Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ennesimo Malfunzionamento di Libero mail
Buongiorno Per l'ennesima volta mi ritrovo con la posta di libero fuori servizio dalla notte del 13.06.2023 con tutte le conseguenze del caso, dato che l'utilizzo per svariati motivi e funzioni e lavoro. Per le bollette e fatture varie, comunicazioni Istituto bancario, Tribunale Amministratore di Sostegno, avvocati, poste Italiane, ecc. Chiedo cortesemente di ripristinare il servizio prima possibile e rimborso per i giorni di inutilizzo. Oltretutto non avete motivato chiaramente il disservizio con manutenzione evolutiva che non vuol dire assolutamente nulla. Avete poi aggiunto Stiamo effettuando un intervento di manutenzione di Libero Mail.Ci scusiamo per il momentaneo disagio e ti invitiamo a riprovare più tardi. Lo staff di Libero. Avevate già effettuato una grossa manutenzione l'ultima volta. Chiedo quindi ulteriori spiegazioni in merito a questo disservizio a singhiozzo, che si protrae dalla notte del 13.06.2023. In attesa di riscontro,Cordiali Saluti.
addebito dopo il cambio gestore
Buongiorno, nonostante abbia cambiato il gestore della fornitura di internet già da gennaio 2023, mi viene ancora fatturato l'abbonamento mensile a tale servizio.Ho avuto numerosi contatti telefonici con il vostro call center ed ogni volta ricevo giustificazioni diverse e l'invito a rinnovare la disdetta.Preciso che una prima disdetta è stata fatta da Vodafone al momento dell cambio (03/01/2023), un seconda on line guidato da un vostra incaricata ed un terza tramite PEC.
MALFUNZIONAMENTO
Buonasera, ieri sera non si riusciva ad accedere alla mail di Libero, in quanto usciva un messaggio che diceva esserci lavori sulla mail, ora non funziona più nulla, non si riescono a cancellare le mail , ci sono ancora problemi con la app per Iphone e altri malfunzionamenti.E' vergognoso che nonostante il precedente blackout che ha bloccato l'utilizzo della mail per ben due settimane e che , ricordo, non ci ha mai fatto recuperare le mail pervenute in quelle settimane, siamo nella stessa situazione.Qualora questa situazione mi arrecherà danni, provvederò tramite Altroconsumo a chiedere il risarcimento degli stessi.Distinti salutti.Stefania Pennati
Pacco bloccato a peschiera Borromeo
Gent.mi,la presente perchè in data odierna ho ricevuto dalle poste italiane di peschiera Borromeo, una lettera in cui mi comunicano che il mio pacco avente codice RC264922802IT del 26/04/2023 contiene merci pericolose e pertanto mi dovrò recare presso il centro di Peschiera Borromeo entro 15 gg per ritirarlo e specificano che si tratta dell'unica modalità possibile per la restituzione.Ora, si tratta di un reso Amazon, un telefono che è arrivato dalla Spagna e che lì sarebbe dovuto tornare.Non ero a conoscenza del divieto di circolazione in UE dei telefoni tramite poste italiane, ne tramite altro corriere e nemmeno che un telefono fosse considerato merce pericolosa.Mi chiedono infine di andare a ritirarlo personalmente a Peschiera Borromeo dalle ore 9 alle ore 12 dal lunedi al venerdi.Mi sembra alquanto antieconomico nonchè anticostituzionale chiedermi di andare dall'altra parte dell'italia, poichè io sono residente e domiciliata in Sardegna, per ritirare un pacco da voi arbitrariamente bloccato.Chiedo, con la presente, un modo per poter riavere il pacco senza affrontare un viaggio oltreoceano.In attesa di vostro cortese riscontro, porgo cordiali saluti,Ho scritto due PEC e tre mail ma ho ricevuto una risposta identica alla precedente. Ossia devo andarlo a ritirare o sarà smaltito, ovvero se lo terrà chissà chi.Le poste italiane si fanno sempre riconoscere Vergognosi
Mancata restituzione Importo bonifico domiciliato a INPS
Buongiorno, in riferimento al bonifico domiciliato predisposto da INPS a mio favore, presso l’ufficio postale di Via Canipari in Brescia - CAP 25125, non incassato per superamento del limite di 1.000 € ( importo da riscuotere 1.386,19) con data valuta 31/03/2023, sollecito la restituzione a INPS che dovrà emettere l’importo sul mio conto corrente. Tenuto conto che recatomi presso la sede INPS di Brescia, e che mi avevano detto che dopo 30 giorni dal mancato incasso l’importo deve essere restituito, e che sono trascorsi oltre 2 mesi e non è stato ancora restituito, se non provvederete a breve mi vedrò costretto a inoltrare una richiesta a mezzo legale.Resto in attesa di un riscontro alla presente.Michele Falanga
Danneggiamento
