Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. E.
19/12/2023

Addebiti scorretti

Salve. Mi sono accorto che le fatture mi arrivano maggiorate di 3,00€ ogni mese per via della voce " costi per invio conto telefonico ". Inoltre nella fattura riferita al periodo di febbraio 2023 ci sta un assurdo addebito di 3,56€ per chiamate diverse che contesto assolutamente. È ormai dal periodo febbraio 2023 che sto pagando di più e chiedo di rivedere il tutto e di corrispondermi il rimborso in quanto le mie fatture per contratto devono avere un costo fisso di 25,97€ e non 28,98€. Ricordo pure che già qualche mese fa ho segnalato al vostro servizio clienti questo particolare, ma a quanto pare non sono stato considerato. Mi fu anche spiegato che forse il problema era legato alla mia casella di posta elettronica piena, ma contestai anche questa presunzione poiché non solo non è e non era vero, quanto del resto le fatture ho appena visto che le caricate regolarmente nella mia app. Chiedo dunque di verificare la situazione e rimborsarmi tutti gli importi pagati in più a partire dal periodo febbraio 2023 e che fino a novembre 2023 ammonta a 33,56 euro. Grazie Carico giusto la prima fattura anomala dove si notano i 3 euro addebitati per la prima volta e per tutte le successive fatture e dove si notano i 3,56 euro cui non ne giustifico l'addebito.

Chiuso
M. V.
01/01/0001

contestazione fattura

Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Risolto
E. T.
01/01/0001

Addebito improprio e mancati documenti

Spett.le Wind Tre Spa, il giorno 13/01/23 ho sottoscritto presso un rivenditore Wind a Milano un contratto Cube Lite Easy Pay . Il prodotto non ha mai funzionato e il commesso che mi ha seguito ha provato più volte a impostare device e sim (richiedendomi periodi di test) infruttuosamente sforando i 15 gg di recesso. Alla fine non riuscendo a venire a capo del problema il commesso mi ha detto che l'unica soluzione era chiudere il contratto (tenendosi il cube e la sim) e rassicurandomi che si sarebbe occupato lui della chiusura senza penali data la particolarità del caso e che avrei ricevuto rimborso per il periodo di non utilizzo. Nonostante ciò mi son continuati ad arrivare addebiti (al Conto corrente) quindi ho mandato una raccomandata di disdetta senza penali a Wind e finalmente il 24/03/23 è stata accettata e presa in carico la mia richiesta. Nel frattempo mi ero recata al negozio per avere aggiornamenti direttamente da loro ma il commesso non lavorava più li, i nuovi commessi mi han detto che non potevano darmi indicazioni su come contattarlo e in modo molto scortese mi hanno detto che non volevano saperne niente del mio problema e sentire il call center. Al call center (finchè avevo l'utenza attiva) mi è stato detto che avevano preso in carico il caso e di mantenere la domiciliazione delle utenze attive per ricevere il rimborso dovuto. Mi son fidata di quanto detto dai vostri operatori e invece in modo del tutto casuale a distanza di mesi scopro vedendo l'estratto conto della mia banca che in data 3/10/23 mi è stato addebitato un importo di 103,20 € SENZA NESSUN TIPO DI COMUNICAZIONE O FATTURA. Ho respinto il pagamento e mandato immediatamente pec il 17/11/23 a servizioclienti159@pec.windtre.it in quanto non essendo più utente non potevo accedere alla mia area personale ne parlare con call center e nemmeno potevano darmi supporto nei negozi, ma non ho mai ricevuto fatture che motivassero quel pagamento. Solo in data 12/01/24 mi è stato risposto sbrigativamente alla pec che la contestazione non poteva essere accolta, senza nessuna spiegazione o verifica. Ho risposto sempre alla pec per farmi ricontattare per svolgere le verifiche del caso ma nessuno si è più fatto vivo fino al giorno 09/02/24 quando mi viene recapitato un sms sul mio cellulare (di un altro operatore) da parte di Gestione rischi per un recupero debito a nome vostro (di 113,95€) da saldare tramite iban o c/c postale. A parte il fatto che una comunicazione tramite sms laddove esiste già in atto un canale ufficiale con PEC e posta tradizionale mi sembra sospetto e non sono certa di potermi fidare, ma ad oggi non mi avete MAI dato evidenza della natura di questo presunto debito, non esiste un bollettino, una fattura, una causale che chiarisca perchè dovrei dare io dei soldi a voi quando sto aspettando ancora rimborso come promesso dai vostri dipendenti. Resto in attesa di un vostro chiarimento, ho segnato tutte le chiamate fatte al call center quindi anche voi potete facilmente rintracciare le conversazioni e il dipendente del negozio è facilmente identificabile vedendo la sottoscrizione del contratto quindi vi chiedo di fare i dovuti controlli con le persone coinvolte per risolvere questo problema essendo palesemente riconducibile a un vostro disservizio. Resto in attesa

