Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancanza di segnale satellitare e digitale terrestre con SKY Q
Ho fatto richiesta sin dal 29 febbraio 2024 di assistenza tecnica domiciliare per malfunzionamento antenna, per assenza del segnale satellitare e digitale terrestre. Oggi 29 marzo, dopo un mese, ancora non sono intervenuti segnalando che nelle mie richieste ticket assistenza ci sono delle anomalie. Più volte ho chiesto un sollecito nella soluzione della problematica, ma ad oggi ancora non è stato fatto nulla se non aprire nuovi ticket per via telefonica. Ad oggi ancora non ho la visione della programmazione tv di sky e di altri canali. La tecnologia che sto utilizzando per la visione della piattaforma Sky è SKY Q PLATINUM. Chiedo che venga aperto tramite Altroconsumo (come Vs. socio) formale reclamo per la mancata assistenza e la risoluzione in tempi brevissimi del problema, visto già il tempo intercorso dal 29 febbraio ad oggi (un mese). Resto in attesa di Vs. cortese riscontro e Vi saluto cordialmente Ventola Giovanni
Casella di Posta Tiscali
Da due giorni non riesco ad accedere alla mia casella di posta tiscali e non riesco a contattare l'assistenza
Connessione Internet instabile o assente
Spett. EOLO SPA, Sono titolare del contratto per la linea internet EOLO Super. A partire da SETTEMBRE 2023 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare abbiamo cali e interruzioni di linea. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il - 08/09/2023 alle ore 18:12 - 11/09/2023 alle ore 21:41 - 15/11/2023 alle ore 19:24 - 14/01/2024 alle ore 09:17 - 04/02/2024 alle ore 09:04 - 15/03/2024 alle ore 16:28 - 15/03/2024 alle ore 18:50 - 21/03/2024 alle ore 22:19 - 26/03/2024 alle ore 22:37 senza alcun esito positivo, con soluzioni che si sono dimostrate solo temporanee. (Allego misurazione effettuata tramite Misurainternet.it). Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Distinti saluti
DISSERVIZIO CONTRATTO C20AX580 - CONTESTAZIONE
Con la presente invio reclamo per disservizio dovuto a guasto Vs. modem come accertato da Vs. servizio clienti in data 11/03/2024 ed alla data odierna non ancora risolto. Cronologia: - Giorno 10/03/2024 guasto modem Linkem; - Giorno 11/03/2024 chiamata a Vs. servizio clienti con prove su modem e conferma guasto. Mi viene proposto il cambio modem con tecnologia 5G con contatto del Vs. centro assistenza per la sostituzione; - Giorno 12/03/2024 mia chiamata a Vs. servizio clienti non essendo arrivata mail ed SMS (come comunicatomi che doveva avvenire) e ricevuta conferma di apertura segnalazione; - Giorno 13/03/2024 ricevo mail ed Sms del dovuto cambio; - Giorno 14/03/2024 ricevo chiamata da centro assistenza che però mi comunica che deve chiamare un collega non potendo raggiungere il tetto non avendo scala; - Giorno 18/03/2024 chiamo Vs. servizio clienti lamentando che nessuno mi ha poi più chiamato e l’operatore mi dice che verró contattato entro 24 ore dal tecnico di zona: - Giorno 20/03/2024 chiamo Vs. servizio clienti lamentando che nessuno mi ha poi più chiamato e l’operatore mi dice che verró contattato a breve dal tecnico di zona. Alla mia richiesta di invio modem ed installazione a mie spese da mio installatore l’operatore di risponde che non è possibile; - Giorno 22/03/2024 chiamo Vs. servizio clienti lamentando che nessuno mi ha poi più chiamato e l’operatore mi dice che verró contattato entro la giornata odierna dal tecnico di zona. Alla mia richiesta di cambio centro assistenza l’operatore risponde che essendo operatore di primo livello lui può solo segnalare il disservizio; - Giorno 23/03/2024 nessuna chiamata dal servizio tecnico; Rimango in attesa di risoluzione del problema.
