Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. S.
12/03/2024

Pacco non recapitato proveniente dagli USA

Per farla "breve": Siamo un gruppo di ragazzi che hanno effettuato un ordine cumulativo dall'america di vestiti per un totale di 600€+ Il pacco è arrivato in Italia con successo, ma è stata tentata la consegna nella città errata (Verona invece che Milano). Dopo un unico tentativo di consegna, Poste Italiane ha subito rimandato indietro il pacco al mittente, senza nemmeno tentare di telefonare o contattare il destinatario. Ci siamo rivolti all'assistenza poste Italiane: Un disastro. Ogni singola volta che chiamavamo o li contattavamo via mail, rispondendo anche alle loro stesse richieste, ci aprivano un nuovo ticket, facendoci balzare da un operatore all'altro. Risultato: almeno 2-3 ticket che affermavano che il pacco era stato consegnato con successo (falsissimo) o in cui loro stessi sbagliavano a scrivere il codice di tracciamento, affermando che la spedizione non esisteva (non commento nemmeno, ridicoli). In tutto questo, nemmeno l'assistenza sapeva dove si trovasse veramente il pacco. Alcuni operatori al telefono affermavano che probabilmente era già partito, altri che era ancora al gateway internazionale in Italia, etc... In pratica: Il pacco era smarrito. Ormai sono passati mesi, dunque di sicuro non sarà più in Italia o ufficialmente smarrito. Dopo 3-4 ticket e chiamate all'assistenza telefonica, il supporto è continuato via mail PEC. O almeno, circa. Certe volte gli scrivevo tramite PEC e mi rispondevano tramite la mail normale, un disastro, dovendo dunque copiare ed incollare il loro messaggio in una nuova mail PEC assieme alla mia risposta. Pure qua, ogni risposta da parte loro era inviata sottoforma di un nuovo ticket e di conseguenza una nuova mail, invece di rispondere direttamente alla conversazione mail già aperta. Ho dovuto rispondere alle mie stesse mail per mantenere un unica conversazione mail che tracciasse comodamente la cronologia dei vari ticket passati. In modo anche da aiutare l'operatore di turno a cui capitava il mio ennesimo nuovo ticket da gestire. A parte il pessimo supporto comunque, siamo arrivati ad un punto morto, in cui Poste Italiane afferma che è necessario che il mittente compili il "modello internazionale di Reclamo CN08". Abbiamo contattato il mittente, ovvero il negozio da cui abbiamo acquistato i vestiti, ed hanno affermato di non avere idea di dove reperire tale modulo e che il pacco non era ancora tornato indietro. Ricontatto quindi le poste e dopo 2-3 ticket di risposte automatiche, un operatore mi ha finalmente risposto affermando che il modulo poteva essere reperito all'ufficio postale nel paese del mittente. Riscrivo dunque al mittente: nessuna risposta. Da allora non riusciamo più a contattare il mittente in alcun modo. Riscrivo dunque alle poste per forzare una richiesta di rimborso da parte loro, data la colpa di poste Italiane stesse ad aver perso il pacco senza contattare il destinatario, e data la rinuncia di indennizzo da parte del mittente per impossibilità a contattarlo. Le poste dunque mi chiedono informazioni sul pacco (tipo contenuto, peso, dimensioni, etc..) che ovviamente conosciamo solo in parte, ma niente da fare. Gli ultimi ticket di supporto da parte delle Poste continuano ad affermare la necessità da parte del mittente di compilare il modulo CN08. Ed oramai non so nemmeno più se mi sta rispondendo un operatore o un bot automatico. Voglio dunque fare richiesta, e causa legale se necessario, a Poste Italiane, per lo smarrimento del pacco, ed il rimborso del valore del suo contenuto. Faccio notare che questa vicenda và avanti da Ottobre del 2023. Citando il sito delle Poste, per le spedizioni effettuate con Postedelivery globe, si hanno 3 mesi a disposizione dalla data di spedizione per fare reclamo. È Marzo del 2024, e siamo ancora sotto reclamo. Attualmente ci stiamo adoperando per avviare una procedura di Conciliazione con le Poste e successivamente con AGCOM se necessario, oltre a questa causa tramite altroconsumo, ed a denunciare il comportamento del venditore negli USA. Allego il tracking del pacco, l'ordine effettuato sul sito del venditore ed i contatti del venditore stesso, ed i principali ticket e scambi avuti con poste italiane (non posso allegarli tutti dato il limite di upload del sito di altroconsumo).

