Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. D.
08/10/2025
HERA SpA

ripristino e messa in sicurezza manto stradale a seguito di esecuzione di vostri lavori

Spett.le HERA, il sottoscritto CHRISTIAN DALL'ARA proprietario della strada privata sita in VIA DEL BORGO - ARDIANO - COMUNE RONCOFREDDO segnala la grave condizione in cui versa il manto stradale a seguito dei lavori di allacciamento da Voi eseguiti nel 2023. Il ripristino effettuato non ha garantito la necessaria durabilità: l’asfalto posato si è rapidamente sgretolato, compromettendo la sicurezza della circolazione e il corretto utilizzo della mia proprietà. Si rammenta che, ai sensi degli artt. 2043 e 2051 c.c., chi esegue lavori di scavo è tenuto a riportare i luoghi nello stato originario e a regola d’arte, rispondendo di eventuali danni derivanti da ripristini difettosi. Inoltre, l’art. 14 del Codice della Strada richiama l’obbligo generale di garantire la sicurezza della viabilità. Con la presente Vi invito a programmare con urgenza un intervento di ripristino definitivo del manto stradale, con materiali e tecniche idonee a garantirne la resistenza e la durata, trattandosi di una questione di pubblica sicurezza. A supporto, allego documentazione fotografica che mostra lo stato della strada prima e dopo i Vostri lavori, nonché le condizioni attuali. Resto in attesa di un Vostro riscontro scritto e della comunicazione delle tempistiche di intervento. Distinti saluti

In lavorazione
S. A.
07/10/2025
CONTAINER INNOVATION SRLS

Segnalazione – mancato rimborso acconto € 1.600,00 – Container Innovation Srls

Gentile Redazione Altroconsumo, mi rivolgo a voi per segnalare un grave episodio di mancato rimborso a seguito di un acquisto online effettuato presso la società Container Innovation Srls (sede a Rho – MI, P.IVA 12586540960). In data 03/09/2025 ho versato un acconto di € 1.600,00 tramite bonifico bancario per l’acquisto di una piscina modello ElitePool Sport & Spa. Dopo il pagamento, l’azienda ha modificato unilateralmente le condizioni di vendita, chiedendo il saldo anticipato non previsto, e non ha mai provveduto né alla consegna del prodotto né al rimborso dell’importo. Ho inviato diversi solleciti (via WhatsApp ed email) e una PEC formale di richiesta rimborso, senza ottenere alcuna risposta. In data 26/09/2025, ho presentato querela presso la Guardia di Finanza di Padova, registrata con protocollo n. PDGG4120250191. Vi chiedo cortesemente di: valutare l’apertura di una pratica di reclamo o segnalazione per pratica commerciale scorretta, e, se possibile, fornirmi assistenza per il recupero dell’importo versato. In allegato: 1. Copia del bonifico di € 1.600,00 2. Copia della chat WhatsApp con l’azienda Disponibile anche i segueni documenti: 3. Copia del verbale della Guardia di Finanza 4. Copia della PEC di richiesta rimborso Nota importante (tutela dei consumatori): Segnalo questo episodio non solo per il mio rimborso, ma anche per evitare che altri consumatori cadano nella stessa trappola. L’azienda Container Innovation Srls si è mostrata inaffidabile e non trasparente, cambiando più volte le modalità di pagamento, fornendo IBAN diversi e non adempiendo alla consegna. Invito chiunque legga questa segnalazione a non effettuare pagamenti anticipati o acquisti da questa società finché le autorità competenti non avranno chiarito la sua posizione. Resto a disposizione per ulteriori dettagli o documenti utili. Grazie per l’attenzione e per il vostro supporto. Cordiali saluti, Pankah Gibering Hermann

