Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito improprio di 480€ per diagnosi auto promessa come gratuita – Nexi rifiuta il chargeback
Buongiorno, il 1/05/2025 ho portato la mia auto presso un'officina Opel per una diagnosi che mi era stata garantita come gratuita. Al termine mi è stato proposto un preventivo da circa 4.000 €, che ho rifiutato. Nonostante ciò, ho trovato un addebito di 480 € sulla mia carta di credito Nexi, senza aver firmato nulla o autorizzato la spesa. Ho immediatamente segnalato l’accaduto a Nexi, ma il loro servizio clienti ha respinto la richiesta di rimborso, dicendo che devo rivolgermi direttamente all’officina, pur trattandosi di una transazione ingannevole e mai concordata. Chiedo che Nexi avvi la procedura di chargeback, trattandosi chiaramente di operazione non autorizzata, ai sensi del D.lgs. 11/2010 e del Codice del Consumo. Sono disponibile a fornire documentazione a supporto. Ringrazio Altroconsumo per l’assistenza e l’intervento su una pratica che ritengo scorretta e lesiva dei diritti del consumatore. Cordiali saluti
Addebiti non autorizzati
Sul mio CC vedo sei movimenti divari importi per un totale di 36,7 Eur, del 8/5/2025 Data Cont. 13/5/2025 e questa descrizione "CARTE DI DEBITO PAYPAL *ASPIEGEL SE 35314369001 IRL Carta 5577 Data 13 05 2025 Ora". Non ho mai sottoscritto abbonamenti o sostenuto spese con Aspiegel, ne ho mai ricevuto avvisi (sms o email) che avvertissero dell'addebito. La carta di credito sulla quale è stato fatto l'addebito non è mai satta utilizzata. La cosa è molto preoccupante. Quindi potrebbe benissimo accadere di nuovo e con ben altri importi: davvero preoccupante. Come posso fare a capire chi ha preso questi soldi, a bloccarlo, possibilmente a farmeli rimborsare?
non ho carta di debito e carta di credito
Buongiorno, a fine aprile mi è stato rubato il portafoglio contenente la carta di credito e di debito del mio nuovo conto ing direct. le carte erano ancora da attivare. Ho subito proceduto a bloccarle e a richiederne di nuove a ing direct. Ad oggi la situazione è questa: Carta di Credito: - l'ho richiesta al momento del blocco della precedente (ancora da attivare) ma non è partita nessuna procedura - ho provato a richiederla tramite il sito web ma il sistema dice "ops, qualcosa è andato storto" - ho segnalato al supporto queste problematiche diverse volte ma mi sono state date diverse risposte: rifare la richiesta telefonica (fatta senza successo), aspettare, e infine è stato aperto un ticket per risolvere il problema sul sito web ma il problema non è ancora stato risolto. - ho provato nuovamente a contattarli oggi (12 maggio). mi hanno risposto alla domanda sulla carta di debito e hanno chiuso la chat. Ho provato a ricontattarli ma il bot non mi mette in contatto con nessuno e mi da risposte fuori tema. carta di Debito: - ho fatto la richiesta sul sito web - non ho ricevuto dei feedback che indicassero l'avvenuta spedizione - ho contatto il supporto clienti e un'operatrice mi ha condiviso un codice tracking delle poste senza darmi informazioni sulle modalità di spedizione - dal tracking ho visto che la carta è arrivata il mattino dopo e visto che non ero in casa ( lavoro e non sapevo di dover essere presente visto che quelle iniziali sono state spedite tramite raccomandata) la carta è stata rispedita a ingdirect - ho ricontattato il supporto e mi hanno detto di dover aspettare che la carta tornasse a loro. -oggi (12 maggio) li ho ricontattati e dicono di aver disposto la spedizione della carta di debito. non ho però ricevuto nessun genere di notifica e sul portale non c'è traccia di questa richiesta. in questo modo mi trovo con un conto che non mi permette di accedere ai miei soldi e ad un'asssitenza disponibile solo via chat che non mi permette di parlare con un operatore. quando sono riuscita a parlare con un operatore mi sono state date risposte non coerenti tra loro.
PayPal
Sul mio CC vedo un movimento di -22,49 Eur con del 5/5/2025 Data Cont. 8/5/2025 e questa descrizione "CARTE DI DEBITO PAYPAL *ASPIEGEL SE 35314369001 IRL Carta 5577 Data 05 05 2025 Ora". ASPIEGEL dovrebbe essere in relazione coi servizi Huawei che io non ho mai sottoscritto (nè ho mai avuto dispositivi Huawei). Sono certo di non avere mai autorizzato questo addebito: non c'è stata da parte mia nessuna autenticazione riguardo a questo pagamento nè ho email o SMS nè nessun'altra notifica: soltanto l'addebito. Quindi potrebbe benissimo accadere di nuovo e con ben altri importi: davvero preoccupante. Come posso fare a capire chi ha preso questi soldi, a bloccarlo, possibilmente a farmeli rimborsare?
