Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. G.
25/06/2025

Pacco danneggiato completamente in seguito a trasporto

Spett. VINTED In data 12.05.25 ho venduto tramite vostra piattaforma una cucina in legno nuovissima per bambini all'importo di 60 euro, imballata benissimo secondo le politiche di Vinted. Arrivata all'acquirente giorno 20 maggio, integro nell'imballo motivo x cui l'acquirente accetta il pacco. Tolto dall' imballo l'acquirente si rende conto che l'oggetto all'interno si presentava completamente rotto in tutte tutte le sue parti. Per cui l'acquirente richiede e ricevere immediato rimborso, io resto dopo 40 GG e opportuni solleciti in attesa di risarcimento (foto e screenshot dell'articolo nuovissimo, dell'imballo, dell'acquirente che attesta che il pacco è arrivato integro e del danno subito). In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
L. M.
25/06/2025

MANCATO RIMBORSO

Spett. FARMAE', vorrei far presente quanto segue: in data 01/03/2025 ho effettuato un ordine sul sito per l’acquisto di alcuni prodotti (ordine #1017927568), pagando contestualmente € 41,37. In data 04/03/2025, mi avete comunicato tramite email che una parte dell’ordine non era disponibile e che sarebbe stata comunque effettuata la spedizione parziale, mentre per i prodotti (qui sotto elencati) e non disponibili: 1pz. - Okitask Orosolubile 30 Buste 40mg (9,72 euro) 1pz. - AllgaSan Akut Dolor Gel Arnica 100ml Sollievo Muscolare Articolare (7,77 euro). mi sarebbe stato accreditato un rimborso entro 14 giorni. STESSA COSA anche per l'ordine qui sotto; in data 24/03/2025 ho effettuato un ordine sul sito per l’acquisto di alcuni prodotti (ordine #1018080304) pagando contestualmente € 32,52. In data 02/04/2025, mi avete comunicato tramite email che una parte dell’ordine non era disponibile e che sarebbe stata comunque effettuata la spedizione parziale, mentre per i prodotti (qui sotto elencati) e non disponibili: 1pz. - Proctosoll Crema Rettale 30g (7,73 euro) 1pz. - Okitask Orosolubile 30 Buste 40mg (9,72 euro) mi sarebbe stato accreditato un rimborso entro 14 giorni. Ad oggi per ENTRAMBI GLI ORDINI, non ho ricevuto né i prodotti, né il rimborso degli stessi, nonostante i ripetuti solleciti inviati all'azienda. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente.

Risolto
P. N.
25/06/2025

Mancato rimborso per prodotti non consegnati

Spett. FARMAE in data 04/04/2025 ho effettuato un ordine sul sito per l’acquisto di alcuni prodotti (ordine #1018121299) pagando contestualmente € 35,11 di cui € 8,76 per il prodotto ( Lactoflorene Plus 30 Capsule - 1pz.) In data 05/04/2025, mi avete comunicato tramite email che una parte dell’ordine non era disponibile e che sarebbe stata comunque effettuata la spedizione parziale, mentre per il prodotto non disponibile (1pz. - Lactoflorene Plus 30 Capsule) mi sarebbe stato accreditato un rimborso entro 14 giorni. Ad oggi non ho ricevuto né il prodotto (1pz. - Lactoflorene Plus 30 Capsule) né il rimborso di € 8,76, nonostante i ripetuti solleciti inviati all'azienda. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
I. M.
25/06/2025

rimborso non arrivato

Spett. FARMAE' In data 24.5.2025 ho acquistato presso il Vostro sito on line(nr.ordine 1018591315 a nome Moioli Ildefonso)pagando contestualmente l’importo di EU.49,90. Il 28.5 mi avete comunicato che i prodotti ordinati non sono disponibili pertanto avreste effettuato il rimborso entro 14gg.,ma a tutt'oggi non ho ancora ricevuto nulla. Faccio presente di averVi inviato 3 mail di sollecito ,il 11-17 e 22giugno ,ho compilato il modulo di richiesta informazioni sui Vs. contatti il 19/6 e mia moglie il 22/6 vi ha inviato un messaggio con richiesta di spiegazioni e sollecito dal Vs.facebook/messenger, ma tutto inutilmente. Non essendo la prima volta che acquisto sul sito mi rammarica constatare la poca attenzione ai clienti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
F. R.
25/06/2025
SCIFO STORE

mancato rimborso per oggetto mai inviato

Spett. SCIFO STORE In data 03/05/2022 ho acquistato presso il Vostro negozio un Motore a benzina Briggs & Stratton 13,5 I/C 4T 344cc - 592-2022 pagando contestualmente l’importo di 555 €. L'oggetto non mi è mai stato spedito e ad oggi, nonostante i numerosi solleciti, richieste di risarcimento e segnalazione alle FDO non ho ricevuto alcun rimborso, ma solamente mail in cui si indicava che prima o poi sarebbe stato emesso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
C. M.
25/06/2025

