Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Parziale risoluzione
In seguito al mio reclamo del 3 ottobre 2025, pratica # 13542748, ho ricevuto da parte vostra parziale soluzione al disservizio segnalato. Oltre all'annullamento delle fatture da saldare ex comunicazione amministrativa via mail (fatture@vodafone.it) del 1 ottobre 2025, 12:11 come da nota di credito AR1055953136 ricevuta dalla stessa mailbox, oggi 6 ottobre, mancano indicazioni sul rimborso delle fatture già saldate TF71419928 di € 39,23, emessa il 8 maggio 2025, scaduta il 28 dello stesso mese e TF74152420 di € 41,89, emessa il 6 giugno 2025, scaduta il 26 dello stesso mese. Una volta ricevuto il giusto ristoro, provvederò alla restituzione della Vodafone Station come da richiesta via mail del 3 settembre ore 08:02 (vodafone_servizioclienti@mail.vodafone.it)
Portabilità numero TIM non effettuata
Buongiorno, il 15 febbraio scorso sono passata da Tim Business a Tim Base e il 25 febbraio ho firmato il contratto nr 1668330490918 con WindTre. A tutt'oggi il mio numero di telefono non è ancora stato passato a WindTre, nonostante molteplici solleciti telefonici con diversi operatori Tim, solleciti inviati via mail e pure con pec. La richiesta di portabilità è stata rifiutata da Tim ben tre volte con la seguente motivazione: “dati obbligatori non valorizzati correttamente”, anche se non sono stati evidenziati problemi nella richiesta di portabilità, né da Tim né da WindTre. Con la presente vi chiedo un supporto legale per venirne a capo. Vi ringrazio e resto in attesa di ricevere una vostra gentile risposta. Monica Stefania Pilotto cell 3357749572
Disservizio
Mi viene richiesto il pagamento di fatture per una linea telefonica che non è più fisicamente attiva da fine marzo quando ho lasciato immobile dove era installata e per la quale avevo dato regolare disdetta a fine marzo '25. Qualche tempo dopo sono stato contattato da un incaricato Vodafone che mi ha proposto di volturare la linea telefonica nel mio nuovo indirizzo. L'accettazione dell'offerta era subordinata alla mia revoca verbale della disdetta che avevo inviato, per la quale ho acconsentito. Dopo un paio di giorni lo stesso operatore mi ha richiamato comunicandomi che la voltura non era possibile perchè l'allacciamento telefonico alla rete telefonica in quell'area era di esclusiva TIM Telecom Italia. Alle mie rimostranze per avermi chiesto revoca verbale della precedente disdetta, lo stesso mi specificava che rimaneva valida per l'impossibilità di Vodafone di offrire l'allaccio alla rete. Ho scoperto ai primi di luglio che erano stati addebitati al mio c/c i canoni di aprile (che potrebbe essere congruo considerando i 30 gg. richiesti per la gestione pratica), maggio, luglio. Alle mie rimostranze al 190 numero clienti Vodafone che gli operatori mi sottolineavano che si era considerata la mia revoca verbale ma non l'impossibilità di installazione della linea telefonica da parte di Vodafone. Argomentazione che ho ritenuto e ritengo illegittima e lesiva dei miei diritti di consumatore considerando che ho pagato un servizio inesistente. Ho provveduto subito a bloccare l'addebito in c/c ed ad inviare seconda disdetta con contestuale reclamo su quanto accaduto. Dopo aver ricevuto altre fatture per i mesi successivi alla seconda disdetta, ho ricontattato il 190 nel mese di settembre, descrivendo tutto la mia contrarietà all'operatore che mi diceva di stare tranquillo perchè era solo questione di tempo per le verifiche necessarie e che tutto si sarebbe risolto percè eara chiaro il disservizio. Il giorno 1 di ottobre ho ricevuto via mail un comunicazione amministrativa di Vodafone, gestita dalla società di recupero crediti Selecta Digital SPA che mi intimava il pagamento delle fatture per i mesi di luglio, agosto e settembre pena l'applicazione di interessi e spese a mio carico. Ho tentato prima di inviare invano un fax al numero indicato come recapito Selecta Digital SPA che è risultato in attivo e poi ho chiamato il numero telefonico della stessa società a cui ha risposto un'operatrice che si è presentata come Vodafone, che si è mostrata molto ineducata e che ha mostrato di non conoscere affatto la questione ma di essere interessata ad ottenere il pagamento. Ditemi se Vi sembra corretto che io abbia pagato e debba pagare somme che riguardano un periodo di 6 mesi nei quali non mai fruito del servizio per incuria di Vodafone e dei suoi preposti. Faccio inoltre presente che per tutto il periodo in cui sono stato Cliente Vodafone prima del cambio di residenza, mai c'è stato un problema riguardo i pagamenti delle fatture.
