Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. R.
01/04/2025

mancata disattivazione sim 3891189077

Buongiorno, in data 14/01/2023 inviavo tramite pec lafamigliarossi@pec.it a servizioclienti159@pec.windtre.it una richiesta di disdetta per persona deceduta nel luglio 2022. Nella pec allegavo modulo di disdetta compilato, copia di carta identità della persona deceduta e certificato di morte del soggetto titolare della linea. Settimana scorsa dopo aver recuperato casualmente il cellulare per riutilizzarlo ho notato che la linea era ancora attiva e funzionante. Sono a chiedere immediata chiusura della linea mobile e conteggio delle somme prelevate a dalla sim da gennaio 2023 ad oggi in quanto la sim doveva essere disabilitata da tempo. allego copia della pec e dei relativi documenti inviatavi. Il giorno 14/01/2023 alle ore 08:49:36 (+0100) il messaggio "Richiesta di disdetta contratto di abbonamento" proveniente da "lafamigliarossi@pec.it" ed indirizzato a "servizioclienti159@pec.windtre.it" è stato consegnato nella casella di destinazione. Identificativo messaggio: opec21004.20230114084933.230048.443.1.59@pec.aruba.it Cordiali saluti.

Chiuso
L. M.
27/03/2025

TIM

Condizioni vessatorie contratto

Chiuso
S. M.
27/03/2025

DISDETTA CONTRATTO

Allegati documenti.

Chiuso
P. A.
26/03/2025

Impossibilità di riconsegna dispositivi

Buonasera, A fine febbraio ho richiesto chiusura della fibra nel mio indirizzo di casa vecchio per poter attivare la linea nella mia residenza nuova (da zero, pagando altri costi, vista l'impossibilità di spostare la linea da un'abitazione ad un'altra). Ho quindi accordato TELEFONICAMENTE con un operatore iliad il ritiro presso il mio nuovo indirizzo e mi è stato detto che sarebbe passato il corriere il giorno 10 marzo. Il corriere è invece passato il giorno 7 marzo al mio vecchio indirizzo: non trovandomi (ovviamente, non vivo lì) mi ha chiamato e gli ho comunicato il nuovo indirizzo e mi hanno detto che sarebbero quindi passati il giorno 10. Non è passato nessuno ovviamente. Ad oggi mi ritrovo un'area personale completamente vuota, dove non riesco a prenotare un nuovo ritiro. Ho chiamato di nuovo iliad e mi è stato praticamente detto che devo accordarmi io con Poste Italiane (non mi è stato spiegato in modo chiaro come fare) e che sarà tutto a mie spese. Ora, se leggo il contratto non trovo clausole che mi obbligano a PAGARE per ridarvi il dispositivo. Altresì, dovrò pagare una penale di 150€ se non restituisco il dispositivo. Riusciamo a risolvere il problema senza che a me vengano addebitati costi di alcun genere? Potete contattare voi (iliad) poste italiane e fissare un nuovo ritiro? Vi ringrazio Pierfrancesco

Risolto
R. P.
26/03/2025

Restituzione credito residuo a mezzo bonifico

Buongiorno, è da Settembre 2024 che ho richiesto la disattivazione della mia SIM 331-2243344 e la restituzione del credito a mezzo bonifico. Trovo inaccettabile che questo non sia avvenuto dopo oltre 6 mesi e numerosi solleciti al vs servizio clienti. Prego di effettuare entro 15 giorni il rimborso del credito. Cordiali salute Marco Palermo cell 334-20.45.691

Chiuso
I. O.
26/03/2025

disdetta

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento tv] specificato in allegato. Il [DATA] vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la [PEC/raccomandata] qui allegata. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Avendo autorizzato il pagamento delle bollette tramite addebito diretto, è già stata pagata la/e fattura/e n. [N° FATTURA] non dovuta/e. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a [€], nonchè lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al [DATA – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità

Risolto
L. A.
21/03/2025

Disdetta contratto

Buongiorno, ho richiesto la disdetta del servizio a gennaio tramite l’app Dazn e dopo aver effettuato tutti i vari passaggi mi dicevano che potevo usufruire del servizio fino al 5 febbraio 2025. Questa mattina mi sono stati addebitati sul mio conto 30,99 euro, ho riaperto l’app e c’è scritto che il contratto scade a febbraio 2026 e che quindi devo pagare fino a quella data anche se non mi interessa più il servizio, tra l’altro un servizio penoso, immagini che si bloccano continuamente. Cosa posso fare per evitare di pagare ancora per un anno un servizio che ha tante lacune?? Resto di un vostro gentile riscontro. Cordialmente Luigi Addante.

