Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ricezione anomala email pratica 71735969 - Cessazione invio email
Buongiorno.La presente per informarVi che a seguito dell'annullamento della pratica numero 71735969 sto ricevendo un flusso continuo di email per la firma del contratto.In data 4 novembre ho dovuto aprire e poi ritirare una proposta di finanziamento per dati errati sullo SPID. La pratica è stata regolarmente ritirata, e ne è stata aperta successivamente un'altra che è andata a buon fine.Ho già segnalato la situazione al Vs. servizio clienti, ma le email continuano a pervenire al mio indirizzo di posta (di seguito trovate l'inoltro di tutte le email ricevute da sabato 4 novembre - in totale 74, una ogni 5 ore).Chiedo cortesemente la cessazione di questo fastidiosissimo flusso di email non necessario che intasa la mia casella di posta.Nel ringraziarVi, porgo cordiali saluti.Ivan Perticari
Restituzione doppio pagamento
Buongiorno, scrivo in nome e per conto di Martini Dante, mio padre, vostro codice cliente 114275. In data 3 gennaio 2022 minacciate sospensione fornitura. In data 01/02/2022 , viene emesso bonifico a copertura della nostra insolvenza. Euro 303,63Riepilogo fatture non pagate a vostro avviso 19905 del 17/04/2018 non in nostro possesso 1182 del 14/01/2021 non in nostro possesso 44447 del 08/11/2021 pagata regolarmente 06/12/2021. Simo a chiedere ovviamente, restituzione della bolletta pagata due volte, 183,36€, e prove evidenti delle nostre bollette mancanti. Certi in un vostro riscontro immediato, cordialmente saluto. Barbara Martini
Richiesta cancellazione in crif
Nel corso dell'anno duemila diciannove è stato chiuso da Ing Il conto corrente che avevo con loro dove vi erano appoggiate le rate del finanziamento anche quest'ultimo stipulato con loro. Dopo svariati tentativi non sono riuscito a modificare il codice Iban dove sarebbero poi state appoggiate le rate future. Intanto arrivano segnalazioni di mancati pagamenti perché Ing non riusciva ad addebitare le rate sul conto corrente che era stato chiuso da loro. Il finanziamento avendo reperito della liquidità e stato chiuso nei primi mesi del duemila ventitré senza ricorrere a saldo stralcio. Chiedo quindi immediatamente la cancellazione del mio nominativo sulla banca dati della centrale i rischi. Attualmente non ho ancora ricevuto risposta da parte di Ing.
ASSURDO
SONO STATA CONTATTATA DA UN RECUPERO CREDITI LA TIZIA AL TELEFONO MALEDUCATA E NON SOLO, DICENDOMI CHE MANDAVA UNA MIA PRATICA AL LEGALE IN QUANTO INSOLUTA. SECONDO QUESTA SIGNORINA CHE NON SI E' PRESENTATA IO NEL 2003 HO FATTO UN ACQUISTO DI UN QUALCOSA SENZA PAGARE. 2003??????? NON HO MAI ACQUISTATO NULLA CON QUESTA FINANZIARIA E NON LAVORAVO NEMMENO.... QUINDI NON MI DEVONO PIU' DISTURBARE E RIPETO 20 ANNI FA IO NON HO ACQUISTATO NULLA CON UN FINZIAMENTO PERCHE' NON LAVORAVO
Mancato rimborso
Buongiorno, attendo un rimborso per un mancato viaggio, l' assicurazione ha riconosciuto la cifra di 1476,73 ma non è mai arrivata sul mio conto. Dopo tante telefonate e tante mail ho capito che devono aver mandato all'iban sbagliato ma non riesco a contattare nessuno che capisca qualcosa. Mi dicono che non è quello l' ufficio competente e non concludono niente. L'ultima telefonata mi hanno dato il numero SEPA del bonifico fatto da loro dicendo che con quello dovrei rintracciare il bonifico ma dopo aver parlato con la banca ho capito che solo il mittente del bonifico può farlo. Dopo un ennesima telefonata ho trovato una signora che ha capito il problema e ha guardato la pratica. Ha confermato che l' iban a cui hanno spedito era sbagliato. Ora non riesco più a contattare nessuno. Non so più che fare. Grazie
Mancato Pagamento
buonasera, ho venduto un paio di scarpe il 08/12/2022 alla vendita c’era scritto che mi venivano accreditati i soldi prima in un massimo di 30 giorni, dopo in 3/6 mesi dalla vendita effettiva. Ma oggi al 16/11/2023 questi soldi non sono stati ancora arrivati. Ho altri pagamenti in sospeso per un totale di 1500 euro.