Chiuso
R. S.
08/03/2024
SDA

Spedizione ferma

Buongiorno, ho spedito tramite il vostro corriere una TV 50" da restituire ad Amazon e ad oggi il reso ancora non arriva! Amazon dice di non essere stata informata della presa in carico del reso. è possibile sapere che fine avete fatto fare al mio pacco? Come si fa a non trovare una TV da 50" pollici in un magazzino che seppur grande è un luogo CHIUSO? forse perchè fa comodo NON trovarla? A pensar male si fa peccato ma molte volte ci si azzecca!

Chiuso
M. D.
04/03/2024

Raccomandata risulta consegnata ma non è mai arrivata

La spedizione raccomandata n. RK667013311FR risulta consegnata in data 01/03/2024 (ore 11:30) ma NON é mai pervenuta al sottoscritto, che non ha quindi firmato alcuna ricezione. Poste Italiane comunica che la stessa è stata "firmata dall'incaricato". Vorrei sapere che fine ha fatto e chiedo sia prontamente recuperata e consegnata. È stato aperto anche reclamo n. 8012065267. Trattandosi di un acquisto online, dal momento che risulta "consegnata" mi è pure impossibile chiedere qualsivoglia rimborso.

Risolto
S. F.
03/03/2024
Xiaomi Italia

Mancata spedizione

Buongiorno, giorno 06/02/2024 ho effettuato un acquisto, tramite lo store ufficiale, di uno smartphone xiomi13T green. Scelsi questa colorazione perché era l'unica disponibile in quel momento, di fatto è stato elaborato l'aquisto con esito positivo ed è stato anche effettuata lettera di vettura da consegnare al corriere. Purtroppo quest'ultimo passaggio non è mai avvenuto ed ad oggi non ho ricevuto alcun riscontro. Gradirei una spiegazione ed una risoluzione immediata del problema. Grazie Cordiali saluti

Risolto
M. C.
01/03/2024

Pacco perso per non dire di peggio

Buongiorno, qualcuno dei vostri dipendenti ha, diciamo, perso la mia spedizione, una robetta da 1800 euro, e il vostro ufficio locale di ravenna mi sa rispondere solo "il pacco non è arrivato quida noi", per fortuna che me lo hanno detto loro, altrimenti lo avrei cercato per i fossi. Oltre a questa risposta vergognosa, avete idea di offrire un servizio scandaloso, al limite della frode, vi paghiamo per spedire un oggetto e invece sparisce per non dire di peggio, e poi avete il coraggio di inventarvi che avete le CESTE ALLARMATE per tenere al sicuro i nostri pacchi, ma fatemi il piacere.