Addebito su carta di credito
Spett. [Pdf smart], Sono titolare del contratto di carta di credito BNL Paribas Riscontro un addebito di 39,99 euro del 7 Maggio 2025 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
frode con la carta di credito
Buongiorno io fino al 14/03/2025 possedevo una carta di credito altroconsumo rilasciata da banca sella da ormai tantissimi anni, sempre in quella data ho subito una frode, in pratica sono stato contattato da uno che si è spacciato di operatore banca sella ufficio frodi con tanto di id e numero di telefono di banca sella, alla fine della telefonata dicendomi che la mia carta era stata clonata e si doveva bloccare il tutto, però alla fine mi ha spillato con la mia ingenua complicità 440 euro. Dopo la telefonata siccome la cosa non era per me chiara ho richiamato il vero servizio clienti banca sella e mi hanno confermato che avevo subito una frode, ho subito bloccato la carta e tramite loro ho fatto richiesta di rimborso. Alla fine dopo 20 giorni mi hanno risposto che siccome la transazione, anche se c'è stato un atto fraudolento, è stata autorizzata dal sottoscritto. Ho fatto diversi reclami per avere almeno una parte dei soldi, specificando che questi si sono spacciati come operatori banca sella con tanto di numero di telefono della banca e anche come sms banca sella ma senza esito. Giovanni Bello 3474451302 Conegliano
Tasso interesse elevato carta revolving
Carta revolving con fido di 7100€…rata mensile 213€….interessi oltre alle spese di bollo pari a 90€ al mese….stiamo parlando di un interesse di più di 1000€ all’anno!!!! Ma stiamo scherzando??? Chiedo una revisione e rimborso di eventuali interessi non idonei
frode con la carta di credito
Buongiorno io fino al 14/03/2025 possedevo una carta di credito altroconsumo rilasciata da banca sella da ormai tantissimi anni, sempre in quella data ho subito una frode, in pratica sono stato contattato da uno che si è spacciato di operatore banca sella ufficio frodi con tanto di id e numero di telefono di banca sella, alla fine della telefonata dicendomi che la mia carta era stata clonata e si doveva bloccare il tutto, però alla fine mi ha spillato con la mia ingenua complicità 440 euro. Dopo la telefonata siccome la cosa non era per me chiara ho richiamato il vero servizio clienti banca sella e mi hanno confermato che avevo subito una frode, ho subito bloccato la carta e tramite loro ho fatto richiesta di rimborso. Alla fine dopo 20 giorni mi hanno risposto che siccome la transazione, anche se c'è stato un atto fraudolento, è stata autorizzata dal sottoscritto. Ho fatto diversi reclami per avere almeno una parte dei soldi, specificando che questi si sono spacciati come operatori banca sella con tanto di numero di telefono della banca e anche come sms banca sella ma senza esito. Giovanni Bello 3474451302 Conegliano
Voglio assolutamente un rimborso
Salve, questa mattina alle sono stati effettuati 4 pagamenti da 5€ a favore di PayPal Fercromen1 3531436900 tutti pagamenti con Pos Online. Ho mi ritornate indietro i soldi ho vedremo come agire. Già ho fatto una denuncia e bloccato ovviamente le carte. I numeri di ordini fatti a questo tipo di abbonamento sono n. 623685/ 628541/ 626340/ 623994
Carta bloccata e rifiuto carta gold
Oggetto: Richiesta urgente chiarimenti e riattivazione carta di credito bloccata da oltre 15 giorni – contestazione addebiti DHgate Alla cortese attenzione dell’Ufficio Reclami, con la presente intendo sollecitare un riscontro urgente e risolutivo in merito al blocco immotivato della mia carta di credito, in atto da oltre 15 giorni, che mi impedisce qualsiasi operazione (pagamenti, prelievi, acquisti online). Nonostante 16 contatti telefonici con il vostro servizio clienti, nessun operatore è stato in grado di fornire: motivazioni ufficiali del blocco; documentazione scritta; tempistiche chiare per lo sblocco o sostituzione della carta. Il disagio causato è rilevante sia sul piano economico (ho urgenza di pagare servizi professionali come Google Ads), sia sul piano psicologico, con gravi ripercussioni sulla fiducia nei vostri servizi. Ai sensi degli articoli 1218 e 1223 del Codice Civile, nonché dell’art. 33 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), vi invito formalmente a: 1. fornire per iscritto le ragioni giuridiche e tecniche del blocco; 2. comunicare una data certa per lo sblocco o l’emissione immediata di una carta sostitutiva (anche provvisoria); 3. sospendere eventuali oneri, interessi o penali legati all’impossibilità di utilizzo non imputabile al sottoscritto; 4. attivare la procedura per la valutazione del passaggio alla Carta Gold, data la mia affidabilità e lo storico delle operazioni. Contestazione addebiti DHgate In merito alla mia contestazione formale per addebiti non conformi, ribadisco che i prodotti acquistati (telefoni e scarpe) risultano non conformi alle direttive europee, con difetti evidenti e rischi per la sicurezza (es. batterie pericolose). Ai sensi delle normative sulla protezione del consumatore (Regolamento UE 2017/2394 e Codice del Consumo, art. 130), ho pieno diritto a ottenere un rimborso tramite chargeback, in caso di: prodotto contraffatto o difettoso, assenza di risposta dal venditore, mancata assistenza post-vendita. Il vostro invito a “contattare l’esercente” non ha alcun valore risolutivo in quanto il venditore è irreperibile, motivo per cui è stata attivata legittimamente la contestazione. Vi invito a fornire un riscontro completo entro 48 ore, in caso contrario procederò con: esposto a Banca d’Italia e Arbitro Bancario Finanziario (ABF); segnalazione all’AGCM (Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato); valutazione di azioni legali tramite associazioni consumatori. Fiducioso in un vostro intervento tempestivo e risolutivo, porgo cordiali saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?