Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
FATTURA DA CAPOGIRO PER MODEM RESTITUITO
Buonasera, in data 26/03/2024 abbiamo firmato il contratto di linea fissa e wifi con la suddetta azienda. Dopo qualche giorno dall'installazione la linea non aveva mai nemmeno iniziato a funzionare. Abbiamo richiesto assistenza ed è venuto un tecnico che ha tentato di risolvere il problema. Tutto funzionante per nemmeno 24 h poi nuovamente tutto ko. Contattiamo nuovamente l'assistenza che ci rimanda un tecnico che dichiara che la linea non è migliorabile e di conseguenza la disattivazione non sarà a nostro carico. Viene appunto disattivata la linea a fine Aprile 2024 e rispediamo il modem (allego ddt e tracking di consegna). A Maggio arriva una bolletta da 634 euro, per il costo del modem. Abbiamo inviato pec di reclamo, con allegato il tracing di consegna ma dicono che il reclamo non è evadibile e che siamo quindi tenuti a pagare l'importo. Ovviamente non pagheremo mai per qualcosa che non ci appartiene più.
Rifiuto del rimborso
Buongiorno sono Giovanni Maria Nurra, vi indico il mio problema con fibra iliad, faccio attivazione il 30 settembre 2024 per installare fibra pagando i 39.99€ il tecnico ci dà 2 appuntamenti dove non si presenta nessuno, allora il 7 ottobre tramite il 177 faccio disdetta per ripensamento quindi entro i 14 giorni, dicendo che mi avrebbero rimborsato invece niente, il 19 ottobre mi addebitano la prima bolletta di 25.99€ , il 21 ottobre chiamo 177 faccio reclamo per risarcimento, oggi 22 ottobre mi arriva email dove mi dicono che il reclamo è stato respinto. Quindi ho pagato per dei servizi mai avuti, mai avuto il loro modem e visto nessun tecnico. Mi dovrò muovere di conseguenza
Mancata ottemperanza Migrazione
Spett. Sky Italia s.r.l., Il 17 maggio 2024 ho ricevuto tramite e-mail dalla società Iliad Italia S.p.A. la conferma dell'avvenuta attivazione della linea telefonica e della Fibra internet a seguito della mia richiesta di Migrazione per il numero 06 9343723, effettuata come previsto al punto 11 delle condizioni di abbonamento al servizio Sky wi-fi (Migrazione e portabilità del numero), che al 2° comma recita : "La Migrazione verso l’Operatore di Destinazione comporta il recesso dal Contratto. Puoi richiedere all’Operatore di Destinazione la portabilità del tuo numero di telefono, laddove tecnicamente e geograficamente possibile". In data 3 giugno 2024 ho ricevuto una Vostra comunicazione via email di cui riporto di seguito il testo: Ciao Ugo, siamo a tua disposizione per darti alcune informazioni amministrative sulla chiusura del tuo abbonamento Sky Wi-Fi e sugli eventuali costi che dovrai sostenere. Ti ricordiamo che il tuo contratto si chiuderà il 27/06/2024. Puoi trovarci al numero 170 o, se preferisci, ti chiamiamo noi. Grazie, Sky In seguito ho ricevuto anche l’ultima fattura da Sky Wi-fi con scadenza 27 giugno, che la mia banca ha regolarmente saldato, dopodiché non ho ricevuto più alcuna fattura, ma soltanto una comunicazione relativa alla restituzione degli apparati avuti in comodato d’uso per Sky TV e Sky Wi-fi. Mi sono recato pertanto presso un centro autorizzato Sky per restituire il tutto (sia decoder Tv che modem router), ma riesco a restituire solo il decoder in quanto il servizio internet risultava ancora attivo, benché nel documento rilasciatomi dal gestore del centro Sky risultasse la data di cessazione al 28/06/2024; per questo motivo il gestore del centro Sky mi suggeriva di telefonare al 170 per verificarne i motivi e sollecitare la chiusura del contratto. Ho chiamato una priva volta e lo specialista Sky mi ha riferito che riscontrava un problema per la linea internet e che avrebbe risolto nel giro di pochi giorni, in modo che io potessi restituire il router. Dopo una decina di giorni mi sono recato nuovamente al centro Sky per la restituzione ma ricevo nuovamente la stessa risposta, cioè che non era possibile restituire l’apparato a causa dello stato attivo del servizio. Ho pertanto richiamato il numero Sky 02917171 e stavolta la specialista molto gentile mi dice che ancora non è possibile restituirlo perché deve fare delle modifiche che richiederanno al massimo 48 ore. Ho fatto trascorrere ancora qualche giorno prima di fare un ulteriore tentativo di riconsegna, ma senza esito. In data 18 ottobre ho ricevuto una fattura da Sky di €.119,60 , relativa all’abbonamento internet Sky Wi-fi per i mesi di luglio, agosto, settembre e ottobre 2024 da saldare entro il 30 ottobre. Con la presente Vi Contesto di non aver ottemperato alle procedure relative alla Migrazione e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Ugo Manganiello Allegati: Copia documento gestore Sky Copia documento d’identità
Fattura post disdetta
Buongiorno, In data 08/09/2024 ho disdetto la mia offerta Fastweb tramite applicazione My Fastweb. Nel giro di poche ore l’offerta è stata bloccata. In data 14/10/2024 ricevo una fattura relativa al periodo 07/09/2024 - 07/10/2024. Riuscire. Ricevere assistenza tramite i vostri canali é impossibile. Non ritengo in alcun modo corretto dover pagare un intero mese a seguito dell’utilizzo dell’offerta un solo giorno. Chiedo inoltre conferma che non riceverò più fatture da parte vostra in quanto mi era stata ampiamente confermata, tramite app, la cancellazione della mia offerta. Attendo riscontro
