Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso
Ho acquistato presso Farmae due prodotti per un totale di € 23,89. Successivamente mi hanno invitato una email in cui mi dicevano che i prodotti non erano disponibili e che mi avrebbero rimborsato entro 10 giorni lavorativi. Sono passati ben più di 10 giorni e non rispondono né al telefono né alle email. Il numero di ordine è il seguente: 1018522138 Tot €23,89 Grazie
Prodotti mai arrivati e reso promesso ma non arrivato
Spett.le Farmaè, con la presente desidero sollecitare il rimborso relativo all’ordine n. 1018390777, effettuato in data 3 maggio 2025, per un totale di €36,76, come da transazione riportata in allegato. In data 7 maggio 2025 mi avete comunicato via email (da refunds@taleagroupspa.com) l’annullamento dell’ordine per indisponibilità dei prodotti e l’impegno al rimborso entro 14 giorni lavorativi. Alla data odierna non ho ricevuto alcun rimborso né ulteriori comunicazioni. Vi invito pertanto a procedere con urgenza al rimborso dell’importo dovuto, tramite lo stesso metodo di pagamento utilizzato, come da vostra comunicazione. In mancanza di riscontro entro 5 giorni lavorativi, mi vedrò costretto ad adire le vie legali e a segnalare l’accaduto alle autorità competenti e alle associazioni dei consumatori. In attesa di un cortese e rapido riscontro, porgo cordiali saluti. Riccardo Dotto riccardo.dotto@legalmail.it
MANCATO RIMBORSO
Spett. Farmae, In data 22 maggio 2025 ho effettuato gli ordini 1018571604 e 1018572441. Successivamente in data 26 maggio 2025 ho ricevuto una mail che mi informava della mancata disponibilità di tutti i prodotti dell'ordine numero 1018571604. In data 28 maggio 2025, ho ricevuto medesima mail per la mancata disponibilità dei prodotti dell'ordine numero 1018572441. In entrambe le email veniva specificato che avreste provveduto al rimborso tramite lo stesso metodo di pagamento ed entro i 14 giorni lavorativi dalla ricezione delle mail. Ho provveduto a contattarvi sia tramite email (gmail), sia tramite telefono (senza alcuna risposta) sia tramite pagine social (sui quali leggo solo commenti di clienti che hanno avuto la mia stessa esperienza negativa e che, ad oggi dopo mesi e mesi, non sono ancora stati rimborsati). Vorrei essere rimborsata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso dopo truffa online
Spett. Paypal, Scrivo per inviare un reclamo relativamente alla pratica numero PP-R-WEO-568977620, chiusa da voi a favore del venditore. La pratica faceva riferimento a un pagamento (codice 9A483924YF791694C ) effettuato da me tramite paypal e per cui ho richiesto il rimborso, in quanto la merce ricevuta non era conforme a quanto descritto sul sito del venditore. Il venditore ha richiesto il ritorno (a mie spese) della merce per potere emettere un rimbroso, mentre il Codice del Consumo (d.lgs. 206/2005) prevede che questo non sia necessario in caso di prodotti non conformi, e che se il venditore non è in grado di sostituire il bene si ha diritto a un rimbroso completo senza necessità di resistuzione della merce. Chiedo quindi a voi, in quanto garanti del pagamento, di tutelare i miei diritti e richiedo pertanto la risoluzione della pratica a mio favore e la restituzione completa della somma pagata tramite la vostra piattaforma. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso ordine 1018362663
Con la presente intendo formalizzare un reclamo in merito all’ordine n. 1018362663. Ho eseguito l'ordine in data 29 aprile, ricevuto mail beffeggiatoria di rimborso entro 14 giorni in data 5 maggio e ad oggi, NONOSTANTE GLI INNUMEREVOLI TENTATIVI DI CONTATTO non ho mai ricevuto nessun feedback ma soprattutto nessun rimborso, nonostante i termini previsti dalla normativa vigente siano ampiamente stati superati. Vi sollecito pertanto ad effettuare immediatamente il rimborso, come previsto dal Codice del Consumo (art. 56 del D.Lgs. 206/2005), che impone l’accredito entro 14 giorni dalla data di recesso. In mancanza di un accredito entro 5 giorni lavorativi segnalerò alle forze dell'ordine e darò mandato al mio avvocato di procedere per le vie legali. Il comportamento dimostrato è del tutto inaccettabile. Resto in attesa di un vostro celere rimborso del mio danaro da voi intascato e trattenuto impropriamente.
