Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. P.
11/05/2024

addebito senza titolo

Ho disdetto da MESI l'abbonamento con PDF SMART ma continuo a riscontrare regolarmente addebiti per l'importo di euro 29,90 a favore di Pdfzmart sul mio c/c , peraltro senza ricevere alcuna fattura o avviso per e-mail. Nè ho ricevuto alcuna ricevuta della disdetta dell'abbonamento! Ho provveduto a inviare una comunicazione anche a PDF SMART stesso, compilando la sezione del sito dedicata. In sostanza sono mesi che pago un servizio per cui ho usufruito una volta, peraltro al costo che avrebbe dovuto essere di 1 euro e qualcosa al mese, anche dopo aver disdetto l'abbonamento. Sono assolutamente ambigui nelle condizioni contrattuali e non appare possibile in alcun modo recedere dal contratto!

Chiuso
F. N.
10/05/2024
MG-CASA di Montis Giovanni

Rifiuto di restituire un importo non dovuto per un intervento coperto da contratto

Il Centro di Assistenza, malgrado quanto chiarito con la Casa Madre, ha smentito quanto concordato a voce e si rifiuta di restituire l'importo contrattualmente non dovuto. Sotto e in allegato le evidenze: EuroPalTners Italia S.r.l. A: FRANCESCO NUZZI 29/04/2024 Gentile clienteverrà contattato dal tecnico per la restituzione dei 25 euro pagati al tecnico maggiormente al posto dei 35 euro come doveva essere.cordiali salutiServizio AssistenzaDa: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it per conto di reclami@altroconsumo.it reclami@altroconsumo.itInviato: domenica 28 aprile 2024 19:30A: Info EuroPalTners info@europaltners.comOggetto: Accredito non avvenuto CAUTION:This email originated from outside of the Haier Europe email system. Do not click on links or open attachments unless you recognize the sender and know the content is safe

Risolto
C. M.
10/05/2024
cvperfetto

Addebito di 2 mensilità per l'importo di 26.95 EUR ognuna senza preavviso via email

Buongiorno, ho intrapreso una sottoscrizione con la suddetta azienda il giorno 12 Gennaio 2024 per l'importo di 2.95 EUR per una prova di 14 giorni, dal 12 gennaio al 26 gennaio. Ho proceduto all'annullamento della sottoscrizione automatica. Stranamente però il 26 febbraio (1 mese dopo la scadenza della prova di 14 giorni scaduta il 26 gennaio) mi è stato addebitato un importo di 26.95 EUR per il pagamento della mensilità dell'abbonamento. Così come il 25 marzo mi è stato addebitato lo stesso importo! Tutto ciò senza un minimo preavviso via email, senza nessuna traccia di un messaggio o email che avvisava la scadenza dell'abbonamento. D'altronde non mi è stata fornita neanche una fattura online dell'abbonamento stesso. In poche parole ho scoperto solo ora di questi addebiti che sono stati fatti all'oscuro di tutto! Ho chiamato il servizio clienti e mi hanno proposto un rimborso parziale di soli 11.55 EUR! Ho accettato ma sono qui per segnalare la condotta di questa azienda che mi ha truffato per ben due mesi, richiedo il rimborso delle 2 mensilità intere per un totale di 26.95+26.95 EUR = 53.90 EUR. allego prove di email INESISTENTI e cronologia fatture. La cosa strana è che le fatture dal 26 gennaio al 26 febbraio si interrompono (a causa della mia disdetta di sottoscrizione automatica), ma ad un tratto dal nulla dal 26 febbraio mi vengono addebitati i costi di abbonamento!

Risolto
C. C.
09/05/2024

Abbonamento truffa

Buongiorno, ho utilizzato il sito onlivecv per creare un curriculum vitae. Ho pagato un curriculum 0.95€, ma che doveva essere gratuito come segnato prima di compilare i vari form di dati. Quel pagamento, però, è servito per avviare, senza il mio consenso e ne sono certo, un abbonamento. Mi arrivano richieste sia di pagamenti da 29.95€ che da 2.50€ da parte sua di ResumeCoach sia da OnlineCv, ma che per fortuna, non sono mai partiti. La sezione per disdire il suddetto abbonamento, però, è ovviamente nascosta e non vi è possibile farlo aprendo il profilo costruito sul sito di onlinecv (anche seguendo i passaggi segnati sulla sezione dedicata all'assistenza). Ho scritto una email al supporto. Attendo una vostra risposta, grazie.

