Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. P.
05/01/2024

pratica commerciale scorretta

Egregia Wind tre s.p.a. in data 27 settembre 2023 sono stato contattato da un vostro operatore telefonico che mi ha chiamato dal numero 3791165886 ,il quale ,come testimoniano i file allegati, mi ha proposto la modifica gratuita del mio contratto in essere con voi attivo su linea fissa 0355297538 con in abbinamento una SIM GRATUITA n° 3298227961 solo dati con 100 giga da utilizzare, passando dalla cifra di 31,98 euro mensili di canone di abbonamento alla cifra di 22,99 euro ,quindi proponendomi un abbassamento del canone di ben 10 euro mensili e soprattutto senza nessuna spesa di attivazione/disattivazione ecc. Ovviamente ho accettato subito la proposta fattami dal vostro operatore e la nostra conversazione con successivo invio dei documenti di identita' e' proseguita su whatsapp. Come si puo' evincere dai files allegati , quasi da subito sono cominciati i miei problemi ovvero prima mi hanno detto che non potevano attivare il servizio a mio nome perche' l'offerta era valida solo per neo abbonati e quindi hanno richiesto i documenti di mia moglie per intestarle la nuova utenza,poi hanno sbagliato il contratto perche' nonostante gli avessi comunicato i dati di mia moglie lo hanno comunque intestato a me e di conseguenza ho ricevuto il modem a casa! Comunico istantaneamente l'errore ,rifanno l'abbonamento intestato a mia moglie e nel frattempo rimando indietro tramite corriere apposito il modem ricevuto .Mi accorgo che qualcosa non va, lo faccio presente ma mi viene detto di non preoccuparmi e seguire le indicazioni. Secondo le stesse devo fare disdetta del vecchio abbonamento internet e anche della SIM GRATUITA abbinata cosi invio 2 pec distinte e separate in data 24/10/2023 come testimoniamo gli allegati. Nel frattempo arriva la fatidica data del 24/11/2014 e mi rendo conto subito di prima mattina che qualcosa non va.La mia SIM storica,quella che uso per il lavoro ,per gli amici,per la banca,per lo spid e per ogni altro servizio che prevede il numero di telefono ,non funziona piu'. Mi hanno erroneamente disattivato il mio numero wind ,il quale avevo indicato nella richiesta di disdetta come numero sul quale volevo essere contattato. Hanno disattivato senza permesso e senza che lo avessi richiesto la mia utenza generandomi un sacco di problemi e disagi. La cosa piu' tragica e' che la Sim solo dati per la quale avevo fatto disdetta l'hanno tenuta attiva addirittura attivando su di essa un abbonamento da 30 euro al mese con giga dimezzati. Dicembre 2023 e' il mese delle bollette ed il resoconto e' disastroso! Ho ricevuto bollette ,come da file allegati, per importi rispettivamente di 66,99 euro,78,84 euro e soprattuto alla fine il canone di abbonamento e' rimasto 31,98 euro! Mi hanno rimesso le spese del modem, nonostante mi era stato garantito che nel nuovo contratto non era previsto, mi hanno messo le spese di attivazione e disattivazione del servizio le quali mi avevano garantito non ci fossero. Ad oggi 05/01/2023 il contratto intestato a mia moglie codice cliente 339319454 risulta attivo e funzionante, ma sono stato preso in giro ,o meglio truffato, perche' dell'offerta da 22,99 senza nessuna spesa di attivazione e disattivazione del vecchio abbonamento NON C'E' TRACCIA! Ho contattato svariate volte il 159 in questi mesi e non ho mai ricevuto aiuto ,anzi, mi hanno fatto sentire prigioniero perche' di recente mi hanno detto che se faccio disdetta mi addebiteranno il costo del nuovo modem pari a circa 300 euro, nonostante ci sia la delibera dell'AGCOM 348/18/CONS che glielo impedisce. Nel frattempo, in data 02/12/2023 ho dovuto fare un'altra disdetta sperando che sia la volta buona per l'utenza 3298227961. In base a quanto scritto e a tutti i documenti allegati vi chiedo cortesemente di prendere atto delle vostre mancanze nei miei confronti e dei disagi che mi avete recato, e provvedere al rimborso di tutte le spese e bollette che mi sono state ingiustamente addebitate. Distinti saluti, Carmine Perri.

Chiuso
E. D.
04/01/2024

aumento improvviso tariffa

Buongiorno, Ritengo ingiustificato e scorretto un aumento del canone internet pari all'importo del noleggio del modem che tra pochi mesi finirò di pagare. L'aumento si è verificato sul mio collegamento internet per uso domestico il cui importo è stato variato da 20,98 a 26,97 .