Contestazione per addebito non autorizzato e invio merce non richiesta
Spett.le Testa Omega 3, ho effettuato presso la vostra azienda due acquisti: • il primo in data 20/11/2024 (ordine n. 124496 – vedi fattura n. 2024-11-20 31.19 NL R, allegato A); • il secondo in data 27/11/2024 (ordine n. 124930 – vedi fattura n. 2024-11-27 122.85 EN R, allegato B). Entrambi gli ordini sono stati da me effettuati in modo consapevole e non ho riscontrato alcun problema. In data 05/06/2025 mi è stato però recapitato un vostro ulteriore pacco mai ordinato. A seguito di opportune verifiche, ho scoperto che il 30/05/2025 è stata da voi preventivamente prelevata dal mio conto bancario, senza alcuna mia espressa autorizzazione, la somma di €122,85. Verificando ulteriormente sul vostro sito web (https://testa-omega3.com), ho notato la presenza di un ulteriore ordine previsto per il 27/11/2025, anche questo da me mai richiesto né autorizzato. Nello stesso giorno (05/06/2025) vi ho inviato un’e-mail (allegato C) per contestare quanto accaduto, chiarendo che non ho mai autorizzato tali acquisti, e chiedendovi cortesemente di: • ritirare a vostre spese il pacco che mi avete spedito e che io non ho mai richiesto, • rimborsare integralmente l’importo di €122,85, • annullare ogni eventuale ordine successivo, incluso quello datato 27/11/2025. A questa mia e-mail avete risposto in lingua francese (allegato D), dichiarando testualmente: “Lors de votre premier paiement, vous avez souscrit à un abonnement chez nous.” che tradotto in italiano significa: “Al momento del suo primo pagamento, ha sottoscritto un abbonamento con noi.” Tale affermazione è intrinsecamente falsa: non ho mai sottoscritto alcun abbonamento al momento del primo ordine — altrimenti perché avrei dovuto fare autonomamente anche il secondo? — né tantomeno in occasione del secondo acquisto. Entrambe le richieste sono state azioni volontarie e isolate, effettuate all’occorrenza. A ulteriore riprova, voi stessi nella medesima e-mail avete poi aggiunto e affermato: “Nous comprenons que cela n'était peut-être pas entièrement clair et avons donc suspendu votre abonnement avec effet immédiat.” che in italiano significa: “Comprendiamo che ciò potrebbe non essere stato completamente chiaro e abbiamo quindi sospeso il suo abbonamento con effetto immediato.” Questo passaggio, insieme al precedente, conferma ulteriormente l’assenza di un mio consenso esplicito. Infine, nella stessa comunicazione avete scritto: “Vous pouvez nous retourner le colis reçu à vos frais. Dès réception du colis en bon état, nous procéderons au remboursement du montant de 122,85 €.” che in italiano significa: “Può restituirci il pacco ricevuto a sue spese. Non appena riceveremo il pacco in buone condizioni, procederemo al rimborso dell’importo di €122,85.” Questa vostra posizione è inaccettabile, in quanto trasferisce su di me oneri, disagi e responsabilità per un ordine che non ho mai né richiesto né autorizzato. In data 06/06/2025 ho replicato (allegato E), contestando tale richiesta e rinnovando la mia disponibilità alla restituzione del pacco, ma a vostre spese, mediante l'invio di una vostra etichetta di reso prepagata, dal momento che la spedizione e l’addebito sono avvenuti senza alcuna richiesta né consenso da parte mia. Facendo presente inoltre che, in base all'art. 27 (Fornitura non richiesta) della Direttiva 2011/83/UE, visto il caso di specie, lo scrivente non sarebbe neanche tenuto alla restituzione di quanto ricevuto, ma che nonostante ciò si è reso disponibile a restituire comunque quanto da voi inviatomi erroneamente, e quindi anche a stampare a proprie spese l'etichetta di reso che vorrete mandarmi via e-mail. Ad