Mancato Rimborso

Spett. FARMAÈ, In data 06.04.2025 e 03.05.2025 (ordini di riferimento rispettivamente 1018189420 e 1018390963) ho acquistato presso il Vostro negozio diversi prodotti pagando contestualmente l’importo di 82,61€ e 42,92€. I prodotti realmente consegnati e presenti nelle fatture ammontano a 20,67 euro e 29,80 euro. In entrambi gli ordini ho ricevuto una vostra email nella quale mi si informava che avrei ricevuto il rimborso della merce mancante e non disponibile presso i vostri magazzini. Inoltre, ho già chiarito in precedenza che la carta utilizzata per effettuare gli acquisti risulta disattivata, motivo per cui ho fornito un IBAN alternativo su cui effettuare l'accredito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. R.
25/06/2025

Problemi promozione Samsung

Buongiorno sono a richiedere di essere reinserito alla promozione del S25 Ultra visto che ho mandato i documenti da voi richiesti ,foto codice imei e scontrino,per ben 2 volte, visto che nella partecipazione non ci sono distinzioni tra privato e partita Iva . E che lo scontrino è un documento di acquisto. Resterò in attesa di riscontro, nel caso mi rivolgerò all'Autorita Garante. Saluti

Chiuso
E. M.
25/06/2025

Mancata consegna, rimborso e risposta

Spett. Farmaè, In data 19.04.2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online quattro prodotti [ORDINE n. 1018285777] pagando contestualmente l’importo di 67,95 €. In data 24.04.2025 ho ricevuto una mail che mi informava che i prodotti non erano disponibili e che avrei ricevuto il rimborso. In data 15.05.2025 una seconda mail mi informava che i tempi di elaborazione del rimborso erano lunghi. Da quel momento nessuna altra comunicazione, nessuna risposta ai miei solleciti sul form del sito (che è l'unico modo in cui è possibile contattarvi) e nessun rimborso. L'ordine viene visualizzato ancora in "stato di elaborazione", impedendomi qualsiasi azione di annullamento o modifica. Ma dando modo a voi di non procedere né all'invio della merce né al rimborso che mi spetta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
D. V.
25/06/2025
ESSITY ITALY S.P.A.

RIMBORSO SPETTANTE NON EROGATO

Il giorno 7 febbraio 2025 io e i miei parenti abbiamo partecipato all’iniziativa “RISPARMIA CON TEMPO 2025”, con scontrino del 7 febbraio 2025. Abbiamo seguito correttamente tutta la procedura, inviando lo scontrino richiesto. Gli scontrini sono stati convalidati tutti il 13 febbraio 2025. Secondo il vostro regolamento il rimborso doveva essere erogato entro 90 giorni lavorativi dalla validazione della partecipazione, cioè entro il 24 giugno. Entro 90 giorni significa che il rimborso deve essere erogato entro quella data, non dopo, quindi il 24 giugno è il termine ultimo per ricevere il rimborso. Non avendo ricevuto il rimborso, ieri mattina telefono all’agenzia ICTLABS facendo presente che non ho ricevuto il rimborso spettante. La persona che mi risponde mi dice che il rimborso è stato effettuato il giorno prima e che l’avrei ricevuto. La cosa è alquanto strana, poiché i rimborsi del giorno prima li ricevo il giorno dopo, mi vengono addirittura segnalati entro le ore 7 del mattino. Chiede anche mio marito, e riceve identica risposta. Più tardi telefona mia figlia e le viene detto che il rimborso deve ancora essere erogato (scaduto il 24 giugno). A questo punto comprendo di essere stata ingannata nella precedente telefonata, e richiamo. Mi viene risposto che il rimborso deve ancora essere erogato. Allora la persona che mi ha risposto prima, e mi ha assicurato che il rimborso era stato effettuato, mi ha deliberatamente mentito. Riguardo l’agenzia ICTLABS, ci sono già state troppe lamentele, quindi sapevo che lavorano persone che non hanno voglia di fare il proprio lavoro e si inventano di tutto per non erogare i rimborsi, ma non mi era mai successo che mi venisse detto che il rimborso era stato erogato, pur sapendo benissimo che non è stato effettuato. Faccio presente che, essendo scaduti i termini, per essere in regola, devono fare un bonifico istantaneo. Capisco, dalle risposte molto vaghe, che non c’è la volontà di erogare i rimborsi per questo cashback. Chiedo quindi alla Società Essity Italy se la decisione di non erogare i rimborsi è partita da loro, se ICTLABS ha ricevuto da Essity Italy istruzioni per non effettuare i rimborsi spettanti. L’iniziativa “RISPARMIA CON TEMPO 2025” è stata promossa dalla Società Essity Italy, che è responsabile dell’esito dell’iniziativa. Se si promuove un’iniziativa, bisogna rispettare il regolamento, altrimenti si tratta di pubblicità ingannevole e di truffa ai danni dei consumatori. La Società Essity Italy ha indotto i consumatori ad acquistare i fazzoletti tempo, promettendo un rimborso parziale che non è stato effettuato, e, nonostante i solleciti, non c’è la volontà di erogarlo, altrimenti l’avremmo ricevuto. Ieri ho sollecitato sia Essity Italy (lasciando anche il numero di telefono), sia ICTLABS, spiegando che il rimborso era scaduto e che avrei presentato reclamo qualora non l’avessi ricevuto. Non importava niente a nessuno. E’ evidente che si tratta di pubblicità ingannevole e di truffa contrattuale a danno dei consumatori, e come tale va segnalata all’ANTITRUST. Dovreste vergognarvi di ricorrere a questi mezzi per indurre i consumatori in inganno, al fine di vendere qualche pacco di fazzoletti in più. Se la responsabilità fosse in capo all’agenzia, siete voi che dovete vigilare affinché esegua il lavoro richiesto, ed affidarvi ad agenzie competenti e affidabili. Attendo con celerità i rimborsi spettanti e già scaduti. Grazie