Chiuso
P. B.
20/03/2025

Mancata Chiusura Linea

Spett. WINDTRE, sono Paolo Battilani figlio di Mantelli Marta (MNTMRT38M57E289V) titolare del contratto con codice cliente 526331847 e numero di Telefono 054221264, è deceduta il 26/12/2024. Ho inviato tramite PEC l'08/01/2025 il modulo di disdetta compilato con i dati necessari e ho allegato la mia copia del documento d'identità e l'atto di morte di mia mamma. La linea però è ancora attiva. Richiedo nuovamente la disattivazione per decesso dell'intestataria e diffido dall'invio di ulteriori fatture. Allego: Copia domanda di recesso carta identità mia Copia identità del defunto Atto di morte ricevuta di consegna PEC dichiarazione sostituiva di atto notorio

Risolto
D. C.
18/03/2025

Recesso per mancanza di servizio

Questa l'ultima di nunerose pec inviate al servizio clienti in cui si espone la situazione assurda che vivo: continue assenze di connessione, connessione lentissima, interventi tecnici in cui si sostituiscono cavi o antenna per mascherare l'assenza di servizio, continue chiamate al 159 in cui vengono presa in giro ("accenda e spenga il modem") o mi si fa cadere la linea dopo avermi passato diversi operatori, e mail in cui mi si chiede di inviare il modulo di recesso ed i documenti che invece sono in allegato. Che gioco giocate? Vi sollecito a non addebitarmi ulteriori costi per un servizio che nell'ultimo anno ho pagato a vuoto, con danni alla mia attività lavorativa ed a recedere da questo contratto truffa senza alcuna penale. Siete scorretti e truffaldini in tutto. Fw:Rescissione contratto per servizio non conforme Da daniela.castellano@pecaruba.it A Servizioclienti159@pec.windtre.it Data martedì 18 marzo 2025 - 21:45 Priorità alta CamScanner 12-03-2025 16.18.jpg 787.5 KB CamScanner 23-11-2023 17.33_1.jpg 184.5 KB CamScanner 23-11-2023 17.32 (1)_1.jpg 349.4 KB Si inoltra nuovamente modulo e documenti necessari alla rescissione del contratto per mancanza di servizio, che continua ad essere pessimo e dannoso per la mia attività lavorativa. Ulteriori comunicazioni saranno esclusivamente tramite attività giudiziaria. Da: daniela.castellano@pecaruba.it A: Servizioclienti159@pec.windtre.it Cc: Data: Wed, 12 Mar 2025 16:29:09 +0100 Oggetto: Rescissione contratto per servizio non conforme La presente per sollecitare per l'ennesima volta la rescissione del contratto per continui disservizi: da mesi persistono perdite di connessione, assenza di segnale internet, connessione lentissima, mancanza di linea telefonica fissa e relativa impossibilità di utilizzo dei servizi per cui si è regolarmente pagato. Nonostante le continue telefonate al 159 e l'intervento di tecnici (che hanno continuato a prenderci in giro sostituendo pezzi a caso) le problematiche persistono e rendono impossibile la mia attività lavorativa, già danneggiata non poco da quando sono vostra cliente. Mi trovo costretta a rivolgermi ad un operatore più serio e meno truffaldino: mi avevate garantito, all'atto della sottoscrizione del contratto, un servizio ed una connessione che non ho mai avuto. Si richiede quindi la rescissione senza il pagamento di alcuna penale (perchè non è colpa mia ma vostra che mi avete venduto un servizio inesistente, e questa è una truffa) ed il rimborso delle fatture già pagate. Si diffida inoltre, considerata la domiciliazione su conto corrente delle fatture, dall'addebitarmi alcuna ulteriore somma. In caso contrario verrà sporta denuncia alle autorità competenti i. In allegato modulo e documenti.