In lavorazione
F. F.
06/10/2025
Dal Prà group srl

Lavoro di manutenzione non ultimato

Buongiorno, ho stipulato con voi un contratto di fornitura con posa di serramenti, portone sezionale, porte interne e portoncino blindato per la ristrutturazione della mia abitazione sita in Schio, via San Prosdocimo 11 dove risiedo abitualmente e il 27 aprile 2025 si è verificato per un difetto di montaggio al portone blindato (il peso della porta non era stato ben distribuito sui cardini) il bloccaggio dello stesso con l'impossibilità di uscire o entrare a casa . Ricordo che per questo io e la mia compagna siamo rimasti bloccati all'interno senza alcuna possibilità di uscire se non scendendo con una scala a pioli dal primo piano (cosa estremamente pericolosa) e la mia compagna per non perdere giornate lavorative è stata imbragata e fatta scendere dal terrazzo scavalcando la balaustra Solo dopo molte insistenze, alcuni giorni dopo siete intervenuti inviando un tecnico per aprire la porta dall'esterno tramite una leva di acciaio, togliendo le guarnizioni e i cardini (scheggiando oltretutto la nuova soglia in marmo). A tutt'oggi nonostante le mie telefonate la sistemazione non è ancora avvenuta, prima indicando che i ricambi dal produttore non erano arrivati ( cosa non veritiera poiché il disponibilissimo Sig. Martucci dell'azienda produttrice del serramento, ha confermato che i ricambi erano stati spediti uno o due giorni dopo), affermando poi che avreste sistemato la cosa a breve, poi c'erano le vacanze di agosto e ora non rispondete più alle mie chiamate. Ricordo che il portone è stato completamente pagato saldando le fatture e che è ancora nei termini di garanzia. Acconto: fattura 130/2023 del 05/10/2023 Saldo fattura 23/2024 del 29/02/2024 Attendo urgentemente una data prossima di intervento per risolvere la situazione, senza darmi l'onere di contattare altre persone esterne che collaborano con voi, non rispondono alle mie chiamate o che mi dicono che passeranno quando avranno tempo e saranno in zona.. Distinti saluti

In lavorazione
C. B.
05/10/2025
ikea Padova

sac 23277825

cucina montata a marzo 2025 Piano di lavoro cucina montato con fessura e dislivello giuntura dei piani il 30/04/25 Il piano lavoro è stato siliconato e ricoperto di resina. per sopperire alla mancata professionalità della prima squadra di montatori che hanno eseguito montaggio. La siliconatura con resina si sta già togliendo. Dopo solleciti abbiamo richiesto la sostituzione del piano senza più nessun riscontro Mancanza griglia di areazione nel frigo . Tale assenza è stata segnalata in data 30/04/25 da sopralluogo della squadra Ikea Osservando il lavoro eseguito dai colleghi precedenti hanno rilevato la “disattenzione” e fatto segnalazione . Non abbiamo avuto più nessun riscontro da Ikea si specifica che le misure della cucina sono state effettuate dal l'esperto geometra ikea I montatori fanno firmare il montaggio a fine lavori e abbiamo firmato con riserva di controllare il lavori ma dopo segnalazioni nessuno più risponde. dopo questa segnalazione ci appoggeremo alla Consulenza Legale

