Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
enel bollette assurde
Buon pomeriggio, ho inoltrato per mio padre. La Forgia Nicolò Damiano, di anni 81, un reclamo tramite apposito modello su sito Enel, relativo ad un aumento di costo al metro cubo del gas a scadenza contratto, mai comunicato in nessuna fattura, da 0.33 a 2.43 €, cioè più del 750%, nonostante mio padre fosse un cliente vulnerabile, vista l'età, . Non ricevendo nessuna risposta ci siamo rivolti ad un centro Enel, e ci siamo sentiti dire che mio padre doveva richiedere la vulnerabilità, nonostante avesse già inviato i documenti cha da soli certificano la sua età, cioè oltre 75 anni. e poi ci hanno proposto un contratto a 0.90, cioè comunque più del doppio di quello che pagava nel primo trimestre 2023. Non abbiamo accettato e mio padre per paura ha comunque pagato l'ultima bolletta e adesso io gli ho effettuato un cambio fornitore passando ad Engie Abbiamo da poco ricevuto la risposta da parte dell'Enel, che mi sembra alquanto generalizzata, visto che non spiega il perché di questo aumento naturalmente sconsiderato e immotivato. Credo comunque sia giusto denunciare questo comportamento, perché soprattutto i clienti dell'età di mio padre non possono farsi "un giro" per cercare le offerte migliori sul mercato e cambiare fornitore ad ogni scadenza di contratto, visto che sono definiti "vulnerabili" e, per questo, dovrebbero essere più tutelati.
errori NOTEVOLI nel conteggio
spett altro consumo nonostante abbia sollevato il mio caso la società mi ha risposto in modo superficiale ed errato la società non ha tenuto conto dello storico nel 2022 ho avuto un consumo di kw 272 nel 2023 nonostante non sia mai andato nella mia abitazione vi è stato un consumo di kw 2521. ho già presentato querela preso l autorità giudiziaria i consumi sono eccessivi anche in confronto ai miei storici del 2022 quando per pochi giorni comunque aprivo la casa si richiede il vostro intervento grazie silvestri
RImborso deposito Cauzionale
Buongiorno, ho cambiato operatore ad agosto 2023, attendevo le bollette di conguaglio via posta ordinaria, mai ricevute. Scrivo piu' e piu' volte richiedendo le bollette, finalmente me le mandano tramite mail , ma io le avevo richieste cartacee poiche' non ho addebito tramite SEPA. Vabbe' arrivano le bollette, 4 ma poi mi rendo conto che una era stata pagata e rimando quietanza pagamento, mi rimandano allora le ultime bollette. Non vedo decurtate i 30 euro per deposito cauzionale o spese gestore come le chiamate, Spese distributore o deposito cauzionale sono la stessa cosa, anche perche' io quando cambiero' casa non stacchero' il contatore del gas per portarlo nella nuova casa giusto????? Quindi chiedo nuove bollette di conguaglio con i 30 euro decurtati. Poi questo Di Iorio non so chi sia Saluti
Bolletta troppo alta.
Buongiorno, ho fatto un cambio gestore telefonico con un'operatrice che mi ha convinto perché assicurava che, con Facile.energy, avrei avuto una tariffa migliore di quella che stava pagando. Alla prima bolletta la delusione, rispetto alla precedente era 150% più cara con il consumo fatturato molto simile. Nessuno mi aveva citato la voce Vendita, 51 3% per totale. Mi domando se il contratto sia valido perché mi sono state formite informazioni parziali e non veritiere il tutto registrato.sia dall"operatrice sia da me. Attendo una vostra risposta.
