Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Assegnazione Cabina
Buongiorno, desidero esprimere il mio disappunto per l'esperienza vissuta a bordo durante il viaggio di ritorno Olbia-Genova, 3-4 ottobre 2025 con nave Rahpsody. codice biglietto GN-1868951 e numero prenotazione 53913992160 Avevamo acquistato una cabina con vista mare, ma siamo stati collocati in una cabina dedicata a chi ha animali, con vista sul ponte dedicato alla minzione dei cani (i padroni più di una volta si sono sporti verso il nostro oblò per curiosare, e abbiamo vissuto il viaggio di ritorno senza un minimo di privacy). Ad un certo punto abbiamo dovuto chiudere le tende, quindi addio vista mare. Abbiamo provato a chiedere la sostituzione della cabina ma ci è stato risposto che non era possibile e di avere pazienza. Richiedo il rimborso della differenza di prezzo fra una cabina vista mare e una senza oblò, più un rimborso per il disagio arrecatoci. In assenza di vs risposta procederemo per vie legali. Cordiali Saluti.
Mancata consegna spedizione
buongiorno, con la presente desidero segnalare un grave disservizio riscontrato con l’azienda PACCOFACILE.IT, relativo a una spedizione internazionale non andata a buon fine e alla successiva gestione inaccettabile da parte del servizio clienti. Ho effettuato tramite il sito paccofacile.it un ordine per una spedizione internazionale di 4 scatole, versando la somma complessiva di oltre 750 euro. A seguito del pagamento, mi sono stati inviati via e-mail i documenti da stampare e allegare ai pacchi, insieme a istruzioni estremamente sommarie. Ho scrupolosamente compilato i moduli richiesti, applicato le etichette con codici a barre e indirizzi come indicato, e consegnato i pacchi allo spedizioniere. Dopo settimane di silenzio e mancanza di aggiornamenti, ho contattato il servizio clienti per avere notizie. Mi è stato comunicato che lo spedizioniere avrebbe rimandato i pacchi al mittente, adducendo motivazioni , tra cui: una presunta illegibilità della calligrafia; discordanze doganali su alcuni valori dichiarati degli oggetti contenuti. Considerando la totale infondatezza delle motivazioni (le etichette erano stampate al computer, non scritte a mano, gli oggetti erano dichiaratemente miei e evidentemente vecchi), ho richiesto a Paccofacile: Il rimborso totale dell’importo versato; La documentazione doganale e i verbali di riconsegna o restituzione da parte del corriere. Ad oggi, dopo circa un mese, non ho ricevuto né il rimborso né alcuna documentazione. Il servizio clienti ha risposto con grande ritardo, in modo scortese e poco professionale, per poi interrompere del tutto le comunicazioni. Alla luce di quanto sopra, chiedo ad Altroconsumo di intervenire per far valere i miei diritti di consumatore, ottenere il rimborso integrale di quanto pagato, e fare chiarezza sulle responsabilità dell’azienda.
Lettera sollecito mancato pagamento pedaggio
Ho ricevuto in data 02/10/2025 presso il mio domicilio una lettera da parte di YOUVERSE recupero crediti in cui mi viene intimato il pagamento di 82,80 euro entro il 17/09/2025 per il mancato pagamento di un pedaggio. Il dettaglio del transito riporta in entrata il biglietto smarrito e in uscita Cavenago ore 18.05.Non so nemmeno dove sia Cavenago!Quanto riportato nella lettera è assolutamente falso, in quanto nella data e nell'ora riportata mi trovavo al Lavoro.Allego a suddetto reclamo tabulato timbrature effettuato nel mese di febbraio .Pertanto richiedo foto e video che documentino il passaggio al casello senza pagare il pedaggio. Oltre tutto possiedo Telepass.Ho intenzione di procedere per vie legali e ad effettuare eventuale denucia alle forze dell'ordine per probabile truffa. Infatti non è indicato il veicolo, non sono allegate foto, si chiede di fornire le ricevute dopo ben 6 mesi dall'accaduto! Si da solo la possibilità (con perdita di tempo, quando dovrebbero essere loro ad effettuare le verifiche prima di scrivere, a meno che non sia una truffa) di inviare un modulo di dichiarazione che, in caso di mancanze di prove, comporterebbe l'aggravio di oneri di accertamento (una minaccia ai limiti della legalità). Pertanto l'accertamento va annullato a mezzo di nuova comunicazione al medesimo indirizzo,in mancanza del quale provvederò a sporgere denuncia