Disservizio
Mi viene richiesto il pagamento di fatture per una linea telefonica che non è più fisicamente attiva da fine marzo quando ho lasciato immobile dove era installata e per la quale avevo dato regolare disdetta a fine marzo '25. Qualche tempo dopo sono stato contattato da un incaricato Vodafone che mi ha proposto di volturare la linea telefonica nel mio nuovo indirizzo. L'accettazione dell'offerta era subordinata alla mia revoca verbale della disdetta che avevo inviato, per la quale ho acconsentito. Dopo un paio di giorni lo stesso operatore mi ha richiamato comunicandomi che la voltura non era possibile perchè l'allacciamento telefonico alla rete telefonica in quell'area era di esclusiva TIM Telecom Italia. Alle mie rimostranze per avermi chiesto revoca verbale della precedente disdetta, lo stesso mi specificava che rimaneva valida per l'impossibilità di Vodafone di offrire l'allaccio alla rete. Ho scoperto ai primi di luglio che erano stati addebitati al mio c/c i canoni di aprile (che potrebbe essere congruo considerando i 30 gg. richiesti per la gestione pratica), maggio, luglio. Alle mie rimostranze al 190 numero clienti Vodafone che gli operatori mi sottolineavano che si era considerata la mia revoca verbale ma non l'impossibilità di installazione della linea telefonica da parte di Vodafone. Argomentazione che ho ritenuto e ritengo illegittima e lesiva dei miei diritti di consumatore considerando che ho pagato un servizio inesistente. Ho provveduto subito a bloccare l'addebito in c/c ed ad inviare seconda disdetta con contestuale reclamo su quanto accaduto. Dopo aver ricevuto altre fatture per i mesi successivi alla seconda disdetta, ho ricontattato il 190 nel mese di settembre, descrivendo tutto la mia contrarietà all'operatore che mi diceva di stare tranquillo perchè era solo questione di tempo per le verifiche necessarie e che tutto si sarebbe risolto percè eara chiaro il disservizio. Il giorno 1 di ottobre ho ricevuto via mail un comunicazione amministrativa di Vodafone, gestita dalla società di recupero crediti Selecta Digital SPA che mi intimava il pagamento delle fatture per i mesi di luglio, agosto e settembre pena l'applicazione di interessi e spese a mio carico. Ho tentato prima di inviare invano un fax al numero indicato come recapito Selecta Digital SPA che è risultato in attivo e poi ho chiamato il numero telefonico della stessa società a cui ha risposto un'operatrice che si è presentata come Vodafone, che si è mostrata molto ineducata e che ha mostrato di non conoscere affatto la questione ma di essere interessata ad ottenere il pagamento. Ditemi se Vi sembra corretto che io abbia pagato e debba pagare somme che riguardano un periodo di 6 mesi nei quali non mai fruito del servizio per incuria di Vodafone e dei suoi preposti. Faccio inoltre presente che per tutto il periodo in cui sono stato Cliente Vodafone prima del cambio di residenza, mai c'è stato un problema riguardo i pagamenti delle fatture.
Wind tre Spa non riconosce la disdetta
Buongiorno in data 28/01/2025 il vostro negozio Wind tre S.p.A. in data 01/02/2025 vi ha inviato tramite Pec allegata la disdetta del contratto in essere intestato a Panero Catterina deceduta il 26/12/2024 ed essendo io coerede e destinatario delle vostre email, vi intimo la cessazione della linea telefonica n. 011367347 e richiedo lo storno di tutte le fatture in essere. Giorgio Camisassa email giorgio.camisassa@gmail.com Allegati: Disdetta contratto Certificato di morte Documento di identità di Panero Catterina
post didetta per ripensamento
le disdette sia per linea fissa che mobile sono state inviate a tre giorni dal contratto telefonico (di cui non ho mai ricevuto nulla) via PEC secondo le regole e con copia documento e cod.fisc. che avete ricevuto (c'è accettazione PEC). Ovviamente non avevo e non ho riferimenti al contratto quindi nemmeno numero di pratica o codice cliente. Ho una mail che mi avete inviato in data 26/9 nella quale dite che avete ricevuto e accettato le disdette. a distanza di un giorno mi avete contattato telefonicamente e ho ribadito la mia decisione e vi ho detto di non mandare materiale che comunque non avrei ritirato. Ho revocato in banca la domiciliazione. Nonostante tutto questo oggi avete inviato materiale tramite corriere che ho rifiutato. Ho inviato una PEC di diffida ad inviare altro materiale oggi. Il motivo fondamentale per cui ho dato disdetta è che appena accettato il contratto, caricata l'app la data di attivazione proposta era il 9/10 ovvero a 40 gg dalla firma, prospettiva per me improponibile; poi ogni mio tentativo di parlare con un vostro tecnico o operatore è stato impossibile come è stato difficile trovare i moduli per la disdetta per ripensamento, anzi quello per la linea mobile non esiste: al suo posto c'è un modulo per la resa di materiali per cui ho dovuto usare un facsimile generalizzato. Spero di non avere più a che fare con voi.
