Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema attivazione fornitura luce.
Salve , avevo fatto richiesta di passaggio da un fornitore alla Wind per quanto riguarda il servizio luce. NON HO MAI RICEVUTO alcun documento o contratto che affermasse la riuscita di quest’operazione ; ragion per cui ho ricevuto un offerta migliore dal mio ex fornitore e sono ripassata subito con loro. Oggi 22 maggio 2025 la Wind mi ha mandato la bolletta della luce ( 70€ ) che dovrei pagare . Ma sulla base di cosa dovrei pagare questa bolletta se io non ho mai ricevuto da loro neanche un contratto o un messaggio di avvenuta attivazione ?!
Problema successivo al recesso
Ho fatto il recesso dalla linea fissa di TIM per aumento di canone comunicato da loro. Ho avuto un costo di addebito per disattivazione per migrazione. Ho riconsegnato come richiesto il modem presso un centro TIM nei termini pagando ulteriori 10 € e ho ricevuto due bollette con il pagamento di 5 euro per il modem e nell'ultima fattura è riportato Rata addebito modem TIM HUB+ 5/48 F.C. Quanto ancora dovrei pagare per recedere da un contratto?
Trasferimento numero in Fastweb
Buongiorno mio figlio ha in corso un trasferimento di numero da Iliad. Gli è stata richiesta della documentazione che ha prontamente inviato (due volte), ma in entrambe le situazioni gli è stato comunicato che non andava bene, senza però specificare cosa mancasse o fosse errato esattamente. Ha richiesto di essere richiamato, ma nessuno lo sta contattando. In questa situazione sta continuando a pagare due abbonamenti (Iliad+Fastweb) perchè nel frattempo gli è stata data una sim Fastweb da utilizzare temporaneamente. Vorremmo risolvere la situazione velocemente cercando di capire esattamente cosa manca ed evitando ulteriori aggravi. Grazie
poertabilità da poste mobile a very mobile
buongiorno vi contatto perchè mi è stato addebitato il 1 maggio il canone annuo di 100euro della mia tariffa poste mobile sulla postepay connect, racconto l'accaduto il 28 aprile ho scelto di cambiare operatore da poste mobile a very mobile, il 30 aprile poste italiane ha rifiutato la portabilità e il 1 maggio mi hanno addebitato l'intera tariffa annua del mio piano telefonico e succssivamente il 5 maggio mi hanno effettuato la portabilità. ho contattato poste mobile e mi hanno comunicato che il mio addebito non mi sarà restituito nonostante io abbia per tempo effettuato la portabilità ma poste ha rifiutato la stessa, ho presentato reclamo tramite email ma poste non risponde. vorrei sapere se voi mi potreste aiutare a riavere il canone di 100euro . certo di un vostro aiuto cordialmente giuseppe greco tel 3479865810 allego screenshot del rifiuto della portabilità e di addebito sul mio conto postepay evolution collegato alla poste pay.
FATTURE NON DOVUTE PER PASSAGGIO AD ALTRO OPERATORE
Codice Migrazione Fastweb FWR03714217130090 Spett. FASTWEB, la Sig.ra Claudia Carlini (moglie del socio di Altroconsumo Mauro Paganini) era titolare del contratto con Fastweb ADSL-INTERNET-TELEFONO per la linea telefonica 0371421713, codice cliente Fastweb 6658945. In data 6 dicembre 2024 ha firmato il contratto col nuovo operatore VODAFONE, il quale ha effettuato la migrazione dell'utenza intestata a Claudia Carlini da Fastweb a Vodafone con portabilità del numero 0371421713, per mezzo del codice di migrazione FWR03714217130090. Il passaggio al nuovo operatore VODAFONE è avvenuto correttamente e dal mese di Gennaio 2025 Claudia Carlini sta pagando le fatture a Vodafone (codice cliente Vodafone 703632648). Pertanto Claudia Carlini non è più cliente Fastweb per la linea 0371421713. Però Claudia Carlini ha ricevuto e ha pagato tramite RID Bancario le fatture di Fastweb di Gennaio e Febbraio 2025. C'è quindi un evidente errore: Claudia Carlini non può pagare due operatori diversi per la stessa linea telefonica 0371421713! E non è possibile che la stessa linea telefonica 0371421713 sia operativa con due operatori diversi! Ad oggi il RID Bancario verso Fastweb è stato bloccato: non saranno più pagate fatture a Fastweb ed anzi si richiede il rimborso delle due fatture pagate erroneamente a Fastweb. Alla luce di quanto sopra, si richiede l'immediata cessazione di emissione fatture di Fastweb verso Claudia Carlini per la linea telefonica 0371421713 e il rimborso degli importi non dovuti. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, Claudia Carlini provvederà ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e tutte le iniziative legali a tutela della sua corretta condotta. Allegati: Copia fattura contestata Copia documento d’identità