In lavorazione
V. G.
05/10/2025
Xcover

Non riesco ad accedere al sito per aprire un reclamo

Buongiorno, Vi incollo il Messaggio inviato 29 volte al venditore di copertura assicurativa XCover a cui ho sempre e solo ricevuto messaggi automatici inutili, ho bisogno di supporto per l'accesso, mail, password e ID sono in mio possesso ma il sito non le riconosce come da screenshot allegato: "Ho bisogno di aprire un reclamo ma la mail con cui mi contattate non è riconosciuta dal vostro sistema di accesso. È da quasi due anni che ricevo risposte automatiche inutili. Gentilmente, trovate una soluzione per farmi accedere alla copertura assicurativa che ho pagato? Contattatemi al telefono, via mail, come volete ma ho bisogno di aprire un reclamo. Se ci fosse un modo per accedere con il numero di pratica (WEUKD-LV4DQ-INS) sarebbe risolto il problema, vi anticipo già che ho fatto il primo accesso più di 2 anni fa, con la mail gonnella.valentina@gmail.com, ho ancora la password utilizzata ma il VOSTRO sito non riconosce più la mia mail e mi restituisce il messaggio allegato. Il primo accesso l'avevo fatto tramite Amazon dove uso l'account intestato a mia sorella. Ho provato anche ad accedere con la mail di mia sorella ma il messaggio restituito è lo stesso Vi chiedo supporto di un tecnico per l'accesso. Non mi mandate messaggi automatici, ho bisogno di una risposta dedicata, non è un problema standard. Chiamatemi per favore!!" Per favore, Altroconsumo, contattate il fornitore per richiamare l'attenzione sul mio caso. Posso documentare tutte e 29 le richieste fatte in quasi 2 anni. P.S. non riesco a caricare lo screenshot, Ve lo mostrerò al nostro primo contatto.

In lavorazione
F. U.
03/10/2025

lavori non eseguiti

buongiorno ,ho effettuato il pagamento della parte spettante nel 2022 di agosto sto ancora aspettando i lavori come del resto la ft poiché quella in oggetto è una proforma contestualmente a questa mia provvederò ad emettere denuncia querela per i reati ravveduti, questa si chiama truffa sia al cittadino che allo stato poiché dal cassetto fiscale risulta che hanno già avuto il corrispettivo dallo stato e da noi. in attesa saluto cordialmente finocchi uliano

In lavorazione
M. R.
01/10/2025
GATE SRLS

Problema con scheda frigorifero Samsung

Buongiorno, vi ho inviato una mail il 3 Settembre 2025 lamentando il malfunzionamento della scheda del frigorifero Samsung, da voi sostituitami per euro 340 in data 1 Aprile 2025. Il vostro tecnico affermava che la spesa valeva la pena viste le ottime condizioni generali del frigorifero e che non era il caso di acquistarne uno nuovo. Attualmente il frigorifero ghiaccia anche nella parte inferiore, nonostante le temperature siano impostate a 7gradi per il frigo e a -18 per il frigider. Ma la cosa più deludente è che voi non rispondete alle mail ed il vostro call center riceve le telefonate, ma più volte sollecitato non manda il tecnico. Come ammortizzare la spesa di 340 euro per un frigorifero che non serve più a niente? Gradirei cortese riscontro. Maria Ruffinengo

In lavorazione
J. B.
01/10/2025
Autocarrozzeria Casentinese di Giannotti Giuseppe & C. snc

Esecuzione di riparazione senza previa presentazione preventivo e accettazione dello stesso

