Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ritardi ingiustificabili e intollerabili
Sono iscritta a Pegaso da molti anni e sono ormai alla fine del mio percorso di studi magistrale, che però si sta rallentando e interrompendo a causa dei gravi ritardi di Pegaso. Per spiegarmi meglio: ho sostenuto gli ultimi esami, alcuni superati e altri no. Alcuni devo ripeterli per forza, mentre altri vorrei ripeterli per migliorare il voto. Questo mi è reso impossibile a causa dei ritardi nella verbalizzazione dei voti sulla piattaforma! Senza la convalida del voto, non posso ripetere l'esame. Pegaso dichiara che i voti saranno convalidati entro 10 giorni lavorativi (in passato erano 3 giorni), ma questo termine non viene mai rispettato. Ad oggi, 2 luglio, ho ancora in sospeso gli esami del 12 giugno (14 giorni lavorativi), del 18 giugno (10 giorni lavorativi) e del 26 e 27 giugno. Un altro problema molto grave per me è che Pegaso non rilascia il giustificativo da presentare a lavoro finché l'esame non viene convalidato. Tuttavia, io l'esame l'ho sostenuto indipendentemente dalla convalida, dal voto e da tutto il resto! Di conseguenza, ho 4 giorni di assenza da lavoro non giustificati, che incidono sulla mia retribuzione e danno al mio datore di lavoro motivo per contestare le mie assenze con un richiamo giustificato. Inoltre, mi è impossibile richiedere la tesi poiché non ho i crediti necessari per farlo, anche se in realtà li ho ma non sono stati ancora registrati sulla piattaforma. In sintesi, se pago una retta in ritardo mi viene addebitata una mora, ma se loro ritardano con le tempistiche fornite, non succede nulla. Questo causa solo problemi agli studenti e nient'altro!
Corso di inglese "soddisfatti o ripreparati"
Buongiorno, lo scorso dicembre ho acquistato un corso d'inglese con garanzia soddisfatti o ripreparati. C'erano 180 giorni di tempo per concludere il corso che prevedeva una serie di lezioni registrate e una decina di lezioni con tutor onetoone. A marzo ho chiesto l'attivazione del tutor che per problemi tecnici dell'azienda è stato attivato con enorme ritardo permettendomi ad oggi di fare solo 5 lezioni. Oggi scadeva il 180° giorno ed ho chiesto una proroga dei termini della garanzia per non essere pregiudicata nel diritto visti i loro ritardi. L'azienda mi ha risposto che la garanzia non mi verrà data perché non ho concluso le lezioni nelle tempistiche previste e mi hanno offerto 10 lezioni omaggio. Chiedo un vostro consiglio in merito a quelli che possono essere le richieste da poter fare all'azienda. Premetto che il corso ha un costo notevole di €1500 e la garanzia del soddisfatti e ripreparati è stata la cosa che più mi ha orientato in tale scelta di acquisto.
Disorganizzazione, perdita di soldi e di tempo
Buongiorno Sono a chiedere con urgenza di riuscire a risolvere la mia brutta situazione al più presto poiché è da Ottobre 2023 che mi sono immatricolata ed ho avuto solo che dei problemi, sto investendo tanti soldi e perdendo tantissimo tempo che non mi permetterà sicuramente di riuscire a laurearmi nei termini stabiliti. Partendo dal principio, la mia esperienza con voi, che doveva essere un nuovo inizio motivante, stimolante per me, è stata una catastrofe e mi ha creato ansie, pensieri, delusione e demotivazione fin da subito. Ero pronta a tutt’altro sinceramente dato che la decisione di riprendere gli studi dovrebbe essere tutt’altro che una sofferenza. Alla firma del mio contratto non mi era stato comunicato che gli esami non erano compresi nella tariffa e finalmente a Marzo 2024 riesco ad avere il riconoscimento dell’esenzione di tale pagamento e chiaramente fino ad allora non ho potuto dare esami e né studiare. Bene finalmente questa preoccupazione grandissima riusciamo a risolverla ma nel frattempo ho perso già un sacco di mesi, in più ho cambiato 3 tutor ognuna delle quali doveva imparare la nuova mansione e non sapeva aiutarmi in quanto: mi è stata proposta L iscrizione come recupero studi dato che ero iscritta alla vostra università nel 2014 (anche se sottolineo che io ero interessata ad iniziare il percorso in psicologia, attualmente