Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. V.
09/09/2025

Bagaglio danneggiato

Ho subito danneggiamento bagaglio da grancanaria a Bergamo il 22-2-25, ho denunciato il fatto all'ufficio preposto dello scalo con relativa ricevuta che ho allegato sul sito Ryanair che mi ha esitato operazione eseguita correttamente Dopo 30 gg c.a. ho chattato con operatore virtuale il quale asserisce che il mio reclamo non esiste nonostante io abbia fornito supporto cartaceo a mia prova, mi hanno detto di inserire ex novo reclamo ma la procedura non lo permette perché trascorsi 21 gg. Ho scritto 2 pec lamentando il fatto invano... Sono a richiedere sostituzione valigia Grazie Saluti

In lavorazione
A. S.
07/09/2025

Lasciato in stazione sbagliata bagaglio smarrito

Buongiorno ieri nella tratta Milano monaco di Baviera sono stato lasciato a una fermata sbagliata da flixbus e il mio bagaglio risulta smarrito al momento come recuperarlo

In lavorazione
C. B.
03/09/2025

Bagaglio danneggiato

Buongiorno, l'10 agosto sono atterrata a Pisa su un volo Ryanair. Il mio bagaglio è arrivato per primo sul rullo evidentemente caduto dal carello e spezzato nella plastica. Sono andata subito a fare denuncia all'ufficio bagagli di aeroporto di Pisa, mi hanno validato la denuncia (il bagaglio era evidentemente stato rotto lì perchè così non era usabile, tagliava al tocco) e mi hanno mandato a casa con un documento e dicendo di fare di nuovo la pratica con la compagnia e indicare il codice di denuncia. L'ho fatto subito l'11 ma la compagnia mi ha richiesto la fattura di acquisto del bagaglio. Io non ho quella fattura perchè il bagaglio è stato comprato lo scorso anno e non avevo avuto motivo di conservarla e non mi sarebbe servita se loro non me l'avessero rotto. Quindi ho inviato al posto della ricevuta un pdf dove scrivevo che non mi sembra legittimo rompere un bagaglio e non volerlo rimborsare se il proprietario (che lo ha regolarmente pagato e imbarcato rispettando il peso) non ha la ricevuta di acquisto. Ho le email di ricezione della pratica ma non ho più ricevuto risposta, senza fattura del bagaglio loro non si prendono carico della denuncia. E io ho bagaglio rotto, tempo perso e stress. Inoltre un'azienda come la loro può non avere il servizio clienti in italiano? Secondo voi cosa posso fare? Re: Ryanair Ref: 66851901/CPQKKP Grazie saluti

In lavorazione
C. C.
02/09/2025
Etna Trasporti Spa

Smarrimento indumenti

Spett. Etna Trasporti Spa In data 04/08/2025 ho effettuato una corsa [cod. titolo 00043340722] dall'aeroporto di Catania alla stazione ferroviaria di Gela con la Vostra compagnia. Giunto a destinazione di mi sono accorto di aver dimenticato un giubbotto e una felpa sopra la corriera che era già partita. Ho immediatamente chiamato presso l'apposito ufficio della compagnia per denunciare lo smarrimento dei capi d'abbigliamento, ma con esito negativo. Nonostante abbia parlato con il vostro personale amministrativo e con un vs. autista, e dopo aver mandato diverse comunicazioni via mail e posta certificata, ad oggi non mi sono ancora stati riconsegnati gli indumenti, che risultano quindi definitivamente smarriti. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in €. 500,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite accredito bancario di cui invierò coordinate appena ricevuta la vs. risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto ricevute mail inviate

In lavorazione
D. S.
31/08/2025

Richiesta ingiustificata di supplemento per bagagli a mano da EasyJet

Buongiorno, la mia richiesta nasce del fatto che ieri 30/08/2025, mia moglie si è vista contestare dei bagagli a mano (mini trolley per bambini) e obbligata al pagamento del supplemento previsto. In fase di stipula del biglietto, le misure previste per i bagagli a mano gratuiti erano scritte chiaramente e i nostri bagagli rientravano chiaramente dentro queste misure 45X36X20 cm. Ho esposto reclamo a Easyjet, allegando le foto dei trolley con le misure evidenti in modo da essere quanto più chiari e trasparenti possibili, ma la sola risposta ricevuta è stata una mail computerizzata e senza senso. Io mi chiedo come è possibile che nessuno tuteli i consumatori da tutte queste pratiche scorrette, in aeroporto la parola del consumatore vale zero. Dal mio punto di vista questa è una pratica scorretta, perchè non si possono mettere delle regole, imporre degli standard e poi fregarsene altamente, in barba ad ogni logica.. fare un pò quello che si vuole insomma. E' un mio diritto esigere il rispetto del biglietto acquistato ed un loro dovere e obbligo rispettare tale diritto! Esigo un rimborso per la somma ingiustamente pagata.

