Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. S.
29/01/2024

AUMENTO CANONE SENZA ADEGUATA COMUNICAZIONE

L'ultima fattura per la linea della fibra riportando un ammontare diverso dal concordato contrattualmente mi ha spinto a chiedere la ragione di questo aumento. MI è stato risposto che con la fattura di fine ottobre 2022 si preavvisava tale aumento e si dava la possibilità di disdire il contratto entro il 31 dicembre senza il pagamento di penali. Non mi pare corretto che un avviso di tale importanza venga posto in calce ad una fattura che potrebbe essere ignorata trattandosi di comunicazione standard di routine sempre uguale salvo le date. Una comunicazione importante che cambia i termini contrattuali andrebbe fatta con una comunicazione specifica a parte. Sono doppiamente scontento perchè a parte ciò devo denunciare, e voi lo potete ritrovare nei vs records, che in un anno ho avuto circa 10 occasioni di interruzione del servizio per guasto. A questo punto se Wind non accettasse questo mio reclamo non farò migrare mia moglie da altro operatore a Wind come preventivato e migrerò io con mio numero mobile verso altro operatore. Va da se che finito il periodo contrattuale per non pagare penali passerò ad altro operatore pure con la fibra.

Chiuso
A. M.
29/01/2024
VODAFONE ITALIA SPA

politiche commerciali scorrette

Buongiorno scrivo per inviare un reclamo per l’offerta in oggetto che vado a spiegare. Sono la Legale Rappresentante della Ditta Aequalab di Mazzoni Fabrizia & C snc con sede a Lui (SP). Siamo clienti Vodafone per la linea fissa, con anche un centralino, e per la linea mobile con due Sim. Venerdi scorso, il 19/01/2024, sono stata contattata da un vostro operatore tale Patrizia dal n. 3803743387 che mi ha proposto tale offerta per la linea mobile (dicendomi visto che siete clienti anche per il fisso, Vodafone le propone una offerta dedicata bla bla ): attualmente per le due SIM mobili spendevo € 30,00/mese mi viene proposto 28€ /mese . Quindi invece che € 60, 00 € 56,00. Alla mia titubanza, mi viene detto che in questa offerta ALLO STESSO PREZZO, era incluso un PC portatile da 14 pollici, SAMSUNG GALAXY BOOK GO con una SIM dati GRATUITA per 30 mesi , dopo 30 mesi sarebbe stata inattiva e se l’avessimo voluta ancora a quel punto sarebbe stata a pagamento. Venerdi scorso purtroppo una mia collega /socia era fuori per lavoro e chiedo se mi può richiamare lunedi 22/01, così da spiegare anche alla socia l’offerta che devo dire mi sembrava vantaggiosa. Lunedi 22/01 in mattinata ho ricevuto effettivamente la chiamata sempre dalla Sig, ra Patrizia e dal numero 3803743387 che mi ha ripetuto l’offerta, riconfermandola ed a quel punto abbiamo deciso di accettarla seguendo le istruzioni della Sig. Ra Patrizia. Ieri arriva un pacco dalla Vodafone, che stamattina apro e trovo due Samsung Galaxy. Pensando ad un errore contatto subito il centralino al n. 42323 che dopo varie attese e trasferimenti di chiamata mi fornisce questa spiegazione: i samsung presenti nel mio ordine sono effettivamente due.. e dell’offerta di cui mi aveva parlato la Sig.ra Patrizia e che mi aveva convinto ad accettare non c’è traccia nel senso che le SIM dati che a questo punto sono due si pagano, così come i Samsung . (17+11) *2 che si andrà a SOMMARE Alla fattura già in essere : la linea mobile, la linea fissa, gli apparati ecc. L’ultima persona con cui ho parlato, mi ha detto che l’unica cosa che si può fare è un cambio tariffario, per cui le deu SIM dati possono passare a consumo e quindi si paga solo se si usa, per non pagarle non devo ASSOLUTAMENTE usarle, per i due PC portatili non c’è nulla da fare perchè quelli sono nell’ordine… Ora io mi chiedo PERCHE’ nell’offerta fatta a voce è stata detta una cosa che poi non si è rivelata vera, perché quando chiamate si fida di ciò che gli viene detto perché poi ti devi trovare con una offerta completamente diversa!!! Poi non siamo clienti da anni, della linea fissa e della mobile quindi non è che dovevate accaparrarci da un altro operatore. A Questo punto io chiedo che venga rescissa questa nuova offerta, perché se mi era detta corretta non avrei mai accettato .. altrimenti ci vediamo costretti ad andare all’ associazione dei consumatori perché una truffa così non si TOLLERA. Grazie Saluti Fabrizia Mazzoni