Oggetto: Diffida ad adempiere – contestazione lavori non autorizzati e richiesta assunzione oneri eccedenti Spett.le Autocarrozzeria Casentinese, con la presente intendo formalmente contestare il Vostro operato in merito alla riparazione del mio veicolo targato FN142VJ, affidatovi in data 22 settembre 2025 su indicazione della mia compagnia assicurativa, nell’ambito della copertura che prevede un massimale di € 5.000,00 con franchigia ridotta a € 250,00 in caso di utilizzo di officina convenzionata, ovvero la vostra. In sede di consegna mi era stato esplicitato che i costi sarebbero rientrati nel massimale seppur non stimabili con precisione prima di smontare l'auto. Ho altresì precisato che ogni intervento sarebbe dovuto avvenire previa mia espressa autorizzazione a seguito della ricezione di un preventivo dettagliato. In data 1 ottobre 2025, dopo vari solleciti, mi è stato dapprima comunicato verbalmente un costo stimato di circa € 3.300,00 + IVA; successivamente, a distanza di pochi minuti, mi è stato trasmesso un preventivo datato 22/09/2025 pari a € 6.600,00 oltre spese aggiuntive (stimate in 250 euro per aria condizionata). Contestualmente apprendo che i lavori sarebbero già stati eseguiti, senza che io abbia mai ricevuto né sottoscritto alcun preventivo e senza che mi fosse richiesto consenso per l’eccedenza oltre il massimale assicurato. Tale condotta costituisce grave inadempimento contrattuale: ai sensi degli artt. 2222 e segg. c.c., l’esecutore dell’opera è obbligato a rispettare i limiti economici pattuiti e non può procedere a variazioni o lavori aggiuntivi senza l’autorizzazione del committente. Pertanto: - Contesto e non riconosco ogni importo eccedente il massimale assicurativo di € 5.000,00 (franchigia a mio carico € 250,00), importi che rimarranno a Vostro esclusivo onere; - Vi diffido formalmente dal pretendere ulteriori somme rispetto a quanto sopra; - Vi intimo di consegnarmi copia integrale della documentazione relativa ai pezzi sostituiti (fatture, codici seriali, attestazioni di conformità), nonché di non procedere allo smaltimento dei componenti rimossi fino a mia autorizzazione; - Vi invito altresì a provvedere al rimborso delle spese sostenute a causa della mancata sicurezza dell’auto sostitutiva che ha portato allo scoppio del pneumatico anteriore destro in autostrada e necessità di sostituzione dell'anteriore sinistro (documentazione disponibile: fattura carroattrezzi, taxi, albergo per un totale di ), come già verbalmente riconosciuto da Vostro personale. - Vi assegno termine di 7 giorni dal ricevimento della presente per confermare per iscritto il Vostro impegno a rispettare i punti sopra indicati, con riserva di adire le vie legali per la tutela dei miei diritti e il risarcimento dei danni ulteriori subiti. Distinti saluti, Jessica Jenny Berti

In lavorazione
F. M.
01/10/2025
NORAUTO ITALIA SPA

Servizi non eseguiti e pratica commerciale ingannevole – Tagliando EcoPerformance Norauto

