Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richiesta pagamenti errati
Buonasera, ero cliente WINDTRE ( linea adsl/fibra) in una abitazione che per motivi personali ho dovuto cambiare. Dopo aver richiesto con apposito modulo la migrazione della linea nella nuova abitazione vengo contattato dalla Wind tre che mi segnala l’ impossibilità di continuare con l’allora contratto in essere perché la nuova abitazione era raggiunta da una rete più avanzata. Mi viene proposto di redigere un nuovo contratto con la spedizione di un nuovo modem e, testuali parole, “ il vecchio modem può anche tenerlo non c’è bisogno che ce lo restituisce”. Ovviamente accetto e attendo l’invio del nuovo modem specificando all’operatore che mi chiamó per fissare l’appuntamento per l’installazione, che per me era fondamentale programmare il giorno in largo anticipo perché , per motivi di lavoro, mi trovavo a 500 km di distanza. Dopo essermi raccomandato sulla puntalità e sull’effettiva data programmata evidenziando che quel giorno sarei tornato appositamente da Roma per l’installazione, che succede? All’appuntamento non si presenta nessuno non degnandosi nemmeno di avvisare! Lo stesso giorno ho dovuto chiamare e, giustamente, gli ho comunicato di non volere più procedere e che gli avrei restituito il tutto. Formalizzo il recesso con pec e di risposta cosa mi vengono a chiedere ? I soldi del vecchio modem che loro stessi mi avevano detto di poter tenere!! Ovviamente ho restituito anche quello ( tutto dimostrabile ) Non ho nessuna intenzione di pagare quanto richiesto perché il danno che mi è stato procurato in termini economici è di gran lunga superiore come importo!
Errata fatturazione
Spett. Sky, Sono titolare del contratto per TV - SKY TV, Intrattenimento e Netflix , Codice Cliente 24279658. In data 25/10/23 ricevevo un’offerta per non rescindere il contratto e accettavo tale proposta. La proposta prevedeva Sky Tv, Intrattenimento e Netflix a 19,9 euro. In realtà le fatture di novembre, dicembre e gennaio sono di 30 euro. Quando ho chiesto chiarimenti al servizio clienti, mi è stato detto che non risultava. Ho fatto presente al servizio clienti che avevo ricevuto anche il contratto e la registrazione vocale con email in data 12/01/24, ma nonostante tutto non ho ricevuto supporto. Per come sono stato trattato (quasi fossi un truffatore) ho provveduto a richiedere immediatamente il recesso. Tuttavia vorrei il rimborso delle spese erroneamente sostenute dal sottoscritto pari a 10 euro per tre mensilità, ovvero 4 qualora anche quella di febbraio fosse sbagliata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Addebito errato
Spett. Wind Tre Spa Sono titolare del contratto (riferimento Bolletta Allegata), vi ho già scritto via pec senza esito positivo, Ho effettuato un trasloco di questa linea da Via San Zeno 53/a a piazza Mazzini 10 sempre a Bardolino: in fase di transazione ho ricevuto la bolletta allegata in cui mi viene addebitata una rata del modem (che ho incluso nel contratto) nella bolletta precedente e in quella successiva rispettivamente la rata precedente e successiva è stata scalata. Questa rata invece risulta addebitata. Richiedo quindi che questa rata venga riaccreditata in prossima fattura. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Marchi Alice
rimborso ripensamento
Buongiorno, ho richiesto come da diritto di recesso il ripensamento dell'attivazione offerta iliad di 9.99 + 9.99 di attivazione. Il tutto è iniziato il 25/01/2024 ove mi davano il benvenuto dopodichè non sono riusciti a fare il subentro di portabilità in quanto dicevano che il codice fiscale era errato . iniziavano tra operatori iliad e tim a rimbalzarsi il problema . Per non farla troppo lunga ho cosi richiesto il rimborso e deciso di non far più nulla. (ho tutte le mail) Dopo 1 mese che non ho visto il rimborso, ho chiamato il 177 e mi hanno mandato mail con il rifiuto del rimborso e reclamo nr. M322849 Mi hanno chiesto di mandare un fax (nel 2024) in quanto non sapevano altro. Peccato che questo fax è perennemente occupato . Allego movimenti, e documenti Grazie per l'aiuto
Doppio addebito errato
UTENTE 79203482 Nel mese di febbraio mi è stata addebitata due volte la promozione a 7.99. Dopo telefonata al 177 l'operatrice mi ha spiegato che è stato un errore da parte vostra che tanti clienti hanno riscontrato. Mi ha spiegato di entrare nel mio account, le mie opzioni, modulistica. Mi ha detto di allegare lo screenshot del doppio addebito su conto e che avrei trovato,nel menù a tendina, la richiesta di rimborso. Ovviamente non c'è una richiesta di rimborso per cui ho mandato l'allegato sia come "richiesta generica" Sia come "richiesta documentazione dati traffico". Ieri mi è arrivata una mail "Gentile utente,con riferimento al tuo reclamo nr. M322843 pererrati addebiti ricevuto in data 2024-02-24 09:48:20,ti informiamo che la tua richiesta non può essereaccolta in quanto i fatti non coincidono con i dati presenti nei sistemi di iliad." Ho rimandato la richiesta con messaggio INSTAGRAM e mi è stato risposto di rivolgermi ad agcom. Ora, io vorrei il rimborso di 7.99€ che sono stati addebitati per errore vostro e soprattutto che non capiti mai piu. Voglio capire perché ho un doppio addebito e perché non cercate di capire come è capitato. Se non risponderete neanche a questo sollecito andrò per vie legali.
