Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Contatti Impossibili
Avrei bisogno di effettuare delle modifiche alla mia assicurazoine Moto, provo a contattarli telefonicamente ma i numeri sono disattivati e tramiil sito internet anch'esso inattivo. In pratica è impossibile avere un contatto. Davvero PESSIMI!!!!
Rimborso
In data17 novembre 2023 ho effettuato un acquisto di 2 comodini sulla piattaforma AliExpress dal negozio "both ben store" , spendendo 216,57 euro. I due comodini sono stati spediti in 2 pacchi differenti ma ne è arrivato uno solo e quindi ho chiesto il rimborso di uno dei 2. Inoltre ho chiesto un piccolo rimborso per l'unico arrivato perché non conForme alla descrizione ma non sono stato ancora rimborsato malgrado le numerose prove fornite. Adesso mi è stato detto da loro che per proseguire ulteriormente devo fare una denuncia alle forze dell'ordine. So bene che questo mi farà perdere altri mesi prima di ricevere il mio rimborso, inoltre non ne capsico proprio il motivo, in quanto, c'è numero dell'ordine, nome della Piattaforma e del negoziante e tutto il resto. Trovo assurdo il tutto e vorrei tutelarmi.
carte per minori inutilizzabili con google wallet
Buongiorno. Ho aperto un conto dedicato ai minori, chiamato da voi conto Xme Up, con relativa carta di debito. Mi viene proposto come conto pensato per i minori, ma il suo utilizzo è impossibile da fruire da parte di un minore, nello specifico faccio riferimento al fatto che la carta generata in collegamento al conto è possibile utilizzarla, on line, solamente appoggiandosi ad un servizio esterno alla banca chiamato da voi ancora Google Pay (attualmente si chiama Google Wallet). Tale servizio, ripeto, esterno alla banca, è utilizzabile esclusivamente da maggiorenni, non è permesso, per gli acount di minori, neanche scaricare l'app sul proprio dispositivo. Tale strumento di pagamento, pertanto, è inutilizzabile da un minore nella modalità di fruizione dematerializzata. Sono molto deluso da tale strumento di pagamento in quanto non solo l'app della banca non permette un utilizzo autonomo degli strumenti in versione digitale (l'app della banca non consente l'utilizzo della carta come dispositivo di pagamento), ma anche il rimando della banca ad uno strumento di pagamento esterno non permette la fruizione ai minorenni, nonostante sia il motivo per il quale ho attivato il servizio bancario e mi sono rivolto a Banca Intesa, credendo nelle indicazioni promozionali.
Rimborso in linea con piano sanitario non approvato
Buongiorno Chiedo delucidazioni relativamente alla pratica in oggetto che è stata respinta per il seguente motivo: “Massimale esaurito: superato il numero di richieste consentite per il pacchetto selezionato.” Nell’anno 2024 mi è stato autorizzato un solo rimborso per il pacchetto maternità per un totale di 250€ (pratica numero DW87-24-5492701) mentre il piano prevede 700€ annui ed un massimo di 4 visite Attendo riscontro
Pratica in linea con piano sanitario rifiutata
Buongiorno Chiedo delucidazioni relativamente alla pratica in oggetto che è stata rifiutata per il seguente motivo: “Massimale esaurito: massimale annuo esaurito per le prestazioni richieste” Nell’anno 2024 ho richiesto un solo rimborso per il pacchetto maternità per un totale di 250€ mentre il piano prevede 700€ annui ed un massimo di 4 visite
Motore difettoso
Spett stellantis sono proprietaria di una Fiat 500 dolcevita easypower acquistata l’anno scorso , da subito si è riscontrato il difetto al motore che mangiava olio dopo vari controlli e prove e rabbocchi e sostituzione dí motopropulsore a oggi mi ritrovo con un motore più difettoso dell originale . Richiedo cortesemente la risoluzione del problema in maniera definitiva con la sostituzione della vettura con un modello uguale vista la non conformità della vettura oppure la restituzione dei soldi versati x l’acquisto . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad agire per via legale a tutela dei miei diritti
