Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata produzione biglietti voli prenotati
Buongiorno,volevo procedere alla denuncia contro Fly Go per mancata emissione dei biglietti prenotati a marzo 25 per voli Ryanair andata Pisa Trapani del 30/8 ritorno Trapani Pisa del 13/9 al costo totale di eur 182.89 come da documentazione a mie mani
Non rispondono
Buongiorno, partirei dicendo subito che mi è arrivata una busta a casa mentre io non c'ero, quindi recapitata chissà quanto tempo prima e già per questo senza raccomandata potrei tranquillamente ignorarla. Inoltre volevo contattare il servizio clienti dicendo che non era presente alcun cartello all' entrata del parcheggio, e ne ho testimoni e prove, quindi se possibilmente si può annullare senza dover fare ricorso che è una procedura lunga e noiosa oltre che più dispendiosa. Ma a quanto pare nulla, il numero dell' assistenza clienti non risponde nemmeno nelle date e orari in cui dovrebbe farlo. E io non ho una PEC da utilizzare per segnalargli il tutto
parcheggio acquistato sul sito Ryanair e non utilizzato per mancato invio QRcode/voucher
Spett. Ryanair, Sono titolare del biglietto prenotazione Y15FSX per il volo del 30.5.2025 da aeroporto di Bergamo a Marsiglia. in fase di prenotazione e acquisto del volo sul sito Ryanair ho acquistato anche un parcheggio per due giorni (volo di ritorno il 1/6) per cui non ho mai ricevuto il QRCode/ voucher,. Non ho potuto usufruire del servizio e ho dovuto acquistare un altro parcheggio direttamente tramite il sito del gestore locale. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di euro 65,15. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. Vi invito inoltre a migliorare il vostro servizio clienti in quanto gli operatori hanno sistematicamente rimbalzato le mie richieste di verifica prima della partenza, sottraendosi a un vincolo legale e obbligandomi ad acquistare un secondo posto auto per il periodo 30/5-1/6. Dalle modalità di gestione appare evidente un modello gestionale teso alla chiusura delle richieste senza evadere la problematica. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. un cordiale saluto, Mirko Ciavaroli
Smarrimento telefono al gate B07 aeroporto di Muscat volo WY143 20/8/25 per Milano Mxp
io e mio marito siamo arrivati a Milano Malpensa con il Volo in oggetto. Durante il volo ci siamo accorti di non avere il cellulare iphone 11 promax (custodia nera a libro): abbiamo chiesto al cabin manager che ci ha riferito di averlo trovato e di aver fatto due annunci prima di partire, per essere certi che fosse di qualcuno presente sul volo; noi purtroppo non abbiamo sentito. Non avendo avuto riscontro, il telefono e’ rimasto a Muscat presso Oman Air, ma il cabin manager ci ha fortemente rassicurato sulla possibilità che il telefono potesse essere spedito con il volo successivo da Muscat a Milano… Al Momento dello sbarco Abbiamo provveduto ad avvisare gli addetti a Malpensa, eabbiamo inviato mail a CallCenterHelpDesk@omanair.com(non ci rispondono) Aptmxp@omanair.com (qui in sig DiMenza ci ha comunicato di aver scritto e sollecitato feedback ai colleghi di Muscat) Cbt@omanair.com(non ci rispondono) Visto che il telefono e ‘ stato effettivamente trovato (ammissione dell’equipaggio)e corrispondente esattamente alla descrizione che abbiamo fatto, chiediamo notizie in merito e la prossima restituzione dell’oggetto. Diversamente provvederemo ad una richiesta danni corrispondente al costo dell’acquisto di un nuovo mobilephone.
Scadenza buono regalo Ryanair
Gentile Ryanair, mi è stato donato un buono regalo Ryanair, valido per 12 mesi dall’acquisto. Tuttavia: Sul buono non è indicata la data di scadenza. Il donatore non ricorda esattamente quando l’ha acquistato. Il buono non può essere caricato sull’account Ryanair, bensì soltanto utilizzato durante l’acquisto, rendendo impossibile per l’utente conoscere la validità residua del buono. Ho già contattato l’assistenza clienti senza ottenere informazioni utili (vedi allegato). Tale omissione appare in contrasto con le normative a tutela dei consumatori: Art. 20 del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo): vieta le pratiche commerciali scorrette, incluse quelle ingannevoli o omissioni rilevanti, in quanto idonee a falsare le scelte economiche del consumatore medio . In mancanza della scadenza, il consumatore rischia di non poter mai utilizzare il buono, una condotta che compromette la trasparenza e la correttezza verso l’utente. In base a quanto sopra, chiedo formalmente: Che mi venga comunicata immediatamente la data di scadenza del mio buono regalo. Che Ryanair implementi (su sito o canale accessibile) un sistema che consenta a ciascun titolare di buoni regalo di verificarne autonomamente la validità. In caso contrario, mi riservo il diritto di segnalare la questione alle competenti Autorità – quali l’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) – e di attivare procedure ADR tramite organismi riconosciuti. Cordiali saluti, Roberto Palermo
RIMBORSO PER MANCATO IMBARCO RITARDO DI 5 MINUTI PRENOTAZIONE NR. GYG2Q93R75LH