Chiuso
C. C.
29/01/2024

AUMENTO COSTI SERVIZIO

Buongiorno, devo segnalare che l'operatore fastweb sta praticando un comportamento commerciale scorretto avendo aumentato i costi del servizio fonia casa senza avermi dato comunicazione. Ho più volte comunicato all'operatore in servizio della circostanza gravosa dei costi chiedendo di poter comunicare con il loro servizio amministrativo al fine di regolarizzare le posizioni, ma ad oggi nessuno si è messo in contatto con me, ma nel frattempo mi hanno inviato la raccomandata con sollecito di pagamento. allego le ultime due fatture dove si vede la differenza di costo per lo stesso servizio.

Chiuso
V. I.
28/01/2024
Sky

Richiesta somme non dovute

La sottoscritta Valeria Iannitti, vista la vostra mancata risposta alle pec inviate in data 23,24 e 25 gennaio 2024, con la presente, ribadendo le seguenti premesse -nel mese di ottobre 2023 stipulava con un contratto per abbonamento internet; - nell'abbonamento era prevista una prova sky tv della durata di 30 giorni dall'attivazione (dal 10 ottobre 2023 al giorno 11 novembre 2023) senza rinnovo automatico ; - prima della scadenza della prova veniva contattata da un consulente sky con il quale stipulava, via telefono, un contratto per abbonamento di sky tv smart ad un costo di euro 14,90 come da mail ricevuta in data 23 ottobre 2023. -che veniva effettuata registrazione della telefonata, registrazione richiesta via telefono mai ricevuta e non presente nel profilo cliente di sky; - riceveva, via mail, la  fattura n 850562888 di euro 214,41 per abbonamento sky tv + intrattenimento+netflix standard. + kids +Cinema+ Sport+Calcio dal 12 novembre 2023 al 31 gennaio 2024, di cui euro 136,41 da pagare subito e il resto nella fattura successiva; - la sottoscritta non ha mai aderito all'attivazione di un abbonamento sky tv + intrattenimento+netflix standard. + kids +Cinema+ Sport+Calcio così come da voi indicato nella fattura; - ha aderito  ad un abbonamento sky tv profilo smart da 12 novembre 2022 ad un costo mensile di euro 14,90 come da vostra mail ricevuta in data 23 ottobre 2023, abbonamento oggi disdetto per venir meno della fiducia; contesta la fattura n 850562888 di euro 214,41 chiedendone l'immediato annullamento con l'emissione di una fattura dell'importo realmente dovuto di euro 14,90 mensili fino alla data di fine del contratto (22/02/2024). La sottoscritta in mancanza di un vostro riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, si vedrà costretta ad adire le vie legali per tutelare i suoi diritti. Distinti saluti Valeria Iannitti

Chiuso
L. P.
26/01/2024
Vodafone Italia S.p.A.

