Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Garanzia negata
Spett. Lombardo Shop In data 22 agosto 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un iPhone pagando contestualmente l’importo di 389.00. A distanza di meno di 5 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, la batteria ha smesso di caricare. Ho contattato l'assistenza tramite Amazon per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho spedito le foto richieste. Non mi è stata garantita la riparazione del guasto poiché il telefono presenta un leggero e quasi inesistente segno di usura che era già presente all' acquisto. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad agire per vie legali a tutela dei miei diritti.
SERVIZIO DI ASSISTENZA SCADENTE E POCO CHIARO
Buonasera, la presente per segnalare il mio disappunto a seguito delle problematiche emerse e non ancora chiarite . 10/06/2024 il fornitore IDROSCODEGGIO IMPIANTI mi installa un trial split ( 1 unita esterna e 3 split interni). Passati qualche giorno l'unità esterna inizia a fare dei rumori piuttosto sensibili. Registro tutto (video piu foto) e avviso l'installatore. Nessun problema di installazione, è l'unità ad avere qualche problema. il 19/06/2024 l'installatore apre una chiamata all'assistenza Samsung e qui inizia il delirio. Intere settimane a discutere con il centro di assistenza se era non non era il problema dell'unità, in modo molto sgarbato mi dicono anche di verificare le misure dell'installazione, diverse discussioni tra installatore e centro di assistenza. Difatti passano mesi... 15/11/2024 dopo che il problema persisteva e diverse telefonate, il centro di assistenza mi fissa un appuntamento. 22/11/2024 interviene il centro di assistenza (Termo Clima project) riscontrando che mancava una guarnizione. Tutto risolto, si per il rumore ma mi dicono che secondo loro l'unità esterna dovrebbe stare a 30 cm dal soffitto mentre sono 12cm. L'installatore dice che in realtà sono solo raccomandazioni di Samsung ma non ci sono motivi per non fare successivi interventi in garanzia. Chiedo a questo punto un chiarimento a Samsung tramite l'installatore... ma non arriva!! Non è sicuramente questo il modo visto anche il costo delle macchine e mi sembra veramente cercare il pelo nell'uovo per non dare la dovuta garanzia. chiedo un vostro intervento per chiarire questo tema.
CONSEGNATO INUTILIZZABILE
Spett. MEDIAWORLD In data 28/12/2024 ho acquistato tramite il Vostro sito https://ricondizionati.mediaworld.it una lavatrice pagando contestualmente l’importo di € 257.80, ordine numero 244735346. Quando mi è stato consegnato, il 17/01/2025, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, manca un piedino il che rende il prodotto inutilizzabile. Il giorno successivo ho contattato il Vostro call center per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e questi ha aperto un ticket come da mail che mi è stata inoltrata. Nonostante i numerosi solleciti al call center, finora nessuno si è fatto sentire per sistemare il guasto. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Ricevuta di pagamento
Malfunzionamento lavastoviglie in garanzia
Con la presente intendo esprimere il mio profondo disappunto per la gestione del malfunzionamento della mia lavastoviglie De' Longhi, ancora in garanzia. Da oltre due mesi sto tentando di ottenere un intervento risolutivo per il problema segnalato, senza alcun risultato concreto e senza che nessuno abbia almeno effettuato un intervento presso la mia abitazione. Nonostante le innumerevoli chiamate e solleciti all'assistenza clienti e al centro di assistenza tecnica (CAT), non ho ricevuto alcuna risposta chiara o risoluzione definitiva. Il comportamento del servizio di assistenza è inaccettabile: non è tollerabile che un cliente debba attendere così a lungo per una riparazione o quantomeno una risposta certa riguardo ai tempi di intervento. Di seguito riporto una cronologia dettagliata degli eventi: Cronologia degli eventi 25/11/2024 La lavastoviglie carica acqua, emette rumori strani, scarica immediatamente e segnala errore 12. 26/11/2024 - h10:00 Contattato il servizio assistenza al numero 02 829 42 222. Dopo lunga attesa, l'operatore ha aperto la pratica di intervento n. 6508199 nonostante la mancanza del seriale. Mi viene consigliato di spegnere l'elettrodomestico per 10 minuti e riavviare un programma, pratica già effettuata senza successo. Mi viene assicurato un contatto da parte di un tecnico entro 48 ore. 28/11/2024 - h15:00 Effettuata una nuova chiamata al servizio assistenza per sollecitare il mancato contatto del tecnico. 28/11/2024 - h15:30 Ricevuta chiamata dal CAT (347 837 9969). Fissato un appuntamento per giovedì 5 dicembre, con promessa di anticipazione in caso di disponibilità. 