha la cinghia di distribuzione a bagno nell'olio motore e proprio perché installata all'interno del motore questa è soggetta a deteriorarsi velocemente creando problemi alla lubrificazione motore (rischio fusione) oppure alla rottura cinghia con danneggiamento di valvole e pistoni. Vi chiedo un sollecito riscontro sulle azioni che avete intrapreso o vorrete intraprendere per ovviare a questo problema. Grazie
Mancata integrazione liquidazione sinistro
Spett. Allianz Direct, Sono titolare del contratto di Polizza "Io e la mia casa" n. 369023263 e, in data 21/07/2023 ho segnalato un danno alla mia abitazione causato dal maltempo, per cui è stato regolarmente aperto il Sinistro n. 09.904063573.001. In data 22/10/2023 sono stati inviati, come da vostre indicazioni, il preventivo per la riparazione, per un totale stimato di €1300 (iva esclusa), e le foto relative ai danni subiti. In data 20/12/2023 è stato eseguito un bonifico da parte vostra di €1200. In data 02/04/2024 sono state inviate le fatture relative all'effettiva riparazione, per un totale di €1442. In data 03/05/2024 ho contattato il Customer Care per avere un aggiornamento sull'accredito della restante somma (che, al netto della franchigia di €100 prevista dal contratto, ammonterebbe a €142); l'operatore mi ha confermato che fosse tutto in regola e di non capire il motivo del ritardo e mi ha infine comunicato di aver aperto una segnalazione a riguardo e che il tutto si sarebbe risolto entro 72h. In data 16/05/2024 ho ricontattato il Customer Care, non avendo ricevuto nè aggiornamenti nè alcun accredito, e l’operatore mi ha comunicato di aver aperto una nuova segnalazione, indicandola in questo caso come "urgente". In data 17/06/2024 ho ricontatto, ancora una volta, il Customer Care, non avendo ricevuto, ancora una volta, nè aggiornamenti nè alcun accredito, e l’operatore mi ha comunicato, ancora una volta, di aver aperto una nuova segnalazione. Sono trascorsi ormai 3 mesi dall'invio delle fatture comprovanti la spesa. Vi chiedo quindi di provvedere nel più breve tempo possibile al saldo dei rimanenti €142, dal momento che a quanto pare non vi è alcuna motivazione valida a giustificare il ritardo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente, Mario Labate
PROBLEMA NUMERO VERDE ASSISTENZA
Necessità di contatto in merito alla mia assicurazione, Zurich Care Autonomia. Contattato il numero verde 800-440066, negli orari indicati, in data 26/06/24 alle ore 11.41 durata 60', data 26/06/24 alle ore 16.07 durata 38'; data 27/06/24 alle ore 09.23 durata 15' ed alle ore 09.48 durata 48 Sono sempre stato messo in attesa senza ottenere risposta da alcun operatore. Il mio giudizio è completamente negativo Ringrazio e porgo distnti saluti Paolo Maria Perfetti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?