Non hanno mai pagato le mie vendite
Ho venduto 4 paia di scarpe tramite Restocks a gennaio 2023, loro hanno ricevuto i soldi dal cliente finale e a me quasi un anno dopo ancora non hanno inviato un centesimo!! UNDEFEATED x Nike Air Force 1 Low Multi-Patent 2EU: 45ID: 3034537 € 138 27/01/23Air Jordan 1 Low Golf NRG Purple SmokeEU: 40 ½ID: 3034468 € 142 23/01/23Nike SB Dunk Low AdobeEU: 43ID: 3052319 € 107 15/01/23Air Jordan 1 Low Golf NRG Purple SmokeEU: 44 ½ID: 3034470 € 120 13/01/2324 July 2023 at 16:59 CESTSapete aiutarmi?
denuncia sinistro
Buongiorno e' dal 23/10 che cerco di contattare Genertel per una denuncia di sinistro ma attaccano il telefono e fatto anche più volte online ma non salvano la pratica e non mi arriva la conferma di presa in carico! già inviato mail con la copia denuncia e mail per essere richiamata
Truffa su conto a mezzo telefono della banca
In data 22 Giugno scorso alle ore 14:10 ricevevo una telefonata da parte dell'utenza di BANCA ING DIRECT 02552261 da parte di un operatore che comunicava alla stessa che qualcuno si era abusivamente introdotto dalla città di Varsavia all'interno della propria app collegata suindicato conto corrente personale. Quindi , confidando in buona fede nella veridicità di quanto comunicatole- si trattava di una chiamata ricevuta da utenza telefonica intestata alla BANCA ING chiedevo come fare per bloccare e mettere in sicurezza il proprio conto. Mi veniva riferito di cliccare immediatamente su di un link inviato tramite sms e , quindi, di seguire le istruzioni dell'operatore. La persona che comunicava a mezzo telefono diceva, quindi, di cliccare su delle notifiche ad intermittenza che arrivavano sul proprio smartphone e , si seguito, sulla scritta accetta. Giova precisare che tali notifiche risultavano poi sparire non più essendo visibili in seguito nell’apparecchio da nessuna altra parte. Seguite le istruzioni dell'operatore per 5/6 volte , mi veniva comunicato che stavano per intervenire e bloccare la truffa proveniente da Varsavia (Polonia). Tuttavia comunicavo a voce di dover parlare prima con la figlia prima di continuare, essendo anziana e poco pratica di tali sistemi, ma l'operatore avvisava che non era necessario trattandosi di una procedura semplice che ANCHE UN OTTANTENNE SAREBBE STATO IN GRADO DI FARE. L'operatore poi mi chiedeva di guardare il messaggio che era arrivato via SMS sull'utenza della scrivente e di comunicargli i tre numeri del CVV presenti. Subito dopo aver comunicato tali dati chiedevo all'operatore se la truffa era bloccata ma NON OTTENEVO PIU' ALCUNA RISPOSTA. Quindi, richiamavo il numero da cui avevo ricevuto tale chiamata (02552261, intestato ad ING BANK di Milano) ma rispondevano altri operatori che riferivano di contattare il servizio clienti (029996789). Parlavo con un altro operatore al quale riferivo di avere l'impressione di essere stata truffata specificando , altresì, che la telefonata a mezzo truffa proveniva da UTENZA INTESTATA ALLA LORO BANCA. L'operatore della ING BANK mi comunicava di compilare un MODULO presente nel sito e di spedirlo a mezzo pec ad un loro indirizzo fornito a mezzo telefono e di allegare alla stessa una denuncia da sporgere presso le forze di polizia. A seguito di tale accaduto verificavo con mia figlia che sul proprio conto in concomitanza