Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ritardo del Volo con Wizz Air
Spett. Wizz Air sono Giuseppe Calabrese e da mio profilo giuseppecalabrese@gmail.com potete vedere quanti viaggi compio con voi. Mi sono sempre trovato abbastanza bene, ma questa volta per niente. In data 18/02/2024 mi sono presentato all’aeroporto di Abu Dhabi in possesso di regolare biglietto per il volo n° 5W7049 verso Roma con la Vostra compagnia per sette passeggeri acquistati da me personalmente. Codici Conferma: HGGG5Z - XNUV8H - SFBSHS - TCZERB Passeggeri: Giuseppe Calabrese, Francesca Flagiello, Annabella Flagiello, Maria Domenica D'Alterio, Antonio D'Alterio, Carmela Guarino, Agostino Flagiello In aeroporto ho appreso, senza comunicazione sui tabelloni, che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito ma come sapere ha fatto uno scalo a Sofia senza spiegare bene, si parlava di problema tecnico e poi di rifornimento ma senza capire la motivazione (Mi avete mandato una mail di scuse alle 2.30 di notte) giungendo a destinazione con un ritardo di circa 2 ore rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi ( Non avevamo acqua e cibo e potevamo solo comprarlo senza avere nulla di gratuito; abbiamo dovuto alloggiare a Roma perchè era troppo tardi per tornare a casa; la signora Carmela Guarino come comprovato dall'Assistenza Speciale richiesta per problemi di deambulazione con carrozzina ha dovuto subire ulteriore disagio sul volo per le due ore in più di permanenza e lo stress da viaggio) Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 700 euro totali ovvero 100 euro a testa almeno per il disturbo. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie Cordiali saluti
Rimborso approvato, ma non effettuato
Spett. RyanAir In data 18-12-23 mi sono presentato all’aeroporto di Bologna in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR574 diretto a BCN con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 18.59, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 3h30 rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi come perdita del treno a Barcelona e riprogrammazione del pomeriggio di lavoro. Ho già effettuato reclamo presso il vostro portale e ho ricevuto conferma da voi del diritto di rimborso di €250 in data 3-1-24 (Customer Service Reference Number: 44102935) con promessa di pagamento entro 10 giorni. Nonostante ciò e un paio di richiami attraverso il servizio clienti, non ho ad oggi ancora ricevuto il suddetto rimborso. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
RITARDO VOLO REGOLAMENTO EU. 261/2004
Spett. RYANAIR In data 4/1/2024 mi sono presentata all’aeroporto di Danzica in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR 3279 delle ore 14.35 diretto a Bergamo ( codice prenotazione NK 347 G a nome di SVITLANA LUGOVA) con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 19.40 giungendo a destinazione con un ritardo di circa 5 ORE rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli problemi e disagi : ho passato la notte in stazione a Milano con conseguente perdita di un giorno di lavoro con successivo acquisto di un nuovo biglietto del treno per tornare a casa. Tutto questo è stato già evidenziato e documentato nelle richieste che vi ho inoltrato tramite il vostro sito internet il giorno successivo 5/1/24 eda voi registrate con REFERENCE N. 44236483 e N. 44238496. La risposta che mi avete già inviato raccontando di condizioni metereologiche eccezionali e negando la compensazione pecuniaria dovuta e prevista in questi casi NON È ACCETTABILE. Ho prontamente verificato sui siti internet dell'aeroporto di Bergamo e di Danzica nelle ore precedenti e corrispondenti agli arrivi ed alle partenze di quel pomeriggio : i voli erano TUTTI REGOLARI. Era evidente che non c'era nessuna anomalia meteo da giustificare un tale ritardo, come peraltro testimoniato in diretta dal tabellone dell'aeroporto di Danzica e che le motivazioni da voi addotte sono totalmente infondate. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo di 250 euro previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in € 58.80 relative nuovo biglietto del treno e tralasciando il resto. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti segnalando inoltre all'ente ENAC tramite reclamo formale l'accaduto. Distinti saluti.
