Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Noleggio auto negato!
Buongiorno, ho prenotato un auto a noleggio sul sito Doyouitaly, ho pagato 66€, quando mi sono recato all'agenzia Surprice rent a car, mi hanno negato il noleggio perché non accettavano come carta di credito American Express, mi hanno fatto una ricevuta per avere il rimborso da Doyouitaly, ma hanno detto che non è possibile!!!
Flixbus partito in anticipo
Prenotazione (#306 341 4237).Oggi 07/04/2023 la Linea 740, destinazione Montpellier che sarebbe dovuta partire da Torino (Stazione FS) alle12:15 è partita alle 12:00. Ho visto il bus andarsene davanti a me. Si è fermato ad un semaforo rosso, ho fatto un signo all'autista ma lui non mi ha fatto caso. Ho chiamato il vostro call center pensando potrei trovare una soluzione, ma non era possibile fare niente.Vi chiedo pertanto di volermi rimborsare il prezzo del viaggion, cioè 32,99 € euro.
Pacco MACIULLATO
Buongiorno, ho ricevuto un pacco inviato dalla mia famiglia, con dei regali personali- bottiglie di vino e olio. Il pacco spedito da uno spedizioniere e imballato correttamente, è arrivato MACIULLATO, con le lamiere delle latte di olio deformate e 2 bottiglie rotte e a pezzi nonostante imballaggio idoneo.
mancata consegna auto a noleggio
Il 16/03 avevo bisogno di noleggiare un'auto il più presto possibile. Su internet scopro Doyouitaly, neanche il tempo di pensarci troppo e pago con carta di credito. Il sito mi invita a recarmi presso l'agenzia Noleggiare nei pressi dell'aeroporto di Napoli. La locazione è prevista per le 13,30 ma la persona al banco mi dice che non vale la pena attendere perché di auto non ce ne sono e non ce ne saranno per tutta la giornata. Allora insisto nell'attesa fino alle 13,40. Impossibile che Doyouitaly le abbia riservato un'auto, a noi non risulta, vedrà che tra poco le arriverà un messaggio indicando l'annullamento del contratto...se vuole può telefonare direttamente al sito...queste le parole della persona dell'agenzia. Allora telefono direttamente Doyouitaly. Non ci credete ma nessuno parla italiano. Al telefono mi dicono di attendere ancora, all'agenzia mi invitano ad andarmene ripetendomi che AUTO NON CE NE SONO ! Adesso non vogliono restituirmi i soldi dicendo che non ho voluto attendere MA SIAMO MATTI !..Qui qualcuno sta mentendo e non sono certo io. Inutile dire che con questo sito ho definitamente chiuso in quanto sono stati in perfettissima mala fede e andrò a dirlo a destra e a manca senza problemi
Pacco danneggiato e mancata consegna
SalveIn data 23 Marzo ho spedito un pacco (30kg) dall’Italia per il Belgio. Il pacco conteneva indumenti miei e del bambino nonché giochini ed altre cose che non avrei potuto portare in valigia, considerati i limiti di peso viaggiando in aereo. Dopo una settimana, a seguito di una mia email al servizio clienti, scopro che il pacco è stato danneggiato ma non si conosce l’entità del danno, mi dicono che valuterà il corriere incaricato il quale deciderà anche se rispedire il pacco in Italia o consegnarlo. Queste info riesco ad ottenerle da sola in giornata, telefonando la sede del corriere incaricato il cui customer service mi dice che il pacco verrà riportato a Bolzano (centro smistamento di europacco) in quanto gravemente danneggiato. A distanza di una settimana, non ho ancora info precise riguardo l’accaduto ed il da farsi. Nonostante lo scambio di email con il servizio clienti, le informazioni raccolte sono lacunose e vaghe, dopo 2 settimane non so Nulla! Non so che fine abbiano fatto le mie cose, eppure il pacco risulta consegnato a Bolzano! 2 giorni fa, ossia Martedì 4 Aprile, il servizio clienti, facendo seguito ad una mia nuova email in cui chiedevo nuovamente informazioni, mi diceva, che il pacco sarebbe dovuto arrivare ieri (Mercoledì 5 Aprile)SALVO IMPREVISTI. Ieri pomeriggio ho riscritto, facendo seguito a quell’email, chiedendo quale fosse l’ulteriore imprevisto che ha visto, nuovamente protagoniste le mie cose nonché il collo a loro affidato, purtroppo non ho ricevuto ancora risposta. Sto provando a chiamare da ieri, avrò fatto una ventina di chiamate ma non vi è modo di rintracciare il servizio. Ho chiesto loro, più volte, via email, foto o comunque qualche info in più riguardo la consistente diminuzione del peso che vedevo indicata sul sito del corriere incaricato alla consegna. Il pacco da 29 Kg risultava essere 12.35 kg, purtroppo neppure su tale domanda ho ricevuto risposta. Dopo 2 settimane non so dove siano le mie cose e cosa sia “superstite” e nonostante io abbia pagato e ne sia le proprietaria ad oggi non so quale sia lo stato delle stesse, la causa del danneggiamento, il da farsi e se mai rivedrò tutto ciò che avevo affidato a quest’azienda consegnando loro il collo con alcuni dei miei affetti personali fidandomi al 100% di loro.