con la telefonata del presunto operatore ING BANK erano state eseguite n. 3 OPERAZIONI di spostamento dal conto corrente su una carta virtuale intestata a me ( visualizzabile sulla apposita app della banca) , tutte e tre dell'importo di euro 990,00. Tale carta virtuale sarebbe poi stata CLONATA , NON FIGURANDO TALI IMPORTI TRASFERITI DAL MIO CONTO ( COME DA ISTRUZIONI DELL'OPERATORE ING). Resami conto di essere stata truffata per l'importo totale di 2970,00 euro, contattavo il locale comando dei Carabineri e ,quindi, inviavo a mezzo pec alla Banca ING , il modulo di contestazione con allegata denuncia. Ad oggi, tuttavia, nonostante i continui solleciti alla luce del danno subito, la Banca ING NON MI HA RIMBORSATO LE SOMME DOVUTE. Anzi, la stessa continua a NEGARE tacitamente che si tratta di una truffa , derivante da un suo problema ,legato sicuramente alla sicurezza del sistema informatico della società , sostenendo quanto segue : - Tali operazioni, come già rappresentatoLe in precedenza, costituiscono mere operazioni di trasferimento somme dal Suo Conto Corrente alla Sua Carta Prepagata. - E inoltre continua A tale riguardo, Le indichiamo che con il citato strumento di pagamento risulta disposta una transazione dell’importo di 2.970,65 presso Trade Republic che, tuttavia, non è da Lei contestata. RIEPILOGANDO, come già spiegato più volte alla ING Bank a mezzo pec, la situazione è la seguente : 1) la truffa avveniva a mezzo di utenza intestata a ING bank 2) il trasferimento da conto a prepagata avveniva su indicazione del falso operatore 3) l'operazione da prepagata a tale cd. Trade Republic ERA UNA CLONAZIONE DELLA PREPAGATA CHE AVVENIVA IN AUTOMATICO nel contesto della truffa telefonica. Solo dopo la telefonata mi accorgevo che gli importi erano spariti dalla prepagata. Nonostante varie contestazioni ad oggi la ING nega ancora che tali operazioni siano causate da una truffa telefonica , non confidando sulla buona fede della scrivente ( vedova , di anni 77 , invalida e pensionata) chiedendo continue integrazioni sul modulo di contestazione. Si confida nel vs supporto Cordiali Saluti
MAPFRE NON FORNISCE IL RICAMBIO
Buongiorno, dal 13 ottobre la mia autovettura Jeep Renegade è ricoverata presso un'officina convenzionata Mapfre per un problema al cambio automatico. La vettura 7 mesi fa aveva avuto lo stesso problema e Mapfre ora continua a sostenere che il ricambio deve essere fornito in garanzia da Stellantis che aveva precedentemente fornito il ricambio fallato. Ad oggi come da garanzia ho usufruito solo di tre giorni di autovettura sostitutiva , come previsto in situazioni in cui la tempistica di ripristino dell'autovettura è breve. Da contatti telefonici con l'ufficio guasti di Mapfre continuano a dirmi che il problema è dovuto a Stellantis che ha cambiato le modalità di riconoscimento della garanzia e che non possono fare altro. Premesso che il rapporto è tra lo scrivente e Mapfre e non tra lo scrivente e Stellantis, continuo a chiedere perchè la Mapfre non voglia acquistare un nuovo ricambio e poi rivalersi su Stellantis per essere stata danneggiata. Questo è il secondo reclemo che scrivo attraverso Altroconsumo ma non ho avuto ancora alcuna risposta dall'azienda erogatrice della garanzia.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?