Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. C.
08/01/2024
Sky

Problema con fatturazione e pagamenti

Buongiorno, vi chiedo un aiuto per cercare di risolvere un problema che si sta trascinando ormai da mesi, senza che nessuno, all’interno di Sky, sia riuscito a risolvere. Marzo 2019: presento modulo di disdetta a scadenza contratto Sky residenziale Marzo 2019: vengo contattato da Sky che mi propone, in cambio della mia rinuncia alla disdetta, un’offerta a 24,06 euro al mese con il medesimo pacchetto (intrattenimento + cinema). Le successive fatture di aprile, maggio e giugno sono tutte corrette e riportano l’importo che mi era stato proposto dall’operatore Sky. Luglio 2019: ricevo un’email (giorno 4) in cui mi veniva chiesto come valutavo la mia recente richiesta di riduzione dei pacchetti Sky. Il problema è che non avevo fatto richieste di riduzione di pacchetti. Contattato immediatamente il servizio clienti Sky. L’operatrice non sa darmi motivazione. Vede che sono stati azzerati tutti i miei pacchetti di abbonamento ma non vede la mia richiesta (che non ci può essere, perché non l’ho fatta). Mi riattiva i vari pacchetti (non tutti lo stesso giorno perché mi spiega che non è tecnicamente possibile). Faccio presente che ho una serie di scontistiche che mi erano state assegnate, mi conferma che le visualizza e mi dice di non preoccuparmi perché sarebbero stati ricaricati. Sorgono altri problemi (come la mancata attivazione di My Sky, Sky Go) che a forza di telefonate, vengono sistemate. Finalmente dopo più di una settimana sembra andare tutto bene. I problemi però sono solo all’inizio. Al rientro delle ferie, a settembre, vedo che le fatture emesse non corrispondono più a quello che avrei dovuto pagare. Incominciano una numerosa serie di telefonate al servizio clienti Sky. Ho parlato con numerosissimi operatori. Esclusi quelli che, capito che era un problema che non si risolveva con una risposta standard interrompevano la chiamata (me ne sono capitati 2/3), gli altri hanno provato a capire. Tutti a video visualizzavano le scontistiche a me riservate (per avere i 24,06 euro mensili di addebito) ma non capivano perché non erano applicate. Un'unica operatrice (per me bravissima) dopo un approfondimento di almeno 15 minuti, è riuscita a darmi una spiegazione che mi ha convinto: ha visto che l’operatore che mi aveva contattato a marzo per propormi l’offerta a 24,06 in cambio della mia rinuncia alla disdetta… aveva caricato le scontistiche, ma si era dimenticato di togliere la disdetta. Questo avrebbe comportato che a luglio sarebbe entrata in funzione la disdetta iniziale da me data e, quanto io ho chiamato per lamentarmi a luglio 2023, l’operatrice ha riattivato tutto… ma come se fosse stato un nuovo abbonamento. Mi ha anche detto che non avrei trovato nessun operatore in grado di sistemare questo problema. Gli unici che potevano farlo erano quelli del back office ma dubitava che qualcuno si sarebbe preso la briga di fare una ricerca di quel tipo e che io sarei stato destinato ad avere problemi, senza possibilità concreta di soluzione. Non si era sbagliata. A gennaio 2024 il problema è ancora aperto. Il 14/09/2023 faccio reclamo a Sky con PEC (a tutt’oggi ancora aperto, nonostante nel contratto sia indicato che si impegnano a rispondere in 45 giorni) Apro un'altra segnalazione il 26/10 (a tutt’oggi ancora aperta). A fine ottobre ho revocato l’addebito automatico in conto corrente per evitare di continuare a pagare cifre assolutamente folli e non in linea con quanto avevo concordato. In data 30 ottobre ricevo email in cui mi viene comunicato che è stata presa in carico la mia richiesta di recesso dall’abbonamento e che la data di cessazione sarebbe stata il 30.06.2024. Il fatto è che io non ho fatto alcuna richiesta di recesso (oltre a quella già citata di marzo 2023) Il 10/11/2023 vengo contattato dal servizio clienti Sky in merito alla mia richiesta di