Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Smarrimento bagagli
Buon giorno, Ho smarrito il mio bagaglio sul autobus della azienda Itabus alle 12 Settembre. era un bagaglio verde con la marca Pierre Cardin in cui c'erano: un Xbox- oggeti musicali-documenti rilasciato da l'ambasciata italiana etc. La partenza era Orio al serio aeroporto a Bergamo e Arrivo era Piacenza fs stazione. anche dopo piacenza, l'autobus andava a Napoli Ho mandato delle email a itabus e non mi hanno risposto la risposta chiara ( erano alcune risposte automatiche) anche ho presentato un denuncia in carabinieri e l'ho mandato a itabus il numero di autobus : 2413 il mio numero di cellulare : 393508714767 Sono studente starano e Le prego E ho bisogno aiuto. ci sono molti oggeti preziosi nel mio bagaglio Cordiali saluti, Ramin khoshbavar
Richiesta di rimborso per multa eccedenza bagaglio – Volo Wizz Air W6 2354 del 23/7/2025
Mi chiamo Chiara Nicosia, passeggero del volo Wizz Air W6 2354 da Catania a Budapest del giorno 23/7/2025; in detta data, alle 14:30 circa, mi presentavo al gate col mio compagno di viaggio, Giulio Gandolfo, con un bagaglio da cabina ciascuno, entrambi della misura prevista e di identica dimensione: 40x30x20 così come previsto dal vostro regolamento. Con la presente desidero contestare e richiedere il rimborso della sanzione per eccedenza bagaglio che mi è stata addebitata in data 23/7/2025, per un importo di € 146,00 (€ 73,00 x 2), in quanto ritengo che detta sanzione non sia giustificata perché i bagagli rientravano nei limiti consentiti per dimensioni e peso. Il personale addetto sosteneva che era necessario inserire i bagagli nel verso orizzontale, cosa peraltro illogica perché nel verso verticale entravano perfettamente. Faccio presente infine che nella ricevuta l’importo addebitato non è stato inserito nel campo “cabin bag oversized”, ma in “other”. Allego alla presente: copia della ricevuta del pagamento della sanzione; copia della carta d’imbarco e conferma della prenotazione; fotografie delle dimensioni di uno dei due bagagli; fotografia dell’ingombro del bagaglio sotto il sedile; screenshot della pagina web con il vostro regolamento sul bagaglio da cabina. Alla luce di quanto esposto, chiedo il rimborso dell'importo pagato entro i termini previsti dalla normativa vigente in materia di tutela dei diritti del passeggero. Resto in attesa di un vostro riscontro e sono disponibile a fornire eventuali ulteriori chiarimenti. Cordiali saluti, Chiara Nicosia
Bagaglio danneggiato
Buongiorno, ho inoltrato il seguente reclamo alla compagnia che mi ha risposto che, per poter procedere alla lavorazione della mia pratica, ha bisogno del PIR. Ecco il testo inviato il 16 u.s.: "Buon pomeriggio, ieri sera, atterrata a Linate e recuperato il bagaglio, ho riscontrato che era fortemente danneggiato: completamente sporco di grasso e con una ruota rotta al punto di renderlo inservibile. Mi sono recata al Lost&Found per denunciare il danneggiamento ma mi è stato riferito che Aeroitalia non riconosce il rimborso per una serie di danni tra i quali anche la rottura di una ruota. Praticamente per aver diritto al rimborso devi perderlo. Non mi è stato quindi consentito di compilare il PIR. Ritengo questa scelta inaccettabile perché una valigia senza rotella non può essere trascinato e di fatto lo rende inutilizzabile. Vi chiedo pertanto il riconoscimento del rimborso dovuto significando che in difetto adirò le vie legali. Sara Pulvirenti". Evidentemente non hanno letto attentamente il reclamo (di mia figlia) o hanno fatto finta di non capire, visto che il PIR non mi è stato volutamente consegnato. Ogni compagnia prevede che tipo di danneggiamenti rimborsare. Potrei accettare che non venga riconosciuto se una valigia viene macchiata (anche se lo sporco potrebbe non andare via), ma la rottura di una rotella NO, mi sembra assurdo. Chiedo pertanto il Vostro intervento al fine del risarcimento a cui penso di avere diritto. Cordiali saluti Antonio Pulvirenti
Bagaglio scomparso
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho effettuato il volo aereo n° [N° VOLO] da [AEROPORTO DI PARTENZA] a [AEROPORTO DI DESTINAZIONE] con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di [DESTINAZIONE] non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di [PARTENZA] Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di [DESTINAZIONE] lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che allego in copia. Nonostante le rassicurazioni del vostro personale, ad oggi non mi è ancora stata riconsegnata la valigia, che risulta quindi definitivamente smarrita. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto
Pagamanto bagaglio non dovuto
Spett. [ Ryanair] In data [12/09/2025] ho effettuato il volo aereo n° [ HNBT8Y] da [Palermo] a [Roma] con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio [a mano] pari a [8] pagando il relativo importo di [45,99], come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento [del check-in/dell’imbarco] mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di [45,99€] perché [NON CONSENTITO]. Contesto quanto sopra poiché [nel viaggio di partenza la compagnia non mi ha richiesto nessun costo aggiuntivo, poiche il bagaglio rientrava ni paramnetri di tolleranza stabiliti Con la presente richiedo pertanto il rimborso di [45,99]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pagamanto bagaglio non dovuto
Spett. [ Ryanair] In data [12/09/2025] ho effettuato il volo aereo n° [ Y16UUD] da [Palermo] a [Roma] con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio [a mano] pari a [8] pagando il relativo importo di [45,99], come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento [del check-in/dell’imbarco] mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di [45,99€] perché [MOTIVAZIONE FORNITA DALLA COMPAGNIA]. Contesto quanto sopra poiché [nel viaggio di partenza la compagnia non mi ha richiesto nessun costo aggiuntivo, poiche il bagaglio rinetrava ni paramnetri di tolleranza stabiliti Con la presente richiedo pertanto il rimborso di [45,99]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento
Rimborso ridicolo per danneggiamento bagaglio
Buongiorno Ho viaggiato con Aeroitalia e nella tratta di rientro Cagliari-Linate dello scorso 6 settembre ho trovato il mio bagaglio seriamente danneggiato - con spaccature evidenti tali da rendere il bagaglio ormai inutilizzabile. Ho fatto regolare denuncia al Lost&Found a LIN e ora dopo aver inviato tutta la documentazione richiesta mi mi stanno proponendo un rimborso di 30€. Ora la mia valigia non era nuova, non pretendo una Delsey nuova come la mia, ma perlomeno un risarcimento consono che mi permetta di acquista re in nuovo bagaglio oppure mi facciano avere un nuovo trolley di media dimensione come era il mio. Proporre 30€ di risarcimento è offensivo e ridicolo calcolando che il mio volo è costato 569€!!!!!