tiscali
vista detta fattura concludente in euro -36,95 per rimborso canone pagato per servizio non fruito; visto che tiscali non ha adempiuto ancora all'accredito di detta somma, nonostante ripetute telefonate di sollecito e comunicazione di estremi di IBAN SOLLECITA ulteriomente codesta societa' a disporre l'immediato rimborso della sommma di Euro 36,95.
Doppio addebito nel mese di Febbraio 2024
Buonasera, in data 19 Febbraio per me è iniziato un "calvario" di telefonate al Call Center di Iliad a causa di un doppio addebito NON GIUSTIFICATO nel mio conto corrente (12/02/2024 e 14/02/2024). Come da istruzioni dell'operatore in data 20 Febbraio, ho inviato, tramite fax, uno screenshot dell'estratto conto della banca da quando sono con Iliad (Febbraio 2023); dal documento si evince chiaramente che fino a Gennaio 2024 tutti gli addebiti sono stati regolarmente saldati. Nonostante questo e le successive telefonate, continuo a ricevere delle email di risposta in cui mi si spiega che "non ci sono i presupposti per il rimborso". Più di dimostrare la regolarità mensile dei miei pagamenti, non capisco quali altre prove possano volerci. Ad oggi (27 Febbraio) ancora non ho avuto una risposta soddisfacente o un giustificativo plausibile; chiedo pertanto che mi venga rimborsato ciò che mi aspetta perché mi sento truffata e presa in giro.
TRIPLICE PAGAMENTO
Buongiorno, in data 2.01.24 ho ricevuto 3 addebiti da parte di Wind Tre, con ogni singolo addebito, pari al mio canone mensile di 10.99 euro. Ho contattato via email PEC il Vostro servizioclienti159@pec.windtre.it segnalando il problema. Ho ricevuto in data 19.01.24 il seguente sms: "Ciao, abbiamo concluso le analisi in merito alla tua segnalazione 1599350251 del 02/01/2024: Ti informiamo che la fatturazione risulta essere corretta; sono state addebitata le mensilità di ottobre, novembre e dicembre. Servizio clienti Windtre." Ho risposto nuovamente con una PEC allegando l'estratto conto riportante i regolari adempimenti del canone mensile dei mesi di ottobre novembre e dicembre. Chiedendo di conseguenza che mi venissero restituiti due dei tre addebiti delle effettuati in data 2 gennaio. Da tale data 19.01.24 NON RICEVO ALCUNA RISPOSTA ,nonostante i numerosi solleciti.