recesso (che non ho mai fatto!!) e mi propongono una nuova offerta. Ho pensato “chissà che non sia la volta buona che, cambiando qualcosa, riesco a sistemare il problema che mi sto portando dietro da luglio 2023”. Accetto la nuova offerta economica in cambio della mia rinuncia alla disdetta (che non avevo comunque mai fatto!) e le nuove condizioni mi vengono riepilogate nell’email arrivata poco dopo: pacchetto smart a 17,43 euro mensili. Stesso pacchetto (ma con obbligo di permanenza minimo). Speravo di aver risolto e di dovermi preoccupare di sistemare solo del pregresso. Invece sbagliavo. Anche la fattura di novembre e dicembre (relativa al nuovo pacchetto smart) non va bene. L’incubo non ha mai termine. Ricontattato Sky, rispiegati i problemi da marzo 2023 in avanti… il primo operatore ha riattaccato dopo avermi ascoltato completamente. Il secondo non sapeva spiegarsi il motivo… ed avrebbe aperto una segnalazione. Mi ha anche detto che, la settimana successiva (che corrispondeva a quella dopo il Natale) sarei stato contattato da qualcuno per approfondimenti. Di settimane ne sono passate 2 e, ovviamente, nessuno mi ha più contattato. Il data 3 gennaio ricevo email di Sky in cui mi comunicano che ci sono fatture non pagate (vero) e che se non riceveranno il pagamento entro 5 giorni lavorativi, avrebbero provveduto a sospendere l’abbonamento. Peccato che non possa decidere io quanto pagare. Sono obbligato a pagare quanto dicono loro, che non è corretto in quanto non tiene conto che io avrei dovuto pagare 24,06 euro al mese…e non quello che mi hanno fatturato. Mi sono state emesse anche delle note di credito. Purtroppo non è possibile stamparle, né è possibile sapere a cosa facciano riferimento e quali conteggi ci siano dietro. Sono 3 ed allego lo screenshot della mia area privata. Lunga la premessa. Considerato che non si riesce a trovare, in Sky, lo stesso interlocutore, che tutte le volte bisogna ripartire dall’inizio, che gli operatori che rispondono non sono in grado di risolvere il problema, che Sky non risponde al reclamo e alle segnalazioni aperte, chiedo ad ALTROCONSUMO di attivarsi per cercare di arrivare ad una soluzione definitiva. La cosa che chiedo è molto semplice: pagare quanto dovuto, senza un euro un più. Di seguito riporto schema economico riportante la differenza tra quanto mi è stato fatturato e quanto avrei dovuto pagare (considerate anche le note di credito a me emesse). Salvo E&O, Sky mi deve ancora emettere nota di credito dell’importo di euro 13,25 euro per sistemare la mia posizione da luglio 2023 a dicembre 2023. Dovuto Fatturato Differenza mio favore lug-23 24,06 6,40 -17,66 ago-23 24,06 46,29 22,23 set-23 24,06 52,50 28,44 ott-23 24,06 52,50 28,44 nov-23 7,22 58,73 39,31 fino al 09 nov vecchia tariffa: 24,06/30*9 nov-23 12,20 dal 10/11 nuova tariffa: 17,43/30*21 dic-23 17,43 29,63 12,20 -0,32 nota di credito del 10/08/2023 -62,63 nota di credito del 09/11/2023 -36,76 nota di credito del 09/12/2023 133,09 246,05 13,25 Totale a mio credito Poi c’è l’aspetto finanziario A fronte di un mio debito complessivo per il periodo luglio 2023-dicembre 2023 di euro 133,09, gli addebiti che mi sono stati effettuati sono i seguenti: 6,4 Addebito in data 28/07/2023 45,97 Addebito in data 28/08/2023 52,5 Addebito in data 28/09/2023 e stornato in data 02/10/2023 e riaddebitato in data 06/10/2023 104,87 Quindi l’importo che, al 31.12.2023, devo a Sky è di euro 28,22 euro, pari alla differenza tra 133,09 e i 104,87 già pagati Nei miei conteggi sopra effettuati non ho tenuto conto del fatto che Sky, nel mese di luglio 2023, per circa una settimana non mi ha fornito tutti i servizi (mi sono trovato qualche giorno senza vedere nulla, in altri non avevo Sky Go, in altri non funzionava My Sky). Sarebbe inoltre cosa gradita se, per il mese di luglio, mi fosse scalata una settimana dai conteggi di pagamento, non avendo potuto usufruire del servizio completo.