Bagaglio danneggiato
Buongiorno, In data 16 luglio u.s. Promuovevo reclamo per il danneggiamento dei miei bagagli mediante la procedura informatizzata del vettore ryanair. Il danneggiamento avveniva il 13 luglio 2025 durante il volo Bari-Torino, poi dirottato a Milano Malpensa per avverse condizioni meteorologiche. Nonostante abbia aderito a tutto quanto richiestomi, a tutt'oggi non ho ottenuto alcun rimborso. Preciso anche in questa sede di non avere più gli scontrini fiscali dei bagagli, ma di essere disponibile ad una trattativa per il rimborso forfettario del danno. Di seguito riporto i seguenti dati utili ad identificare la mia prima richiesta: Nr. Prenotazione: lw6ygs Nr. Volo e data: fr8341 del 13 luglio 2025 Nr. PIR: mxpfr23255
Bagaglio in ritardo
Buongiorno, durante un volo Milano - Johannesburg con scalo a Francoforte, Lufthansa ha smarrito la valigie mie e di mia moglie, che ci sono state recapitate solamente dopo 3 giorni all'aeroporto di Hoedspruit, dove nel frattempo avevamo raggiunto la nostra destinazione finale. Non avendo nel bagaglio a mano alcun indumento, abbiamo dovuto comperare il minimo indispensabile per i primi giorni di soggiorno. A fronte del reclamo presentato in aeroporto a Johannesburg, Lufthansa ha dapprima offerto un rimborso di 61€, a cui ho risposto lamentandomi che copriva solo in minima parte le spese sostenute, senza alcun risarcimento per il disagio sopportato. Come seconda proposta Lufthansa ha rilanciato con un rimborso di 104€, ma anche in questo caso è solo un rimborso parziale delle spese sostenute, senza tener conto del risarcimento per il disagio arrecato da tre giorni senza valigie. Allego il modulo di reclamo ricevuto dal personale dell'aeroporto di Johannesburg e la corrispondenza ricevuta da Lufthansa
Reclamo per bagaglio a mano non conforme Prenotazione ITWUUG Volo FR1628
Reclamo per bagaglio a mano non conforme - Prenotazione ITWUUG Volo FR1628 Egregio Servizio Clienti Ryanair, Scrivo in merito a un'ingiusta sanzione che ho subito in data 05 Settembre 2025 presso l'aeroporto di Catania Fontanarossa in occasione del volo FR1628 da Catania a Pescara. Sono stato costretto a pagare una penale di 45,99€ per il mio bagaglio a mano, che, a mio avviso, era pienamente conforme alle normative vigenti di Ryanair (dimensioni 40×30×20 cm), in quanto acquistato esclusivamente solo per viaggi in aereo. Ritengo la sanzione ingiustificata per i seguenti motivi: Il mio bagaglio era conforme: Le dimensioni del mio zaino rientrano nei limiti consentiti per il bagaglio a mano gratuito, allego foto con misure dettaglie. Controlli arbitrari: Sono stato l'unico passeggero a essere sottoposto a un controllo così meticoloso, mentre altri passeggeri con bagagli palesemente più grandi o con trolley sono stati fatti passare senza problemi. Difficoltà nel sizer: Il vostro sizer (il misuratore per i bagagli) ha dimostrato di essere poco funzionale e non riflette in modo veritiero le dimensioni reali. Nonostante le misure del mio zaino rientrasse appieno nelle dimensioni indicate sul sizer, non sono riuscito ad inserirlo all'interno, suggerendo che il sizer stesso potesse essere deformato o non a norma. Sono in possesso della ricevuta del pagamento e della documentazione fotografica che attesta le dimensioni del mio bagaglio. Chiedo pertanto il rimborso totale della penale di 45,99€ e un chiarimento sul perché sono stato sottoposto a un controllo così rigoroso e arbitrario. In assenza di un riscontro positivo e di un rimborso, mi vedrò costretto a inoltrare il reclamo a un'associazione per i diritti dei consumatori per vie legali. Allego copia del biglietto aereo e della ricevuta del pagamento. In attesa di un vostro celere riscontro, porgo cordiali saluti. Mirko Ciampella Via Vincenzo Ferraro, 11 3280177655 mirkociampella@yahoo.it
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?