Costi esorbitanti per cambio operatore
Spett. TIM S.p.A., Il 29/04/2025 ho ricevuto la fattura n. RW01753027 per cessazione della linea relativa a un’utenza telefonica e internet che risulta a me intestata. Contesto la cifra richiesta per costo di disattivazione di € 23,00 e il costo delle rate di addebito del modem 37/48 di € 5,00. A seguito della disdetta ho contattato il servizio clienti Tim e l'operatore mi ha sconsigliato di restituire il modem in quanto sarebbe stato per me un ulteriore costo per la spedizione. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Macchioni Marcella Allegati: Copia fattura contestata Copia documento d’identità
Codice Migrazione Sbagliato
Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per la linea telefonica specificato in allegato. Il 27.04.2025 ho richiesto la migrazione della mia utenza verso altro operatore con portabilità del numero. Ad oggi il passaggio al nuovo operatore non si è ancora potuto perfezionare in quanto il codice di migrazione da voi fornito risulta errato. I tentativi effettuati con il Vs Servizio Clienti non hanno risolto la situazione in quando mi è stato detto che il codice è giusto e non modificabile. Alla luce di quanto sopra, richiedo che mi sia fornito senza ulteriore ritardo il codice di migrazione corretto per poter concludere il passaggio al mio nuovo operatore e la corresponsione dell’indennizzo previsto per ritardo nella portabilità del numero ai sensi della Delibera AGCOM n. 147/11/CIR. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia fattura contestata Copia documento d’identità
Addebito di 22€ x cambio operatore
Ho cambiato operatore passando da Wind a Fastweb e mi hanno addebitato 22€ come costo x passaggio operatore … mi sembra non corretto e chiedo l annullamento del costo
Pagamento modem non dovuto
Buonasera, con la presente richiedo di sapere quali sono le ultime fatture che dovrò pagare relative al contratto stipulato con voi. Oggi ho fatto la migrazione ad un altro gestore perchè mi ha garantito l'installazione della Fibra cosa che voi mi avevate detto che non era possibile fare. Oggi chiamando il vostro servizio clienti ho scoperto che dovrò pagare il modem per altri 24 mesi cosa che non mi è mai stata comunicata in fase di sottoscrizione del contratto. Due anni fa ho chiesto più volte se il modem fosse gratuito e mi è stato risposto di sì, anche perchè se avessi saputo che avrei dovuto rimanere con voi per 48 mesi non avrei mai sottoscritto il contratto. Vi chiedo di riprendere tutte le registrazioni telefoniche fatte. Ho riletto il contratto oggi ed è stata messa una crocetta a mia insaputa sul quadratino che le restanti rate di eventuale apparecchiature sarebbero state addebitate sul mio conto corrente. Oggi ho provveduto a bloccare il rid bancario quindi pagherò con un bollettino solo il consumo fino ad oggi. Vi chiedo di darmi un celere riscontro anche della migrazione avvenuta.
Costi di disattivazione del servizio
buongiorno vi contatto in merito a "Costo per attività di migrazione servizio verso altro operatore" pari a 22 euro richiestimi dalla soc wind con la quale sono stato cliente dal 2018 fino al 2025. leggendo su alcuni siti risalta una delibera agcom che ammonisce la soc. wind per dei pagamenti richiesti ritenuti illegittimi che svantaggiano il cliente in riferimento a recesso anticipato. ebbene dopo ben due aumenti da parte della soc. wind ho attivato a febbraio 2025 un nuovo contratto internet con altro gestore e la settimana scorsa mi viene richiesto il sopra citato pagamento che a mio avviso non rientra nella casistica di recesso anticipato e quindi non dovuto. dopo aver contattato il 159 mi è stato riferito che la delibera in questione non copre i costi di disattivazione per passaggio ad altro operatore. mi affido a voi per risolvere questo dilemma. nel frattempo io non pago nulla. grazie e buon lavoro
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?