Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. M.
03/04/2025
TAP

ERRORE BIGLIETTO CANE

In data 18/1/2025 ho prenotato sul sito GOTOGATE due biglietti Milano- Praia della compagnia TAP n. ordine 1041-137-978 per AIDA REDI e ERMIDE REDI Ho poi contattato il 24/1 la TAP per aggiungere il trasporto di un cane in stiva, e ho pagato 227 € ricevendo la conferma dell'avvenuto pagamento. Il giorno della partenza al check in è risultato che non c'era nessun biglietto per il cane, ma TAP aveva inserito per errore un bagaglio aggiuntivo, non il cane in stiva. Ho subito contattato la TAP che ha ammesso il suo errore, l'operatore ha operato il cambio ma ormai il gate era chiuso e l'aereo partito. Ho di nuovo contattato la TAP che mi ha detto che se Aida ed Ermide avessero voluto partire avremmo dovuto acquistare un altro biglietto per partire il giorno dopo, per poi essere rimborsati. La mancata partenza ha causato una serie di altri costi, la notte in albergo a Malpensa in attesa del volo del giorno successivo (Aida ed Ermide abitano a 220 km da Malpensa), la perdita della coincidenza a Praia, la perdita della prenotazione dell'albergo a Praia. Nei giorni successivi ho contattato per i rimborsi la TAP che mi ha detto di rivolgermi all'agenzia GOTOGATE dove avevo acquistato i biglietti, l'agenzia mi ha risposto che non avevano ricevuto comunicazione dalla TAP di effettuare il rimborso. La TAP ad oggi mi ha solo rimborsato il biglietto del cane, negandomi il rimborso delle altre spese che ho effettuato. Tutta questa storia ha causato enormi disagi e costi non previsti. Chiedo il rimborso di tutte le spese effettuate. Grazie Roberta Migliola (nuora di Aida Redi)

Chiuso
D. L.
20/03/2025

Prenotazione volo.

Ho comprato 2 biglietti per Orio al serio. Rodi Grecia Non mi è arrivata nessuna comunicazione del mio volo. Ho pagato la quota di 785. EURO. E oltre un imail con il cod. Di prenotazione nient'altro. Se non mi fate sapere niente entro le 24. Ore. Andrò direttamente dal servizio d'ordine per una denuncia molto pesante. Aspetto notizie a breve.

Chiuso
P. F.
19/03/2025

Imbarco negato per bagagli fuori misura

Buongiorno, ieri pomeriggio, 18/03 mia figlia con una sua amica sono stati costretti a non imbarcarsi sul volo Eindhoven - Catania delle ore 18.00 in quanto al gate hanno rilevato il baglio di mia figlia fuori misura, mentre per quanto riguarda l'amica, oltre al semplice bagaglio a mano aveva qualche altro accessorio in altri sacchetti. Ritenuti non coerenti con la le norme sui bagagli, seppur hanno chiesto di voler pagare la penale dovuta, hanno negato loro l'imbarco, lasciandoli in aeroporto. Adesso mia figlia con l'amica, hanno dovuto prenotare un altro volo, pagando ovviamente i bagagli da "stiva" e hanno dovuto prenotare un hotel in fretta e furia per altre due notti in quanto il volo successivo, avente tariffe leggermente più convenienti, era per domani 20 Marzo. Nel frattempo, su mio consiglio, mentre erano ancora all'aeroporto, sconfortati dalla vicenda, sono andati all'ufficio della ryanair, facendo leva sulle regole della politica dei bagagli della compagnia aerea, da dove si evince che in caso di bagaglio fuori misura o altro, il passeggero doveva pagare un supplemeto. Chi era presente all'ufficio ha confermato ciò, però ha detto che ciò veniva attuato fino agli ultimi 10 minuti dell'imbarco (che non ho trovato scritto da nessuna parte). L'addetto all'imbargo, presente al gate, ha detto loro che per poter pagare la penale o mettere i bagagli in stiva, dovevano farlo prima perchè lì non potevano più farlo visto che il gate stava per chiudere. Concludo precisando che mia figlia si trovava regolarmente in fila con tutti gli altri passeggeri per avviarsi regolarmente all'imbarco, quindi in perfetto orario, semmai hanno dovuto intrattenersi fino a qualche minuto prima della chiusura del gate per risolvere questa vicenda con l'addetto. E li hanno lasciati lì, non c'è stato nulla da fare!!!!

