Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Portabilità del numero
Mio papà (Grigolo Severino) di anni 90 ha sottoscritto un contratto con Postemobile Fisso in data 11/06/2024. In data 14/06/2024 gli hanno installato l'apparecchio telefonico con SIM preinstallata (una specie di cellulare con numero 049-8265126). A tutt'oggi non hanno ancora completato la portabilità del numero 049-643203 e mio padre si trova a pagare ancora, oltre a Postemobile, anche il contratto con TIM. Ho chiamato il supporto clienti il 02/07/2024 per sapere i tempi della portabilità e mi hanno detto che bisogna avere pazienza perché ci vogliono 20 gg lavorativi. Ho chiamato il 15/07/2024 per sapere come mai ancora non è stato fatto e mi hanno detto che c'è stato un problema e di mandare loro copia dell'ultima fattura TIM; fatto. Ho chiamato il 04/08/2024 dopo aver scoperto che sul contratto fatto in ufficio postale (e firmato da mio padre) l'impiegato dell'ufficio postale, nella compilazione del modulo-contratto, aveva commesso un errore indicato come numero da portare 0499643203 (un nove in più). Mi hanno detto che avrebbero ripresentato la domanda a TIM con i dati corretti (ma come, non se ne erano accorti loro dalla fattura che avevo inviato?). Ho chiamato il 12/08/2024 per avere informazioni e mi hanno risposto di avere pazienza perché ci vogliono 20 gg lavorativi. Ho chiamato il 19/08/2024, ancora niente. Ho chiamato il 26/08/2024, mi hanno detto di avere pazienza. Ho richiamato il 06/09/2024 e mi hanno detto che la nuova richiesta era stata fatta il 29/08/2024 e che ci vogliono 20 gg lavorativi. Ho chiamato il 14/09/2024 e mi hanno detto che avrebbero inoltrato una richiesta di verifica e che mi avrebbero richiamato (senza specificare quando). Ho richiamato stamattina 17/09/2024 e mi hanno detto di avere pazienza perché ci vogliono 5 gg lavorativi. Mi aiutate a capire quanta pazienza deve avere mio padre per avere quanto gli spetta dal contratto (la portabilità del numero)? Mi aiutate a capire se mio padre avrà diritto a ricevere il rimborso delle fatture TIM che sta pagando? Mi aiutate a capire se mio padre a diritto, a oltre 90 giorni di distanza dalla firma del contratto, a recedere e ottenere il rimborso delle fatture Postemobile che avrà pagato (addebito diretto su conto corrente, ovviamente) nel frattempo? Grazie. Grigolon Massimo, tel. 348-4995282. Buona giornata.
Vittima di Spoofing telefonico
Buongiorno, su consiglio dei Carabinieri a cui ho fatto la segnalazione, è dal 6 settembre 2024 che ho inoltrato diverse segnalazioni al mio operatore WINDTRE, riferendo di ricevere dalle 50 alle 60 telefonate al giorno di persone (in prevalenza attività commerciali in Roma e Provincia) che dicono di aver ricevuto una chiamata non riposta dalla mia utenza telefonica, senza che io abbia chiamato alcuno. Dai vostri operatori mi è stato spiegato il meccanismo truffaldino di alcuni operatori di telemarketing che per aggirare i filtri antispam, utilizzano altre numerazioni di "mascheramento". Mi è sempre stata data rassicurazione, chiedendomi orari e numeri delle ultime telefonate ricevute e che il problema sarebbe stato risolto (probabilmente solo per assicurarsi una buona recensione al termine della chiamata). Risultato, che ad oggi il problema persiste e rischio di perdere telefonate importanti per la mia professione di medico e che il mio numero di telefono è finito nella categoria Spam. Spero vivamente riusciate a risolvere questo grave problema per un'utenza telefonica, e che via adoperiate come da indicazione di recente data dalla stessa AGCOM. Cordiali saluti.