Risolto
D. V.
25/06/2025
ESSITY ITALY S.P.A.

RIMBORSO SPETTANTE NON EROGATO

Il giorno 7 febbraio 2025 io e i miei parenti abbiamo partecipato all’iniziativa “RISPARMIA CON TEMPO 2025”, con scontrino del 7 febbraio 2025. Abbiamo seguito correttamente tutta la procedura, inviando lo scontrino richiesto. Gli scontrini sono stati convalidati tutti il 13 febbraio 2025. Secondo il vostro regolamento il rimborso doveva essere erogato entro 90 giorni lavorativi dalla validazione della partecipazione, cioè entro il 24 giugno. Entro 90 giorni significa che il rimborso deve essere erogato entro quella data, non dopo, quindi il 24 giugno è il termine ultimo per ricevere il rimborso. Non avendo ricevuto il rimborso, ieri mattina telefono all’agenzia ICTLABS facendo presente che non ho ricevuto il rimborso spettante. La persona che mi risponde mi dice che il rimborso è stato effettuato il giorno prima e che l’avrei ricevuto. La cosa è alquanto strana, poiché i rimborsi del giorno prima li ricevo il giorno dopo, mi vengono addirittura segnalati entro le ore 7 del mattino. Chiede anche mio marito, e riceve identica risposta. Più tardi telefona mia figlia e le viene detto che il rimborso deve ancora essere erogato (scaduto il 24 giugno). A questo punto comprendo di essere stata ingannata nella precedente telefonata, e richiamo. Mi viene risposto che il rimborso deve ancora essere erogato. Allora la persona che mi ha risposto prima, e mi ha assicurato che il rimborso era stato effettuato, mi ha deliberatamente mentito. Riguardo l’agenzia ICTLABS, ci sono già state troppe lamentele, quindi sapevo che lavorano persone che non hanno voglia di fare il proprio lavoro e si inventano di tutto per non erogare i rimborsi, ma non mi era mai successo che mi venisse detto che il rimborso era stato erogato, pur sapendo benissimo che non è stato effettuato. Faccio presente che, essendo scaduti i termini, per essere in regola, devono fare un bonifico istantaneo. Capisco, dalle risposte molto vaghe, che non c’è la volontà di erogare i rimborsi per questo cashback. Chiedo quindi alla Società Essity Italy se la decisione di non erogare i rimborsi è partita da loro, se ICTLABS ha ricevuto da Essity Italy istruzioni per non effettuare i rimborsi spettanti. L’iniziativa “RISPARMIA CON TEMPO 2025” è stata promossa dalla Società Essity Italy, che è responsabile dell’esito dell’iniziativa. Se si promuove un’iniziativa, bisogna rispettare il regolamento, altrimenti si tratta di pubblicità ingannevole e di truffa ai danni dei consumatori. La Società Essity Italy ha indotto i consumatori ad acquistare i fazzoletti tempo, promettendo un rimborso parziale che non è stato effettuato, e, nonostante i solleciti, non c’è la volontà di erogarlo, altrimenti l’avremmo ricevuto. Ieri ho sollecitato sia Essity Italy (lasciando anche il numero di telefono), sia ICTLABS, spiegando che il rimborso era scaduto e che avrei presentato reclamo qualora non l’avessi ricevuto. Non importava niente a nessuno. E’ evidente che si tratta di pubblicità ingannevole e di truffa contrattuale a danno dei consumatori, e come tale va segnalata all’ANTITRUST. Dovreste vergognarvi di ricorrere a questi mezzi per indurre i consumatori in inganno, al fine di vendere qualche pacco di fazzoletti in più. Se la responsabilità fosse in capo all’agenzia, siete voi che dovete vigilare affinché esegua il lavoro richiesto, ed affidarvi ad agenzie competenti e affidabili. Attendo con celerità i rimborsi spettanti e già scaduti. Grazie

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).