Chiuso
M. C.
01/01/0001

SIM 3282298738 sospesa in data 23.02.2022

Spett. Wind-Tre, Ero titolare del contratto per linea dati mini router numero Tel. 3282298738 specificato in allegato. Il [DATA] [vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata/ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore]. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il [DATA]. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al [DATA – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore] nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a [€]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità

Chiuso
G. O.
01/01/0001

MyDraft_240205_111234

Spett. Fastweb, ero titolare del contratto per la linea 0225396369 specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la bolletta n° M000976324 relativa al periodo dal [dal 01 Dic 2023 al 31 Dic 2023 in quanto gli addebiti fatturati pari a € 83,85 non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare la voce "Addebito importo per intervento tecnico" pari a euro 35 Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [€] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia contratto Copia documento di identità

Risolto
P. G.
01/01/0001

fastweb canoni non dovuti

Spett. FASTWEB, Ero titolare del contratto per la linea telefonica internet e 2 sim per telefonia mobile come specificato in allegato. Il [DATA] [vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata/ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore]. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il [DATA]. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al [DATA – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore] nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a [€]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità

Risolto
C. M.
01/01/0001
M. D.
01/01/0001
TIM

MyDraft_240111_112407

Data: 11/01/2024 In seguito a contatto da parte della società ""

Risolto
D. P.
01/01/0001

Importo di "INTERVENTO TECNICO" addebitato erroneamente

Spett. FastWeb, Sono titolare del contratto per la linea telefonica e internet specificato in allegato. Dopo diversi colloqui intercorsi con il vostro call center di Tirana In riferimento alla nota allegata di contestazione inviata il 12/01/2024 tramite PEC, on la presente vi comunico che intendo contestare la bolletta n° [NUMERO BOLLETTA] relativa al periodo dal [DATA] al [DATA] in quanto gli addebiti fatturati pari a [€] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare [DESCRIVERE GLI IMPORTI ERRATI] Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [€] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia contratto Copia documento di identità

Risolto
M. R.
01/01/0001

Fatturazione scorretta

Gentili signori, sono anni che ad intervalli regolari continuate ad addebitarmi costi di mora, e non per la mia ma per la vostra inadempienza contrattuale! Desidero rappresentarvi che per contratto siete tenuti ad inviarmi le bollette per posta ordinaria, al costo di 0,92 euro mensili, e quando dimenticate di inviarle non avete alcun diritto di addebitare a me costi di mora non dovuti. E' quello che è successo recentemente con la bolletta emessa il 1 dicembre 2023, che ho contestato richiedendone la correzione perché contenente una mora di 8,44 euro relativa alla bolletta emessa il 1 ottobre 2023, da me non pagata per un motivo molto semplice: perché non mi è stata mai inviata. Non consapevoli del vostro comportamento con conforme al contratto né ai principi giuridici del nostro ordinamento, al mio tempestivo reclamo, qui allegato, avete reagito con l'emissione della bolletta di 1 gennaio 2024 con un ulteriore addebito di 4 euro per un presunto preavviso di distacco (che ugualmente non mi è mai stato recapitato). Vi invito pertanto ad evitare minacce di distacco ingiustificato e a rettificare le bollette di dicembre e gennaio, conformandole alla tariffa contrattuale con l'eliminazione dell'indebito e inviandole al consueto indirizzo, insieme alla bolletta di ottobre che non mi è mai stata recapitata. Le tre bollette saranno da me pagate tempestivamente al loro ricevimento, come lo sono sempre state quando le ho ricevute. Vi invito inoltre in futuro alla precisione nell'invio delle bollette, in modo da non reiterare queste infinita logorante controversia. Tanto per opportuna conoscenza.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).