Maxi bolletta oltre 2000 euro
RICHIESTA SCRITTA DI RETTIFICA FATTURAZIONE PER IMPORTO ANOMALO Ho ricevuto una fattura del gas (e luce, ma il maxi importo dipende dal gas) di oltre 2150 euro per un bimestre (di solito ne pago sui 300) in seguito a sostituzione contatore (avvenuta senza avvertire o notificare o verbalizzare nulla, in mia assenza) e la Plenitude (mio gestore) sostiene che la sua ultima lettura (novembre 2022) rilevava un consumo di 7109mc, quindi mi avevano fatturato nel bimestre precedente "solo" 7622mc, al che hanno aggiunto quelli che mancavano per arrivare ai 9014mc che secondo loro segnava il contatore rimosso (di cui io non ho verbale o foto o documenti o nulla), inoltre il nuovo contatore deve essere malfunzionante perché ha segnato per dicembre gennaio un consumo di 700mc (impossibile mai successo prima, ho la lettura di febbraio, in febbraio consumati solo 180, come peraltro era normale consumare nei 5 anni che ho abitato quella casa.. Come è possibile?). Insomma vorrei contestare alla Plenitude la sostituzione del contatore avvenuta senza autorizzazione accordi o verbale, pretendere il verbale di sostituzione con le letture, chiedere indennizzo per mancate letture (il contatore è esterno e loro erano tenuti a farle, non avendole fatte mi devono 35 euro per lettura saltata triplicabile essendo passati più di sei mesi se non erro) e chiedere la ricostruzione dei consumi di gennaio febbraio per probabile malfunzionamento del contatore. Siamo solo una mamma e due bambine che hanno consumato sempre sui 200 MC al mese , il consumo di 700 in un bimestre non è a mio avviso plausibile.
fatturazione non rispondente al consumo effettivo
Spett.le ALTROCONSUMO In qualità di socio n. 6864993-12 vengo a sottoporvi quanto intercorso tra il sottoscritto e la società ARGOS fornitrice di luce e gas in merito alla fatturazione del gas metano, per un vs intervento presso la suddetta società. Da parte di ARGOS mi è pervenuta fattura 20240000015129 datata 1.1.24 per l'importo di euro 181,00 per un presunto consumo di MC 129 dal 1.12.23 al 31.12.23 derivato dalla lettura iniziale 4618 e finale 4747. Dal controllo fatto sul contatore dal sottoscritto in data 4.1.24 risultavano 4641 MC al di sotto del fatturato di ben 106 MC. Detta lettura è stata comunicata tempestivamente alla ditta ARGOS il 9.1.24 per mezzo del loro modulo di reclami per fax e per mail chiedendo il ricalcolo della fattura. Nessuna risposta da parte di ARGOS, anzi nella succ essiva fattura datata 1.2.24 n. 202400000137293 per consumi di Gennaio il divario tra consumato e fatturato si accentua di ben 245 MC in piu ( stimato 4907 consumato al 7.2.24 4662). A seguito di quest'ultima fattura via e-mail compilando nuovo loro modulo reclami ribadisco il forte divario e chiedo nuovamente il ricalcolo delle fatture. Per riscontro della mia richiesta perviene tramite mail una nota della ARGOS datata 13.2.24 con oggetto : avviso di sospensione fornitura per mancato pagamento. Replico di nuovo il 19.2.24 tramite fax e mail riepilogando quanto esposto in questa mia nota a voi inviata. Per tutta risposta la ditta ARGOS mi replica tramite racc. AR l'avviso di sospensione fornitura datata 13.2.24. Vi allego tutta la documentazione citata sperando in un pacifico intervento presso la società ARGOS. Distinti saluti SENSI ANTONIO via Manzoni 23 64027 Sant'Omero TE sensi.a@libero.it tel 3486703193 allegati: fattura 1.1.24 di 181,00 euro, fattura 1.2.24 di 199 euro,avviso di sospensione,modulo fattura anomala,modulo reclami,nuovo reclamo,mia del 19.2.24
Cambio tariffa non comunicato
