Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
SkyGo non funziona da mesi
L'app SkyGo non funziona da mesi. Quando all'estero, pur essendo in Europa (Francoforte, Marsiglia, Colonia, etc.) , la app comunica di essere al di fuori della zona di copertura europea e non funziona. Aperti diversi ticket, effettuato diverse prove con gli operatori, e seguito tutte le procedure (reset, collegamento dell'Italia, reinstallazione) ma senza successo. Funziona solo in Italia, come passo il confine cessa di funzionare.
Disservizio con Addebito non dovuto
Sono cliente TIM da parecchi anni. Viaggio sia per lavoro che per motivi personali Recandomi quasi sempre in zone poco turistiche mi sono sempre fidata della rete TIM, spesso unica ad arrivare in alcune zone poco abitate della siberia o di altre zone non raggiunte dal turismo di massa. In occasione di un viaggio in Giappone ho deciso di attivare TIM nel mondo (30 Eur per 10 giorni) apparentemente facilmente rinnovabile alla scadenza… basta accettare il rinnovo. Attivo TIM nel mondo e parto Dopo 10 giorni, ovvero il 11 Febbraio alle 16.34 locali ricevo notifica da parte di “119 TIM” il quale mi avvisa che l’opzione sta scadendo e mi chiede se voglio rinnovare. Accetto. Subito dopo ricevo un sms dove è scritto: “abbiamo ricevuto il tuo sms… puoi continuare a navigare all’estero”….. Il 12 Febbraio inizio a ricevere nuovi avvisi che mi dicono che opzione sta scadendo e mi chiedono se voglio rinnovare…. Ritenendo che si trattasse di messaggi automatici non rispondo piu….. dopo di che la rete sparisce…. Nel frattempo scopro due addebiti per 125,01 Eur: 55 eur il 11 Feb alle 07.20 (il giorno a cui avevo dato ok al rinnovo 30 eur per 10 giorni... da notare che addebito di 55 eur risulta essere stato fatto prima della mail con cui mi si chiedeva se volevo rinnovare opzione) e 66,99 il 12 feb. Questi addebiti risultano del tutto ingiustificati e NON dovuti. Chiedo pertanto immediate restituzione di 125,01-30 (quanto avevo concordato) = 95,01 Eur Aggiungo che quanto accaduto ha gravemente minato la fiducia che avevo verso TIM. il giorno 11 Feb, a sole 24 ore dalla mia partenza dal Giappone (paese che ho tra l'altro già visto senza ausilio di cell) ho deciso di spendere 30 eur e rinnovare opzione solo perchè ho a casa due genitori ultra 80enni con i quali voglio essere sempre in contatto. ho deciso di spendere 30 eur rinnovando una opzione che di fatto nonostante mi sia arrivato da TIM sms di conferma non è stat rinnovata... TIM ha succhiato tutto il credito che avevo finchè ha potuto... dopo di che mi ha disconnesso..... arrivata in Hotel ho tentato di contattare TIM.... NESSUNA ASSISTENZA.. solo un assistente virtuale che non serve a nulla... nessuna possibilità di chattare per risolvere la cosa in remoto.... meno male che si tratta di un solo giorno.... ma cosa sarebbe succcesso se avrei dovuto passare qui altri 10 o 15 gg ??? evidentemente TIM mira ad un target di clienti che non escono da UE !!!
Mail Tiscali
Spett. TISCALI Sono FUSI ANDREA, ho questa mail con voi creata anni fa: Fusi.andrea123@tiscali.it A partire dal 26/01/2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare ho la mail bloccata da voi, e la procedura di ripristino da voi elencata non funziona. Richiedo la risoluzione definitiva del problema entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente.