Disdetta servizio
Buongiorno, ho più volte comunicato, telefonicamente ai 5 operatori che si sono susseguiti ( nell' arco di tutto il 2024) nel chiedermi i motivi dei disappunti manifestati verso il prodotto e verso il consulente affidatomi. L'intera campagna ideata da italiaonline per la mia azienda non ha portato neanche 1 cliente, assolutamente zero. Entro il rinnovo automatico (del quale non ricordavo l'esistenza) ho inviato pec con richiesta di disdetta. mi è stato risposto che non è pervenuta entro i 45giorni dal rinnovo come scritto nel contratto. Dato che non ho intenzione di rinnovane ne utilizzare in alcun modo il servizio sono a richiedere ulteriore modalità di disdetta. Non sono disposto a pagare nuovamente centinaia di euro per un servizio che non porta alcuna utilità alla mia azienda totale versato a italiaonline :1.448 euro clienti ottenuti: zero vantaggi ottenuti: zero l'unico dato che ha generato italiaonline è essere tempestato di chiamate da fornitori di servizi. data stipula 22/9/2023 data pec disdetta 16/9/24 data rinnovo 22/9/2024
Restituzione Modem
Premesso Che: - - In data 13/05/2024 sulla mia linea fissa è stato effettuato un cambio con altro gestore; - - In data 15/05/2024 contattavo un vostro operatore sul sito MyTim tramite chat, il quale mi comunicava che essendo una vendita rateizzata, il pagamento delle rate del modem sarebbe cessato con la sua restituzione; - - In data 22/05/2024 provvedevo ad effettuare tale restituzione spedendolo presso il vostro centro di San Giorgio in Piano (BO), come da indicazioni del vostro sito (allego il relativo modulo e la lettera di vettura consegnata in data 24/05/2024); - - Continuo tuttora a ricevere delle fatture per importi non dovuti per quanto sopra riportato (vi allego l’ultima da me ricevuta pochi giorni fa). Con la presente vi richiedo l’immediata cessazione della richiesta delle rate residue, il rimborso di quanto indebitamente richiesto e da me corrisposto (ovvero di tutti gli importi relativi al periodo successivo al 13/05/2024) e vi diffido da effettuare ulteriori richieste, in caso contrario mi vedrò costretto a tutelare i miei interessi in altra sede. Confidando in una bonaria risoluzione, porgo distinti saluti.
Passaggio a ricaricabile
Spett. Vodafone Italia spa, Sono titolare del contratto per la linea telefonica 334 274 67 90. Il 13 agosto 2024 mi sono recata, come da Vostre istruzioni, in un punto Vodafone per procedere alla richiesta di trasferimento a ricaricabile, come da modulistica allegata. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Avendo autorizzato il pagamento delle bollette tramite addebito diretto, sarà addebitata la fattura n. AQ08066096 non dovuta. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e il rimborso della somma pari a € 114,68, nonché lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 14 settembre 2024. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Saluti
Costi chiusura contratto
Buongiorno Ho recentemente chiuso il mio contratto con Fastweb per i servizi telefonia fissa + internet. Nella bolletta di chiusura ho trovato due voci inaspettate e che ritengo non corrette: 1) Addebito per Sconto per 12 mesi dal 10/08/2024 al 31/08/2024 pari a € 4,26 2) Importo per dismissione servizi FASTWEB del 10/08/2024 pari a € 29,95 Chiedo il rimborso di tali addebiti, ossia di € 34,21 Massimo Vitali
Disdetta abbonamento annuale DAZN
Spett. [NOME AZIENDA], Il [DATA] ho sottoscritto presso [il vostro negozio... /telefonicamente/tramite il vostro sito internet] il contratto specificato in allegato per [la linea telefonica/internet/abbonamento servizi tv] Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA - max 14 gg dopo conclusione del contratto] Nonostante ciò, il servizio è stato ugualmente attivato il [DATA]. Ciò mi sta causando gravi disagi poichè [DESCRIZIONE] Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità
RECESSO DA PARTE DI WINDTRE E NON MIO
Vittorio Veneto, lì 27 settembre 2024 Buongiorno, in data 25 luglio 2024 ho ricevuto una Vs. raccomandata avente per oggetto: "Preavviso di sospensione e cessazione del servizio" e successivamente una Vs. telefonata che mi diceva di cambiare operatore proponendomi 2 alternative con le quali avrei dovuto stipulare un nuovo contratto. Considerato che sono trascorsi solo 3 mesi dalla stipulazione del contratto avente durata 2 anni è palese che siete Voi che avete receduto dallo stesso e non io, quindi non intendo pagare alcunchè di ciò che avete specificato tramite sms del 26 corrente mese e cioè: - l'onere di cessazione; - rate residue del moden, che sarà mia premura consegnare ad un negozio WINDTRE. Chiedo la restituzione della somma a titolo di anticipo sulle chiamate se da me versata. Distinti saluti Bellis Emanuela N.B.: INVIATA ANCHE PER PEC IN DATA ODIERNA
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
