Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. F.
07/07/2025
Banca Mediolanum

Chiusura SelfyConto Mediolanum

Buongiorno, ho richiesto via PEC la chiusura del mio SelfyConto Mediolanum in data 18/06/2025 per inutilizzo. Il conto è sempre stato a zero. Vi state rifiutando di chiuderlo, nonostante le reiterate richieste, inviandomi sempre la stessa risposta, che qui segue "Le segnaliamo che la pec non risulta sottoscritta con firma digitale. Per questo motivo non riusciamo a ricondurre la richiesta ricevuta alla sua persona e non possiamo darvi seguito. La invitiamo a rinviarci tramite pec il documento sottoscritto con firma digitale oppure, in alternativa, una richiesta cartacea da lei firmata" Io vi ho già inviato i documenti che richiedete ovvero la sottoscrizione del conto, che ho da voi ricevutoi sulla mia mail non-PEC. Per cui, se non risultano firmati digitalmente, è evidentemente che me li abbiate inviati voi così in prima battuta. Non intendo inviarvi alcuna posta cartacea a mie spese, e vi intimo di procedere alla chiusura del conto, essendo già trascorsi più di 15 giorndi dalla prima richiesta. Cordialmente. EF

Chiuso
L. N.
17/06/2025
OWEN SA

DISDETTA POLIZZA ASSICURATIVA

Buongiorno, quando ho fatto i finanziamenti con Younited Sa mi è stata proposta un'assicurazione "MANTENIMENTO DEI REDDITI YUONITED" , non mi era stato spiegato che in realtà esisteva già un assicurazione che copriva i prestiti , ma al di là di questo che è già grave, al momento della sottoscrizione mi sono stati inviati via email solo parte dei documenti mancava il principale, il documento delle condizioni l'unico sul quale ci sono gli indirizzi e le pec per trasmettete la disdetta. Tra gli indirizzi pec vengono indicate 2 email che in realtà non sono pec ma indirizzi email ordinari a cui ho trasmesso la mia volontà di recedere, ma non rispondono . Mi aiutate? Grazie

Chiuso
D. M.
17/06/2025

Mancato rimborso per disdetta polizza assicurativa

in data 05/03/2025 ho provveduto al saldo della polizza 24h.57.009878 , come concordato con il vostro servizio clienti. Ne ho richiesto la disdetta subito dopo in quanto il cane coperto dalla polizza è deceduto in data 12/02/2025. ho allegato regolare certificato di cancellazione dall'anagrafe canina come richiesto. Ad oggi nonostante diverse pec di sollecito, non ho ricevuto alcun riscontro e rimborso.

Risolto
E. D.
16/06/2025

Perdita di credito per errore del customer care

La mia contestazione ad American Express è in riferimento alle informazioni incorrette che mi sono state fornite dal customer care in fase di cancellazione della carta, che mi è costato 242€ e che l’azienda si è rifiutata di rimborsarmi. Parto dal principio, in Aprile 2024 mi viene proposto dal customer care di passare a Carta Platino per la prova (all’epoca avevo la carta Oro) dicendomi che mi avrebbero azzerato il canone per 6 mesi (costo di 60€/mese). L’azzeramento del costo sarebbe avvenuto tramite i punti Amex, che mi sono stati accreditati tutti insieme alla ricezione della nuova carta. A settembre 2024 decido di usare parte di questi punti per azzerare appunto il costo che fino ad allora avevo pagato (shop with points). Dopo l’utilizzo dei punti rimango a credito con Amex per 242€. Il mese successivo decido di annullare la carta per evitare di pagare i successivi mesi, essendo a credito chiedo al Customer care sé l’importo mi sarebbe stato rimborsato tramite bonifico oppure era perso (in questo caso avrei aspettato a fare disdetta). La ragazza del customer care mi dice che mi sarebbe stato fatto un bonifico per la cifra di cui ero a credito per cui procediamo. Nei mesi successivi ricevo il bonifico solo per alcuni resi da acquisti online, ma non ricevo l’importo che avevo a credito con Amex. Insospettita richiamo il customer care per ben 2 volte mi viene detto che sarebbe partito un altro bonifico per il rimborso della parte a credito mentre all’ultima chiamata mi viene detto che quel importo non può essere rimborsato perché trattasi di credito derivante dall’utilizzo di punti. A questo punto scrivo il reclamo al ufficio preposto, il quale mi ribadisce che il rimborso non può essere fatto perché trattasi di utilizzo punti e non trova alcuna colpa nel personale che mi ha dato le indicazioni SBAGLIATE. Invio un ulteriore e-mail chiedendo se ci sono altre modalità di rimborso (es annullare la disdetta), l’unica “risposta” che ricevo è la chiamata della ragazza del customer care che aveva trattato la mia richiesta di cancellazione, che mi chiede SCUSA per aver fornito informazioni sbagliate e che mi avevano fatto perdere i soldi ma che non poteva fare più nulla per me e che i miei soldi erano persi. Ritengo che AMEX non abbia voluto gestire il mio caso, altrimenti mi avrebbero potuto dare una nuova carta con i punti, come fanno per attirare nuovi clienti (come hanno fatto con me sia per carta oro sia poi la platino).

