Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
FATTURAZIONI NON DOVUTE
Ho un contratto stipulato con Telecom da giugno 2023, con un prezzo fisso per 24 rate a circa 27€ al mese. Da febbraio mi è stata comunicato l'aumento di 3 euro al mese, e va bene. Ma a partire dalla medesima bolletta ho ricevuto un ingiustificato aumento di 10€ al mese, da febbraio a giugno, con un addebito ingiustificato totale di 50€. Fino alla bolletta di gennaio è andato tutto bene, il contratto è stato rispettato da Telecom. Ma da febbraio 2025 tutto è cambiato. Ho chiamato infinite volte il servizio clienti, ho aperto ticket, ma sono sempre stato preso in giro in ogni risposta. Sono un cliente Telecom dal 1986, ho sempre pagato tutto, ho pagato anche queste bollette ingiustificate, ma nessuna assistenza. E' un furto ingiusto che Telecom si è preso dal mio conto corrente aumentando senza dare motivazione ogni bolletta di 10€. Ad ogni mia richiesta sono stato trattato da persona stupida. Mi sento truffato e derubato da un'azienda che credevo essere affidabile. La mia tariffa sarebbe dovuta restare intorno ai 30€ complessivi fino a giugno 2025, e invece da febbraio ho pagato €40 ogni fattura e senza alcun motivo. Un contratto va rispettato da entrambe le parti, e invece qui hanno sbagliato ma nascondono la testa sotto la sabbia, e intanto io vengo derubato. Ho inviato anche una PEC a Telecom, ma è come se non avessi fatto nulla.
Reclamo Respinto senza motivazione
Sostituisci a qBuongiorno, Mi chiamo Davide Solano, codice cliente 566933988 Vi spiego il problema.. Dal 15/06/2020 sono vostro cliente con il piano INTERNET 100, GIGA ILLIMITATI per il numero telefonico 0544201529 per poi, tramite proposta promozionale vantaggiosa, passare sottoscrivendo un contratto online in data 31/01/2025 al piano SUPER INTERNET CASA 5G, ad un nuovo numero telefonico ( non a mia conoscienza) 05441990590. Non ho ricevuto nessun tipo di informazione ne da parte vostra e nemmeno dal tecnico che venne a casa riguardo il dover disdire la "vecchia linea" anche perche' ero convinto che fosse la stessa anche cambiando apparato di ricezione. Ho provveduto alla disdetta della linea 0544201529, ieri sera 02/06/25 non appena me ne sono accorto, mediante un vostro operatore e in seguito stamattina via mail, inviando tutto il necessario. Quindi, come da oggetto, chiedo gentilmente il rimborso delle bollette,erroneamente pagate per un servizio non usufruito ma per un errore di comunicazione,anche perche' nei mesi a seguire ho pagato due servizi, uno per linea. Le bollette "doppie" sono le seguenti: F2508117690 F2511561876 F2514208177uesto testo quello relativo al tuo reclamo
Assistenza tecnica a pagamento
Linea telefonica intestata a mia moglie. Circa nell'ultima settimana di marzo, dopo aver avuto assenza di linea dovuta ad un guasto, ho provveduto ad eseguire uno speed test dalla vostra app. Nel vostro speed test viene enfatizzato il fatto che non risenta del numero di dispositivi collegati, ma misuri l'effettiva velocità fino al modem. Come risultato della misura, a prescindere dal valore che ora non ricordo, indicava che "potrebbero esserci delle anomalie che impediscono il corretto funzionamento della linea", cosa che mi ha spinto ad aprire una segnalazione tramite "Angie". Dopo qualche giorno vengo contattata da un operatore che mi informa che, continuando con l'assistenza, se il problema fosse dipeso da me, sarebbe stato addebitato il costo dell'assistenza. In considerazione del messaggio ricevuto nello speed test decido di proseguire. Il tecnico mi comunica che il problema non è risolvibile in quanto la bassa velocità dipende dalla distanza tra casa mia e la centralina, e mi ha rassicurato sul fatto che non avrei avuto nessun addebito. Purtroppo nella fattura di aprile (in allegato) ho invece trovato l'addebito di 29,95 euro. Per quanto sopra esposto chiedo quindi il rimborso di questa cifra. Inoltre, faccio presente di aver già aperto un reclamo tramite App in data 24 aprile (come da mail di conferma, che allego) e inviato una PEC in data 22 maggio (che allego). In nessuno dei due casi ho ricevuto alcuna risposta da parte vostra. Chiedo quindi anche l'indennizzo previsto al punto 3.2 della vostra Carta dei servizi, pari a 5,16 euro per ogni 5 giorni lavorativi di ritardo (importo da calcolare alla ricezione di una risposta). Resto in attesa di un cortese riscontro
Fastweb richieste di pagamento dopo cessazione
Spett. [FASTWEB], Ero titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/ come da reclamo Altroconsumo Numero caso - 12640299, quale dopo ho ricevuto la risposta da parte vostra 08 maggio 2025. Il [26.02.2025 ho effettuato la disdetta] [vi ho inviato numero PEC come da reclamo sopra citato e disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata/ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore quale procedeva ad attivarmi altra linea internet in data 05/03/2025. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotto anche perché MAI FUNZIONANTE il [01/03/2025]. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati nonché il rimborso della somma indebitamente In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bollette contestate
FATTURA
Spett. Telecom, Sono titolare del contratto Tim Premium Fibra per la linea Internet e Tim Vision Calcio e Sport per abbonamento tv dal 20/10/2020. Con la presente intendo contestare la bolletta n°RH02757127 del 16/06/2025 relativa al mese di Giugno in quanto gli addebiti fatturati pari a 134,61 non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare mi riferisco all'importo di 29,95 del 25/4/2025 relativo all'assistenza tecnica telefonica a pagamento. Aggiugno che si è trattato di un contatto telefonico per chiedere chiarimenti in merito al mancato funzionamento della linea internet che si è ripristinata da sola riavviando il modem durante la telefonata senza necessità di far partire un intervento tecnico. Mi era stato confermato che non sarebbe stato addebitato alcun costo. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 29,95. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia contratto Copia documento di identità