oggi, non ho ricevuto alcuna vostra risposta, né il rimborso della somma indebitamente prelevata. Alla luce di quanto sopra, ribadisco e ritengo che la condotta da voi adottata configura una pratica commerciale non conforme alla Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori e al Codice del Consumo italiano (D.lgs. 206/2005). Pertanto, con la presente si sollecita e si invita nuovamente, bonariamente e per l'ultima volta: 1. al rimborso immediato della somma di €122,85, oggetto di un prelievo indebito e abusivo; 2. alla cancellazione completa dei dati della mia carta di pagamento dai vostri archivi; 3. all’eventuale ritiro del pacco a vostra cura e spese, senza arrecarmi ulteriori disagi. Qualora non ricevessi riscontro entro 7 giorni dalla presente, si richiede sin da ora l'assistenza e l'intervento dei legali dell'Associazione dei Consumatori "Altroconsumo", che leggono per opportuna conoscenza la presente comunicazione, nonché l'autonoma e formale segnalazione al Centro Europeo Consumatori (ECC-Net), a tutela dei miei diritti. Distinti saluti, Luciano Cacchio
RECLAMO GESTIONE APPLE WATCH RIPARAZIONE
Gentile Apple, sono un vostro cliente fedele da oltre 10 anni e scrivo per esporre una situazione spiacevole e confusa legata alla riparazione del mio Apple Watch Series 7 (41 mm), con l’obiettivo di ottenere chiarezza e una soluzione concreta Parto dagli arbori del problema: il mio Apple Watch series 7 41mm smette improvvisamente di funzionare dopo aver espletato la funzione di espulsione dei liquidi. Lo metto quindi in carica ma vi è un problema alquanto strano e insolito, il logo apple appare ma poi diventa di colore rosso (no punti esclamativi, logo Apple, la mela morsicata per intenderci) per poi dissolversi e rifare la stessa operazione in loop. Facendo il riavvio forzato invece il logo rimane bianco per poi spegnersi ed iniziare in loop invece l’altro processo (mela bianca-rossa-si dissolve-si spegne). Guardando nel forum di Apple, vedo che si tratta di un problema riscontrato da molti utenti e che in molti casi è stato risolto con la sostituzione del watch, fuori garanzia come nel mio caso, essendo considerato un problema software. Chiamo il supporto Apple che mi dice che vi è la possibilità che si tratti di un problema software ma non è detto, mi consiglia quindi di recarmi in Apple Store ma nel mio caso R-Store, centro autorizzato Apple, di via Notarbartolo (PA) dove, secondo l’operatore apple support, mi dice mi avrebbero aiutato poiché in possesso di attrezzature in grado di fare una diagnosi. Mi reco in R-Store e mi viene detto che in realtà voi date un’informazione sbagliata in quanto le attrezzature in realtà le dispone solo un Apple Store, quindi già in questa fase ho ricevuto informazioni contraddittorie. Lo lascio comunque in assistenza da loro e mi mandano il tracking per seguire il processo. Dopo qualche giorno spunta un aggiornamento: ‘’mail-in dell’intera unità restituire al centro assistenza’’ e poi ‘’La riparazione è gratuita’’, dunque da qui mi aspetto che avessi lo stesso trattamento degli stessi utenti del forum che hanno riscontrato lo stesso problema. (Allegherò prove) Dopo qualche giorno, seguo il tracking dal sito apple e lo stato passa in ‘’la riparazione è in attesa perché sono necessarie maggiori informazioni. Se non farai nulla entro X….’’, quando clicco in ‘’vedi nuovi dettagli della riparazione’’ mi porta in una pagina che mi dà errore. Mi arriva un preventivo da R-Store: 369 eur, in quanto apple ha visto che ci sono guasti sulla scheda logica. Da questo momento in poi, decido di contattare il supporto Apple che mi dice che effettivamente a loro spunta ancora 0 euro e non riescono