Indennizzo per malfunzionamento
Spett. Fastweb, sono titolare del contratto per internet e voce Fastweb Casa. A partire dal 27/01/2024 si sono verificati dei disservizi e il servizio voce non funziona più. Ho già segnalato il disservizio il 28/01/2024 tramite la form online del sito MyFastweb senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo di 5 euro al giorno per ogni giorno di disservizio, dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità
NEGATO ACCESSO ACCOUNT
Da qualche mese, a seguito di richiesta cambio password, tiscali mi ha bloccato l'accesso al mio account di posta elettronica ed è impossibile contattare l'assistenza da qualsiasi canale da loro indicato. Il mio account tiscali in questione è anche collegato al mio spid, alla mia carta d'identità elettronica, al mio lavoro, alle app di gestione della scuola di mia figlia, etc...Per tutta una serie di motivi ho urgente bisogno di risolvere il problema di accesso al mio account di posta. Vi prego di aiutarmi. Grazie.
CASELLA POSTALE BLOCCATA
Buongiorno , da giorni la mia casella FACER@TISCALI.IT non funziona e non è possibile ne accedervi ne cambiando password.. ne chiamando.. nulla nulla e nessuno che risponde. cortesemente …
ripetuti malfunzionamenti linea telefonica 0686320625
Il sottoscritto Roberto Gagliardi, titolare del contratto per la linea telefonica di via nomentana 134 Roma , con numero 0686320625, da oltre due anni ha interruzioni della linea telefonica fissa e internet gestita da TELECOM Italia nonostante ripetute segnalazioni ed interventi. Ho già effettuato un reclamo tramite Pec sia a telecom italia sia a Agcom in data 28/11/2022 ma non ho avuto alcuna risposta e continuano i disservizi cioè interruzioni della linea telefonica per disallineamento del modem con cadenza settimanale.
Email bloccata
MI È STATA BLOCCATA LA MAIL EUGY60@TISCALI.IT PER MOTIVI DI SICUREZZA. HO CAMBIATO LA PASSWORD MA NON MI VIENE SBLOCCATA. SONO UN MALATO ONCOLOGICO ED HO PERSO TUTTI I RIFERIMENTI SANITARI. CHIEDO VENGA URGENTEMENTE RIPRISTINATA. EUGENIO CASTELLUZZO.
casella posta Tiscali bloccata
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento servizi tv] specificato in allegato. A partire dal [DATA] si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare [DESCRIVERE IL PROBLEMA]. [Allego ai fini della prova il certificato rilasciato dal misuratore Ne.Me.Sys.] Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il [DATA] alle ore [HHMM] senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto Certificato Ne.Me.Sys
Rilascio Postapay Evolution
Spett. Poste Italiane, Sono titolare del contratto per l'attivazione di una postepay evolution. In data 28 gennaio 2024 ho fatto richiesta sul sito delle poste italiane di una postepay evolution, per il rilascio ho eseguito contestualmente un bonifico dal mio conto bancario di 30,00 euro per l'attivazione euro 20 più ricarica euro 10. In data 31 gennaio ricevo una mail da poste italiane con tale messaggio "successivamente alla tua richiesta, risultano effettuate modifiche sul tuo profilo anagrafico presente nei nostri archivi. Ti comunichiamo pertanto che non è possibile procedere alla richiesta della Postepay Evolution effettuata in data 28/01/2024 alle ore 19:20". Il1 febbraio mi presento allo sportello dell'ufficio postale, ma nessuno è in grado di aiutarmi a capire il motivo della disdetta. Mi viene consigliato di rifarla in presenza, con il rilascio immediato. Pago euro 23 per il rilascio della nuova postepay, torno a casa ed eseguo un bonifico ordinario dal mio conto per caricare il conto postale. Dopo un giorno, 2 febbraio, eseguo un nuovo bonifico, questa volta immediato, per ricaricare la postepay, ma i bonifici tornano indietro con la dicitura "Incorrect account number". Torno in filiare, nessuno è in grado di rispondere alle mie richieste, in più sul mio conto bancario mi è stato addebitato un pagamento di euro 11 per commissioni per dati errati su bonifico a Poste Pay, oltre il danno anche la beffa. Ad oggi chiedo il motivo di tali problemi e richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio postepay evolution, da me ben due volte pagata, ad un livello conforme agli standard contrattuali. A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi di essere rimborsata delle spese delle commissioni per dati errati non collegati ad un mio errore, ma un disservizio legato a poste italiane Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