Smarrimento pacco
Spett.le Servizio Clienti DHL, Scrivo per formalizzare un reclamo urgente in merito allo smarrimento della spedizione identificata dal numero di tracking 9322503724. Il pacco risulta ormai smarrito e, per poter procedere con la richiesta di rimborso presso la mia compagnia assicurativa, necessito urgentemente del file contenente la dichiarazione ufficiale che il pacco è stato smarrito. Tengo a sottolineare che tale richiesta di documentazione è stata inoltrata per la prima volta nel mese di giugno e, ad oggi, non è stata ancora evasa. Vi sollecito pertanto a: Fornire un aggiornamento immediato sullo stato attuale della spedizione 9322503724. Provvedere all'invio immediato della dichiarazione ufficiale di smarrimento all'indirizzo email del mittente, in modo da poter attivare la polizza assicurativa. Confido in una Vostra rapida e risolutiva azione. In attesa di un cortese e sollecito riscontro, porgo Cordiali saluti,
Mancata Restituzione della cauzione di noleggio
Buongiorno ho noleggiato ad EDIMBURGO un'auto presso l'agenzia GREEN MOTION dell'aeroporto il giorno 26.07.2025 riconsegnando l'auto il giorno 05.08.2025. Ad oggi non ho ricevuto la restituzione della cauzione ne è possibile comunicare via mail o telefonicamente con GREEN MOTION.
Rimborso
Buongiorno, in data 25 Ottobre 2024 ho ricevuto un addebito di 11.70€ sul mio dispositivo di telepedaggio Mooneygo sulla tratta autostradale "Bereguardo Rapallo" Non avendo mai percorso suddetta tratta, ho effettuato immediatamente disconoscimento ed è iniziato il mio calvario.. Dopo quasi un anno e continue rassicurazioni, per e-mail ed a voce, dall'assitenza Mooneygo, ad oggi 2 Ottobre 2025, ancora non ho ricevuto nessun rimborso. Stamattina, alle ore 08:37, ho chiamato per l'ennesima volta l'assistenza Mooneygo, al numero di telefono 0719007000, e l'operatrice mi ha detto nuovamente che avrei dovuto attendere e che la pratica era in lavorazione. Quando ho fatto presente che, se anche questa volta, non avrei ricevuto risposta, avrei agito per vie legali, mi sono sentito rispondere "Va bene" con una risatina e poi la telefonata è diventata muta. Nonostante avessi detto "Pronto?" più e più volte, la telefonata è continuata ad essere muta ed allora ho attaccato. Faccio presente che sono stato costretto a disdire il mio dispositivo di telepedaggio, onde evitare altri addebiti non miei. Mi sembra incredibile che una società come Mooneygo, ex myCicero che fornisce servizi delicati come pagamento strisce blu, ztl, biglietti mezzi pubblici, telepedaggio ed altro, possa tradire in suddetto modo la fiducia dei propri clienti. Per quello che mi riguarda, come già detto, agirò per vie legali, non tanto per suddetto rimborso ma per tutelarmi da eventuali altre frodi. Rimango in attesa per eventuali ulteriori informazioni se richieste. Distinti saluti.
MyTrip: Richiesta di pagamento addizionale al momento del check in in aereoporto
Spett. Mytrip / OY SRG Finland AB, Corp. ID no. 1925453-7, VAT no. FI19254537 Sono titolare della prenotazione 1065-279-906 per il volo W46105 del 21 settembre 2025 da Roma fiumicino a Marrakesh. DESCRIZIONE DEL PROBLEMA Nei giorni 19-20-21 Settembre ho provato a verificare-procedere piu volte con il check in del volo sul vostro website, https://it.mytrip.com/, ottendo il seguente messaggio: "Check-in non riuscito per tutti i passeggeri. Per continuare fai il check in direttamente sul sito della compagnia aerea o in aereoporto" , vedi allegato . Al momento del check-in in aereoporto ho dovuto pagare 144 eur addizionali, ricevuta allegata . Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 144€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento.