In data 2 settembre 2025 ho acquistato online sul sito ufficiale Norauto Italia S.p.A. il servizio denominato “Tagliando EcoPerformance”, relativo alla mia Smart 451 – targa DS433ZS, al prezzo di €177,00. La descrizione commerciale pubblicata sul sito al momento dell’acquisto riportava testualmente: “Include cambio olio e filtro dell’olio, sostituzione filtri e candele, rabbocco dei liquidi e controlli approfonditi a seconda del chilometraggio e del piano di manutenzione del costruttore.” Tale formulazione induce il consumatore medio a ritenere che i seguenti servizi siano sempre inclusi: • cambio olio e filtro olio, • sostituzione filtri e candele, • rabbocco liquidi, • reset spia manutenzione, mentre solo i “controlli approfonditi” sono subordinati al chilometraggio. Inoltre, il sistema di prenotazione online richiede obbligatoriamente targa e chilometraggio del veicolo. Ciò significa che Norauto era perfettamente in grado di sapere quali interventi erano previsti per la mia auto. Se davvero la sostituzione di candele e filtri non era compresa a 172.000 km, il sistema avrebbe dovuto evidenziarlo in modo chiaro e trasparente prima della conclusione dell’acquisto, e non lasciare intendere che tutti gli interventi elencati fossero compresi. Al termine dell’intervento (durato circa 3 ore e mezza presso l’officina Norauto di Fiumicino), ho riscontrato che: • le candele non sono state sostituite; • i filtri non sono stati sostituiti; • il rabbocco dei liquidi non è stato eseguito; • la spia manutenzione non è stata azzerata. In pratica, una parte significativa dei servizi pubblicizzati come inclusi non è stata effettuata. Ho immediatamente segnalato la problematica all’officina, la quale mi ha detto che loro non risultavano responsabili e che avrei dovuto rivolgermi al servizio clienti Norauto. Successivamente ho contattato il servizio clienti e inviato diverse PEC di diffida, chiedendo il completamento gratuito dei servizi già pagati. Le risposte ricevute da Norauto sono state del tutto insoddisfacenti: • hanno sostenuto che i servizi non erano previsti a quel chilometraggio, richiamandosi al piano di manutenzione della casa madre, senza però che questa informazione fosse resa chiara al momento dell’acquisto; • in una comunicazione hanno riportato tra virgolette un testo diverso da quello effettivamente pubblicato sul sito, alterando il significato della descrizione e spostando la condizione “a seconda del chilometraggio” anche su filtri e candele, cosa che non corrisponde al testo originale; • in ogni caso, non hanno mai proposto di eseguire i lavori già pagati, limitandosi a ribadire la loro interpretazione del contratto. Ritengo che questo comportamento configuri una pratica commerciale ingannevole e scorretta, in quanto: 1. La descrizione del servizio è formulata in modo ambiguo e tale da indurre il consumatore a credere che siano inclusi interventi che poi non vengono eseguiti. 2. L’inserimento obbligatorio di targa e chilometraggio rende ancora più grave l’omissione: il sistema avrebbe potuto avvertire chiaramente l’utente che determinati interventi non sarebbero stati effettuati, invece ha lasciato l’elenco generico. 3. Norauto ha fornito spiegazioni contraddittorie e persino una citazione non fedele del testo originale, aggravando la confusione. 4. I servizi effettivamente eseguiti non corrispondono a quanto promesso e pagato, con evidente difetto di conformità ai sensi del Codice del Consumo (artt. 128 ss. e artt. 20–22). Effetti economici e pratici: • Ho pagato €177 per un servizio che non corrispondeva alla descrizione commerciale. • Ho perso tempo prezioso (circa 7 ore complessive tra viaggi e attesa in officina, oltre a successive comunicazioni). • Ho sostenuto ulteriori costi di spostamento (stimati circa €30). • Dovrò probabilmente rivolgermi a un’altra officina per completare gli interventi (con costi stimati tra €100 e €150). Nonostante le mie PEC e i miei solleciti, ad oggi Norauto ha rifiutato di completare i servizi acquistati e ha negato qualsiasi responsabilità. Chiedo pertanto l’intervento di Altroconsumo per ottenere una tutela concreta dei miei diritti di consumatore, con particolare riferimento a: • il completamento gratuito dei servizi pubblicizzati e non eseguiti, oppure, in alternativa, • il rimborso integrale dell’importo pagato (€177,00), oltre al riconoscimento delle spese sostenute e del disagio subito. Segnalo inoltre che ho già trasmesso la presente vicenda anche all’AGCM – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, trattandosi a mio avviso di una pratica commerciale ingannevole. Potrete trovare tutta la documentazione utile in allegato(PEC inviate e ricevute, screenshot del sito, copia della ricevuta di pagamento). Cordiali saluti, Fabio Marai