Buongiorno, in data 05/06/2023 effettuavo la spedizione di nr. 09 (nove) tra pacchi e valigie tramite il servizio IoInvio di Poste Italiane che mi venivano regolarmente consegnati in data 07/06/2023.Dopo aver ricevuto le spedizioni si rilevavano dei danni, di seguito elencati, ad una valigia e precisamente alla spedizione identificata dal numero 8494732:· Ruota posteriore destra rotta· Ruota anteriore sinistra mancante causa rottura del supporto di aggancio· Vistose rotture nell’angolo anteriore destro e posteriore destro e sinistro· Vari graffi e ammaccature sparse.Si provvedeva subito a ricontattare il corriere SDA che aveva effettuato la consegna e lo stesso riferiva che i danni erano stati già rilevati presso la loro sede e che ne erano a conoscenza e che la valigia gli era stata consegnata già in quelle condizioni. Veniva contattato via mail il servizio clienti di IoInvio spiegando l'accaduto e allegando tutta lo documentazione necessaria per addivenire ad un accordo per la risoluzione della problematica.In data 14/06/2023 via mail mi veniva risposto che non si poteva giungere ad un eventuale risarcimento del danno patito se il danneggiamento o l'eventuale mancanza del contenuto non vengono rilevati al momento della consegna e che la prova di consegna è mancante la firma con riserva di controllo.Si precisa che nell'occasione sono state consegnate ben nove tra pacchi e valigie e non si è avuto il tempo di controllare meticolosamente tutto (i danni rilevati sono sul fondo della valigia quindi non ben visibili una volta scaricata e poggiata) in quanto il corriere doveva riprendere il suo giro di consegna. Inoltre non mi è stato nemmeno chiesto di firmare alcunché come ricevuta di consegna e che, come già su esposto, il corriere è stato subito ricontattato telefonicamente per essere reso edotto di tutto.Si fa presente che già in passato e precisamente nel mese di gennaio si è verificata una situazione analoga e anche in quell'occasione fu risposto che non era possibile risolvere la problematica per le motivazioni su esposte.
Richiesta di subentro mobile non avvenuta dopo due mesi
Buongiorno, In data 14 aprire ho richiesto un subentro mobile per cambiare l'intestatario della mia attuale sim Fastweb così da poter poi effettuare un cambio operatore.L'assistenza ci ha messo 30 giorni per dirmi che c'era un errore formale nel documento inoltrato (la firma scansionata non andava bene, ma andava fatta a mano per poi scansionare il documento).Appena ricevuta la comunicazione, il giorno 15 maggio ho inoltrato nuovamente la documentazione con l'unica modifica che mi era stata richiesta.Oggi, 14 giugno, non è ancora pervenuta alcuna modifica.Sto continuando a pagare un servizio che non desidero più. Sto contemporaneamente pagando, da due mesi, anche la sim dell'altro operatore con cui volevo fare il passaggio, a prezzo pieno perché non avendo fatto il cambio nominativo sulla mia attuale sim, non posso richiedere il cambio operatore ed accedere allo sconto previsto per il cambio.In questi mesi mi sono messa in contatto innumerevoli volte con gli operatori Fastweb per avere info sulla pratica. L'unica cosa che continuano a dirmi è che bisogna aspettare e che avrebbero provveduto a sollecitare la pratica, ma nulla è cambiato.Cos'altro devo fare per disdire un servizio che non voglio più e per il quale sto continuando a pagare? Avevo anche pensato ad una disdetta dell'abbonamento ma l'assistenza mi ha risposto che avrei perso il numero se non avessi seguito la procedura di cambio nominativo e poi cambio operatore.Chiedo il cambio immediato del nominativo come da procedura da me inoltrata.Chiedo il rimborso dei miei costi di questi 2 mesi, tra costo offerta mobile Fastweb e costo offerta mobile altro operatore che devo necessariamente pagare.Chiedo un risarcimento danni.
Casella di posta tiscali bloccata.
Salve, purtroppo da qualche giorno, Tiscali mi ha bloccato la mail. Di seguito il messaggio che ricevo ogni qualvolta provo a fare il login: Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza. Provo a cambiare la password come indicato, ma la situazione rimane invariata. Non ho idea come contattare l'assistenza, in quanto mi riporta sempre alla pagina di cambio password. Aspetto cortese feedback. Grazie Cordiali saluti
Addebito intervento tecnico non lecito
Buongiorno,Avevo segnalato un disservizio della rete internet una domenica e un operatore mi ha inviato un tecnico per sistemare.Il guasto si è sistemato in serata ed il tecnico si è presentato il giorno seguente con il Servizio già funzionante. È stato eseguito un rapido Speed test per confermare la funzionalità.Oggi mi sono ritrovato addebito il costo di intervento in fattura.Richiedo il rimborso in quanto detto espressamente e scritto da Fastweb, il pagamento di tale cifra è a carico del cliente qualora vi sia un guasto in loco domestico (a casa del cliente).
mancate consegne
poste it. si sta avvalendo di servizi nexive. Faccio riferimento a 3 consegne: 9C1669H690053, 9C1669H755809, 9C1669H830833 le quali, nonostante fossimo in casa, risultano non consegnate per mancanza del destinatario. Queste falsità vanno condannate perchè mi tocca recarmi presso l'ufficio postale che è distante. Il robot di risposte di poste non funziona: non capisce nulla e fa solo perdere del tempo. Poste deve rispondere dipersona e senza rimandare a mittenti o altro. I pacchi sono in mano loro e loro devono risponderne. Sono stufo di essere preso in giro e chiederò i danni per ogni pacco falsamente non consegnato. Attendo una risposta urgente
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?