Risolto
M. C.
08/05/2024
TELEPASS

Problema con Telepass

Buon giorno, ho richiesto a Telepass un chiarimento sul pagamento dei parcheggi nelle strisce blu con piano tariffario Telepass Plus. Ho inviato a Telepass un secondo messaggio, dopo che al primo messaggio (inviato il 12 aprile) non ha fatto seguito nessun contatto da parte dell'azienda. Il riferimento della pratica di Altroconsumo è n. 09950288. Oltre ad allegarvi lo screenshot della segnalazione fatta alla Telepass, in quanto non mi è stato possibile scaricare il messaggio inviato, vi riporto il testo scritto nel reclamo. Buon giorno, come già segnalatovi nel precedente messaggio del 12 aprile scorso e per il quale a tutt'oggi (8 maggio) non sono stato contattato, sono a chiederVi nuovamente chiarimenti in merito al pagamento del parcheggio nelle strisce blu. Avendo effettuato il passaggio a Telepass Plus, proprio per pagare il tempo effettivo di parcheggio nelle strisce blu, senza commissioni aggiuntive da parte del gestore Telepass, Vi avevo scritto per chiedervi il motivo dell’addebito di 1 € per un’ora di parcheggio, anziché di 0,70 € come invece indicato sul cartello del parcheggio. Dopo aver chiarito con il gestore del parcheggio (SEAB di Bolzano) che la tariffa oraria era effettivamente quella riportata sul cartello (0,70 €/ora) e non avendo ricevuto risposta alla mia segnalazione, ho cercato di capire meglio la questione. Sempre utilizzando la App di Telepass, ho visto che per il parcheggio da me utilizzato (ma ho visto che vale anche per altri parcheggi) viene riportato che la tariffa minima è 0,35 €: solo che sulla colonnina del parcometro questo importo minimo è riferito a 30 minuti di parcheggio, mentre la App di Telepass considera 21 minuti. È chiaro che se il tempo minimo secondo Telepass è di 21 minuti (anziché mezz’ora) con una spesa di 0,35 €, per un’ora di parcheggio si arriva evidentemente a 1€. Ma se le cose stanno così, ciò vorrebbe dire che siamo di fronte a una spesa di commissione mascherata, per non dire truffa, contrariamente a quanto dichiarato nel piano tariffario Telepass Plus.

Chiuso
G. C.
07/05/2024

Continuo conteggio in bolletta depurazione

Buon giorno richiedo gentilmente di stornare da tutte le vecchie e nuove e future bollette dell'acqua la voce depurazione e tutti gli oneri di un allacciamento alla fognatura in quanto la mia abitazione non è allacciata alla fognatura , ho la fossa biologica. Grazie cordiali saluti

Chiuso
G. O.
07/05/2024

Addebito improprio

Buongiorno, ho attivato un abbonamento per la ricarica dal costo di 106€ mensili per disporre di 200kw di energia utilizzabile presso tutti i punti di ricarica pubblici. Ho pertanto utilizzato l'abbonamento per ricaricare l'auto presso una colonnina di ricarica ultra veloce come ho già fatto molte volte in passato con un altro abbonamento che ho sempre attivo con a2a, in questo caso però i kw ricaricati non sono stati scalati dal plafond dei 200kw. Ho chiamato l'assistenza dove mi hanno detto che la colonnina di ricarica usata non era più inclusa in quelle in cui è possibile spendere il plafond. Ho usato la stessa colonnina molte volte in passato con un altro abbonamento analogo sempre con la stessa azienda. Ritengo che l'azienda avrebbe dovuto notificare la variazione del contratto e dare indicazioni chiare sul costo previsto per la ricarica prima di decidere di avviarla. Richiedo il rimborso della spesa non prevista volendo anche a fronte dello scalo dal plafond della stessa ricarica.

Chiuso
R. C.
05/05/2024

Problema con Online CV

Buongiorno, sono mesi che mi vengono sottratti dal mio postepay 29,95 euro o altri importi minori da questa azienda Online CV senza che io abbia stipulato alcun contratto, come si può risolvere, e si potrebbe chiedere un rimborso?

Risolto
C. V.
03/05/2024
SNP S.p.a.

erronea richiesta di pagamento

Buongiorno, ho ricevuto presso il mio indirizzo in data 02 maggio 2024 una lettera da parte di SPN (Salerno Pompei Napoli spa) che richiede il pagamento di € 6,05 entro il 09/05/2024 per un mancato pagamento di pedaggio. Il dettaglio del transito riporta la data del 10/01/2024,l'ora del transito 01:33:40, la stazione di transito, Term. Nocera, la targa della mia automobile e la causale 'Trans. pista LTP'. Quando riportato nella comunicazione non corrisponde al vero, poiché in quella data e a quell'orario mi trovavo presso la mia residenza di Terni, e soprattutto non sono mai transitato in quel tratto di autostrada.Ho intenzione di procedere per vie legali nel caso non venisse confermato che si tratta di un errore. Richiedo comunque l'accesso alla fotografia tramite la quale siete risaliti alla mia persona, con visibilità del veicolo e della targa. La pratica a mio nome dovrà ritenersi nulla. Rimango in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti. Claudio Virili

Risolto
M. R.
02/05/2024

Richiesta rimborso

Ho partecipato al promozione Occasioni da sogno in data 10 ottobre 2023 inviando lo scontrino, ma ad oggi non ho ricevuto nessun rimborso di € 5.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).