Fatture su linea inattiva
Buongiorno, pur avendo fatto tramite la piattaforma switcho cambio fornitore da Tim a Fastweb il 22/03/2025 sono state emesse fatture fino a maggio 2025 pur non avendo una linea attiva. Sono stata assicurata da switcho che non dovevo fare nulla e che non avrei più ricevuto fatture da parte di Tim, ma così non è stato. Ho una mail da switcho datata 29 maggio. Oggi 1/10 sono stata contattata da un’azienda di recupero crediti per pagare le fatture più le more. Io ora le andrò a pagare ma ritengo corretto il rimborso in quanto il consumatore non è stato tutelato in alcun modo. In allegato ci sono anche due reclami fatti a Tim con la richiesta di storno delle fatture senza nemmeno una risposta. Grazie
recesso ai sensi del D.lgs. n. 206/2005
Buongiorno, Ai sensi del D.lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo), in data1 Settembre 2024 ho mandato PEC a ServizioClienti1929@pec.verymobile.it chiedendo di esercitare il diritto di recesso per il numero d'ordine in oggetto, relativo alla SIM con numero 3297885059. Come da istruzioni reperite sul sito di Very Mobile, ho allegato modulo di recesso compilato e copia CIE. Nonostante numerose telefonate e reclami aperti con il servizio clienti numero 1929, ad oggi (30 Settembre) non ho ancora avuto nessuna risposta da Very, che nel frattempo mi ha addebitato la mensilità successiva del canone in data 27 Settembre. Sono sicuro che la PEC è stata ricevuta perchè mi è arrivata ricevuta di accettazione. Cosa posso fare? Grazie e cordiali saluti Marco Ceresoli
Disdetta non riconosciuta TIMVISION GOLD
Spett.le Altroconsumo Come già vi avevo chiesto via pec, avrei bisogno gentilmente del vostro supporto in quanto ho problemi con l'abbonamento TIMVISION GOLD. Io avevo fatto richiesta di recesso dal servizio e ho loro mandato la pec il 03.09.2025, in quanto ho subito modifica unilaterale del contratto (aumento tariffe). Tuttavia la pratica non è stata avviata da TIM e tralaltro mi hanno rinnovato in automatico l'abbonamento sino al mese di settembre 2026 (me lo hanno comunicato a mezzo sms), con intimazione che se non pago il mensile entro il 11.10.2025 disattiveranno l'offerta e dovrò loro corrispondere le rate residue sino al termine del contratto (dunque, avendo loro rinnovato in automatico fino a settembre 2026, dovrei corrispondere un anno intero di abbonamento, dal costo di 42.99 € / mese). Tutto questo non è ammissibile e non lo ritengo affatto corretto. Io ho mandato il recesso via pec con tanto di ricevuta di consegna, devono prenderne atto, no che invece mi rinnovano il contratto in automatico. Tutto questo è assurdo ma soprattutto è ingiusto!! Spero nel vostro gentile supporto, per favore aiutatemi a risolvere questo spiacevole problema. Grazie mille anticipatamente!
Disdetta entro 14 giorni TIMVISION + DAZN
Spett. Telecom Italia, Il 20/08/25 ho sottoscritto presso il vostro sito Internet il contratto specificato in allegato per l’abbonamento a TIMVISION + DAZN. Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite Pec il 20/08/25. Nonostante ciò, il servizio è stato ugualmente attivato il 20/08/25. Ciò mi sta causando gravi disagi poichè non solo il servizio è tuttora attivo ma sono state prelevate le prime due mensilità per un totale di €39,98 dei quali attendo il rimborso. Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