a distanza di anni scienze motorie non è più di mio interesse), ma nessuno dell’università è stato in grado di rendere fruibile e accessibile la mia piattaforma datata all’offerta formativa vecchia anni 2014/15/16!!! La tutor non riesce ad aprirmi le materie, non riescono a capire come collegare l’offerta formativa nuova, non posso iscrivermi agli esami da sola, non si capisce perché la mia offerta formativa non si aggiorna. La scorsa settimana per esasperazione ho tentato 3 esami giusto per capire come sono fatti in quanto non ho potuto studiare nulla e soprattutto sottolineo che i mesi passano e io non ho ancora una piattaforma in linea con la mia offerta formativa e che funzioni!!! Io sto continuando a pagare pretendo di avere l possibilità come gli altri di avere una piattaforma aggiornata con l offerta formativa attuale e di riuscire a stare dentro le tempistiche per laurearmi e non perdere altri soldi!!! Fino ad ora sto solo cercando di gestire problematiche !! Se si propone un recupero studi, si deve essere in grado di fornire il servizio, non accetto come scusante “le è stata attivata la sua piattaforma vecchia datata al 2014 e non si riesce ad aggiornare” beh ma allora, se non si è in grado di gestirla non la si deve proporre!!
Problema servizio offerto rispetto a servizio dato
Reclamo per pubblicità ingannevole in quanto non offrono il servizio che pubblicizzano sui social come: Instagram/youtube/facebook. Ho richiesto un rimborso mai ottenuto.
CARTA DELLO STUDENTE NON ATTIVABILE
i miei riferimenti: FEDERICO SANSONETTI - SNSFRC08C15L682P – CARD N. 12111292 Ho ricevuto la carta in oggetto qualche mese fa… Ho completato la registrazione e poi sono andato in posta per farla attivare ma mi hanno detto che ci vuole il PIN !!! Il problema è che appena cerco di attivarla online si genera un errore che riporto nello screenshot in oggetto… Come riportato nel sito ho aperto una segnalazione più volte... E' stata letta ma nessuno si è mai degnato di rispondere! (ho mandato più di 8 mail a: "iostudio@istruzione.it" anche perchè non esiste un numero di telefono) Ho chiesto in posta e mi hanno detto che non è un problema loro e che hanno bisogno solo del pin! Ho chiesto in segreteria a scuola e purtroppo mi hanno detto che non possono fare nulla e che devo aprire una segnalazione all'indirizzo mail: iostudio@istruzione.it !!!! Sono il papà di uno studente liceale ormai all'estremo della pazienza che vorrebbe che anche il proprio figlio potesse usufruire delle stesse agevolazioni che i suoi compagni già hanno perchè sono riusciti ad attivare la carta senza problemi... Visto che ogni mio reclamo all'indirizzo medesimo sembra finito nello spam dell'istruzione chiedo a voi aiuto con la speranza che qualcuno sappia come sbloccare il problema. Ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti
ritiro diploma conseguito
Buongiorno, ho tentato più volte di contattare la sede regionale per accordarmi per il ritiro del diploma di salvamento conseguito da mio figlio e non ricevo risposta alcuna.
Esame online con visualizzazione errata
Buongiorno, Sto provando da giorni a contattare l'università UniPegaso: nello specifico la facoltà di informatica. Ho eseguito l'esame di analisi matematica online ma la visualizzazione del quiz era del tutto errata facendo venire meno la fattibilità dell'esame stesso. OGNI carattere speciale era riportato attraverso una piccola immagine jpeg che, nell'esame in oggetto, risultava ingrandita e sgranata. Preciso che ogni carattere arrivava ad occupare quasi metà dello schermo: si capisce facilmente che è una situazione davvero spiacevole in un esame di matematica. L'unica risposta ricevuta da me e dai miei colleghi universitari: abbiamo verificato e tutto si vede correttamente. Contattando telefonicamente la segreteria mi viene risposto che non è possibile parlare con il dipartimento per assenza di numeri di telefono. Richiedo la possibilità di effettuare nuovamente l'esame oppure il rimborso della sede acquistata per svolgere lo stesso (alla modica cifra di 150 euro).
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?