Buongiorno, Ho ricevuto oggi (07/03/2024) una bolletta del gas naturale da Eni-Plenitude dell'importo di 1274.62€. L'importo è dovuto ad un cambio di tariffa MAI comunicatomi se non oggi telefonicamente, dopo l'emissione della bolletta, passato dal 0.98€ al smc ai 3.03€ smc. Ovviamente non sono intenzionato a pagare il totale della fattura in quanto il cambio di tariffa non mi è mai stato comunicato via posta, come invece loro asseriscono. Spero possiate aiutarmi, Grazie mille Andrea Pirovano
Eni Plenitude Interessi e costi nascosti nelle rate delle bollette
Spett le Eni Plenitude Tutte le Vostre bollette mostrano rate senza costi e interessi sia sui bollettini sia sulla app che sul sito però chiedendo ricevuta di rateizzazione al call center nella ricevuta stessa dichiarate costi occulti di 5€ e interessi dell’8%. Questa pratica è credo ingannevole perché io che per esempio ho 4 utenze mi trovo ora con tutte le bollette rateizzate con costi in più che non avevo valutato PRIMA di richiedere le rate. Non contesto la Legge che prevede interessi e costi ma la MANCANZA DI COMUNICAZIONE TRASPARENTE AL CLIENTE a cui non mostrate da nessuna parte PRIMA della sottoscrizione delle rate che CI SONO COSTI E INTERESSI per cui lo Inducete a rateizzare pensando sia gratuito perché la somma delle rate che mostrate portano al totale della Bolletta senza interessi e costi ma poi indicate SOLO SULLA RICEVUTA CHE VA CHIESTA A PARTE O CERCATA A PARTE SUL SITO che sulla prima fattura utile Verranno conteggiati interessi e costi. Inoltre la vostra app ed il sito a volte si bloccano e non permettono di pagare on line quindi inserite anche interessi di ritardato pagamento dovuti solo a vostro disservizio o a vostra carenza di comunicazione sul bisogno di aggiornare la App spesso o comunque su azioni che chiedete di fare a noi clienti pena sempre e comunque costi e interessi occulti . Richiedo risarcimento costi interessi sanzioni e danni su tutte le mie bollette di 4 utenze a me intestate per la Luce In fede
modifica unilaterale del contratto da parte di Enel modifica unilaterale del contratto da parte di
Buongiorno, sono Bandini Fabio titolare di una fornitura gas n. cliente 769479432 codice DPR 00594200456608. Con la presente richiedo la rimodulazione (o in alternativa la rateizzazione) delle bollette da voi emesse nel periodo giugno 2023-gennaio 2024 in quanto gli importi relativi risultano dall'applicazione di una Comp.Sost.Mat. Prima 2,43 euro/smc (rispetto ai 0,65 euro/smc precedenti...) derivante da una modifica unilaterale del contratto da voi effettuata senza che io ne avessi ricevuto comunicazione e quindi non potendo rinegoziare il contratto con C o cambiare gestore. Faccio presente che quando a metà gennaio 2024 mi sono recato presso uno sportello Enel per avere informazioni al riguardo mi è stato subito proposto una modifica del contratto con Comp.Sost.Mat. Prima 0,90 euro/smc a partire da febbraio 2024. Distinti saluti Fabio Bandini
bolletta straordinaria di voltura per cessazione utenza
Buongiorno,allego bolletta STRAORDINARIA arrivatami in questi giorni,detta bolletta gas naturale è di utenza CESSATA! per decesso di mio padre e di mia madre,per la quale è già stata effettuata la voltura per cessazione allo spazio enel di Colognola (BG) e visto che mi sono già state addebitate altre bollette sia per gas che per luce ,mentre vi è una bolletta che non avete ancora riaccreditato.oggetto di altro reclamo,chiedo cortesemente cosa sia e di specificare il motivo per cui questa bolletta viene definita straordinaria e la motivazione per cui mi viene addebitato l'ennesimo importo visto che nonostante la cessazione me ne sono già state addebitate tre e visto che la casa è disabitata non vi sono più consumi essendo la luce disattivata e il contatore gas piombato in mia presenza.Attendo cortese riscontro Simone Zanforlin
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