PROBLEMA CONTRATTO VODAFONE - PRATICHE SCORRETTE

Buongiorno, attraverso questo "breve" testo, racconto quanto mi è successo con l'azienda Vodafone Italia S.p.A. In data 06/11/2023, tramite call center, ho sottoscritto il contratto di fonia fissa (Tutto Facile Fisso + Classic) in cui vi era la portabilità del numero di telefono. Circa 6 giorni dopo, mi è arrivato il telefono vodafone classic il quale, però, presentava dei problemi. A seguito di mia chiamata, mi è stato inviato un altro telefono che non ha risolto le problematiche; infatti, effettuando una chiamata sia da telefono fisso che da cordless collegato, la linea era perennemente disturbata, le parole dell'interlocutore si sentivano a tratti e, soprattutto, si poteva udire la composizione di numeri automatici in fase di chiamata (entrata e/o uscita) che disturbava gli interlocutori. Pensando fosse un problema di portabilità, ho atteso che la stessa arrivasse, ma non ha risolto i problemi. In tutto questo, ho provato ad utilizzare il telefono per circa 1 mese, invano. A volte, nonostante la linea fosse collegata correttamente, si ascoltava la voce registrata di vodafone che diceva: "messaggio gratuito, ti ricordiamo che puoi effettuare e ricevere chiamate solo dall'indirizzo che hai fornito in fase di sottoscrizione del contratto e che la sim deve essere inserita nella station o nel telefono. Ti ricordiamo che la sim non funziona all'interno di un telefono". A seguito di altra segnalazione, un operatore ha provveduto ad inviarmi un altro dispositivo, il quale non è MAI arrivato! A seguito di questi malfunzionamenti, ho deciso di recedere dal contratto chiedendo di non applicare le penali, in quanto non è stato possibile fruire del servizio, o meglio fruire di un servizio di bassa qualità. La prima fattura AP19905696, quindi, non è stata pagata in quanto non è stato possibile fruire del servizio. Successivamente invio altra PEC, poichè ho ricevuto un'altra fattura. Nello specifico, ho ricevuto una comunicazione via e-mail, nella quale si evince l'emissione della fattura AQ00286392 con scadenza 26/01/2024. Ho ribadito chela mia disdetta del contratto è stata una condizione necessaria, in quanto si sono verificati problemi tecnici sulla linea, non risolti dai nuovi dispositivi inviati e nemmeno dai presunti interventi tecnici a distanza. Il trafficoin entrata ed in uscita, è stato pari a 0. Oggi, 26/01/2024, ho scritto nuovamente una PEC perchè ho ricevuto, nella giornata del 24/01/2024, una comunicazione amministrativa da parte della societa Selecta Digital, incaricata da Vodafone Italia per riscuotere il debito che io ho nei vostri confronti. A seguito di telefonata intercorsa nella giornata del 25/01/2024 con operatore della su citata società, mi è stato detto che non ero giustificato sulla questione del mancato pagamento e che, quindi, dovevo procedere a pagare il debito. Le due fatture in questione (AP19905696 e AQ00286392) sono state pagate quest'oggi tramite bonifico bancario, così come indicato nella comunicazione della società Selecta Digital. Attraverso la presente, quindi, sono quì a chiedervi il rimborso della prima fattura (AP19905696) di € 64,20, poichè non ho potuto usufruire del servizio offerto e i problemi tecnici non sono stati risolti da voi (potete verificare tutte le volte che ho contattato il servizio clienti e mi hanno sostituito l'apparecchio telefonico, vedasi precedenti PEC). Non ho potuto richiedere la cessazione del contratto entro i 14 giorni perchè i vostri tecnici mi avevano assicurato che il problema fosse quello del telefono e che quindi conveniva attendere per risolvere questi FANTOMATICI problemi tecnici. Ovviamente, nei 64,20 €, sono compresi anche i 20 € di deposito cauzionale che DOVETE restituirmi. Sulla seconda fattura, non posso chiedervi niente perchè, giustamente, il contratto è stato cessato e quindi, così come da condizioni contrattuali, sono tenuto al pagamento dell'intero canone del telefono fisso.

Chiuso
P. F.
26/01/2024

Modifica tipologia di contratto

Buongiorno, ho appreso casualmente connettendomi al sito Fastweb che la tipologia di contratto collegata al mio profilo cambierà da gennaio 2024 dall'attuale Fastweb casa a Fastweb casa plus, con relativo incremento del costo mensile da 29,95 a 33,95 euro. Non mi è stata data nessuna comunicazione in bolletta o per altra via. Poiché risulta dal sito che la precedente tipologia Fastweb casa esiste tuttora e non ho richiesto l'upgrade a Fastweb casa plus, chiedo chiedo l'immediato annullamento della modifica. Distinti saluti

Chiuso
P. D.
25/01/2024

Attivazione di servizio non richiesto

Buongiorno, qualche giorno fa mi sono accorto che Fastweb, mio fornitore di connessione internet domestica, mi ha addebitato a partire da febbraio 2023 un servizio aggiuntivo a pagamento di €3/mese, riguardante un qualche tipo di assistenza prioritaria, che non ho mai richiesto. Alla richiesta di chiarimenti e, dopo reclamo formale inviato via PEC il 17/01/2024, Fastweb risponde che io ho attivato telefonicamente il servizio il 25/01/2023, ma non può fornirne alcuna prova (registrazioni o altro). Fastweb rifiuta la mia richiesta di rimborso.