Spett.le Egadi Navigazioni srls, Con la presente intendo segnalare un grave disservizio verificatosi in data 24/08/2025 in riferimento alla prenotazione GYG2Q93R75LH relativa al servizio di navigazione dal Porto di San Vito Lo Capo per 5 persone per un totale di € 215,00. Purtroppo per un incidente su strada, ci siamo presentati con 5 minuti di ritardo avvisando il personale di bordo mandano un messaggio 10 minuti prima della partenza, che eravamo arrivati al porto e che stavamo parcheggiando ma ci è stato negato l'accesso a bordo, senza alcuna possibilità di flessibilità o assistenza. La nave era ancora presente al molo o in fase iniziale di partenza. Ritengo eccessivamente rigida e ingiustificata la decisione di negare l'accesso per un ritardo così minimo, considerata anche la puntualità del nostro arrivo rispetto all'orario ufficiale di partenza e la mancanza di una chiara comunicazione in merito al termini perentori di imbarco. Alla luce del danno economico subito - 5 biglietti non utilizzati per un costo complessivo di € 215,00 - chiedo il rimborso totale. In caso di mancata risposta entro 7 giorni lavorativi, mi riservo di presentare segnalazione all'autorià di regolazione dei trasporti (ART) e alle associazioni dei consumatori competenti. In attesa di un vostro cortese riscontro, porgo cordiali saluti. Anna Michetti mail: annamichetti@yahoo.it tel 339.3411687
Reclamo formale per condizioni di viaggio inadeguate sulla nave Palermo - Livorno
Spett.le GRIMALDI, con la presente desidero formalizzare un reclamo riguardante la tratta Palermo - Livorno effettuata in data 23/08/2025. Durante tutta la durata del viaggio, ho riscontrato condizioni di affollamento eccessivo che hanno compromesso significativamente la sicurezza e il comfort a bordo. In particolare, vorrei segnalare i seguenti disagi: Corridoi ostruiti: I corridoi della nave erano costantemente utilizzati da un numero eccessivo di passeggeri che dormivano a terra, rendendo difficoltoso il passaggio e creando situazioni di potenziale pericolo. Alcuni di loro avevano il cane all'interno della nave. Uscite di sicurezza ostruite: In diverse occasioni, ho notato che le uscite di sicurezza erano ostruite da persone che bivaccavano o da oggetti, compromettendo gravemente le procedure di emergenza. Accesso ai ponti limitato: L'affollamento eccessivo rendeva difficile accedere ai ponti della nave, soprattutto durante le ore di punta, limitando così la possibilità di godere degli spazi all'aperto. Ritengo che queste condizioni siano inaccettabili e rappresentino una violazione delle norme di sicurezza a bordo. L'affollamento eccessivo non solo ha reso il viaggio stressante e scomodo, ma ha anche messo a repentaglio la sicurezza di tutti i passeggeri. In qualità di cliente ormai da tanti anni, mi aspettavo un viaggio sicuro e confortevole, e purtroppo questa aspettativa non è stata soddisfatta. Pertanto, chiedo un risarcimento per il disagio e mi aspetto che la compagnia adotti misure correttive per evitare che situazioni simili si ripetano in futuro. In attesa di un vostro cortese riscontro, porgo cordiali saluti. Girolamo Ganci
Mancata consegna biglietti aerei
Buongiorno io sottoscritto marco garlera chiedo il rimborso delle prenotazioni in oggetto in quanto nom mi sono stati mai recapitati i biglietti. Ho dovuto acquistaere nuovi biglietti a seguito di telefonate e email inviati a voi e mai evase. L' importo da risarcirmi è pari ad € 528,12. Resto in attesa di un vs. Pronto riacontro porgo cordiali saluti Marco Garlera
problema con garanzia legale su auto usata
Il 2/5/2025 ho acquistato da Ambrosi S.p.A. (Corciano, PG) una Renault Mégane 1.5 dCi 2016 usata, targa FC045BZ, con 131.000 km. Al momento dell’acquisto mi è stata consegnata la dichiarazione di conformità con garanzia legale di 12 mesi. Dopo pochi giorni ho avuto un primo guasto (sensore aspirazione) riparato a carico del venditore. A luglio 2025 l’auto ha presentato un grave difetto: perdita della pompa frizione/idraulica con svuotamento liquido freni e malfunzionamento pedale, per una spesa di €375 presso Renault Autonord Fioretto (Trieste). La fattura è stata emessa ad Ambrosi, che ha rifiutato il pagamento scaricando la responsabilità su Garanzia Mec S.p.A., la quale ha negato la copertura sostenendo che il difetto non sarebbe preesistente vista l’età/km dell’auto. Credo che tale comportamento sia scorretto: il difetto è emerso entro 3 mesi, quindi per legge si presume preesistente (art. 135 Codice Consumo). Ritengo che il venditore dovrebbe restare responsabile e non possa sostituire la garanzia legale con coperture assicurative. Chiedo verifica come possibile pratica commerciale scorretta.
Contributo commerciale Citroen serbatoio urea
Buongiorno, recentemente ho chiesto ed ottenuto la sostituzione del serbatoio urea causa suo malfunzionamento presso la Vs. autofficina Manzotti Automobili Concessionaria Citroen di Conegliano. La fattura in oggetto riporta un contributo commerciale Citroen sull'importo di spesa relativo al sebatoio pari a 479.02 Euro a fronte di un costo del serbatoio di 942.72 Euro (tutti i prezzi sono scontati). Ritengo che tale contributo che ammonta al 50% circa, non sia in linea con quanto mi aspettavo per un automobile C3 Aircross con Km 68777 immatricolata il 28.09.2017 in base agli accordi stipulati tra Citroen e le associazioni dei consumatori. In base a tali accordi mi aspettavo un contributo del 70%. Fermo restando il mio riconoscimento della professionalita' e cortesia di tutto il personale con cui ho avuto contatto presso la Vs. suddetta sede e del loro sforzo per soddisfare le mie richieste di assistenza tecnica seguente alla mia segnalazione del problema, Vi chiedo, come rappresentati della casa automibilistica Citroen, di riconsiderare il contributo aspettato nella forma che vi e' piu' opportuna. Distinti Saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?