Problemi WiFi
Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per la linea telefonica e internet con codice cliente 5002393. In corrispondenza del passaggio alla fibra con utilizzo del router Nexxt, a partire dal 1 Marzo 2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio WiFi in modo corretto e completo: in particolare, su 3 smart TV non riesco più ad accedere a Netflix e a Prime Video. All'avvio delle rispettive APP si presenta un errore. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio ed attualmente è aperta la richiesta n. 107569452 del 7 Marzo 2024 senza alcun esito positivo. Si evidenzia che in precedenza al passaggio alla fibra, avevo sempre con voi un servizio basato su rame con il vostro FastGate che non presentava la problematica sopra esposta. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità
SCHEDA SKY
In data 28.2.2024 ho fatto una prima segnalazione a Sky per il malfunzionamento del servizio Sky: a volte dal mio SKY Q Platinum non mi era concesso vedere programmi con la motivazione che non erano presenti nell'abbonamento. La risposta era che avrei dovuto recarmi presso un centro Sky per farmi sostituire la scheda che era ormai vecchia. Purtroppo, dopo aver realizzato che a Bolzano non esiste un centro Sky, ho richiamato e mi è stato risposto che per questo motivo la nuova scheda mi sarebbe stata recapitata a casa in 3-4 giorni lavorativi via corriere. Passata più di una settimana ho richiamato: la risposta era che la pratica era ancora in lavorazione. Un paio di giorni fa, non vedendo nulla, ho richiamato e, sorpresa, mi vedeva detto che per la sostituzione della scheda non più ben funzionante mi sarei dovuta recare da Bolzano a Trento dove esiste il più vicino Centro Sky. Altrimenti avrei dovuto sottoscrivere ed inviare una autocertificazione nella quale dichiaravo che la scheda era stata rubata o, in alternativa, smarrita. Solo in quel caso la nuova scheda mi sarebbe stata spedita al costo di € 29,00. Trovo questo modo di agire, con un cliente da più di 10 anni, altamente scorretto. Invito a risolvere nel migliore dei modi la pratica. Annaclaudia Ravanello
RIMBORSO TRAFFICO DATI X CONNESSIONI MAI AVVENUTE
RECLAMO: ADDEBITI INDESIDERATI X CONNESSIONE DATI MAI AVVENUTE.. SIAMO ALLE SOLITE :MI TROVO A RECLAMARE PER L'ENNESIMA VOLTA LA TIM TELEFONIA MOBILE IN QUANTO MI TROVO SCALATI DAL CREDITO RESIDUO SUL CELLULARE IMPORTI ( EURO 9,50 ) DOVUTI A CONNESSIONI DATI MAI EFFETTUATE... DI SEGUITO NELLO SPECIFICO: IL GIORNO 21.02.2024 ALLE ORE 01:03 SCALATI 1,9 EURO ( 25 GB ????) - SEMPRE IL GIORNO 21.02.2024 ALLE ORE 06:24 SCALATI 7,60 EURO ( 781,31 MB ???) CHIEDO QUINDI IL RIMBORSO DI EURO 9,50 PER QUESTI ADDEBITI FASULLI....ALTRIMENTI QUESTA SI CHIAMA TRUFFA...ALTRIMENTI MI TROVO COSTRETTO A CAMBIARE OPERATORE...DOPO AVER CHIAMATO INUTILMENTE IL 119 , CONFIDO IN ALTROCONSUMO.GRAZIE In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Blocco casella mail
Gent.ma Tiscali , ho ricevuto la vostra risposta dove si parla di inserire un codice alfanumerico. Non è chiaro dove io debba inserire questo codice! Sono entrata in mytiscali, ho aggiornato i miei dati e ho fornito anche una mail sostitutiva , come nella vostra risposta mi avete chiesto di fare. Ho cambiato password , credendo che fosse questo il codice di cui mi avete scritto, cosa che non è invece. Ho cmq provato a rientrare in Tiscali mail e inserire la nuova password ma nulla! Cercate per favore di risolvermi al più presto questo problema e di spiegarmi meglio il vostro messaggio che a me risulta criptico. Attendo tempestiva risposta. Antonella Pasquarè
Blocco tiscali mail
Buongiorno, da circa due settimane, e per la seconda volta nel giro di qualche mese, la mia casella di posta Tiscali è bloccata. Mi appare un messaggio che mi dice di inserire la password, lo faccio ma non accade nulla. Vi chiedo di sbloccarla urgentemente in quanto non riesco a ricevere più alcuna mail. Questo mi sta creando un notevole disagio. Spero possiate provvedere al più presto altrimenti dovŕò procedere per vie legali. In attesa di un vostro tempestivo riscontro vi invio i miei cordiali saluti Antonella Pasquarè
Cessazione contratto per disservizio
Spett. [TIM SpA], Mi chiamo Luca Lucia, c.f. LCULCU69P10D086K. Sono stato titolare del contratto per la linea telefonica/internet N. 0984/433348. A partire dal 28/10/2023 si sono verificati dei disservizi che non mi hanno permesso di usufruire del servizio: in particolare da tale data non ho più avuto alcun segnale internet. Ho già segnalato il disservizio molte volte al n. 187. Inoltre, successivamente, ho inviato più volte reclamo e comunicazione di disdetta del servizio il 21/11/2023, il 2/1/2024 e l'8/2/2024 tramite PEC agli indirizzi telecomitalia@pec.telecomitalia.it e disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it, chiedendo 1) di restituirmi quanto pagato per il periodo dal 28/10/2024, 2) di farmi sapere quando avrei docuto restituire il modem e 3) di non pagare alcuna penale per la cessazione anticipata del contratto, considerato il disservizio, ma senza aver ottenuto alcuna risposta. Apprendo, in data odierna, dal servizio 187, che la mia linea sarebbe stata cessata senza che nessuno mi abbia avvisato e che ci sarebbero due fatture da pagare, di cui l'ultima contenente la penale per cessazione anticipata del contratto. Richiedo, a fronte del Vostro inadempimento, la risoluzione del contratto senza spese a mio carico con l'annullamento di qualsiasi addebito a mio carico dal 28/10/2023 e la restituzione di quanto da me eventualmente pagato per il servizio di competenza da tale data in poi. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