In lavorazione
E. F.
30/08/2025
Air China

Bagaglio smarrito

Spett.le Air China, in riferimento alla mia precedente comunicazione relativa al bagaglio smarrito/ritardato sui voli CA484 Kuala Lumpur – Chengdu e CA445 Chengdu – Milano Malpensa del 26/08/2025 (Codice WorldTracer MXPCA23957, bagaglio n. CA476129), comunico che ad oggi il bagaglio non è stato ancora riconsegnato. Ho già sostenuto spese di prima necessità, documentate negli allegati, per un importo complessivo superiore a €250. Pertanto, Vi intimo a voler procedere al pagamento immediato di €250 entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente e comunque non oltre il 21° giorno dalla mancata consegna del bagaglio (16/09/2025). Decorso tale termine, in assenza di riconsegna, richiederò altresì l’indennizzo integrale per smarrimento definitivo, ai sensi della Convenzione di Montreal (1999). Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti o documentazione. Cordiali saluti, Emanuele Fischetti Tel. 3426064067 ---------------------------------------------------- Il 28/08/2025 22:51 Emanuele Fischetti [emanuele@pec.fischetti.info] ha scritto: Spett.le Air China, con la presente segnalo lo smarrimento/ritardo del mio bagaglio relativo ai voli CA484 Kuala Lumpur – Chengdu e CA445 Chengdu – Milano Malpensa del 26/08/2025, per il quale ho già aperto denuncia presso l’ufficio Lost&Found di Milano Malpensa (Codice WorldTracer MXPCA23957, bagaglio n. CA476129). Ai sensi della Convenzione di Montreal (1999), art. 19 e seguenti, Vi chiedo il rimborso delle spese di prima necessità che ho dovuto sostenere a seguito del mancato arrivo del bagaglio. In allegato trasmetto: – Copia del PIR (denuncia WorldTracer rilasciata a Malpensa); – Copia biglietto e baggage tag; – File Excel con il dettaglio delle spese sostenute. Vi invito a voler effettuare il pagamento entro e non oltre 30 giorni dal ricevimento della presente, decorsi i quali mi riservo di adire le sedi competenti per il recupero delle somme dovute, con aggravio di spese e interessi. IBAN: IT21K0842537833000038122636 Intestato a: Emanuele Fischetti Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti o documentazione. Cordiali saluti, Emanuele Fischetti Tel. 3426064067

In lavorazione
V. L.
29/08/2025

TASSA DOPPIA NON CONFORME A VOSTRO REGOLAMENTO

Spett. RYANAIR In data 28/08/2025 ho effettuato il volo aereo n° FR9611 da DUBLINO a ROMA (FIUMICINO) con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio a mano pari a KG 10 pagando il relativo importo come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di € 120,00 (CENTOVENTI/00) perché il bagaglio a mano superava le dimensioni consentite. Al mio reclamo aperto tramite il Vostro portale (ID 67477453 ) non è stata data una risposta motivata, ma solo un richiamo alle Vostre modalità di tariffazione. Contesto quanto sopra poiché l’addebito non è conforme al Vostro regolamento essendo stato applicato a 2 bagagli anziché ad 1, quello appunto oggetto di controllo (come documentato da video che mi riservo di produrre in giudizio). Con la presente richiedo pertanto il rimborso di € 60,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia conferma prenotazione Copia specifica voci di costo Copia della ricevuta di pagamento

In lavorazione
L. R.
29/08/2025

Equipaje no entregado

Buenos días El 12 de junio del presente año , viaje con FlixBus de parís a Milán , al concluir el viaje , y bajar y pedir por mi maleta , el empleado de la compañía me dice que ya la entregó a otra persona , fuimos con la policía y otro personal de FlixBus , se buscó y no se localizó Me dieron los datos para enviar un correo electrónico y hacer la reclamación, Lo hice y me respondieron que me darían un veredicto, después de 15 días de no localizar la maleta Me han pedido la información de lo que tenia en la maleta , di comprobantes de más de $4000 euros y he dado comprobante de más de 2000 euros de los gastos que tuve que efectuar gracias a esta situación pues mi viaje ha sido por más de 80 días en diferentes países con diferentes climas Les pido de la manera más atenta que me ayuden en este caso para que me reembolsen al menos $1500 euros Agradezco de antemano sus atenciones

In lavorazione
M. B.
27/08/2025

Contestazione spesa aggiuntiva

Spett. Ryanair In data 25/08/2025 ho effettuato il volo aereo n° FR3779 da Malta a Bologna con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio a mano pari a 10kg comprando il biglietto Priority. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 75€ perché il bagaglio secondo loro era più grande di 55X40X20. Contesto quanto sopra poiché il bagaglio è conforme alle misure richieste e il personale non ne voleva sapere di verificarlo. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 75€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della ricevuta di pagamento Foto bagaglio a mano in questione

In lavorazione
P. B.
23/08/2025

Bagaglio danneggiato

Buongiorno, sono Bonacina Paolo ho già inviato in primo reclamo a Turkish Airlains, riferimento pratica num. 2025189640. il giorno 17/08/25 arrivati a Milano da Almaty con cambio a Istanbul, volo TK 1895, il mio borsone non arrivava con quel volo ma mi hanno detto che sarebbe arrivato con il volo successivo e poi spedito a casa il giorno dopo. Il giorno dopo è arrivato con il corriere ma danneggiato, ruote sfondate e inutilizzabili. Effettuato denuncia il giorno 18/08/25 ma ad oggi nessuna risposta, se non avrò rimborso entro 15 giorni avvierò le pratica legale con avvocati. Allego foto e il costo borsone è di 60 € acquistato anno scorso. Grazie

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).