Chiuso
C. P.
06/01/2024

Costo Intervento Tecnico

Fattura N. M000426777 del 1 Gennaio 2024 Con riferimento alla fattura richiamata nel dettaglio è inserito nella voce Altri Costi i costi dell'intervento tecnico a domicilio. Si rappresenta che periodicamente, tramite il portale myfastweb sono stati prontamente segnalati problemi di connessione ( 25 Ottobre 2023, 13 ottobre 2023, 3 Agosto 2023, 18 luglio 2023, 28 giugno 2023, 23 Maggio). Soprattutto negli ultimi 10 mesi la qualità del servizio internet è stata scarsa e ad intermittenza . L'intervento del tecnico del 12 dicembre era stato programmato per un orario diverso, tale per cui avrei potuto assicurare la mia presenza. Ciononostante ad una richiesta da parte dello stesso, dovute ad esigenze organizzative, abbiamo accordato in maniera informale un anticipo dell'intervento alla tarda mattina. Il Tecnico ha riscontrato lo scollegamento dei cavi quale fattore che ha causato l'assenza di internet. Va premesso che per una questione legata a motivi etici che mirano a evitare sprechi di consumi elettrici in presenza di dispositivi non funzionanti, si è proceduto allo scollegamento dei cavi. Si rammenta che dopo l'intervento del tecnico del 12, il 13 ho segnalato al servizio clienti la persistenza del malfunzionamento. Riepilogo -Malfunzionamento persistente della rete internet di Fastweb segnala più volte tramite -Intervento del tecnico in data 12/12/2023 che non ha risolto il problema in quanto ha riscontrato solamente lo scollegamento dei cavi; - 1 Gennaio addebito in fattura dell'intervento. Si richiede nel dettaglio la motivazione dell'addebito, e la cancellazione dello stesso in quanto ad oggi il malfunzionamento della rete non è imputabile alla mia condotta. Cordialmente Claudio Persiano

Chiuso
G. G.
05/01/2024

Insoluti

A inizio dicembre, per un disguido, il canone mensile è stato respinto dalla mia carta di credito. Dopo pochi giorni l’ho ripristinato con l’assistenza telefonica. Per precauzione ho aggiunto al mio credito telefonico altri € 15, portando il totale a oltre € 33. Stamattina ricevo una ulteriore comunicazione che sono insolute ben due fatture. L’addetto mi ha confermato che Wind3 non è in grado di attingere né dalla carta di credito e neanche dal credito. Io quindi dovrei provvedere a regolare gli insoluti specificando il numero delle due fatture, come se fossi una attività commerciale con partita Iva. Io sono un consumatore e Wind3 non deve permettersi di trattarmi come un imprenditore. Ha ben due mezzi a disposizione per soddisfare le sue ragioni di credito, già da settimane. Invece non fa che importunarmi. Questo atteggiamento è inqualificabile, illogico e prepotente.

Chiuso
F. R.
05/01/2024

Errato addebbito su carta prepagata di quota 7,99€

Buongiorno, ho richiesto consulenza perchè mi sono ritrovata con un pagamento non voluto dal costo di 7,99€, avvenuto sulla mia carta prepagata Sisalpay VISA. Il pagamento risulta il 02/01/2024. Scrivo a voi perchè è su questo sito che ho notato che anche tante altre persone hanno avuto questo problema e hanno fatto continui reclami. Vorrei gentilmente bloccare qualunque cosa sia successa per far si che non avvenga anche il prossimo mese e inoltre vorrei riavere il rimborso.