Chiuso
G. Z.
19/03/2025

Prenotazione non confermata

Buon giorno, In data 25 febbraio ho prenotato nel vostro sito la tratta Pisa/Alghero il giorno 07/04/25 per due persone con annesso bagaglio aggiuntivo codice 108397673. Il pagamento è andato immediatamente a buon fine ma la prenotazione non è stata confermata. Ho provato più volte a chiamare il vostro servizio clienti (che lascia in attesa ben 40 minuti senza dare alcuna risposta) dopo ricevuto una e-mail dal vostro sito l’11 marzo in cui dichiaravate che per l ‘elevato numero di richieste esse sarebbero state elaborate in ordine cronologico ecc. . non potendomi permettere di aspettare ulteriormente ho dovuto prenotare a mie spese un volo alternativo. Avendo aspettato abbastanza, ben oltre la cortesia, una vostra conferma Gradirei un rimborso immediato e l annullamento del mio biglietto. In attesa di risposta Grazie Gavino Zoncheddu

Chiuso
L. S.
05/03/2025

Non pervenuto biglietto aereo

Spett. "FlyGoVoyager" , in data 02/03/2025 ho prenotato con voi un volo da Elmas (CAG) Cagliari, IT a Orio al Serio(BGY) Bergamo-Milano IT per il 09/03/2025 ore 19,00 . Ho ricevuto da voi un 'e-mail per la conferma dell'avvenuta prenotazione n° 108403125 seguita da un msg telefonico in cui si evidenzia il numero H2ZIKR di prenotazione inutilizzabile perché errato! Con la presente, chiedo il rimborso del biglietto da me pagato al costo di € 88 e Vi invito di corrispondermi quanto prima tale riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Milano, 05/03/2025 Dott.ssa Laura Sciuto

Chiuso
F. B.
13/02/2025

Bagaglio in cabina rifiutato NEGANDO L'EVIDENZA

In data 09 Febbraio 2025 presso l'aeroporto di London-Stansted stavo per imbarcarmi sul volo Ryanair FR2734 con destinazione Milano-Bergamo(BGY); ero in orario e dotato di regolare carta di imbarco per biglietto in tariffa "priorità e 2 bagagli in cabina". Il personale Ryanair, nonostante entrambi i miei bagagli rientrassero nelle dimensioni massime consentite (con tanto di prova pratica fatta al gate assieme a loro tramite l’apposita struttura metallica per misurare i bagagli!), ha letteralmente negato l'evidenza e senza alcuna ragione ammissibile ha stabilito che non potessi salire col bagaglio più grande, obbligandomi al pagamento presso il gate di 75 sterline per far viaggiare il mio trolley come bagaglio in stiva. Il tutto è avvenuto alla presenza degli altri passeggeri come testimoni, di cui alcuni hanno subito la mia stessa sorte. Il personale Ryanair si è dimostrato del tutto indisponibile a sostenere un dialogo con atteggiamento di inqualificabile indifferenza verso i passeggeri che legittimamente chiedevano spiegazioni. ALLEGO fotografie del bagaglio in questione, misurato con metro alla mano, a dimostrazione della sua ammissibilità in cabina secondo le regole del vettore. CONTESTO che senza alcuna ragione ammissibile mi siano state estorte 75 sterline per far viaggiare in stiva un bagaglio che ho in precedenza pagato per far viaggiare con me in cabina (tariffa "priority e due bagagli a mano"), ma sono stato impedito a farlo (segnalo peraltro che il volo era tutt'altro che pieno, le cappelliere quasi vuote, e non sussisteva alcun problema di spazio nell'aeromobile in questione). INOLTRE: 75 sterline NON è nemmeno la cifra che Ryanair comunica debba essere sostenuta in caso di bagaglio eccedente le dimensioni massime - vedi quanto riportato sulla carta di imbarco: "Ai bagagli o agli articoli di dimensioni eccessive o extra che vengono portati al gate d'imbarco sarà addebitata una tariffa FINO A 69,69 € o l'equivalente in valuta locale al gate di imbarco”, invece mi sono stati addebitati in euro € 90,17 INFINE: Qualora un passeggero si presenti al gate con un bagaglio fuori misura (e non il mio caso), non si capisce perché quel passeggero debba trovarsi nella situazione di pagare SIA una penale per mandare un bagaglio in stiva ad un costo assai maggiore di quello che è il supplemento per acquistare un bagaglio in stiva in fase di prenotazione, SIA di aver già pagato il supplemento del secondo bagaglio in cabina NON più sfruttato. Mi aspetterei piuttosto che venisse fatta pagare la tariffa per il bagaglio in stiva scontata del supplemento pagato per avere il secondo bagaglio in cabina non sfruttato. O, equivalentemente, che venisse rimborsato il supplemento pagato per il secondo bagaglio in cabina non sfruttato e praticata la tariffa standard per acquistare un bagaglio in stiva. Per tutte queste ragioni: ESIGO il rimborso totale della spesa sostenuta. A LATO: Segnalo inoltre che, una volta atterrato, il bagaglio che sono stato obbligato a stivare, nonché il suo contenuto, mi sono stati restituiti gravemente danneggiati: il trolley presentava due rotelle su quattro devastate, e l'involucro rigido parzialmente divelto: questo ha provocato il danneggiamento del mio laptop contenuto internamente (trovandosi mancante di protezione per via dei danneggiamenti del trolley), il quale oltre il danno estetico presenta ora un malfunzionamento grave alla tastiera. Per questi danni, in separata sede ho denunciato subito presso l'aeroporto di Bergamo e presentato reclamo tramite il modulo apposito della compagnia. Ad ogni modo: la documentazione fotografica procurata in sede di reclamo del danneggiamento, evidenzia che si tratta del medesimo trolley di cui sto parlando. In attesa di riscontri Flavio Alberto Basso +39 329 4908873