Ritardo del volo VY1425 Bilbao-Barcellona
Spett. VUELING In data 28 DICEMBRE 2023 ci siamo presentati (il sottoscritto, mia moglie e mia figlia) all’aeroporto di Bilbao in possesso di regolare biglietto per il volo n° VY 1425 diretto all'aeroporto di Barcellona con la Vostra compagnia. In aeroporto dopo aver effettuato i controlli di sicurezza ci siamo recati al gate d'imbarco e tutti i passeggeri si sono accodati secondo i gruppi d'imbarco in gruppo 1 con Priority, gruppo 2 e gruppo 3. A dieci minuti circa dall'inizio dell'imbarco un ramp agent è salito dall'aeromobile verso il bridge e sino alla postazione d'imbarco (dicesi gate d'imbarco) informando che "QUALCUNO" e cioè a questo punto la Compagnia Aerea aveva deciso che quell'aereo che era pronto all'imbarco per Barcellona si sarebbe dovuto recare a Mahon (Minorca) volo decollato poi alle ore 11.46. L'immatricolazione dell'aa/mm era ECMDZ. i vostro personale o della Società di assistenza non è stato in grado di fornire spiegazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Siamo stati tutti liquidati con un "il vostro volo arriverà e ripartirà con 3 ore di ritardo, aspettate! Quindi la ragione del ritardo non era legata a problemi climatici viste la targa dell'aereo di Minorca che coincideva con la nostra e vista la partenza di altri voli Vueling allo stesso orario. Infine, l'aereo è decollato soltanto alle ore 14.06 giungendo a destinazione con un ritardo di 3 ore e 35 minuti rispetto all'orario di previsto decollo alle ore 11.20. Il volo è poi atterrato alle ore 14.55 a Barcellona. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi (connessione per Barcellona - Malpensa persa poi riprotetti sull'ultimo volo VY 6336 BCN-MXP, spostamento parcheggio Parking Go a MXP, momenti di tensione e affanno con il rischio di dover dormire a Barcellona e dover chiedere ferie in Azienda per il mancato rientro). Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, [oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in € 250 cadauno]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Volo in ritardo
Spett. Air Malta, In data 8 Gennaio 2024 mi sono presentato all’aeroporto di Fiumicino in possesso di regolare biglietto per il volo n° KM0615 diretto a Malta (MLA) con la Vostra compagnia intorno alle 19 per il volo previsto alle 21:00 e pagato 94.51 euro. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo (non ho ricevuto alcuna comunicazione preventiva via email); il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 00:40 am del giorno dopo (9 Gennaio 2024), giungendo a destinazione con un ritardo di circa 3 ore o anche di più rispetto all'orario previsto arrivando in aereoporto alle ore 01:30. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi: non solo per pasti (una modica cena) e bevande consumate nell'attesa in aereoporto, ma anche problemi nell'arrivo che doveva essere ben 3 ore prima (22:30) dovendo prendere sia un taxi (gli autobus non passavano a quell'ora), ma anche con il lavoro per cui andrò a prendere un permesso per mancato riposo arrivando a casa per le 2 di mattina passate. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente, Dott. Alessio Mari Allegati: Copia biglietto aereo
Richiesta rimborso biglietto per ritardo
Spett. Aeroitalia In data 22/12/2023 mi sono presentato all’aeroporto di Barcellona in possesso di regolare biglietto per il volo n° DD6Y6U diretto a Ancona con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 18:30, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 4 ore e 50 minuti rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi sia personali che professionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti per giungere a destinazione da stimarsi complessivamente in €170. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
Ritardo volo Bucharest - bergamo 1 ottobre
Buongiorno, chiedo compensazione pecunaria (500 euro per due passeggeri) per il ritardo causato da altri ritardi accumulati dei voli precedenti ( ritardo cumulato all'arrivo di 5 h) del volo Bucarest - Bergamo dell'1 Ottobre 2023 codice prenotazione WFNMNP. grazie mille, cordiali saluti
Rimborso approvato, ma non effettuato
