Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
errato rimborso per annullamento viaggio
Buongiorno-avevo sottoscritto una polizza annullamento viaggio in previsione di un viaggio in Giappone, prenotato con 6 mesi di anticipo. 2 settimane prima della partenza del viaggio -a seguito di una serie di disturbi insorti,mi sono sottoposta ad una visita cardiologica- Mi è stata richiesta una TAC coronarica, dalla quale è emerso che la coronaria sinistra era quasi chiusa, che ero ad altissimo rischio di infarto . In data 8 marzo il medico specialista e il medico di base hanno richiesto il ricovero urgente per angioplastica presso il Centro Cardiologico Monzino. Poichè non c'erano letti disponibili, sono rimasta in lista d'attesa tra le urgenze. Sono stata ricoverata a fine marzo, a viaggio già partito ( La data prevista della partenza era il 24 marzo) non appena c'è stata disponibilità di un letto. Ed è andata ancora bene, considerando i tempi della Sanità pubblica e della struttura in questione Il viaggio era ancora in corso ( prevedeva il rientro per il 10 aprile.) Nonostante le condizioni della polizza sottoscritta prevedessero che la penale rimborsata non avesse scoperto in caso di ricovero, sono stata liquidata con una trattenuta del 25% .Il liquidatore sostiene che il ricovero non è valido perchè avvenuto non contemporaneamente alla segnalazione dell'annullamento della partenza e quindi ritenendolo NON la causa di annullamento del viaggio. Contesto quanto sostiene l'assicurazione, poichè il ricovero è avvenuto appena possibile -nelle condizioni del contratto non si parla di ricovero urgente, ma semplicemente di ricovero.
Bonifico anomalo del 18 marzo
Buonasera, Sono a segnalare che in data 18/03/2024 ho emesso un bonifico bancario che è arrivato al beneficiario decurtato dell' 11% e con causale errata (ristrutturazione). Ad oggi 27/04 Fineco ancora non ha risolto il problema.
Richiesta conteggio estintivo ignorata
Spett. Cofidis SA, Sono titolare del contratto di Credit Line Amazon 999101872935 Ho richiesto il conteggio estintivo per poter procedere al pagamento del debito attualmente insoluto ma ad oggi non ho ricevuto risposta. Le richieste , per l’esattezza 11 richieste da fine Marzo, sono state effettuate via mail, via telefono , via social e addirittura attraverso la Kredis che gestisce il recupero del credito, ma nessuno si è degnato di darmi un riscontro. Vi ricordo che da disposizione legislativa, il conteggio dev’essere fornito entro e non oltre 10 gg dalla richiesta. Inoltre se il recupero dovesse andare in via giudiziale sarà prodotta tutta la documentazione attestante le mie ripetute richieste volte al saldo del debito, da voi ignorate. In mancanza di un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti
Mancata liquidazione pratica chiusura contratto assicurativo
Spett. Acrisure Italia, In merito alla liquidazione della pratica con del contratto num. 31026834 in seguito alla chiusura dello stesso, sono a sollecitarne la liquidazione, in quanto pratica giacente presso il vostro ufficio contabile dal 13 marzo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti
Rimborso valore auto dopo furto
Buongiorno, con la presente sono a segnalarvi il pessimo comportamento di Genertel a seguito del furto della mia auto avvenuto in data 10 Dicembre 2023. Il giorno 11-12-2023 ho sporto denuncia presso le autorità competenti e ho atteso 60 giorni nella speranza che l'auto potesse essere ritrovata. Il giorno 27 febbraio la documentazione richiesta dall'assicurazione è stata da loro ricevuta mezzo raccomandata e nell'ordine: denuncia di furto (in copia autenticata) all'autorità di Pubblica Sicurezza; carta di circolazione (se non sottratta insieme al veicolo oggetto di furto); certificato di proprietà con annotato il cosiddetto “spossessamento” o il codice indicato sulla ricevuta del certificato di proprietà digitale (per ottenerli rivolgiti al Pubblico Registro Automobilistico); Documento Unico di Circolazione (DUC), se ce l’hai; fattura o altra documentazione di acquisto del veicolo; documentazione che attesta il pagamento del veicolo (copia assegno, bonifico bancario, eventuale contratto di leasing o finanziamento); la dichiarazione che non era assicurato in caso di furto con un’altra Assicurazione, se il tuo veicolo è in leasing; prova dell’effettiva installazione dell’antifurto, se dichiarato in contratto; set completo delle chiavi fisiche o elettroniche, con relativi numeri seriali (fornite dalla casa madre) del veicolo; estratto cronologico (per ottenerlo rivolgiti al Pubblico Registro Automobilistico) con annotato il cosiddetto “spossessamento” – questo documento serve per tutti i veicoli, tranne che per i ciclomotori; procura notarile a vendere in copia originale a favore di Genertel Spa v. Machiavelli 4 – 34132 Trieste (TS) - p.i. 01333550323. Ho atteso 60 giorni prima di inviare tutta la documentazione nella speranza che l'auto potesse essere ritrovata. Ad oggi dopo il 7 sollecito telefonico il liquidatore tale Dott. Manzan non ha mai dato risposta né inoltrato alcuna comunicazione quantomeno un'informativa o un aggiornamento. Telefono ogni giorno dal 28 di Febbraio ma a parte inserire ulteriori solleciti nessuno nel dipartimento " genertel sinistri" 040 202040 sa darmi una risposta.