Chiuso
J. R.
25/01/2024

appropriazione indebita

buon pomeriggio. In data 5 dicembre 2023 ho sottoscritto un contratto fibra con Iliad in offerta a 24,99 da abbinare poi a mio cellulare sempre Iliad ad una offerta a !9.99 per sempre. Dopo aver pagato una Tantum di 39.99 per l'installazione del modem ( premetto che in base ad una verifica risultavo idoneo ) ho programmato l'intervento del tecnico per il giorno 16 dicembre 2023 orario 8:00/10:00 ma il tecnico non si è presentato ed ho inoltrato reclamo telefonico alla stessa Iliad per riprogrammare nuovo intervento il giorno 6 gennaio 2024 sempre orario 8:00/10:00 e, per la seconda volta non ho ricevuto ne' tecnico ne' telefonata di scuse. Mi sono di nuovo rivolto a Iliad per verificare cosa fosse successo e mi viene risposto dopo circa un mese che per attivare la mia linea dovevo pagare un ulteriore intervento in quanto a detta loro la fibra iliad non arrivava a casa mia ( strano, quando hanno tirato giu' i 39.99€ dell'attivazione era tutto a posto!) . Bene, armato di pazienza ho chiesto di recedere dal contratto e mi hanno suggerito di farlo online. Effettuo il recesso dalla linea e dopo qualche giorno richiamo per verificare lo storno dei 39.99€ dell'attivazione e per tutta risposta, tra l'altro moooolto scortese ( ho detto che mi sarei rivolto ai legali di Altroconsumo e per tutta risposta mi ha riso in faccia ) mi hanno detto che la clausola recesso era scaduta dopo 14gg dalla richiesta. La mia domanda è : "Posso richiedere lo storno di una attivazione mai avvenuta senza contare il completo abbandono a me stesso e attese invano del tecnico per scoprire dopo 40 gg circa che non posso usufruire del servizio senza pagare ulteriore intervento tecnico non preventivato al momento del contratto?" Grazie

Risolto
A. N.
25/01/2024
Sky

TELEFONATA REGISTRATA E MODIFICATA

Buongiorno , il CallCenter di Sky mi ha chiamato essendo cliente extra da 7 anni e mi ha offerto per un anno un max sconto sull abbonamento se accettavao il pacchetto mancante. Cosa fanno i furbi, ti fanno sentire l'offerta corretta via telefono e ti registrano i consensi in modo che tu non possa aver dubbi di quello che hai sentito. Poi dopo 3 gg inviano al database di sky un altra registrazione , grazie ai tuoi consensi , con il pacchetto in piu abbonamento modificato piu caro. Quando chiami sky per denunciare accaduto , ti tengo ore ore in attesa per convincerti a restare e pagare meno scontandoti ancora abbonamento. Se questa non è truffa non so come chiamarla. Fate Attenzione. non rispondete piu SI

Chiuso
N. C.
24/01/2024
TIM

Disconoscimento e rimborso

chiamato il 187 ricevevo una telefonata da un tecnicBuonasera, sono il sig. Nando Saverio Ciliberti, utenza telefonica n° 0983 854025. via Pollino 26 87064 Corigliano Rossano Cs. c.da Villaggio Frassa. Sono cliente telecom/ tim dal 2007 e fino ad ora non ho mai avuto alcun tipo di problema Nelle ultime due fatture Novembre e Dicembre è accaduto l'inverosimile. Ma adiamo per ordine. Fattura numero RU02335724 novembre 2023, euro 99,90 Mi sono trovato un addebito di euro 67,10, per intervento manutentivo mai avvenuto. Avevo un guasto al modem di mia proprietà. Dopo aver o che mi diceva che in cabina non risultava alcun guasto e di verificare la corretta funzionalità del modem che effettivamente risultava bruciato . ho provveduto poi ad acquistarne uno nuovo. Ho provato tramite pec : nandociliberti@pec.it ,secondo consigli dell'operatore del 187, a fare disconoscimento tramite pec 11 dicembre 2023, ma non ho ricevuto ancora alcuna risposta. ho chiamato più volte il 187 per avere un riscontro ma le risposte sono state molteplici e differenti. Fattura numero RU02603432 dicembre 2023 euro 101,80 Mi sono trovato un addebito di euro 69.00 per opzione d'acquisto decoder Timvision Box che non è in mio possesso. L'ultima volta che ho effettuato il contratto per Timvision il decoder non mi è stato consegnato. Mi connettevo via cavo direttamente alla smart tv. Come posso restituire un box che non ho mai avuto? Anche questa volta, ho provato tramite pec : nandociliberti@pec.it ,secondo consigli dell'operatore del 187, a fare disconoscimento tramite pec 28 dicembre 2023, ma non ho ricevuto ancora alcuna risposta. Ho chiamato più volte il 187 per avere un riscontro ma e mi è stato detto che i disconoscimenti erano stati accolti e le somme di euro 67,10+ 69,00= 136,10 sarebbero state scalcolate sulle prossime fatture. Ebbene, è arrivata la fattura di Gennaio 2024, RU00057023 di Euro 32,80, quella che è la mia quota mensile secondo contratto senza avere scalcolato nessuna somma. Alla luce di quanto descritto chiedo che io venga contattato al più presto per avere indietro la somma di euro 136,10, perchè non dovuta. il mio telefono mobile è 3385952401 Cordiali saluti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).