a capire e che l’operatore mi avrebbe ricontattato l’indomani, mostro a Kushtrim, l’operatore, attraverso la condivisione schermo la registrazione schermo che allegherò qui. E così è stato, ma mi viene spiegato che il problema non è più software bensì hardware (due tecnici che dicono due cose diverse, a me chi dice che il problema era software e poi il problema hardware si è creato quando non ero presente?) ma comunque ribadisco il fatto che se a me, cliente, spunta scritto nel tracking di R-Store, centro autorizzato Apple, ‘’La riparazione è gratuita’’, per me il responso finale è quello, non un preventivo di 369 euro. L’operatore Apple, anche lui dubbioso sul problema dei due tecnici che dicono cose diverse, decide di mettermi in contatto con R-Store e rimaniamo in chiamata per 40 minuti circa dove l’impiegata ha cominciato ad urlarmi al telefono senza darmi molte volte la possibilità di controbattere o di farmi continuare il discorso. Prima si è voluta accertare che la dicitura ‘’la riparazione è gratuita‘’ fosse vera e non mi stessi inventando nulla, e mi dice che questo messaggio a lei non appare, né sull’ultima versione dello stato tracking né nella cronologia precedente (ma io ho gli screen e registrazione schermo), poi mi dice — non ricordo se in quest’ordine o viceversa — che si tratta di un messaggio generato dal sistema in automatico e poi che in realtà sono loro che lo scrivono e lo scriveranno ancora. Spero possiate fare le verifiche dato che ho acconsentito alla registrazione della chiamata. Dopo aver discusso telefonicamente con l’impiegata R-Store, questa ha chiuso e la chiamata si è chiusa e l’operatore, Kushtrim dall’Albania, mi ha richiamato circa un’ora dopo dicendomi che lui non ha sentito più nulla dopo i primi minuti circa. Ho deciso di aprire questo reclamo con voi perché spero si possa fare qualcosa di concreto nel risolvere il problema, non avevo mai avuto problemi con voi in nessuna parte del mondo, sono cliente da anni e appassionato del vostro marchio e prodotti e stavo pensando di acquistare un MacBook Air M4 ma dopo questo evento che mi ha lasciato disorientato, poco considerato come se quella dicitura della riparazione me la fossi inventata e nessuno ha fatto neanche un piccolo gesto per venirmi incontro, anzi ho solo ricevuto urla e poca attenzione da ambe ed parti. Vi ringrazio per l’attenzione, AG ID PRATICA: 102615319292 Ps: non riesco ad allegare le registrazioni schermo poiché troppo pesanti, metterò in allegato gli screen di esse.
mancata merce e mancato rimborso
Spett. farmaè In data 13/05/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio ordine n # 1018496245, sette prodotti pagando contestualmente l’importo di 124.27, sono arrivati soltanto due prodotti di valore 28.08. ho provato a contattare più volte senza nessuna vostra risposta dopo un mese dall'ordine. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso
Spett. Farmaé In data 27/4/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio due prodotti pagando contestualmente l’importo di € 15.97. Il 30/4/2025 mi inviate una mail che annulla l'ordine 1018336515, e promette un rimborso entro 14 giorni lvorativi, che sono abbondantemente trascorsi senza alcun rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
RIMBORSO NON RICEVUTO
Spett. FARMAE' In data 13/05/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio una serie di prodotti pagando contestualmente l’importo di 59,02€. Il giorno 19/05/2025 mi è arrivata una mail dove segnalava che alcuni prodotti da me acquistati non erano più in giacenza ed avrei ricevuto il rimborso. Ad oggi non mi è pervenuto alcun rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?