PAGAMENTO PAGO PA ESORBITANTE
Buongiorno oggi ho ricontattato la Fintel E mi è stato detto che la quota che dovrei pagare di 90.24€ è già compresa dei costi dei dell’Asl di 68€ dei ticket sanitari, più 22€ dei costi in più per il recupero crediti, peccato che pagando con l’App Io la quota che esce fuori è di € 106.00. Un’addetta della Fintel mi ha detto che sono i costi della piattaforma, peccato che non sono a norma di legge, perché sulla Gazzetta Ufficiale art.3-4 della Decreto 30/5/22 identifica i costi massimi dei pagamento PAgoPa di € 2. Allego foto del Decreto, se la Fintel non conoscesse la legge. Come detto e scritto più volte sono d’accordo a pagare la quota dei 68.00€ che corrispondono alle due visite svolte nel 2018, più i costi maggiorati per gli interessi, ma non sono d’accordo a pagare da 90€ a 106€ dei costi che sono una ruberia, dando la scusa ai clienti dei costi della piattaforma, ma in realtà sono costi che si intasca la Fintel non giustificando. Se non riceverò un nuovo Pago Pa dove mi permette di pagare il costo di 90€ o un iban della Fintel, in quanto dubito non esista un iban di questa azienda, infatti l'ho richiesto più volte, ma non me lo vogliono dare, allora m rivolgerò presso altri utenti che tutelano i cittadini. Cordiali saluti
Liquidazione fondo Teseo
Mi chiamo Massimo Quilici, sono vostro socio da molti anni, e ho messo dei miei risparmi su di un Fondo che mi avete consigliato, Fondo Teseo. Dopo 6 anni ed aver versato euro 30000 (euro 5000 per ogni anno) ho chiesto la liquidazione e sono rimasto stupito negativamente dal risultato. In questi 6 anni ho dedotto dal 730 gli euro 5000 annui traendone un vantaggio ma alla fine il guadagno finale si è completamente dissolto pur avendo sottoscritto la "linea prudenziale etica " e "linea garantita etica" Non essendo in grado di analizzare la giustezza dei conteggi allego il prospetto di liquidazione per sottoporlo ad un Vostro controllo restando in attesa di riscontro. Grazie! Cordiali saluti Massimo Quilici
Mancato pagamento
In data 5 marzo 2024, ho venduto un'auto (Peugeot 208) tramite il sito Noicompriamoauto.it. Durante la fase di trascrizione del contratto, tuttavia, è stato erroneamente indicato un IBAN non corrispondente al mio, bensì a quello di un altro cliente. Tale errore mi è stato confermato telefonicamente dal servizio amministrativo di Noi Compriamo Auto.it. Dopo aver constatato l'assenza del pagamento previsto, il 12 marzo 2024 ho contattato l'azienda, che ha ammesso l'emissione del bonifico verso l'IBAN sbagliato e ha promesso di procedere con la necessaria rettifica. Successivamente, ho ricevuto una richiesta via email di fornire il corretto IBAN, cosa che ho fatto immediatamente attraverso una comunicazione PEC. Nonostante i ripetuti solleciti inviati sia via email che per via telefonica, non ho più ricevuto risposta né tantomeno il pagamento dovuto.
FRODE BANCARIA BONIFICI OTTENUTI CON L'INGANNO
IL 19-04 RICEVEVO UNA TELEFONATA DAL NUMERO DELLA BANCA ING E VENIVO TRATTA IN INGANNA CIRCA BONIFICI NON AUTORIZZATI, IN REALTA' INGANNANDOMI CON SMS DI STORNO DI RAGGIRAVANO FORNENDO I CODICI PER ESEGUIRE GLI STESSI BONIFICI. LA BANCA NON VUOLE RISARCIRMI DEI 5.500,00 EURO FRODATI. HO INOLTRE RICEVUTO DOPO POCHI GG , IL 26-04, UN'ALTRA TELEFONATA SIMILE CHE HO RICONOSCIUTO COME FRODE, ANCHE PERCHE' LA MIA AREA RISERVATA ERA ANCORA BLOCCATA. ALLEGO MODULO CONTESTAZIONE INVIATO ALLA BANCA, LA DENUNCIA AI CC RISULTA TROPPO PESANTE DA ALLEGARE
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?