Fattura a saldo oneri doganali
Sistematicamente per ogni spedizione ricevuta da DHL viene richiesto di corrispondere dei costi aggiuntivi per lo sdoganamento. Per prima cosa, sul sito DHL non è chiaro come questi costi siano calcolati e le informazioni date a fronte dei pagamenti rimangono vaghe.Trovando tutto questo quantomeno inopportuno ho chiesto spiegazioni a DHL, che come prima risposta mi ha comunicato che quell'ammontare era dovuto alla mancata dichiarazione dei costi di spedizione sul documento di trasporto.Una domanda mi è nata spontanea: se i costi di spedizione di DHL li fornisce e fattura DHL stessa, com'è possibile che non siano dichiarati sul documento di trasporto?.Ho chiesto di ricalcolare gli oneri doganali fornendo copia della fattura pagata dal mittente e il caso ha voluto che la mia spedizione fosse sottoposta a un accertamento da parte della dogana.Inviati i documenti richiesti, compresi di una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, l'accertamento si risolve con una fattura di 5€ da corrispondere al corriere.Successivamente alla consegna, ricevo qualche settimana dopo una lettera (posta ordinaria) da parte di DHL con due nuove fatture per un totale di 209,62€ da pagare entro 7 giorni dalla ricezione.Ho chiamato nuovamente per chiedere spiegazioni e le uniche informazioni che mi sono state date sono che queste spese aggiuntive sono dovute ad un ravvedimento del doganiere, il quale ha potuto constatare che i costi di spedizione dichiarati dal mittente (documento di trasposto compilato da DHL stessa) non corrispondevano a quelli che il mittente stesso ha corrisposto a DHL al momento della spedizione e che io ho fornito come documentazione aggiuntiva per la verifica doganale.A fronte di questi avvenimenti, ritengo che ci sia una voluta ambiguità su queste procedure, che rendono impossibile verificare la legittimità di ciò che viene chiesto dal corriere.Chiedo che quanto meno io non debba affrontare queste spese aggiuntive non giustificate.