La TIM continua ad addebitare voci errate ed inesistenti su fatture
Voglio segnalare il pessimo comportamento dell'azienda TIM sicuramente la peggiore del settore. Da diversi mesi, nonostante la diffida, si continua ad addebitare mensilmente voci inesistenti su fattura per interventi a pagamento MAI richiesti e sopratutto MAI autorizzati e appunto per cui sono stati più volte diffidati (dato che ormai lo hanno per vizio). Ogni volta che c'è un problema di fonia o internet e faccio la segnalazione, loro non solo non risolvono il problema chiudendo tutte le segnalazioni senza riscontro (sono ben 16 allo stato attuale, aperte per lo stesso problema dallo scorso ottobre 2024, ben 8 mesi!) ma puntualmente addebitano su ogni fattura la somma extra di € 67,10. Ai voglia a diffidarli, ai voglia a spiegargli che non ho MAI richiesto nessun servizio a pagamento e mai lo farò, continuano inesorabilmente a cercare di frodare il malcapitato cliente. Non solo, ho un documento rilasciato da loro /vedi allegato) in cui si evince che non ho firmato nulla in quanto quando ho saputo in una di queste situazioni che fosse stato a pagamento non ho fatto entrare nessuno a controllare e si legge bene anche sullo stesso che non autorizzavo nulla. a pagamento (sottolineato in rosso). Mi dicono che avrei dovuto disdire almeno 4 ore prima richiesta intervento ma non ho MAI fatto alcuna richiesta ed il tecnico si era presentato senza preavviso. Gli ho chiesto di farmi avere documentazione (registrazione telefonate vocali o firma su richiesta intervento) ma non sono in grado di riprodurli perchè non esistono. E secondo la loro logica un cliente è così stupido da pagare senza controlli, povero chi ha la domiciliazione bancaria...Non so più come spiegarglielo tra pec, email e altri canali, se ne infischiano altamente. Come se ne infischiano di provvedere ai vari rimborsi (alcuni anche accolti ma promesse totalmente disattese) per il notevole ritardo a gestire segnalazioni per problemi inerenti esclusivamente alla Tim e la chiusura delle stesse senza riscontri e risoluzione. Mi hanno inviato alcune pec in cui accoglievano determinate richieste rimborsi (non tutte, solo alcune, sono tante) ma nonostante ciò e nonostante siano passati tre mesi da una di queste promesse, di rimborso neanche l'ombra. Come funziona, se un cliente paga bolletta anche con un giorno di ritardo, sono mazzate di interessi e loro dopo mesi ancora non hanno provveduto ai rimborsi? Assurdo! Inoltre ho chiesto più volte che gli importi di rimborsi a cui avevano acconsentito fossero scalati sulle successive bollette/fatture fino alla totale estinzione della somma dovuta ma anche li nessun interesse da parte loro. Considerazione per il cliente pari a ZERO! Ho fatto segnalazione all'AGCM per pratiche commerciali scorrette e procederò con esposto oltre eventualmente ad adire le vie legali per la tutela dei miei interessi.
rata modem già restituito
Spett. [NOME AZIENDA], Ero titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento tv] specificato in allegato. Il [DATA] [vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata/ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore]. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il [DATA]. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al [DATA – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore] nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a [€]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
CONTESTAZIONE IN SEGUITO A MIGRAZIONE ALTRO OPERATORE EDISATTIVAZIONE LINEA
il testo riportato sotto è quanto già scritto ed inviato via pec: Numero Linea: 0721472295, intestata a CASSANO LUIGI Vorrei chiedere perché l’importo dell’ultima bolletta di maggio 2025, N.RM01169826, pari a 33,80 SCADENZA 7 GIUGNO 2025 (con l’aumento preannunciato), è stata redatta come le altre, cioè con il totale previsto, quando invece la migrazione ad altro operatore con contestuale cessazione della linea : TIMWIFI POWER SMART MEGA Completato, con Data ordine: 08.05.2025, NumeroOrdine: 0A194CDBAD179D1FF8F8E9DA si è completato il 14/5/2025, e la bolletta in questione è stata emessa il16/5/2025. A mio avviso pertanto andava redatta con un importo corrispondente per il mese di maggio, in proporzione ai giorni nei quali ero ancora vostro cliente, cioè fino al 14 maggio 2025. Attendo vostre delucidazioni in merito. Grazie Dott. Luigi CASSANO
Rimborso fatture
Buongiorno, dopo la disdetta del contratto ho ricevuto indebitamente due fatture di cui una inerente i costi di disattivazione che sono stati preventivamente pagati in fase di attivazione. Grazie della collaborazione.
Costi aggiuntivi no giustificati.
Spett.Fastweb, Sono titolare del contratto per internet/abbonamento specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la bolletta n° M007261954 relativa al periodo dal 1 febbraio 2025 al 28 febbraio 2025 in quanto gli addebiti fatturati pari a € 56,95 non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare altri costi di Euro 30,00 Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad € 30,00 . In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia contratto Copia documento di identità
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?