In lavorazione
M. C.
30/09/2025

Reclamo e diffida formale – problemi applicazione e gestione targhe

Spett.le Telepass S.p.A., Mi chiamo Colombo Martina e vi contatto per conto del contratto intestato a mio marito, Aquila Simone, codice fiscale QLASMN90A21M052K, relativo al codice contratto Telepass 145631509. Siamo clienti Telepass da oltre 15 anni e fino ad oggi non abbiamo mai riscontrato problemi di questo tipo. Tuttavia, negli ultimi mesi stiamo vivendo gravi disservizi: nonostante le modifiche delle targhe siano sempre state effettuate correttamente tramite l’app o tramite contatto telefonico con i vostri operatori, ad oggi i vostri sistemi non hanno registrato tali modifiche, causando l’addebito ingiustificato di verbali e disagi significativi per noi. La vicenda ha avuto inizio con la ricezione, nel mese di agosto 2025, di tre verbali del Comune di Milano per il mancato pagamento dell’Area C relativa alla targa FD557AH, riferiti ai mesi di giugno e luglio 2025. Se non fossero arrivati questi verbali, probabilmente non ci saremmo mai accorti delle anomalie nelle modifiche delle targhe, perché non entriamo giornalmente nell’app Telepass per verificare lo stato dei servizi: quando l’app indica che tutto è corretto, ci aspettiamo che le informazioni siano effettivamente aggiornate. Lo stesso vale per le modifiche effettuate telefonicamente con i vostri operatori: se la procedura viene completata correttamente, non dovrebbe essere necessario un controllo continuo da parte nostra. Durante il corso del 2025, abbiamo effettuato diverse modifiche delle targhe tramite l’app Telepass, che ad oggi non risultano correttamente registrate dai vostri sistemi. Per maggiore chiarezza, riepilogo la situazione delle targhe principali associate al nostro contratto: • GB479DL: targa primaria, non è stata modificata durante l’anno e non ha riscontrato alcun problema. • EV742CG: targa registrata lo scorso anno, dissociata dal nostro account a fine maggio 2025 tramite l’applicazione. Sappiamo che è stata riassociata ad un altro contratto, non più in nostro possesso, ma ad oggi risulta ancora registrata nell’applicazione, come da allegato. • FD557AH: reinserita a fine maggio con attivazione di tutti i servizi; disattivata a fine luglio a seguito della vendita dell’auto. Nonostante ciò, la targa risulta ancora attiva nel sistema e sono stati recapitati verbali per l’Area C. • GB622DM: targa attuale che, insieme alla GB479DL, doveva essere stata inserita manualmente dall’operatore settimana scorsa sul nuovo dispositivo inviato in aggiunta, ma ad oggi non risulta da nessuna parte. A partire da fine luglio abbiamo contattato più volte l’assistenza clienti per segnalare la problematica, ma senza esito: gli operatori hanno promesso verifiche e invio di documentazione scritta, mai ricevuta. La settimana scorsa un operatore ha tentato di sistemare telefonicamente tutte le targhe, inviando persino un dispositivo aggiuntivo per facilitare la gestione. Tuttavia, anche in questo caso, ad oggi il nuovo dispositivo risulta vuoto, e le targhe registrate sono ancora quelle di aprile 2025, comprese targhe non più in nostro possesso e che risultano associate a un altro intestatario. La situazione ha generato notevoli disagi, con il rischio concreto di multe e verbali ingiustificati, e ci costringe a contattare più volte il servizio clienti senza ottenere soluzioni. Evidentemente i problemi riscontrati derivano da malfunzionamenti dei vostri sistemi e dell’applicazione, e non da errori a noi imputabili. Alla luce di quanto sopra, con la presente diffidiamo Telepass S.p.A. a fornirci con urgenza: 1. Un documento scritto ufficiale che attesti che le problematiche riscontrate derivano da malfunzionamenti dei vostri sistemi, e non da errori imputabili a noi; 2. Tutte le registrazioni vocali dei contatti telefonici intercorsi nel 2025 relativi alle modifiche delle targhe; 3. Tutta la documentazione disponibile relativa ai nostri spostamenti e alle modifiche delle targhe effettuate durante l’anno, sia tramite app che tramite assistenza telefonica. Si richiede un riscontro scritto entro 15 giorni dalla data odierna, in quanto la documentazione richiesta dovrà essere fornita ai nostri legali e all’associazione tutela legale di Altroconsumo, a tutela dei nostri diritti e per contestare i verbali già ricevuti e quelli che presumibilmente potrebbero arrivare. Rimaniamo in attesa di un riscontro urgente e completo, auspicando la risoluzione definitiva della questione senza dover ricorrere ad azioni legali. Cordiali saluti, Colombo Martina Per conto di Aquila Simone, CF QLASMN90A21M052K Contratto Telepass: 145631509 338/2222909 / aquila.simone21@gmail.com

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).