16/12/2024 Richiamato il CAT, che non si è più fatto sentire. Mi viene comunicato che sono in attesa di sblocco della pratica per necessità di ricambi. Invio foto dell'etichetta e della fattura come richiesto. 20/12/2024 Richiesto aggiornamento al CAT via WhatsApp. Mi viene confermato che è stato fatto un sollecito. 09/01/2025 Richiesto nuovamente aggiornamento al CAT via WhatsApp. Nessuna risposta ricevuta. 13/01/2025 - h15:00 Contattato il servizio assistenza al numero 02 829 42 222. L'operatore effettua un sollecito al CAT e mi consiglia di richiamare il giorno seguente. 15/01/2025 - h09:30 Chiamata ulteriore al servizio assistenza. Mi viene riferito che il CAT ha comunicato la necessità di un intervento diretto da parte di De' Longhi, ma senza ulteriori dettagli. Viene effettuato un nuovo sollecito. 15/01/2025 - h10:00 Inviato reclamo tramite il form sul sito ufficiale: https://www.delonghi.com/it-it/contact-us. 20/01/2025 - h10:40 Contattato nuovamente il servizio assistenza per verificare lo stato della pratica. Mi viene confermato che la situazione è ancora ferma e viene inserito un ulteriore sollecito, mettendo in copia un responsabile De' Longhi. 21/01/2025 - h16:00 Chiamata ulteriore al servizio assistenza. Nessuna novità, solo l’ennesimo sollecito inviato, incluso un manager di zona. Consigliato di richiedere aggiornamenti a Pietra, che aveva gestito la chiamata del 15 gennaio. Conclusioni Trovo scandaloso che, dopo oltre due mesi, non ci sia ancora una soluzione o una risposta definitiva da parte di De' Longhi sul problema segnalato. Esigo un intervento immediato e una comunicazione chiara sui tempi e le modalità di riparazione. Resto in attesa di un vostro urgente riscontro, riservandomi di intraprendere ulteriori azioni a tutela dei miei diritti di consumatore.
Continue rotture e mancata riparazione
Spett. Beko, a luglio 2023 ho acquistato una lavasciuga, numero di serie 22-800072-07. A distanza di 18 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato: potete accertarvene guardando lo storico degli interventi fatti da allora, quasi una mezza dozzina. In particolare, la lavasciuga continua ripetutamente a perdere acqua e in più di un'occasione la funzione asciugatrice non ha funzionato, dovendo richiedere l'intervento dell'assistenza. Nonostante ciò, non mi è stata proposta mai la sostituzione del prodotto ed è stata rifiutata quando l'ho avanzata io. Il 2 dicembre 2024 ho chiamato ancora una volta l'assistenza clienti per richiedere la riparazione del prodotto che, oltre a essere in garanzia legale, ha l'estensione di garanzia (n° BE10002168). Ancora una volta, infatti, perdeva acqua. Una settimana dopo, il tecnico, Sig. Alessandro di ST Service, già presentatosi per altre riparazioni (e nell'ultima delle quali aveva detto che l'unica cosa che poteva fare era "portarsi la lavasciuga in laboratorio", privandocene per un tempo indefinito), è venuto ed è rimasto 5 minuti: non ha nemmeno sfiorato il prodotto, sostenendo che la perdita d'acqua era dovuta a una guarnizione che doveva ordinare. Assicurandoci che sarebbe arrivata prima delle feste di Natale. Il tutto con un fare scontroso, come se fosse scontento di essere per l'ennesima volta lì da noi. Da quel momento è sparito. A nulla sono valsi i numerosi solleciti fatti al Sig. Alessandro tramite il numero che ci ha fornito, né quelli fatti al vostro servizio assistenza. Finora il guasto non è stato riparato e da oltre 50 giorni noi siamo con una lavatrice non funzionante. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Documento di vendita mai ricevuto
Buongiorno, ho un telefono acquistato in data 6 marzo 2023 da un venditore sul sito di eBay. Ora dovrei far valere la mia garanzia legale, ma il venditore non mi ha mai inviato alcuna ricevuta! Oltretutto il venditore non è più su eBay. Ho però la transazione su PayPal. Come potrei fare? Il venditore si chiamava Primero103 e il numero d ordine era 03-09789-15914. Ho già contattato eBay, ma mi dicono che non possono fare nulla perché non sono loro i venditori diretti. Da un lato noi abbiamo completamente scordato di controllare di avere una ricevita o fattura, ma mi sembra anche assurdo che il venditore non invii nulla se non dietro richiesta del cliente. Potete aiutarmi? Grazie Cordialmente Stefano Spano
Materasso che si affossa