Spett. RyanAir In data 18-12-23 mi sono presentato all’aeroporto di Bologna in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR574 diretto a BCN con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 18.59, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 3h30 rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi come perdita del treno a Barcelona e riprogrammazione del pomeriggio di lavoro. Ho già effettuato reclamo presso il vostro portale e ho ricevuto conferma da voi del diritto di rimborso di €250 in data 3-1-24 con promessa di pagamento entro 10 giorni. Nonostante ciò e un paio di richiami attraverso il servizio clienti, non ho ad oggi ancora ricevuto il suddetto rimborso. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
richiesta risarcimento danni per ritardo del volo aereo
Spett. AeroItalia Con la presente, intendo richiedere il risarcimento dei danni da me subiti in conseguenza del ritardo accumulato dal volo XZ3215 effettuato con la Vostra compagnia in data 12 Agosto 2024. Riassumo brevemente qui di seguito i fatti. Il sottoscritto Raica Catalina, residente in Italia, via Augusto Righi nr. 6 Alessandria, si presentava in data 12 Agosto 2024 all'orario previsto all'aeroporto di Bacau (BCM) in possesso di regolare biglietto (allegato 1) per il volo n. XZ3215 (codice di prenotazione P4BNYI) delle ore 18:40 con destinazione Roma Fiumicino (FCO). In aeroporto, poco prima dell'orario previsto per la partenza, cominciavano ad apparire sul tabellone dei voli segnalazioni di ritardo dell'aereo; in seguito a una richiesta di informazioni da parte mia e degli altri passeggeri in attesa il personale della Vostra compagnia ci comunicava genericamente che l'aereo aveva dei problemi tecnici, senza però fornirci indicazioni su quanto si sarebbe dovuta protrarre l'attesa. Al fine, dopo ulteriori rinvii e a fronte di scarsa informazione, l'aereo era fatto partire soltanto alle ore 00:00 , con un ritardo di circa 6 ore rispetto all'orario previsto. Poiché in aeroporto gli addetti della compagnia aerea mi negavano l'indennizzo previsto dal regolamento n.261/04, con la presente sono a richiederVi la corresponsione della cifra di € 211,98. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l'acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti. Data 21Agosto 2024 (data in qui ho inviato la richiesta direttamente sul loro sito ma non ho ricevuto risposta) Allega copia biglietto aereo volo n.XZ3215 del12 agosto 2024 da Bacau (BCM) a Roma Fiumicino (FCO);
RITARDO VOLO REGOLAMENTO EU. 261/2004
Spett. RYANAIR In data 4/1/2024 mi sono presentata all’aeroporto di Danzica in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR 3279 delle ore 14.35 diretto a Bergamo ( codice prenotazione NK 347 G a nome di SVITLANA LUGOVA) con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 19.40 giungendo a destinazione con un ritardo di circa 5 ORE rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli problemi e disagi : ho passato la notte in stazione a Milano con conseguente perdita di un giorno di lavoro con successivo acquisto di un nuovo biglietto del treno per tornare a casa. Tutto questo è stato già evidenziato e documentato nelle richieste che vi ho inoltrato tramite il vostro sito internet il giorno successivo 5/1/24 e da voi registrate con REFERENCE N. 44236483 e N. 44238496. La risposta che mi avete già inviato raccontando di condizioni metereologiche eccezionali e negando la compensazione pecuniaria dovuta e prevista in questi casi NON È ACCETTABILE. Ho prontamente verificato sui siti internet dell'aeroporto di Bergamo e di Danzica nelle ore precedenti e corrispondenti agli arrivi ed alle partenze di quel pomeriggio : i voli erano TUTTI REGOLARI. Era evidente che non c'era nessuna anomalia meteo da giustificare un tale ritardo, come peraltro testimoniato in diretta dal tabellone dell'aeroporto di Danzica e che le motivazioni da voi addotte sono totalmente infondate. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo di 250 euro previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in € 58.80 relative nuovo biglietto del treno e tralasciando il resto. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti segnalando inoltre all'ente ENAC tramite reclamo formale l'accaduto. Distinti saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
