Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
energia pulita gruppo green network
Ho ricevuto mesi fa una chiamata da un collaboratore telefonico, di energia pulita, il quale mi fu detto che avrei risparmiato sulla bolletta , ma ciò non è avvenuto infatti da pagare col vecchio fornitore 80 euro con l oro ho pagato più di 110 euro nonostante gli stessi consumi, quindi mi sento truffato, perché non si è avverato ciò che si era detto per telefono (conversazione telefonica tutto registrato) Ho chiesto di fornirmi nome del loro collaboratore e numero di telefono, che mi ha contattato per il contratto, ma si rifiutano, e da ciò si deduce che sono imbroglioni e nascondono le loro magagne telefoniche.
Bolletta
Con la presente intendo contestare la bolleta in oggetto n.2414185730,di eur930,30 al per periodo di 2 messe gennaio febraio 2024,per un apartamento di 45mp!!!!
Prezzo che non rispetta le COMUNICAZIONI inviate
Buongiorno mi è arrivata la fattura IREN MERCATO del consumo gas n. 38502402876620 del 07 marzo 2024, una bolletta del gas di € 1.816,35 . Sono un pensionato con una pensione inferiore a 1000 euro/mese e già la scorsa bolletta di nov-dic 2023 era di € 2.581,15. Ritengo che è stata una TRUFFA in quanto in altra precedente comunicazioni, qui allegata, precisamente nella fattura n. 502311731888 del 10 nov.2023, veniva riportato "...E da gennaio, faremo di meglio !Ti riconosceremo uno sconto del 51% sul costo della materia prima energia ! Il prezzo finale applicato sui consumi invernali (periodo di fatturazione gennaio-marzo) sarà, pertanto, di 1,00 euro/Smc.". PREZZO FINALE APPLICATO SUI CONSUMI di 1,00 euro/Smc. viene riportato in comunicazione da Iren. Poi mi trovo ad avere una bolletta di 1.018 Smc ed un totale da pagare di 1.816,35 pertanto 1,78 euro/Smc. Chiedo se è possibile fare qualcosa per poter ricalcolare la bolletta in questione (magari anche la precedente da novembre ad oggi) con il prezzo finale promesso da IREN e riportato con tanto di comunicazione che non è stata rispettata. Mi riservo di adire alle vie legali (oltre che ovviamente a un cambio di operatore) tramite Altroconsumo a meno che IREN Mercato Libero non proceda a un rimborso degli aumenti avvenuti in maniera tanto scorretta e truffaldina. Cordialmente
Bollette gas
ggetto: Segnalazione aumento ingiustificato ENEL GAS Lombardia Buongiorno, mi chiamo Monica Elia e con la presente mi rivolgo a Voi per avere un aiuto. Ho ricevuto delle bollette del gas da parte di Enel Gas con un aumento folle ingiustificato senza alcun chiaro preavviso. Hanno modificato autonomamente i prezzi alla scadenza contrattuale senza alcuna approvazione da parte mia (cliente). I consumi nel periodo Ottobre-Novembre 2022 erano di Smc 21 per un totale di € 31,00 I consumi nel periodo Ottobre-Novembre 2023 sono di Smc 48 per un totale di € 173,00 !!!!!! I consumi nel periodo Dicembre 22-Gennaio 2023 erano di Smc 161 per un totale di € 120,00 I consumi nel periodo Dicembre 23-Gennaio 2024 sono si Smc 129 per un totale di € 422,00!!!!! Ma tutto ciò è lecito? Nessuna tutela? Alla mia richiesta telefonica di delucidazioni, rivolta al servizio clienti ENEL, mi è stato risposto che si sono rinnovati i prezzi più alti e che siamo noi consumatori a dover chiamare ogni anno per cercare i prezzi più convenienti. Questo da quando è entrato in vigore il mercato libero di maggior tutela.......peccato che nessuno mi abbia mai messo al corrente di tale assurdità. Ho provveduto in questa occasione, ovviamente, a modificare le condizioni contrattuali a favore di un prezzo ragionevole. Spero in un Vostro intervento considerando che i casi come il mio sono molteplici ai danni dei cittadini ignari di questi veri e propri furti.
Mancata ricezione avviso aumento prezzo
Per l'ennesima volta (v. analogo reclamo c/o di voi a nome di mia moglie Anna Maria Aglieri Rinella per l'utenza luce) ENGIE asserisce di avermi avvisato del cambio di tariffa. Contesto invece la fattura di chiusura del contratto emessa il 20 febbraio di 403,35€ perché la nuova tariffa contrattuale applicata, estremamente esosa (1,175€/smc), mi è stata comunicata con modalità tali (servizio postale ordinario) da non permettermi una sua effettiva conoscenza anche ai fini di una possibile pronta riduzione, in linea con le condizioni di mercato. Peraltro rilevo, a tal fine, che la richiesta di cambio gestore, da me immediatamente avanzata fin dallo scorso 29 novembre quando ho avuto effettiva notizia tramite bolletta delle nuove condizioni, non è stata subito evasa (quantomeno a far tempo dallo scorso 1° gennaio), costringendomi a sottostare alla nuova esosa tariffa fino al 31 gennaio, data di chiusura del rapporto. Chiedo pertanto un Vostro intervento conciliativo affinché si possa ricalcolare la fattura in questione sulla base delle tariffe vigenti. Allego la risposta appena ricevuta da ENGIE.