Risolto
B. N.
01/03/2024
FedEx

Servizio disastroso per non parlare del supporto

Non saprei nemmeno da dove iniziare tante solo le cose che non vanno del servizio. Il 3 dicembre prenoto il ritiro di un pacco a Londra (tramite piattaforma ParcelHero) perché nel preventivo online mi prospettano la consegna il 7 dicembre (mi occorreva entro l'8 quindi li scelgo pagando un po di più) Hanno tentato la consegna solo il 12. e questo già è il primo danno, riguardo al quale FedEx risponde che si tratta solo di una stima che però è soggetta alla tempistica doganale - affermazione non vera perché ParcelHero asserisce di aver ricevuto il 12 dicembre come data di consegna da FedEx già al ritiro. Ovviamente io non avrei scelto loro pagando di più se avessero dato una consegna più realistica. Poi hanno provato a consegnare il 12 ma il destinatario non sapeva di dover pagare gli oneri doganali (di cui il corriere avrebbe dovuto comunicarmi l'importo) e ha rifiutato la consegna. Dopo di che io  ho avvertito il destinatario e mi sono rivolta a Fedex che ha garantito che avrebbero ritentato il giorno successivo. Solo il 22 dicembre, ovvero dieci giorni dopo, leggo sul loro sito che la consegna è avvenuta. A metà gennaio parlando per caso con il destinatario vengo a scoprire che il pacco non è mai stato consegnato e che il 22 non sono mai passati. Allora scrivo a Fedex che mi dice che il pacco è in viaggio verso il mittente in GB. Che evidentemente il corriere ha sbagliato a segnalarlo come consegnato. Quindi una volta tornato indietro mi chiedono anche le spese di rientro che prelevano direttamente dal mio conto. Quindi io ho speso i soldi per due spedizioni (oltre che raddoppiate perché secondo loro le mie stime di dimensioni evidentemente non erano corrette) più 60 euro di tasse senza ricevere mai nulla. Ovviamente io non so neppure dove si trovi adesso il pacco perché seguendo il tracciamento risulta consegnato il 22 dicembre nonostante la prova di consegna non riporti alcuna firma che invece nel tracciamento viene dichiarata presente. Fedex via chat - che ho conservato - mi risponde candidamente che loro non possono gestire con me il reclamo perché è la piattaforma ParcelHero che deve farlo.

Chiuso
A. C.
28/02/2024

Pacco consegnato ma mai ricevuto

Buongiorno, oggi doveva arrivarmi il pacco in ufficio dove lavoro ma non solo non mi è arrivato il pacco ma sul tracking del pacco risulta che già è stato consegnato. Amareggiato e deluso perchè si trattava del mio regalo di laurea. Spero che sia solo un errore, e di essere ricontattato dato che non ci sono numeri o recapiti che mi possono aiutare.

Risolto
M. F.
27/02/2024

CONSEGNA A PERSONA SBAGLIATA

Salve, faccio reclamo poiché il mio pacco che aspettavo dalla Spagna contente il ricambio di una canna da pesca é stato consegnato alla persona sbagliata. Il corriere é stato capace di sbagliare con addirittura l’indirizzo e il nome del destinatario scritti sul sito CORRETTI. Non mi é stato mai suonato il campanello e sono stato tutto il giorno nella mia abitazione ad aspettare questo benedetto pacco. Ora chissà quale maledetto ha il mio pacco e come diavolo faccio a recuperarlo

Risolto
F. F.
23/02/2024

Pacco consegnato vuoto

In data 22/2/2024 alle ore 13:20 risulta consegnato al mio indirizzo tramite corriere Bertolini un pacco (n. spedizione 166101196718). Nessuno ha firmato per il pacco, lo abbiamo trovato in giardino (come fanno tutti i corrieri) ma la scatola non conteneva nulla. La scatola risultava integra sui lati e sopra, mentre la parte sotto era chiaramente stata manomessa per estrarre il contenuto (la scatola conteneva un piccolo boccetto di fondotinta). Ho inviato la segnalazione a Marionnaud (mittente del pacco). Nessuno ha firmato per il pacco che era evidentemente stato manomesso.

Chiuso
P. S.
20/02/2024

Prodotto non ricevuto

Buongiorno, ho effettuato un ordine con Unieuro, Telecamera Beghelli e set di Padelle Tognana, la Telecamera mi è stata consegnata il 06.12.23, il set di Padelle non mi è mai stato consegnato, Unieuro mi ha mandato il bollettino di consegna delle Padelle Tognana del 05.12.23 in cui c'è una firma a mio nome che non è la mia, ho fatto denuncia per disconoscimento firma. Non ho ricevuto nessun riscontro da Bartolini.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).