Chiuso
M. F.
26/01/2025

Mancata erogazione dei biglietti aerei

in data 21/10/2024 ho acquistato sul sito di Fly Go Voyager due biglietti A/R Bologna-Catania, per un volo della compagnia Ryanair, per una somma totale di 612,48 €. Ho pagato tramite carta PostePay ricaricabile (VISA) ed ho ricevuto subito una mail di conferma con il codice di prenotazione 108276317 (inserito nel campo ID). Il volo sarebbe partito il 27/12/24, ma il giorno 24/12/24 mi è arrivata da Fly GO Voyager una mail di disdetta del volo, nella quale dicevano che mi avrebbero restituito i soldi entro un mese. Oggi, a distanza di un mese, non ho ancora ricevuto il rimborso. L'azienda non risponde ne alle telefonate ne alle mail ne alla chat di assistenza clienti. Ritengo a questo punto che i soldi mi siano stati sottratti illecitamente e che in mancanza del rimborso sarò costretto a ricorrere alle vie legali, oltre a denunciare l'accaduto agli organi di informazione nazionali quali, ad esempio, Striscia La Notizia, Le Iene, Report, etc.. Cordiali Saluti e Grazie. Massimiliano.

Chiuso
G. R.
15/01/2025

Imbarco negato

Spett. Ryanair In data 18/11/2024 ho prenotato il volo n° NNC2SC da Milano Malpensa a Bari per il giorno 22/12/2024 con la Vostra compagnia. In aeroporto mi è stato impedito l'imbarco perché sono arrivato al gate in ritardo. Non è la prima volta che viaggio con voi e non è mai successo che un gate chiudesse 30 minuti prima della partenza con persone ancora da imbarcare. Per lo più allo stesso orario del mio volo partivano sempre con la vostrea compagnia i voli per Napoli e Catania, ed è stato fatto l annuncio della chiusura dell'imbarco. Perché non è stato fatto lo stesso per il mio volo?dato che io è la mia famiglia avevamo fatto il check in online e passato i controlli più di un ora prima della partenza? Il primo volo disposizione per la mia destinazione è partito lo stesso giorno alle 17:30 giungendo a destinazione con un ritardo di di 12 ore rispetto all'orario previsto. Tale ritardo mi ha causato notevoli disagi a livello economico e anche il fatto di aver dovuto acquistare nuovamente 3 biglietti al prezzo di 330 €. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04 [oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in € 450,00 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo

Chiuso
M. P.
13/01/2025

Ho acquistato un biglietto ma non ho ricevuto alcuna conferma nonostante li abbia contattato

Dopo aver acquistato il biglietto non ho ricevuto alcuna conferma del volo, nonostante i vari tentativi di contattarli non ho mai ricevuto risposta

Chiuso
P. T.
13/01/2025
Altro

Chiusura anticipata operazioni di imbarco

Il giorno 12 gennaio 2025 mi recavo in aeroporto di Palermo con mia figlia, titolare del biglietto con codice ABI76K, in ritardo sull'orario previsto per l'imbarco, per via di un incidente sulla strada per l'aeroporto, ma comunque con congruo anticipo rispetto all'ora del decollo, anche considerando le ridotte dimensioni dell'aeroporto. Arrivate ai tornelli per passare il codice del biglietto, debitamente validato tramite check in, l'accesso ci veniva negato. Chiedo il rimborso dell'importo di entrambi i biglietti per chiusura anticipata delle operazioni di imbarco e del decollo, nonostante risultassero due passeggeri mancanti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).