Cambio tariffa gas
Buongiorno, ho ricevuto la fattura n. 2409519742 del 09/02/24 del fornitore Eni plenitude di importo pari ad € 829.58, per i consumi di dicembre e gennaio u.s. Premetto che abito da solo in un' appartamento di 60mq. Dopo aver passato le ore al telefono con operatori e recatomi per ben tra volti nell' agenzia di zona mi hanno fatto: Richiedere a mezzo telefonico il controllo dell' impianto per una presunta perdita di gas, ma dopo il controllo è risultato tutto conforme . quindi Richiedere il controllo del contattore poiché secondo loro l' erogato non è conforme al misurato. Ma dopo un settimana mi hanno chiamato dicendo che non bisogna fare alcun controllo che il contattore funzione regolarmente di pagare. Motivano il conto salta ad una comunicazione che mi ha detta loro mi hanno mandato a mezza mail nel mese di luglio dove finito il periodo delle tariffe del mercato tutelato mi informavano che la mia offerta passava al prezzo massimo per mc consumato se io non avessi rifatto un nuovo contratto valutando le offerte in essere. Io no ho mai ricevuto alcuna comunicazione. Devo pertanto pagare e accettare tale situazione? Grazie se vorrete aitarmi Tobia
Aumento gas con modalità fraudolenta
Il gas è passato da un costo di 0.29 euro/m3 a 1.43 euro/m3. Conosciamo tutti l'argomento e Enel conosce la mia situazione con familiare malato. Tale manovra unilaterale, viola ogni etica comportamentale e commerciale. Seppure un organo di controllo nazionale vi permette di applicare rincari del 511% con una semplice email, questo modo di agire vi distingue per la mancanza di un approccio etico al mercato ed alla relazione fiduciaria e commerciale verso i milioni di clienti che avevate ed avete spazzato via, attuando una politica fraudolenta di rincaro. Avete ricevuto una condanna per 79 milioni di euro. È solo la prima. Deve è lo vogliamo da cittadini arrivarnr una seconda che dovrà prevedere una rifusione del maltolto previo indennizzo di ogni truffato. La contestazione riguarda ogni bolletta afflitta dal rincaro immotivato, incontrollato, ed è basata sulla carenza di comunicazione, sul canale di comunicazione e sulle modalità scorrette adottate da Enel Energia SPA al fine di fare cassa sulle spalle di anziani, malati, cittadini ignari.
bolletta gas aumentata di 4/8 volte rispetto a precedenti di analogo periodo
Buongiorno ho ricevuto due bollette del gas per i mesi di gennaio febbraio e marzo di importi di 4/8 volte rispetto ai predenti degli stessi mesi del 2023 . Mi era stato comunicato dalla azienda in data 17/01/2024 solo che avrebbero mantenuto prezzi della materia prima vantaggiosi se fossi rimasto con loro per la fornitura Per accettare l'offerta non dovevo far nulla come specificato nella lettera inviatami Viceversa il prezzo della materia prima e stato aumentato di circa 8 volte a partire dal mese di gennaio 2024 Ribadisco che nulla mi era stato notificato riguardo gli aumenti In attesa di gentile riscontro si porgono distinti saluti Gianluca Castiglioni
Fatturazione di consumi non effettuati
Buongiorno, dopo le mie segnalazioni non sono soddisfatto delle risposte ottenute da Etra, in pratica non mi è stato spiegato perchè mi fatturate molto di più di quello che consumo, oltre che molte fatture sono di periodi che si sovrappongono anche di tre o quattro mesi, oltre a questo fatturate anche degli acconti. Sono in difficoltà a capire esattamente i miei consumi perchè continuate a fatturare in eccedenza per poi stornare e nello stesso periodo ad emettere acconti, come si fà a tenere conto dell'effettivo consumo in questo modo? Ho il sospetto di pagare molto di più di quello che consumo. Non è sufficiente scrivere nella vostra risposta, che vi basate nei consumi remoti... basta guardare le bollette degli ultimi anni per capire che non ho mai consumato quello che secondo voi fà base del remoto in fattura. Chiedo che la fatturazione avvenga sul consumo reale, che i periodi di fatturazione non si sovrappongono, chiedo che non vengono fatturati acconti e poi stornati, che non ne vedo il motivo se non per fare cassa in bilancio.
Bollette troppo alte
Dopo reclami tramite PEC e comunicazione telefonica con vostro addetto ribadisco quanto segue: Il sottoscritto Mario Zanini residente in Via Roma 74/2 a Roncoferraro di Mantova che è l’indirizzo della fornitura in merito alla bolletta con fattura numero 50083 47 182 del 19 gennaio 2024 dell’importo di 3085,50 e alla bolletta con fattura numero 50 10 97 27 99 del 7 febbraio 2024 dell’importo di 1945,09 fa presente che non ha ricevuto nessuna comunicazione relativa al cambio di prezzo e alla scadenza della precedente offerta che il sottoscritto è invalido al 100% e quindi deve essere prestata a tutela legale per detta categoria . inoltre si contesta la somma richiesta e si invita Enel a rideterminare le somme da versare sulla base dell’unica offerta a noi comunicata in precedenza e, quindi, con un valore di 0,46 75 58 41 €/smc. In ogni caso si chiede la rateizzazione di entrambe le bollette ad una cifra non superiore ai 100 € mensili che lo scrivente sarebbe in grado di pagare considerata la pensione inferiore o uguale a 1000 €.attendo comunicazioni e invio cordiali saluti Mario Zanini Il piano di rate da voi inviato via mail.non è per me congruo alla mia pensione e pertanto non posso accettarlo. Inoltre ritengo scorretto inviare comunicazioni tramite posta ordinaria e non averla ricevuta tramite e-mail o posta raccomandata. Ribadisco che non ho ricevuto nessuna comunicazione in merito al cambio di contratto. i miei dati di contatto stefymn75@gmail.com dove risponderà mia figlia.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