Mancati chiarimenti
BUONGIORNOda ormai quasi due anni mi trovo a chiedere chiarimenti in merito all'acquisto dell'auto MICRA avvenuto in data 25/06/2021MOTIVO DELLA MIA RICHIESTA:perchè a fronte di un preventivo di € 13180,00 ho avuto una fattura di € 14500,00considerando che l'auto era disponibile in pronta consegna e quindi sia il preventivo che la fattura sono relativi alla stessa identica autoHo inviato richieste purtroppo per whatsApp o telefoniche anche alla Nissan Italia,ben sapendo che il problema non può risolverlo perchè è esclusivo della concessionariaAdesso chiedo formalmente spiegazioni in merito attraverso gli avvocati di altroconsumoNon avrei mai immaginato di rivolgermi a dei legali per ottenere semplicemente un chiarimento che mi sembrava opportuno visto che € 1320,00 non sono poco
Mancato Servizio di messa in contatto Cliente - Fornitore
Buongiorno, ho compilato correttamente il form sulla vostra Piattaforma ed indicato luoghi e range di date desiderate per Ritiro e Consegna del mobilio, in modo da ricevere i Preventivi secondo le specifiche. In particolare era indicato che le date desiderate fossero successive al 19/04/2023 (sia per il ritiro che per la consegna).Una volta ricevuti quattro preventivi, il giorno seguente ne ho accettato uno ed ho proceduto al bonifico richiesto per il vostro Servizio (ovvero i servizi offerti da Macingo Technologies tramite la Piattaforma., come descritto nei vostri T&C) pari a 128,10 €.Successivamente ricevevo comunicazione via email dalla vostra società (Macingo) che le date concordate con il trasportatore da me selezionato risultavano:- Ritiro: tra 11/4/2023 e 15/4/2023- Consegna: tra 12/4/2023 e 17/4/2023Dunque tutte antecedenti alla data da me richiesta come data minima per l'esecuzione del trasloco, ovvero 19/4/2023.A questo punto entravo in contatto diretto con il trasportatore, che mi informava di non avere alcuna disponibilità dopo il 19/4/2023 per l'esecuzione del trasloco (se non attendendo almeno 15-20 giorni lavorativi per poter attendere l'arrivo di altri preventivi per poter creare un nuovo giro di un furgone, citazioni testuali). Inoltre il trasportatore mi informava che Macingo quando ci ha affidato il trasporto non ci ha indicato le date., citazione testuale.Sono tuttora chiaramente visibili le date che avevo impostato nel form online del vostro sito sia per il ritiro che per la consegna, i 4 preventivi ricevuti (che implicitamente dovevano rispettare in termini stabiliti da me nel form, sia come colli da trasportare che come date e indirizzi). Le risposte del trasportatore lasciano chiaramente intendere una mancata comunicazione tra la vostra Piattaforma ed il trasportatore stesso, pertanto chiedo il rimborso integrale di quanto pagato, per il Servizio mai fruito: la Piattaforma non ha comunicato correttamente i termini da me impostati al trasportatore, che non è in grado di effettuare il trasloco nei termini da me voluti, a pagamento ricevuto. L'eccezione che per il momento questo non è possibile, ma questo non vuole dire che non può effettuare il trasloco da voi addotta è inqualificabile per i più comuni e basilari termini commerciali: anche io per il momento non ho un furgone, ma non per questo ricevo denaro promettendo di trasportare domani oggetti.Mi trovo ora costretto a trovare una soluzione di trasloco differente (certamente non tramite la vostra piattaforma) ed avendo oltretutto perso giorni preziosi (al momento in cui scrivo è 5/4/2023 ed il trasloco deve avvenire dopo il 19/4/2023).Nonostante il lungo scambio di email, con allegati screenshot delle conversazioni con il trasportatore, il tipo di problema (Macingo non ci ha comunicato le date), l'evidente incongruenza interna alla vostra piattaforma (date impostate dopo il 19/4/2023 e date stabilite da voi per Ritiro e Consegna comprese tra 11/4/2023 e 17/4/2023), la Macingo si rifiuta di corrispondere un rimborso sostenendo che il trasporto può essere eseguito regolarmente, quando il trasportatore stesso afferma di non avere alcuna disponibilità per date di ritiro/consegna successive al 19/4 (Per il momento non abbiamo date successive. [...] Dopo dobbiamo attendere l'arrivo di altri preventivi per poter creare un nuovo giro di un furgone. Ciò significa altri 15/20 giorni lavorativi.) e anzi tenta di accomodare le proprie esigenze, essendo ormai il soggetto selezionato dalla piattaforma come unico interlocutore possibile per me.Chiedo il rimborso completo di quanto pagato (128,10 €) sul mio conto corrente.