48 ore senza poter accedere al mio conto
Da domenica 07/04/24 non si riesce ad accedere al conto creando enormi problemi visto che non posso né fare bonifici né ritirare contate o pagare con carta. Hype non dà nessun tipo di spiegazione a parte un generico e non rispondente al vero 'rallentamenti di sistema'
Sinistro Polizza casa n. 439143760
Buon giorno, sono Crepaldi Pier Aldo titolare della polizza casa n. 439143760, in data 2 gennaio 2024 ho segnalato il sinistro relativo al danneggiamento della lavastoviglie a seguito sbalzo di tensione, sinistro n. 904138776. La segnalazione è stata realizzata sul sito internet nell'area cliente Allianz Direct inserendo foto, preventivo per la riparazione e relativa fattura per l'acquisto della nuova lavastoviglie. In data 23 gennaio 2024 vengo contattato via e-mail dal centro liquidazione danni Allianz Direct, nella persona di Andreone Barbara, con la richiesta di integrare la denuncia con la marca ed il modello della lavastoviglie danneggiata, ulteriori foto del danno e IBAN personale per il riconoscimento dell'indennizzo. In data 24 gennaio 2024 fornisco tutti i dati richiesti, inviando e-mail a CLDPOLORE-GF@allianz.it e in copia a sinistri@allianzdirect.it. Da allora non ho più ricevuto alcuna e-mail o telefonata dal Centro liquidazione danni Allianz Direct, nonostante abbia sollecitato telefonicamente al n. 0230459009 per ben tre volte la chiusura della pratica. Tengo a precisare che il contratto (clausola 3.10) prevede che venga determinato l'indennizzo dopo 30 gg dal ricevimento di tutta la documentazione. Nella speranza che Altroconsumo possa dare forza ai mie solleciti, resto in attesa di riscontro e saluto cordialmente. Pier Aldo Crepaldi
Problema Banca Sella
Buongiorno, da domenica non è più possibile avere accesso al proprio conto corrente, nè da applicazioni, nè da atm, nè agli sportelli oberati dal disguido. Ai cliente non è permesso pagare NULLA; prelevare denaro in contante nè effettuare operazioni. In un piccolo spazio temporale stamane alle 6 sono riuscita a pagare l'affitto tramite bonifico, ma poco dopo di nuovo era tutto bloccato. Vivo da sola e mi devo preoccupare di fare la spesa, andare a lavoro, ho animali domestici... ma non posso eseguire nessuna operazione. Solo oggi, a quasi 48h dall'inizio del guasto, Banca Sella ha inviato una comuinicazione, ma mi sono trovata che non potevo pagare acquisti appena effettuati. E' scandaloso e non è concepibile che una banca non dia modo ai propri cliente di accedere ai loro soldi. Devo chiedere prestiti per spese ordinarie, ed è imbarazzante oltre che i pagamenti in ritardo mi comporteranno spese extra
Esito del sinistro del 09/06/2023
Buongiorno, non avendo ricevuto nessun riscontro ne positivo ne negativo,( nonostante ns. sollecito) sono a richiedere esito dell'incidente avvenuto in data 09/06/2023 nel parcheggio di Eurospin in via Landini a Volterra. Di questo ho inoltrato tutta la documentazione necessaria sia ad Euspin che al vs incaricato che ha in gestione la pratica Sig. Robersto Censi. Grazie dell' attenzione Mario Biacchessi
Problema per accesso al trading online
Sono più di 24 ore che non è possibile accedere all'internet banking e quindi operare con il trading online. Trovo veramente scandaloso che nell'arco di 24 ore non siano ancora riusciti a risolvere uno "pseudo" problema tecnico sorto nel we
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?