RIMBORSO x RESO ARTICOLI
Buongiorno in data 27/07/2025 ho acquistato presso il negozio Ikea di Padova una serie di articoli per un valore totale di €539. Il 12/08/2025 quindi 15gg dopo ho fatto un reso di 3 articoli ancora imballati per un totale di €51. Mi è stato accettato immediatamente e mi è stato inviato il buono nella e-mail. Qualche giorno dopo mi accorgo che il buono non c'è l'avevo più a disposizione nella mia mail, quindi contatto il servizio clienti ma vengo sballottato tra chat box, assistenti virtuali e pure un operatore vero che mi dice che non può fare nulla, ma mi invita a recarmi al negozio per chiedere se possono riemettere il buono ma non è sicuro che questo succederà, quindi la politica dei resi non è perfettamente funzionante. Ho dovuto fare anche la "card IKEA family" quindi sono registrato a tutti gli effetti nei loro database. Nella cronologia del sito compare effettivamente gli acquisti fatti ed anche i resi. Non riesco a capire perché non riescono ad evadere una richiesta così semplice. Chiedo che mi venga riconosciuto il buono da spendere presso un punto vendita IKEA come fatto precedentemente, anche perché dovrebbero essere in grado di vedere se questo buono è stato usato. Cordiali saluti
IKEA MANCATA CONSEGNA SU APP.
Spett.le Servizio Clienti IKEA Premessa Con la presente, intendo formalizzare un reclamo in relazione alla mancata esecuzione di una consegna su appuntamento relativa all'Ordine n. xxxxxxx di un divano. Fatti Rilevanti In data Lunedì 29.09.2025, sono stato contattato ben due volte (da numeri privati) dal Vostro Servizio Clienti per concordare e confermare la data di consegna. È stata concordata e formalmente confermata la consegna per il giorno successivo, Martedì 30.09.2025, con una fascia oraria vincolante dalle 08:00 alle 12:00. Al fine di rispettare l'appuntamento concordato e data la fascia oraria ristretta, ho dovuto sospendere ogni altra attività o impegno lavorativo/personale per garantire la mia presenza presso il domicilio. Allo scadere della fascia oraria pattuita (dopo le ore 12:00) e non avendo ricevuto alcuna comunicazione o avviso di ritardo, sono stato costretto a contattare personalmente il Vostro Servizio Clienti al numero 0236020069. Solo in seguito alla mia iniziativa (e non per Vostra comunicazione), mi è stato riferito che era "sorto un problema in fase di consegna" e che, pertanto, la consegna non sarebbe avvenuta. Richiesta di Risarcimento/Indennizzo Quanto accaduto dimostra una grave inefficienza nella gestione logistica e comunicativa: La consegna è stata confermata due volte il giorno precedente. Ho atteso quattro ore (dalle 08:00 alle 12:00) come da Vostro vincolo. L'informazione della mancata consegna mi è stata fornita solo a mia richiesta e a fascia oraria scaduta, sprecando il tempo dedicato all'attesa. Per i motivi sopra esposti, Vi richiedo formalmente quanto segue: Immediato Storno/Rimborso del Costo di Spedizione: Richiedo il rimborso integrale dell'importo addebitato per il servizio di consegna, pari a € 89,90. Indennizzo per Disagio e Tempo Perso : Richiedo un indennizzo economico a titolo di risarcimento forfettario per il disagio arrecato e per il tempo inutilmente speso in attesa (dalle 08:00 alle 12:00). Propongo un indennizzo pari a € 80 l'ora, quindi 4 ore x € 320,00. Totale richiesto: € 409,90 In attesa di un Vostro tempestivo riscontro e della conferma di un nuovo appuntamento di consegna (che Vi prego di voler gestire con la massima priorità e affidabilità), porgo distinti saluti. Data: 30.09.2025
mancato utilizzo biglietto aereo per ricovero ospedaliero
Buongiorno, presento il seguente reclamo per richiedere il rimborso dei biglietti aerei intestati PAOLA MEDAGLIA e PAOLO CASIRAGHI (n. prenotazione YNHU4L) del 25 agosto u.s. da Chania (Creta) a Milano Bergamo in quanto ero materialmente impossibilitata a salire a bordo perché ricoverata presso l'ospedale di Chania (ricovero dal 22 agosto al 1 settembre 2025). Come già allegato alla richiesta di rimborso presentata sul sito Ryanair nella mia area personale (e rifiutata senza che mi venissero specificate le motivazioni) allego documentazione medica comprovante il ricovero e il motivo dello stesso: . certificato medico emesso da "medico curante" il 22 agosto riportante diagnosi e invio presso pronto soccorso dell'ospedale per necessità di cure ospedaliere . certificato di ricovero riportante le date di ingresso e dimissioni emesso dagli uffici amministrativi dell'ospedale . certificato di dimissioni datato 1 settembre redatto e firmato da un medico dell'ospedale riportante motivo del ricovero e durata dello stesso. Resto in attesa di riscontro. Cordiali saluti Paola Medaglia
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
