Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. I.
17/03/2024

Le mie utenze gas e corrente sono passate a Facile Energy senza il mio consenso

Dal primo Gennaio 2024 al 29 Febbraio 2024 le mie utenze sono state con Facile Energy senza il mio consenso, senza che io abbia firmato alcun contratto. Sono indignato!! Avrei anche taciuto se le bollette relative fossero NORMALI! Ero con Acea, e stato tanto bene, poi mi son ritrovato con loro senza volerlo.

Chiuso
G. G.
14/03/2024

Assenza di comunicazioni

Buongiorno, ho richiesto il 24 febbraio con mail, il passaggio da mercato libero a mercato tutelato con l'invio della documentazione messa a disposizione sul sito web. Ad oggi 14 marzo, non ho avuto alcuna risposta e il numero verde 800900800, da me contattato numerose volte, non dà la possibilità di scegliere l'opzione "attivazione nuovo contratto"

Chiuso
A. E.
08/03/2024

Migrazione non eseguita

Salve, sono Andrea Esposito. A gennaio ho effettuato la migrazione ad altro operatore; a controprova ho il codice sessione “TIS 08/01/2024 MLT1013934” inviato dal distributore per la mia migrazione. Ora il 02/03/24 voi mi state facendo la fattura di pagamento del periodo Marzo/Aprile e non di chiusura contratto come se il servizio fosse normalmente attivo. Quando io non navigo più dal 25/01/24 con la vostra linea data di contestuale attivazione del nuovo servizio con il mio nuovo gestore. Come mai mi chiedete dei soldi per un servizio che non ho? Anche perché trattandosi di una migrazione pura io non avrei dovuto fare nulla come stabilisce l’AGICOM. Chiedo cortesemente delle spiegazioni non intendendo pagare dei soldi per qualcosa che non ho e ne posso usufruire più dalla data indica sopra. Aspettando un vostro riscontro in tal merito approfitto per porgervi i miei cordiali saluti.

Risolto
C. D.
05/03/2024

CONTRATTO FARLOCCO

04/03/2024 Buongiorno, con la presente si disconosce formalmente li contratto: GAS N. SK2190325 da me mai sottoscritto e stipulato. per il quale ho ricevuto una comunicazione in data 13/12/2024.. Non ho in essere alcuna fornitura con ENEL. Tutte le mie utenze sono in capo a AGSM AIM ENERGIA. SALUTI. Clemente DUPONT

Risolto
M. C.
04/03/2024

ENI PLENITUDE CONGUAGLIO

Buongiorno, dopo un cambio operatore eni plenitudine mi richiede un maxi conguaglio di 294,60€. Indicandomi che a consumo sono a -6kw ( pagati di più di quanto consumati ) e poi in una voce come "altri costi" questi 294,60€. Mi inviano questa comunicazione inviandomi anche il modulo per la richiesta di prescrizione essendo passati più di due anni. Invio tutto e mi viene respinta la pratica. Trovo sia folle tutto ciò.

Risolto
D. N.
15/02/2024

Portabilità verso OPTIMA

Buonasera, con la presente si significa quanto segue: in riferimento alla portabilità dell'utenza con numero telefonico 3401636593, con SIM 8939996280077695695, intestata alla sottoscritta MAINAS Barbara, nata a Barge (CN) il 01/04/1975 e residente in Via Giuditta Sidoli 1 - 10135 - TORINO, CF MNSBBR75D41A660M, dal vostro operatore mobile ad OPTIMA, si richiede la restituzione pro quota della tariffa di €13,45 pagata il 03/01/24, relativo al mese di Gennaio, in quanto non utilizzato interamente, dato il passaggio, da un operatore all'altro, avvenuto il giorno 16/01/24. Pertanto si richiede il relativo rimborso, che dovrà avvenire sul c/c postale oggetto di addebito automatico: IBAN IT21O076010100000000951984. In allegato la mia carta di identità. In attesa di vs. gentile riscontro, porgo distinti saluti. Barbara MAINAS

Chiuso
T. B.
15/02/2024
Sky

MIGRAZIONE DA FASTWEB A SKY

Associazione Ho sottoscritto un contratto internet con Sky il 24 novembre 2023, con l'assicurazione che Sky si sarebbe occupato del trasloco/migrazione del numero e della disdetta del mio vecchio operatore, Fastweb. Tuttavia, ad oggi 14 febbraio 2024, pago ancora sia il canone Sky sia quello di Fastweb. La mia richiesta di disdetta a Fastweb è stata respinta perché la migrazione a Sky non è andata a buon fine. (io non ne ero a conoscenza fino a oggi) -Allego fatture di entrambi i gestori SKY e FASTWEB -Allego comunicazione di Fastweb in data 14 Febbraio dopo che ho chiesto chiarimento sulle fatture che mi stavano erroneamente addebitando -Allego conversazione con SKY dove chiedo quando è stata fatta la migrazione

Chiuso
A. T.
14/02/2024

Problema con codice migrazione

Spett. FastWeb S.p.A., Sono titolare del contratto per la linea telefonica specificato in allegato. Il 07/02/2024 ho richiesto la migrazione della mia utenza verso altro operatore con portabilità del numero. Ad oggi il passaggio al nuovo operatore non si è ancora potuto perfezionare in quanto il codice di migrazione da voi fornito risulta errato. In particolare, il codice di migrazione che viene indicato nelle vostre fatture non è corretto e non riesco ad avere quello giusto dopo aver passato due giorni contattando il servizio clienti sia telefonicamente che tramite chat. Alla luce di quanto sopra, richiedo che mi sia fornito senza ulteriore ritardo il codice di migrazione corretto per poter concludere il passaggio al mio nuovo operatore e la corresponsione dell’indennizzo previsto per ritardo nella portabilità del numero ai sensi della Delibera AGCOM n. 147/11/CIR. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia fattura contestata Copia documento d’identità

Chiuso
M. T.
13/02/2024

mancato rilascio utenza

Buongiorno, ho richiesto un subentro alla Fastweb sulla mia sim (340/9611254) intestata da mio marito a me e, dal mese di settembre 2023 ad oggi non ho ancora ottenuto nulla. Il subentro concluso due mesi fa sembrerebbe andato a buon fine, infatti mi è arrivato un sms di conferma e cosi miè stato riferito dal personale dello store di fastweb di piazza Olivetti a Milano peccato che il gestore di postemobili il quale ha richiesto la portabilità per ben tre volte e per tre volte ha ricevuto dinieghi alla richiesta di portabilità del mio numero di cellulare, l'ultima ieri 12/02/2024.

Chiuso
F. F.
12/02/2024

Rate residue modem wifi

12/02/24 Spetta. le Windtre Con la presente io sottoscritto Fera Francesco nato a Sanremo il 05/01/1977 residente in Via De Medici 47 Ospedaletti (IM) 18014 CF FREFNC77A05I138E avendo fatto richiesta in data 02/02/24 di passaggio ad altro operatore contesta la vostra ulteriore richiesta di saldo delle rate residue del modem. A oggi ho pagato n 23 rate da 5.99 euro su 48. Ritengo di aver abbondantemente ripagato il modem in questione poiché venduto a prezzi gonfiati fuori mercato. Tale contestazione trova fondamenta nelle diverse delibere delle autorità garanti delle comunicazioni e delle disposizioni normative che consentono al consumatore una volta cessato il rapporto contrattuale di non corrispondere il costo del modem residuo. Su tutte la legge Bersani. Grazie.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).