Chiuso
E. G.
17/03/2025
Sky Italia Srl

disdetta abbonamento internet contratto n. 1791936

Spett.le Sky Italia srl, il sottoscritto GALLO Enrico, nato a Cervino (CE) il 12 novembre 1965 e residente a Roma (RM) in Via Vincenzo Irolli, 91, codice fiscale GLLNRC65S12C558A, con riferimento al contratto di fornitura del servizio in abbonamento internet indicato in oggetto, rappresenta quanto segue. In data 14 febbraio u.s. si è proceduto alla disdetta dell’abbonamento in oggetto a seguito del trasferimento del sottoscritto ad altra abitazione, presso la quale, peraltro, ha attivato altro abbonamento con codesto operatore per i servizi TV (SkyGlass - codice n. 799377518). In pari data, codesta azienda ha trasmesso una mail con la quale confermava la ricezione della disdetta e indicava, quale data di fine fatturazione, il successivo 16 marzo 2025 con previsione di un “costo operatore” di 22,67 euro. Lo scrivente, non ritenendo corretto tale ulteriore addebito, si riservava di informare l’Associazione Altroconsumo, di cui è socio, al fine di segnalare tale richiesta ritenuta non corretta. Il successivo venerdì 21 febbraio, alle ore 13:07, sono stato contattato telefonicamente dal numero +39 02 80731212 da una vostra operatrice - Debora, la quale mi ha rappresentato che poteva evitare l’addebito di tali ulteriori spese relative alla cessazione del contratto per i servizi di internet in considerazione che non abitavo più nell’immobile per il quale era stato stipulato il contratto. Tuttavia, per evitare tale addebito, mi indicava di annullare la precedente disdetta e, nella successiva giornata, mi avrebbe nuovamente contattato per effettuare con lei la procedura di “recesso”. Ovviamente, ho aderito a tale proposta ed ho proceduto con la revoca della precedente disdetta. Purtroppo, nelle successive giornate non ho ricevuto alcuna telefonata da parte di operatori Sky. Anzi, provava a contattare telefonicamente il numero Sky per avere notizie in merito. L’operatore riferiva di attendere il successivo lunedì 24 febbraio. Nella giornata di lunedì 24 febbraio, pertanto, ho nuovamente telefonato a Sky e l’operatore comunicava che con la revoca della disdetta era stata annullata la precedente e, pertanto, se avessi voluto portare a termine la procedura, avrei dovuto procedere con una nuova disdetta, da cui sarebbero decorsi ulteriori 30 giorni che avrei dovuto pagare. A seguito di tale richiesta ho provveduto immediatamente ad effettuare una nuova disdetta e, ritendo non corretto il comportamento di Sky, ho proceduto con la revoca dell’addebito presso la mia banca per il pagamento dell’abbonamento in oggetto. In data di sabato 8 marzo 2025 mi sono recato presso il punto vendita Sky in Via di Acilia, 9, per la riconsegna del modem come da istruzioni ricevute telefonicamente e a mezzo mail. Tuttavia, mi è stato riferito dal titolare che il punto vendita non era abilitato al ritiro degli apparati ed avrei dovuto recarmi presso il negozio sito ad Ostia in via Isole Figi, 8. Recatomi presso tale punto vendita, l’operatore si è rifiutato di ritirare il modem asserendo che avrei dovuto attendere il 27 marzo e, comunque, avrei dovuto precedentemente saldare la fattura che risultava non pagata (fattura relativa al mese di febbraio 2025). A nulla sono valse le mie rimostranze spiegando quanto era accaduto e delle mie intenzioni di adire l’Autorità di Garanzia delle Telecomunicazioni – AGCOM. Con la presente, il sottoscritto, si dichiara disponibile a saldare la fattura relativa alla mensilità di febbraio, pari ad euro 24,90 e restituire il modem come, peraltro, ha già tentato di effettuare. Tuttavia, non è disposto a sostenere ulteriori costi per servizi non fruiti, considerato anche i disservizi che sono stati rilevati nello stesso periodo come da mail del 19 febbraio. In attesa di un gradito cenno d’intesa per sanare la questione segnalata senza dover ricorrere le vie legali e considerato che sono tutt’ora cliente Sky Glass, si resta in attesa di un cortese cenno d’intesa. Cordiali saluti, Enrico Gallo Allegati: Nota trasmessa a mezzo pec a Sky Italia Copia documento d’identità

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).