Seconda cancellazione in pochi mesi
Buongiorno, ho prenotato il mio primo viaggio a gennaio con codice prenotazione kf3hpm, in quell'occasione ho anche acquistato i privilegi di Wizz discount club, dopo appena qualche giorno, il mio volo è stato cancellato e pertanto mi è stato solo rimborsato il costo del biglietto d'aereo, dicendomi che il wizz discount club non è rimborsabile, anche non avendolo utilizzato. In quell'occasione lasciai correre.Pochi giorni fa, ho prenotato un biglietto con Wizzair per le mie ferie estive essendo in 6, ho optato per l'upgrade del wizz discount club iscrizione group. Guarda caso, pochi giorni dopo mi arriva l'email con la cancellazione del volo... Richiedo il rimborso del wizz discount club, il quale mi pare sia impossibile utilizzarlo, in quanto è solo un modo di truffare la gente, invogliare ad effettuare l'abbonamento e poi cancellare il volo. Abbonamento effettuato a gennaio, siamo ad aprile e fin'ora 2 voli su 2 cancellati, sono passati 4 mesi e non ho ancora potuto sfruttare l'abbonamento.
Blocco del treno per 4 ore
Buongiorno,In data 24 marzo alle 17.43 ho preso dalla stazione di Milano Centrale il treno n° 25528 di Trenord direzione Locarno, il quale dopo circa 5 minuti si è fermato sui binari a causa di un guasto al mezzo.Il treno era già estremanente pieno poichè organizzato in forma ridotta (solitamente vengono utilizzati 2 treni mentre ne è stato usato uno solo), quindi con centinaia di persone in piedi e ammassate (come nelle ore di punta in metropolitana). Inoltre sospettiamo che il personale di bordo abbia deciso di fare partire il treno con già qualche dubbio sulle condizioni della vettura, dato che prima della partenza il capotreno aveva richiesto ai passeggeri diretti a Monza di prendere un altro treno, a causa del sovraffollamento di quello su cui eravamo, che non avrebbe permesso la partenza in sicurezza. Nonostante questo avviso, il treno è partito in orario e solo dopo 5 minuti si è bloccato poche centinaia di metri dopo la stazione Greco Pirelli. Qui il treno è rimasto fermo, senza possibilità di aprire finestrini e o porte, e senza che venissero date dal personale informazioni chiare sul problema e i tempi di risoluzione, fino alle 21.45 quando è stato agganciato da una locomotiva e portato alla stazione di Greco Pirelli dalla quale abbiamo dovuto prendere un altro treno per raggiungere la nostra destinazione (nel mio caso Como S. Giovanni).In queste 4 ore di blocco non abbiamo ricevuto nessun tipo di assistenza, non abbiamo ricevuto acqua, e diverse persone si sono sentite male, sia psicologicamente con attacchi d'ansia e claustrofobia, sia fisicamente per mancanza d'aria.La situazione è stata largamente aggravata dal fatto che il personale non ha fornito indicazioni, anzi le poche volte che ci è stato comunicato qualcosa è stato fatto in modo assolutamente poco rispettoso e chiaramente disorganizzato: era chiaro a tutti che non sapevano cosa fare, non c'erano procedure da mettere in atto per risolvere il problema e non c'era nessuno che si prendessa la responsabilità sociale e tecnica di quanto stava succedendo. Aggravando ancora di più la situazione, il personale di bordo ha deciso di sospendere la comunicazione con le carrozze, disattivando gli interfoni e ponendo di fatto l'incolumità dei passeggeri in estremo pericolo.In una situazione di emergenza come quella venutasi a creare la società Trenord Srl ha dimostrato di non avere le competenze nè la struttura per gestire il servizio. Ha inoltre dimostrato di non avere protocolli di soccorso efficienti, il che rende il loro servizio pubblico non sicuro per l'incolumità dei cittadini.E' stata avvisata anche la stampa italiana, svizzera e tedesca (in quanto essendo il treno diretto a Locarno c'erano moltissimi cittadini stranieri), ma riteniamo che sia opportuno chiedere non solo il rimborso del biglietto, ma il risarcimento del danno morale e psicologico subito in quelle 4 ore di attesa + 30 min per arrivare alla stazione Greco Pirelli + 1 ora per arrivare, nel mio caso, a destinazione.Sono partito da Milano Centrale alle 17.43 e arrivato a casa a Como alle 23.40, dopo 6 ore.Vi ringrazio se potrete valutare quali siano le azioni legali più opportune da prendere in questo caso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?