Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Accesso casella di posta
Da 4 giorni non posso più accedere alla mia casella di posta egigiugn@tiscali.it, mentre su un'altra posso ricevere ma non spedire. Ho inviato il modulo secondo le istruzioni del sito per 2 volte ma non ho ancora ricevuto sms con il link per sbloccare l'email.
Interruzione della linea telefonica e internet
Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet 0382 1755314 intestata al sottoscritto De Sanctis Renato residente in Pavia via dei mille 198. A partire dal 02.09.2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare è interrotta sia la linea telefonica che internet. Ho già segnalato telefonicamente e ripetutamente il disservizio, la quarta volta in data 12.09.2024. Il vostro tecnico, venuto in data 04.09.2024, ha constatato il guasto e l'ha attribuito ad un problema di rete, come confermato dai vostri operatori telefonici, i quali mi hanno assicurato che il guasto sarebbe stato risolto il giorno 11.09.2024 alle ore 18, ma a tutt'oggi il collegamento non è stato ripristinato. Preciso che i pagamenti pregressi sono in regola. Specifico che utilizzo la postazione domestica anche per la mia attività lavorativa di medico, e che l'interruzione del servizio comporta un danno significativo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indennizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Distinti saluti Dr. Renato De Sanctis
Email sparite
Spett. ITALIAONLINE, Sono titolare della mail indicata come riferimento. A partire dal 09/09/2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare sono sparite tutte le email ricevute nella sezione "Principale" dal 22/05/2025 al 09/09/2024. Ho contattato il servizio clienti e mi hanno detto che le ho cancellate io tramite app, ma questo è falso, dal momento che non ho mai svuotato il cestino. Da diverse settimane quando apro l'app mi vengono mostrati i messaggi del 2014 e non quelli recenti ho disinstallato l'app e installata nuovamente ma il prolema non è stato risolto. Fatto sta che pur pagando un abbonamento plus ora mi ritrovo senza 5 mesi di email di lavoro importanti a disposizione. Ho già segnalato il disservizio il 09/09/2024 senza alcun esito positivo. Non è possibile incolpare l'utente per un malfunzionamento dell'app e dire che i messaggi non potranno essere mai recuperati. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità
katamail impossibile accedere con credenziali corrette
Buonasera, accedendo alla mia casella di posta katamail mi da un messaggio Errore: controlla nome utente e password anche se ho inserito la password corretta (corretta perchè salvata su pc su telefono e accedo con impronta e il codice è quello). Nessuno ha modificato la password. Per togliere ogni dubbio ho fatto password dimenticata, non arriva la mail sulla mia mail di recupero. Il tutto accaduto già tempo addietro non ricordo se un anno circa passato. Non si riesce a contattarli in alcuna maniera , ho trovato solo un numero whastapp che sembra non attivo infatti vengo rindirizzato all'app mytiscali. In questa app non ho possibilità di accedere perché da quello che capisco è riservata solo ai clienti tiscali e non katamail. Esiste un modo per poterli contattare telefonicamente o in altro modo oppure per poter sbloccare la mia casella di posta?Grazie.
Problema di accesso Tiscali Mail
Buonasera, Da oggi pomeriggio (10/09/2024) il mio accesso è bloccato perché tutto a un tratto avete deciso senza avvisare prima che l'inserimento del cellulare è obbligatorio! Questo è chiaramente abuso di potere per raccogliere informazioni personali, ovvero il numero di cellulare delle persone. In questo caso, la cosiddetta sicurezza non è che una scusa inaccettabile, sarò io a decidere quale livello di sicurezza dare a quale casella email. Vi chiedo per cortesia di sospendere questa cosa immediatamente, anche per il semplice motivo che non mi avete avvisato prima, e che mi negate un servizio senza motivo oggettivo e reale. Distinti saluti.