Vittima di spoofing telefonico
Buongiorno da venerdì 6 settembre ricevo circa 50 - 60 telefonate al giorno di persone (tutte di Roma e provincia e per lo più attività commerciali), che si trovano chiamate non risposte con il mio numero di telefono senza che io abbia mai chiamato nessuno di questi. Contattata più volte la Wind mi dicono che sono a conoscenza del problema dovuto a telemarketig truffaldino che usa il mio numero per inoltrare le chiamate ed aggirare i filtri antispamming. Più volte sono stato rassicurato nella soluzione del problema...ma ad oggi continuo a ricevere chiamate a cui non rispondo più con il rischio, essendo un medico, di perdere chiamate di pazienti o altre chiamate di lavoro; per di più ora il mio numero è stato catalogato come numero spam. Già inoltrato segnalazione ai carabinieri che mi hanno suggerito di contattare l'operatore telefonico. Grazie del vostro sicuro aiuto.
Blocco casella email tiscali
Buongiorno, il 26/08/2024 mi sono trovata la casella email tiscali bloccata senza alcun motivo. Ho già fatto più volte la procedura di sblocco, compilando il modulo richiesto e inviandolo insieme al mio documento di identità, sia tramite numero whatsapp che tramite il sito tiscali mail. Ad oggi non è stato sbloccato nulla, tutti i miei servizi sono legati a questa casella di posta. Spero possiate aiutarmi. Saluti Elisa
disservizio non ripristinato
Spett. Fasyweb, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet collegato al mio codice cliente. A partire dal 29 agosto si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare assenza totale dei servizi voce e internet. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 29 agosto e da allora non c'è stato modo di ripristinare i servizi. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità
Assenza Internet fisso e voce
Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per la linea telefonica (Internet fisso e voce) specificato in allegato. A partire dal 6 settembre si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare c’è una totale assenza del servizio voce e Internet. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 6/9 senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
consegna valigia completamente danneggiata
In data 3/09/2024 ho ricevuto la valigia che doveva essere recapitata al mio indirizzo, completamente rotta. Immediatamente mi sono recato all'ufficio di spedizioni P.T di Cusano Milanino e ho mostrato le foto della valigia completamente rotta. L'impiegata ha inoltrato la richiesta di risarcimento danni e successivamente il corriere ha detto che: SULLA SPEDIZIONE 288988I026334 NON SONO STATE RISCONTRATE ANOMALIE IN FASE DI CONSEGNA E CHE PERTANTO NON ERA POSSIBILE ACCOGLIERE LA RICHIESTA DI RIMBORSO.
Accesso casella di posta
Da 4 giorni non posso più accedere alla mia casella di posta egigiugn@tiscali.it, mentre su un'altra posso ricevere ma non spedire. Ho inviato il modulo secondo le istruzioni del sito per 2 volte ma non ho ancora ricevuto sms con il link per sbloccare l'email.
Interruzione della linea telefonica e internet
Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet 0382 1755314 intestata al sottoscritto De Sanctis Renato residente in Pavia via dei mille 198. A partire dal 02.09.2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare è interrotta sia la linea telefonica che internet. Ho già segnalato telefonicamente e ripetutamente il disservizio, la quarta volta in data 12.09.2024. Il vostro tecnico, venuto in data 04.09.2024, ha constatato il guasto e l'ha attribuito ad un problema di rete, come confermato dai vostri operatori telefonici, i quali mi hanno assicurato che il guasto sarebbe stato risolto il giorno 11.09.2024 alle ore 18, ma a tutt'oggi il collegamento non è stato ripristinato. Preciso che i pagamenti pregressi sono in regola. Specifico che utilizzo la postazione domestica anche per la mia attività lavorativa di medico, e che l'interruzione del servizio comporta un danno significativo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indennizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Distinti saluti Dr. Renato De Sanctis
Email sparite
Spett. ITALIAONLINE, Sono titolare della mail indicata come riferimento. A partire dal 09/09/2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare sono sparite tutte le email ricevute nella sezione "Principale" dal 22/05/2025 al 09/09/2024. Ho contattato il servizio clienti e mi hanno detto che le ho cancellate io tramite app, ma questo è falso, dal momento che non ho mai svuotato il cestino. Da diverse settimane quando apro l'app mi vengono mostrati i messaggi del 2014 e non quelli recenti ho disinstallato l'app e installata nuovamente ma il prolema non è stato risolto. Fatto sta che pur pagando un abbonamento plus ora mi ritrovo senza 5 mesi di email di lavoro importanti a disposizione. Ho già segnalato il disservizio il 09/09/2024 senza alcun esito positivo. Non è possibile incolpare l'utente per un malfunzionamento dell'app e dire che i messaggi non potranno essere mai recuperati. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