Addebito Servizio Fraudolento
In data odierna ho ricevuto addebito per rinnovo mensile canone sim prepagata fastweb 7,95 euro mese ma poichè avevo un saldo residuo di circa 4 euro mi hanno bloccato connessione e chiamate in attesa di una ricarica per poter addebitare i residui euro 3.85. Ho effettuato la ricarica da Pc in quanto non potevo connettermi da smartphone e mi hanno addebitato i 3,85 euro piu ulteriori 6 euro per GB Extra Attivo che non ho mai richiesto ne tantomeno utilizzato. Ho contattato l'operatore fatweb via chat e mi ha comunicato che non sa chi ha attivato la promozione. Chiedo cortesemente e immediatamente la restituzione di tale importo perchè sono veramente stanco di queste politiche scorrette che oramai tutti gli operatori adottano e mi sto attrezzando per far si che tutto questo finisca una volta e per tutte
Addebiti per servizi sospetti e richieste pagamento sospette
Buongiorno, Sono Edoardo Viola e mi ritrovo ad avere una spiacevole situazioni con la società indicata nel reclamo e la società di riscossioni crediti GESTIONE RISCHI S.R.L.U. per dei presunti crediti vantati nei miei confronti per i quali mal grado i miei solleciti non ho avuto un riscontro esplicito al fine di capire se essi siano leggitimi o meno. Mi spiego meglio, nel corso degli ultimi due anni WindTre ha emesso diverse fatture a mio carico per dei servizi non richiesti o per i quali era stata effettuata una richiesta esplicita di disdetta che la stessa società non ha gestito. Quindi puntualmente, non appena mi rendevo conto della emissione di fatture sospette (mal grado io non sia più cliente loro da quasi quattro anni) ho provveduto puntalmente ad inviare una PEC al fine di segnalare gli errori di fatturazione al fine da non avere dei crediti non dovuti pendenti a mio carico. Mal grado questo e mal grado WindTre non abbia mai in maniera trasperente e chiara inoltrato fatture specifiche per i crediti vantati, via PEC la WindTre ha risposto sempre in maniera molto poco esaustiva non specificando informazioni che potessero dar luce alla correttezza della fatturazione emessa e per quali servizi (a titolo di esempio hanno indicato che hanno emesso una fattura per dei servizi telefonici per una linea fissa quando ad uno specifico numero di telefono si riferivano ad una SIM mobile e vice versa). In data 3 Ottobre 2023 ho ricevuto una email semplice (non una PEC) dalla ditta Ge.Ri. Gestione Richiesti che mi avvisava di una pratica aperta nei miei confronti riguardanti un debito nei miei confronti e per i quali avevano inoltrato una Lettera nel mio vecchio domicilio. Pensando che fosse una Email di Pishing e non avendo ricevuto alcuna comunicazione in quel precedente domicilio ho supposto che la comunicazione non fosse veritiera. In data 11 Ottobre 2023 ricevo una ulteriore comunicazione alla quale rispondo in maniera chiara che non avevo dati oggettivi al fine di poter valutare se i crediti comunicati fossero o meno fondati, quindi, ho richiesto esplicitamente che mi venissero fornite copia delle fatture o informazioni esaustive (visto che neanche WindTre quando richieste per mezzo PEC me la ha fornite) al fine di fare delle valutazioni oggettive su di esse. In data 30 e 31 Ottobre 2023 ho ricevuto la stessa identica comunicazione inoltrata l'11 Ottobre 2023. Non avendo poi ricevuto ulteriore comunicazione con informazioni più specifiche circa questi crediti, in data 8 Novembre 2023 ho risposto chiedendo di nuovo ulteriori informazioni al fine di poter valutare la causale di questi crediti. In data 7 Dicembre 2023 la società mi ha inoltrato una ulteriore Email indicadomi solo che non avevo ancora saldato l'importo da loro prestabilito. A questa Email, quindi, sempre in data 7 Dicembre 2023 ho risposto che aspettavo ancora urgentemente le informazioni utili per conoscere le ragioni di questo debito. In data odierna (05/02/204) ho ricevuto una comunicazione intimidatoria dove mi davano ulteriori 3 giorni di tempo per pagare questo debito altrimenti avrebbero chiuso in maniera irreversibile la mia posizione debitoria. A questo punto ho provato a contattarli telefonicamente per richiedere nuovamente una email con i riferimenti delle fatture emesse al fine di poter fare una valutazione del debito dichiarato per le quali non ho motivazioni probanti che sia lecito o dovuto. Dopo 30 minuti nei quali nessuno mi ha risposto ho inviato una ulteriore email dove oltre ad avere nuovamente indicato che è dall' 11 Ottobre che sono in attesa di conoscere le ragioni di quesi debiti mi sarei rivolto ad una associazione dei consumatori al fine di valutare intanto se le azioni sia della loro società che quelle della WindTre sono lecite verso la mia persona, ma sopratutto per conoscere realmente l'oggetto di queste fatturazioni al fine di poter effettivamente capire quali siano eventualmente lecite e possano definire un debito nei miei confronti. Personalmente sono una persona che paga tutto ciò che va pagato, questo però non significa che sia disposto a pagare qualunque cosa mi venga addebitato senza conoscere la causale dell'addebito o senza una fattura specifica leggibile e consultabile con le informazioni in calce che giustifichino la richiesta di pagamento. Vorrei conoscere come mi debba comportare in questi casi e cosa debba fare per tutelarmi? Devo comunque pagare questi importi senza sapere neanche per cosa siano dovuti? In allegato tutte le comunicazioni intercorse via Email a partire dalla prima email ricevuto sino all'ultima con tutte le mie risposte.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
