Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. C.
10/08/2024

Problemi con la Fibra

Spett. WindTre S.p.A., Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. A partire dal Giugno 2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare la linea internet va molto male, mi avete sostituito 3 volte il router della Zyxel no con un ìo nuovo ma bensì con il rigenerato, avete inviato un tecnico che ha potuto constatare che la linea dal router al mio pc e molto lenta, vorrei fare presente che lavoro al pc con cavo lan cat.6, il mio pc è abbastanza nuovo acquistato a Maggio c.a. . [Allego ai fini della prova il certificato rilasciato dal misuratore Ne.Me.Sys. dove sono registrato] Ho già segnalato il disservizio diverse volte tramite telefono/pec e Altroconsumo senza alcun esito positivo. Richiedo la la disdetta della fornitura del servizio a fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi la risoluzione del contratto senza spese a mio carico. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito nella prima fattura utile/sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto Certificato Ne.Me.Sys

Chiuso
G. P.
09/08/2024

Tiscali mail bloccata

Buongiorno, sono titolare di una casella di posta elettronica Tiscali, bloccata per motivi di sicurezza. Non si riesce in alcun modo di riattivare oltre che parlare con qualcuno, ho inviato sia PEC che tramite il servizio clienti il modulo scaricato che il documento d'identità ma nessuna risposta come descritto entro le 24 ore. Non so più come fare.

Risolto
D. F.
09/08/2024

Casella di posta bloccata

Buongiorno, mi sono accorta che da giugno c.a. la mia casella di posta non funziona più e non riconosce le credenziali di accesso. Ho tentato di seguire la procedura dell'assistenza Tiscali, inviando, in data 26/07/2024, PEC con allegato doc. identità per l'associazione del num. di cellulare e successivo cambio password. Ma ho ricevuto via SMS soltanto un link che mi rimanda alla pagina dell'assistenza senza di fatto risolvere nulla. Sono riuscita a parlare con operatore del 130 che mi ha informato che il settore che smista le PEC con le richieste dei clienti non ha ancora trasmesso i miei documenti a Tiscali, pertanto non posso ricevere l'OTP che mi consentirebbe di accedere alla procedura di cambio password e sblocco della casella. Trovo che i suddetti tempi per ottenere un OTP per cambio password siano inaccettabili. Vi invito a provvedere in tempi brevi al ripristino della mia casella di posta Tiscali. Cordiali saluti

Risolto
M. S.
08/08/2024

CASELLA MAIL TISCALI BLOCCATA

bUONASERA è DA OLTRE 1 MESE CHE HO LA MIA CASELLA MAIL BLOCCATA PER MOTIVI DI SICUREZZA.mI DICE DI CAMBIARE PASSWORD, MA UNA VOLTA FATTO MI RINVIA AD UNA ASSISTENZA INESISTENTE.pER TALE RAGIONE NON POSSO PIU RICEVERE E INVIARE MAIL DAL MIO INDIRIZZO MAIL CHE HO DA 20 ANNI CON DANNO ENORME

Chiuso
E. C.
08/08/2024

email bloccata

Buongiorno, ho richiesto lo sblocco dell'email tiscali che risulta bloccata per motivi di sicurezza. Trascorsi due giorni lavoratovi ancora non ho ricevuto alcun riscontro da tiscali, nè dopo aver inviato (per ben 2 volte) il modulo di richiesta sblocco come indicato sul sito, nè telefonando al numero di assistenza ove è impossibile parlare con un operatore "umano", nè per email, nè via PEC. Siccome utilizzo l'email anche per lavoro, questo mi ha portato un danno lavorativo e potenzialmente anche di salute, in quanto sono un medico e pertanto da oltre 2 giorni ormai i pazienti non riescono a mettersi in contatto con me. In fede, dott.ssa Elisa Camosso