Blocco SMS OTP
Da oltre due settimane non ricevo gli SMS OTP che mi vengono inviati per verificare la mia identità o per comunicare informazioni di servizio. So per certo che questo è avvenuto per i seguenti mittenti: - Allianz Bank - Banca Widiba - Car Clinica - Regione Lombardia A causa del vostro disservizio, confermato da voi giovedì 5 settembre dopo aver cercato per una settimana di convincermi che la causa del problema fosse la mia banca non riesco ad accedere al mio conto corrente da oltre 2 settimane e sono impossibilitato a assegnare il medico di base mia figlia minorenne. La situazione è di per se fastidiosa, per usare un eufemismo, ma essere scornettato dall'operatore del supporto clienti perché non tollera il tono seccato della mia voce è davvero insopportabile. Per essere chiari, il tono della mia voce si è indurito quando l'operatore ha cercato di attribuirmi la responsabilità del ritardo del soluzione del problema perché non ho risposto a due chiamate di Fastweb ricevute senza preavviso. Pe di più in entrambi i casi o richiamato immediatamente il numero, ma non sono riuscito a prendere la linea perché il numero non accetta chiamate i ingresso. E' così difficile prendere un appuntamento telefonico con qualcuno che è in grado di analizzare il problema e, magari, di risolverlo? Saluti, F.
Mancanza di linea e di operatori
Sono 15 gg. che alla sera verso le 22 c'è un calo di internet. Le pagine Facebook non si caricano e anche il telefonico collegato in Wifi non carica le pagine. Alla mattina è tutto a posto. Alla sera è proprio l'orario che devo collegarmi per associazioni. Non riesco a telefonare al 130 perche viene sempre chiusa la linea, ne con WhatsApp. In tutti e due i numeri si parla con una operatrice elettronica che non capisce nulla, mi chiede che connessione gli dico connessione fibra e mi arrivano le offerte fibra. Allora si chiude tutto. Chiedo di parlare con un operatore (PERSONA NON MACCHINA) e che venga ripristinata la mia linea. Oppure vi denuncio all'Agicom come avevo gia fatto. Laneri Marco Linea 0185309012 Numero cliente 438996628
Spedizione non ricevuta
10/09/2024 Anna Dmitrievna Denisova Via Roncari 48 21023 Besozzo (VA) +393279830573 Poste Italiane Oggetto: Spedizioni non ricevute Gent.mi, Mi rivolgo a voi per esprimere la mia delusione riguardo al servizio doganale da voi gestito. Sono in attesa che ormai supera due mesi di due diverse spedizione a me indirizzati da Regno Unito con i rispettivi numeri della spedizione 1) RY464144581GB (ticket nr 8013059157 ) che si trova al Ufficio Doganale di Milano Roserio dal 5.07.2024 2) CK212935023GB esportata da Regno Unito in data 12.07.2024 Vi chiedo di intervenire al più presto possibile nel ritrovamento , sdoganamento e consegna dei miei pacchi. E' inaccettabile una gestione simile. Resto in attesa di una vostra risposta. Distinti saluti, Anna Denisova
Non riesco ad accedere alla mia casella di posta
Buonasera, accedendo alla mia casella di posta katamail mi da un messaggio Errore: controlla nome utente e password anche se ho inserito la password corretta. Per togliere ogni dubbio ho fatto password dimenticata, mi arriva correttamente sulla mia mail di recupero la nuova password che mi hanno affidato.Facendo l'accesso con la nuova password affidatami continua a darmi lo stesso errore Errore: controlla nome utente e password impedendomi così di accedere alla mia casella di posta. Dopo altri tentativi addirittura non riconosce il mio nome utente. Non sono riuscita a trovare il sito per provare a entrare da lì nella mia casella di posta. Dove bisogna andare per poter sbloccare la mia casella di posta? Ne avrei bisogno urgentemente. Grazie.