Risolto
D. S.
03/01/2024

Addebbito incomprensibile

Sono Daniele Sirsi, mi sono ritrovato addebitato sul conto Paypal (di seguito i riferimenti Rif. N. ordine commerciante PP02322028 Codice transazione 7GS93828L72474053), l'importo di 14,99 Euro che non capisco a cosa siano dovuti. A distanza di un anno si tratta del secondo addebito di tale importo, il primo purtroppo mi è sfuggito. Vogliate cortesemente farmi capire il motivo di tali addebiti e di stornare e rimborsarmi quanto prelevato. Cordiali Saluti

Chiuso
G. B.
03/01/2024

Addebito per fattura inesistente

Buongiorno ho ricevuto un addebito sepa dd per fattura a vostro carico incasso 193793125 sdd mandato nr° 1300982471 per il mio numero di telefono 3298055205 ma io non sono cliente wind da anni ormai.

Chiuso
A. M.
03/01/2024

Storno non adeguato

Vi ringrazio per il riconoscimento del reclamo ma ritengo che la cifra stornata sia irrisoria considerato che ho già pagato una fattura di € 66.30 e una di 33.98 con la rassicurazione da parte di due negozi di Taranto che la cifra da pagare sarebbe stata adeguata al contratto fatto il 7 gennaio 2023 tramite call center di € 19.99. Così non è stato ed è per questo che non ho attivato Netflix, rescisso il contratto e restituito il modem. Vi chiedo gentilmente, quindi, di rivedere la cifra da stornare. Secondo un semplice calcolo dovrei pagare € 159,92 più € 6 di invio cartaceo delle prime due fatture. Avendo già pagato €100,98 mi resta da pagare € 59.64. Resto in attesa che la mia richiesta venga accolta, in alternativa attendo puntuale indicazione, voce per voce, di quanto da voi preteso. Saluti Anna Cinzia Mezzina

Chiuso
S. G.
02/01/2024

Addebito importo per dismissione servizi

Dopo aver effettuato un cambio operatore mi sono stati addebitati 26,95€ per dismissione servizi fastweb. Pratica scorretta come stabilisce la legge Bersani del 2/4/2007 n. 40 (ex decreto Bersani n.7 del 31/1/2007). Chiedo il rimborso

Chiuso
M. M.
28/12/2023
TIM

Addebito Decoder Tim Vision

Buonasera, in data 27/12/23 ho inviato reclamo a TIM a mezzo app per un addebito di 69€ per mancata restituzione decoder Tim Vision. L'opzione Tim Vision era stata attivata telefonicamente durante il mese di Agosto e, a mezzo app, il 22/08/23 ne avevo fatto regolare disdetta ricevendo però una mail dove mi si chiedeva di restituire il decoder di Tim Vision mai ricevuto prima!! Contattato il servizio clienti, mi è stato suggerito di inviare una mail (ho inviato pec alla mail pec di Tim) in cui dichiarare la mancata consegna del decoder e che tutto sarebbe stato gestito senza addebiti. Sull'ultima fattura mi trovo invece l'addebito. Ora ho aperto un reclamo, come da allegato, e attendo la sua gestione. La fattura andrà comunque saldata? Grazie della collaborazione e saluti.

Chiuso
L. P.
28/12/2023

Ritardo lavorazione polizza vita

Buonasera, è dal 2 dicembre che ho chiesto un riscatto parziale della mia polizza e ad oggi risulta sempre in lavorazione. Ho chiamato l’assistenza varie volte e prima sembra che manca una cosa, poi no. Io ho inviato tutta la documentazione tramite area personale: documento polizza, carta d’identità e richiesto accredito su libretto postale. Sinceramente non capisco dove stia il problema. Oggi mi è stato detto che devo mandare una richiesta scritta firmata. Poi però mi dicono di aspettare di essere ricontattata. Sinora nessuno si è fatto sentire e siamo a fine mese.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).