Risolto
D. V.
08/08/2024

RICHIESTA INDENNIZZO

Buongiorno, ho avuto un guasto sia sul telefono che su internet il 15 luglio 2024, con risoluzione prevista entro il 17 luglio 2024 (segnalazione n. 0093955384). Non potevo telefonare, né ricevere, né usare internet. Ha ripreso a funzionare nel pomeriggio del 30 luglio 2024 (dopo oltre 2 settimane). Ho chiesto l’indennizzo previsto dalla vostra carta dei servizi a pagina 10 (euro 7,80 per fonia + euro 5,00 per internet per ogni giorno di disservizio, in totale euro 12,80 al giorno per i 13 giorni successivi al 17 luglio, per un totale di euro 166,40). La richiesta dell’indennizzo l’ho fatta inizialmente al commerciale del 187 il 01.08.2024 (segnalazione codice 9-765367159491) e mi era stato detto che avrei ricevuto una risposta entro 48 ore. Non ho ricevuto risposta e non ho trovato la segnalazione nemmeno sul sito, accedendo a My Tim (bisogna dire che il sito non funziona quasi mai). Allora ho aperto un reclamo sul sito. Il 6 agosto 2024 ricevo 2 mail da TIM, dove mi rispondono che non possono accogliere la mia richiesta di indennizzo in quanto la causa del disservizio non risulta imputabile a TIM. Come si fa a dare risposte del genere? Si tratta di negligenza o di incapacità? E a chi risulta imputabile? Il guasto era sulla cabina di distribuzione della TIM. Ci sono una linea e una cabina obsolete, che presentano continuamente problemi. In un mese ho avuto 3 volte linea telefonica e internet fuori servizio, e sono attualmente senza telefono e internet. La prima volta è stato risolto il giorno dopo, la seconda volta, il 15 luglio, sono stata senza telefono e internet fino al 30 luglio. Ieri (07 agosto 2024) avevo nuovamente telefono e internet fuori uso, e non funziona ancora. Attualmente sono senza telefono e senza internet, non posso telefonare, né ricevere telefonate, né usare internet. Ho attivato questa linea il 21 luglio 1995. Nel corso degli anni ho avuto tantissimi guasti, ma ultimamente i disservizi si susseguono uno dietro l’altro, a causa di problemi imputabili a Tim, in quanto i guasti riguardano sempre la cabina. In tutti questi anni il servizio è sempre peggiorato, però la bolletta continua ad aumentare, di anno in anno in modo spropositato. Nella mia zona sono rimasta l’unica ad avere la linea Tim, in quanto, altri utenti, stanchi dei numerosi disservizi, hanno cambiato gestore telefonico. Chiedo pertanto che mi venga riconosciuto l’indennizzo richiesto e spettante per il disservizio. Chiedo altresì lo scorporo dalla bolletta dei giorni di disservizio dal servizio telefonico e il relativo rimborso. Se in un mese non ho quasi usufruito del servizio, perché devo pagare la bolletta per intero, quando per più di metà mese non avevo la linea ? Attendo risposta. Grazie

Chiuso
M. D.
08/08/2024

mail bloccata

Buongiorno, da giorni non riesco ad accedere alla casella mail di Tiscali, sul portale appare il messaggio "Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata". Ho seguito più volte la procedura per il cambio password, inviando i documenti richiesti, ma non ho ricevuto nessun sms per poterlo eseguire, inoltre non si riesce a contattare l'assistenza tecnica in nessun modo, ne al 130 e tanto meno su WhatsApp ,il risponditore automatico non mi consente di arrivare a parlare con un operatore. Vi chiedo di sbloccare la casella in modo da potervi accedere, ricordo che questa casella viene utilizzata per lavoro.

Risolto
M. B.
07/08/2024

cambio password bloccata

buongiorno, mi sono ritrovata con la casella di posta elettronica bloccata e la richiesta, per sbloccarla, di cambiare la password. purtroppo questo non e' pero' possibile perche¿ appare sempre il messaggio che il cambio password e' temporaneamente disabilitato. Inoltre, il numero whattasapp dell'assistenza non prevede l opzione di assistenza per la mail. Che posso fare per riavere il servizio di posta elettronica? grazie michela Boschi

Risolto
V. C.
07/08/2024

Problema con la linea telefonica

Spett. WINDTRTE, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. A partire dal 30/07/204 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare durante i lavori per adeguamento rete idrica da parte dell'Acea è stato tagliato il cavo telefonico. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 30/07/2024 alle ore 16,10 senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.

Risolto
F. D.
07/08/2024

Casella di posta bloccata per motivi di sicurezza

Buongiorno, da domenica la mia casella di posta Tiscali risulta bloccata "per motivi di sicurezza". Ho subito seguito la procedura per riattivazione tramite il sito Tiscali sezione Assistenza, inviando il modulo compilato + mio documento identità. Nel sito era indicato che entro 24 ore lavorative avrei ricevuto un SMS per cambiare la password e riattivare così la mia casella di posta elettronica. L'SMS non è mai arrivato. Ho anche contattato più volte il numero whatsapp 370 1010130, sia con chiamata vocale (non possibile in quanto il numero whatsapp non risulta abilitato alle chiamate) e sia con numerosi messaggi, ma si tratta di una linea con assistente virtuale totalmente inutile. Ho anche contattato più volte il numero 130, ma nuovamente si tratta di un assistente virtuale che non permette di risolvere il problema e non c'è modo di parlare con un operatore in carne ed ossa. Ho urgenza di riattivare la mia casella di posta in quanto sto per partire per un viaggio e attendo delle conferme di prenotazioni, è un grande disagio per me non avere notizie. Senza contare che la mia casella di posta è attiva da oltre 15 anni ed è indicata per attività personali. Attendo un urgente contatto da Tiscali o la riattivazione in tempi brevissimi del servizio. Grazie Federica D

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).