Chiuso
F. D.
04/06/2025
bullinvestmentslimited

Impossibile cancellarsi da questo sito

Buon giorno, per curiosità mi sono inscritto a questo sito, per capire di cosa si trattasse... sin dal primo istante ho iniziato a ricevere chiamate tramite metodo sproofing, messaggi in e-mail e whatsapp... come se fosse un bombardamento.... Quando ho capito di cosa si trattasse e ho cercato modo di eliminare il mio account, tentando di ripristinare la mia tranquillità e privacy, nonchè tutelando i miei diritti di consumatore... scopro che sul loro sito non esiste modo di cancellarsi... ho contattato la mail di supporto ma risulta totalmente un punto morto... chiedo vostro aiuto e tutela legale ove si rendesse necessario Grazie

Chiuso
F. A.
01/06/2025

Rimborso mai ottenuto

Buongiorno. In riferimento alla polizza nr.411382784, emessa il 17/06/24, è stato inoltrato "modulo di recesso" in data 24/06/24, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, all'indirizzo: AXA Assicurazioni S.p.A. Corso Como 17, 20154 Milano (MI) Italia. Sebbene siano state seguite le istruzioni indicate dalla società AXA e manifestando chiaramente la volontà di recedere dal contratto sottoscritto online entro i termini di legge e richiedendo il rimborso spettante, alla data di oggi non si è avuto ancora alcun riscontro. Si precisa che più volte nel corso dell'anno sono stati tentati contatti telefonici con l'agenzia di riferimento di Vicenza, senza avere riscontri utili e in data 28/04/25, è stato inoltrato un reclamo tramite portale AXA, con conferma via mail di ricezione del medesimo.

Risolto Gestito dagli avvocati
C. C.
28/05/2025

Richiesta di disdetta

Buongiorno, Ho attivato l'account sabato 17 maggio 2025, ma non è mai funzionato. Quando provo a fare pagamenti o trasferimenti, compare un messaggio che dice che il mio accaunt non e6 abilitato a fare pagamenti, ed ora ho 300 € fermi inutilizzabili sull'app. Ho richiesto disdetta pochi giorni dopo l'attivazione ma non risponde nessuno, ho rifatto la richiesta più è più volte ma niente. Sino a richiedere la disattivazione immediata e il rimborso dei miei 300 €.

Risolto
E. L.
12/05/2025
cofidis

Reclamo formale per uso improprio di fondi destinati all’estinzione del finanziamento n. 99910074253

Spett.le Cofidis, in data 29 novembre 2024, ho effettuato un bonifico dell’importo di €143,83, indicando chiaramente come causale il numero di contratto 999100742538, con l'intento di estinguerlo anticipatamente, come da accordi e prassi previsti. Nonostante ciò, sono venuto a conoscenza - dal servizio clienti, attraverso la telefonata intercorsa giovedì 8 maggio 2025 (ore 15:08) - che il suddetto versamento non è stato applicato all’estinzione del finanziamento indicato, bensì trattenuto ed utilizzato a copertura parziale di un altro finanziamento in corso a mio nome, senza che mi fosse fornita preventiva informazione né fosse richiesto o ottenuto il mio consenso esplicito. Tale comportamento costituisce una grave violazione dei miei diritti di consumatore e delle norme previste dal Codice del Consumo e dal Testo Unico Bancario (art. 125-sexies D.Lgs. 385/1993), che garantisce al cliente la facoltà di estinzione anticipata e impone alla finanziaria l'obbligo di rispettare la destinazione dei fondi. L’utilizzo non autorizzato della somma può inoltre integrare una pratica commerciale scorretta ai sensi del D.Lgs. 206/2005. Pertanto, diffido la vostra società a: Applicare immediatamente l’importo di €143,83 all’estinzione del finanziamento n. 999100742538, con decorrenza dalla data del bonifico (29/11/2024); Fornirmi conferma scritta dell’estinzione del contratto sopra indicato; Rettificare ogni eventuale anomalia o segnalazione pregiudizievole presso le centrali rischi; Restituirmi la somma indebitamente trattenuta, qualora non intendiate estinguere il finanziamento secondo quanto da me chiaramente disposto. Allego: Copia della ricevuta del bonifico (29/11/2024); Copia della mail inviata contestualmente con oggetto: “Estinzione del contratto Creditline n. 999100742538”. Resto in attesa di una vostra risposta entro 30 giorni come previsto dalla normativa vigente. In mancanza di riscontro, mi riservo di adire l’Arbitro Bancario Finanziario e/o altre sedi competenti. Cordiali saluti

Chiuso
C. G.
10/05/2025
Credifriuli

Problema con la chiusura del conto corrente

Spettabile Credifriuli, il mese scorso ho richiesto la chiusura del conto corrente presso la Vostra banca. La risposta che è stata da Voi fornita è che il codice iban indicato era sbagliato. Ho svolto le verifiche necessarie, pensando che ci potesse essere stato un errore. Invece l'iban era corretto. Mi sento presa in giro...

Chiuso
V. M.
01/05/2025
USB SPA

Disdetta immaediata contratto senza aver dato il permesso

Spett. USB spa, Sono titolare del contratto di Camping Bellavista ,Via Novara 69 Orta San Giulio Ci e’ stato VENDUTO, tramite una telefonata da un call center nella quale ci avevano comunicato che non sarebbero stati addebitati i costi senza prima avercelo comunicato telefonicamente. E QUESTO NON E' AVVENUTO.Siccome non siamo interessati a procedere con la pubblicità e la centralinista mi ha detto che se non rispondevo al loro messaggio non si poteva procedere con l abbonamento ma loro hanno fatto il tutto senza che noi eravamo d accordo Questo lo avremmo voluto comunicare nella famosa telefonata che stavamo aspettando dal numero registrato come da accordi con la centralinista.Inoltre non abbiamo ricevuto nessun contratto cartaceo se non dopo nostro sollecito telefonico nessuno, poi, ci ha avvertito che il contratto si sarebbe rinnovato a tacito accordo senza prima inviare disdetta. Tutto questo è oggettivamente inaccettabile e vergognoso, invieremo per PEC una disdetta del contratto con decorrenza immediata richiedendo il rimborso totale della somma addebitata in modo meschino dal nostro conto corrente.In caso contrario avvieremo una procedura legale. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).