Poste Italiane
Gentili Signori buongiorno. Da mesi a causa pensionamento del portalettere di zona, tutta la corrispondenza di Poste Italiane, raccomandate comprese non mi viene recapitata regolarmente-con tutti i disagi che ne conseguono dal momento che io sono soggetto disabile portatore d'handicap. Ho contattato l'ufficio di smistamento postale competente territorialmente che fa capo ad un altro comune più grande confinante con il mio-dal quale partono tutti i portalettere. Alla persona di mia fiducia recata sul posto, la responsabile di recapito ha risposto che il disservizio in atto, è causato dalla non regolare allocazione della cassetta postale ubicata a soli 10 metri dalla pubblica via -su stradella privata , pertinente al residence condominiale ove vivo. Con il precedente portalettere ( come tutto il personale auto/moto munito) non avevo di questi problemi ; lo stesso svolgeva il proprio lavoro in maniera egregia. Anche in qst caso la responsabile di recapito territoriale competente-mi faceva sapere anche in maniera sgarbata e compiaciuta-che il precedente portalettere "Mi faceva un favore" (descrivo la frase propriamente riferita, alla mia persona) poichè le cassette postali a suo dire vanno collocate esclusivamente sulla pubblica via. Il residence non ha servizio di portierato e per sua conformazione, non c'è possibilità di collocare tutte le cassette sulla pubblica via ( spazio esterno limitato) per cui per agevolare la consegna della corrispondenza postale si decideva ( condominio tutto concorde) di lasciare il cancello d'ingresso sempre accessibile ed anche carrabile, alla stradella privata di accesso ad altre cassette postali a circa 10metri. Modalità con il precedente portalettere acquisita per anni ed ora stravolta. Inoltre nelle norme emanate da Poste Italiane che disciplinano il recapito leggo la frase seguente: "Normalmente le cassette postali vanno ubicate sulla pubblica via , che delimita la proprietà privata, oppure in luogo LIBERAMENTE ACCESSIBILE previo accordi con ufficio postale competente" ....La norma creata da Poste Italiane si commenta nella specie dei fatti, da sè. Ma c'è di più, nei disservizi ormai divenuti cronici ed insostenibili. Poichè anche la posta raccomandata mi tornava al mittente ( sotto la dicitura manoscritta "irreperibile" -per la motivazione legata alla cassetta) ho eseguito il 10-07-2024 un primo reclamo scritto come previsto da Poste Italiane, e pur di avere un servizio di recapito "decente" e non frutto di discriminazioni ed inutili prese di posizione unilaterali operate dalla responsabile di recapito territoriale-a mie spese ho aperto il servizio "seguimi" presso un altro ufficio postale della mia zona, servendomi di un altro indirizzo presso parenti -ripeto pur di avere un recapito ricezione posta cartacea -in condizioni accettabili. Ma anche in qst caso dal 26 luglio 2024 non ricevo alcunchè persino all'indirizzo seguimi e con l'aggravante di un servizio con pagamento anticipato di fatto :inesistente. Per cui mio malgrado, vista la cronicità del disservizio non più tollerabile -ho eseguito un secondo reclamo scritto nei modi d'uso -per mancato svolgimento del servizio seguimi. Entrambi i reclami ancora in data odierna non hanno avuto risposta alcuna da Poste Italiane ed i disservizi prosperano ancora. In uno Stato di diritto ove l'abbattimento delle barriere architettoniche ( io sono disabile certificata con difficoltà motorie) è legge -mi lascia davvero sconcertata e basita l'operato del tutto arbitrario della responsabile di recapito maggiore indiziata. Entrando nel merito della questione-visto il silenzio tombale ormai protratto da mesi di Poste Italiane-ho chiesto parere ad un legale di mia fiducia .Benchè abbia ragioni di diritto sacrosante eventuale causa ha dei costi di anticipazione per me insostenibili, solo per avvalersi di diritti calpestati dalla negligenza di pochi. Lo stesso direi molto onestamente mi ha suggerito il Vs appoggio. Mi riservo altre notizie e documentazioni occorrenti. Cordiali saluti. Maria Carmelina Garrisi
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