Oggetto: Reclamo formale contro Rinaldi Group – Richiesta di rimborso per prodotto difettoso Spett.le Altroconsumo, Mi rivolgo nuovamente a Voi in merito alla controversia con Rinaldi Group relativa all'acquisto di un materasso difettoso, già oggetto di un precedente reclamo. Dopo l’acquisto, il primo materasso ha presentato un evidente avvallamento che ha causato dolori fisici e disagi personali, rendendolo inutilizzabile. Dopo il sopralluogo da parte del venditore, durante il quale hanno verificato che le reti erano conformi, il materasso è stato sostituito con un modello identico. Tuttavia, anche il secondo materasso ha manifestato lo stesso problema, dimostrando chiaramente che il difetto è strutturale e non imputabile a un uso improprio o ad altri fattori esterni. In virtù del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), richiedo il pieno rispetto dei miei diritti: 1. Articolo 129 – Conformità dei beni al contratto: Il prodotto deve essere idoneo all’uso abituale per cui è stato acquistato e corrispondere alla qualità e alle caratteristiche dichiarate dal venditore. In questo caso, il materasso non risulta conforme. 2. Articolo 130 – Diritti del consumatore: In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto alla riparazione o sostituzione gratuita, oppure, ove queste risultino inadeguate o impossibili, al rimborso integrale del prezzo pagato. Considerando che la sostituzione con un prodotto identico ha fallito, il rimborso è l’unica soluzione adeguata. 3. Articolo 132 – Termini per la garanzia legale: Il venditore è responsabile per i difetti di conformità che si manifestano entro 24 mesi dalla consegna del bene. Inoltre, il persistere del problema dimostra una mancanza di diligenza da parte del venditore, che non ha proposto una soluzione adeguata né ha mostrato attenzione alle mie esigenze come cliente. Chiedo formalmente: Il rimborso immediato e integrale dell'importo pagato per il materasso, in quanto il prodotto non è conforme e ha causato disagi fisici; La possibilità di restituire il secondo materasso difettoso al venditore. In assenza di una risposta favorevole entro 7 giorni lavorativi, mi riservo il diritto di restituire il prodotto direttamente presso il punto vendita e di intraprendere ulteriori azioni, inclusa la segnalazione agli organi competenti e un'eventuale azione legale. Confido nel vostro intervento per tutelare i miei diritti di consumatore e ottenere una soluzione definitiva. Distinti saluti,
Centro assistenza inesistente
Spett. beko Italy Srl In data febbraio 2024 ho acquistato presso un rivenditore un piano ad induzione pagando contestualmente l’importo di circa 800€ A distanza di 10 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. Ad un certo punto ha smesso di funzionare mandando in corto circuito il sistema elettrico domestico, dopo il riavvio 3 “fuochi “ su quattro segnalano errore con la scritta lampeggiante E, ed hanno smesso di funzionare. Il 23 dicembre apro la segnalazione tramite il centro assistenza, mi viene inviato un messaggio con l’intervento del tecnico previsto il 10 gennaio. Va bene ! Considero la tolleranza considerato il periodo di festività. Il data 8 gennaio vengo contatto dal centro autorizzato ATEM 85 Srl , dicendomi che sera’ meglio attendere l’arrivo dei pezzi sostitutivi ( in questo caso di scheda elettronica ) appunto per evitare lo smontaggio e l’attesa. Nonostante i numerosi solleciti, il recapito telefonico del centro assistenza squilla a vuoto da giorni, e il servizio di costumor care beko mi rimanda al servizio assistenza con richiamata, e cosa assurda quando vengo richiamato il nastro recita che gli operatori non sono disponibili. finora il guasto non è stato riparato, e l’atteggiamento dimostrato fino ad ora, dimostra un incapacità totale di assistenza, e per certi aspetti di totale presa in giro verso il consumatore. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Problema con Garanzia "Rischio protezione aggiuntiva "
Condizionatore rotto, inizio denuncia sul sito mediaworld protection, invio file di scontrino , numero contratto, via, città e descrizione del danno. Mi viene chiesto il codice a barre del condizionatore Samsung che non trovo, chiamo samsung, che mi dice che il codice è sulla macchina interna. Non lo trovo. Senza il codice a barre del prodotto non posso inoltrare il reclamo. Alla fine dopo un mese senza aria calda, dopo varie chiamate, almeno per avere un tecnico per capire da dove proviene il malfunzionamento, chiamo un tecnico a mie spese 160 euro+Iva , per sostituzione compressore. Non capisco la necessità del codice a barre, quando dai documenti inviati, hanno tutte le informazioni necessarie, almeno per inviare un tecnico. Naturalmente vorrei essere rimborsato della spesa. (Almeno).
Fornitura prodotto difettoso
Spett. Compab Srl Attraverso l'azienda "Bertoli Adriano di Lumezzane" ho acquistato un mobile per bagno di cui allo scambio "NUMERO PROTOCOLLO:80882". Il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, attraverso il rivenditore, in data 10/01/2025 vi ho segnalato il difetto. La mia richiesta è stata rigettata poiché cito: "l'incorretta asciugatura dell'acqua il piano si è gonfiato e rovinato come avete visto." Contesto quanto sopra in quanto se un prodotto per bagno "teme l'umidità" o lo scrivete espressamente in sede di vendita di prodotto, o non lo vendete. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