Chiuso
D. B.
04/01/2024

Addebito truffaldino, mai segnalato ma poi fatturato

Buongiorno, ho inviato reclamo sia tramite app che via pec (del 4/dic/23) per addebito di un costo cambio offerta mai comunicatomi e non visibile tramite canale web e app. Non ho ricevuto risposta, come vi annunciavo procedo con Altroconsumo a tutela dei miei diritti e copio di seguito il testo della pec. Buongiorno, dopo oltre 20 anni come vs cliente per la fibra domestica (poi anche mobile) mi ritrovo costretto ad avanzarvi un accorato reclamo per un addebito di 47€ (46,73 per esattezza) per cambio offerta di cui non ero stato affatto informato in nessuna delle diverse comunicazioni intercorse con vs addetti. Il valore è inserito nella fattura M0285881989. Breve riepilogo: 25/09/23: chiedo tramite app di essere contattato vedo su app che potrei chiedere una rimodulazione offerta casa (avevo Privilege, che si era impennato dopo un periodo a 24,99), ma quando clicco mi appare una pagina bianca (allegata) e anche da sito la stessa cosa --> richiedo di essere chiamato. Alle 18:05 vengo contattato, chiedo informazioni sul tipo di offerta nuova e segnalo di nn riuscire a vederlo né da app né da sito, la vostra collaboratrice mi chiede dati di accesso per verificare dal mio account, mi parla di -mi pare- 3€ in meno di quanto spendo e mi dice che segnala e mi faranno sapere dettagli e se posso fare la variazione (allegato screenshot della telefonata ricevuta). Nessun accenno viene fatto a costi di cambio offerta (d'altronde a qs punto non si sa nemmeno se potrò cambiare l'offerta). 27/09/23 al mattino: leggo la email allegata che mi segnala un cambio modem, di cui non ero stato informato, tant'è che rispondo come potete leggere (ovviamente la email mi torna indietro perché non esiste un modo diretto per rispondere). Nessun cenno a costi da sostenere. alle 17.16 mi chiama un vs addetto per fissare appuntamento cambio modem, gli dico che io non avevo chiesto alcun cambio modem e che aspettavo chiamata per sapere della nuova offerta, ma lui non ha tempo per spiegarmi, deve solo fissare appuntamento, o il giorno successivo o il venerdì 29 o al max lunedì e fisso per il ven alle 12-13, ma ancora nessuno mi ha parlato di un costo per il cambio offerta. Il 16 ottobre scopro dalla fattura che il cambio offerta mi costa 47€ e subito inoltro reclamo via web (allegato screenshot). Il 20 ottobre mi chiamate per dirmi che il reclamo viene respinto perché dai vs sistemi risulta che l'attivazione sia stata fatta da web e la vs operatrice non mi sta nemmeno ad ascoltare. Ma come avrei potuto fare se non vedevo la pagina di dettaglio nuova offerta (cosa che rimane vera anche lo stesso giorno, come da screenshot allegato)?? Non so spiegare come possa risultarvi che l'attivazione dell'offerta sia stata fatta da me, l'unico dubbio è se nella telefonata del 25/09 alle 18 non sia stata la vs collaboratrice con i miei dati di accesso ad attivare un'offerta di cui a tutt'oggi ignoro le caratteristiche (che nemmeno viene spiegata nella email di "Conferma variazione offerta" che ricevo il 29 settembre). Insomma, siete riusciti a non comunicarmi MAI le caratteristiche della nuova offerta, salvo poi chiedermi un importo che avrebbe vanificato il vantaggio economico per almeno 15 mesi (se il risparmio di 3€ da 34,99 che ricordo è corretto).... non vi sembra sospetto? Resta il fatto che cmq nel frattempo mi avete costretto a migrare ad altro operatore (e devo dire che la qualità della connessione è certamente più stabile, dal 2020 avevo segnalato che talvolta il FastGate si riavviava a caso, ma nessun provvedimento serio era stato preso). Attendo vostre prima di rivolgermi ad Altroconsumo, grazie. Diego Mariano Baiguini mobile 3384406994

Chiuso
I. L.
03/01/2024

Più sicuri mobile

Buongiorno, ho attivato il 22/11 la linea Go 200 XXS Easy Pay da 4,99€ con addebito diretto su conto corrente. Qualche giorno fa mi arriva sul conto l'addebito mensile di Wind ma anziché essere di 4,99€, prezzo da contratto e ben visibile in app sui dettagli della linea, risulta essere di 6,30€. Questi comprendevano 0,99€ di più sicuri mobile di gennaio e 0,32€ per i 10 giorni di dicembre (22/12-31/12) in cui il servizio risultava essere a pagamento - era infatti gratuito solo il primo mese (22/11-22/12). Ovviamente di tale servizio ne ero totalmente all'oscuro, non è mai stato menzionato dal negozio Wind presso il quale ho attivato la linea (per privacy non farò il nome ma potete verificarlo) e se era scritto in qualche pagina del contratto doveva essere come al solito imboscato da qualche parte illeggibile ad una prima veloce lettura. Ho già parlato (dopo innumerevoli tentativi) con un operatore al 159 e il servizio è stato disattivato, chiedo però il rimborso di 1,31€ del servizio mai richiesto e mai esplicitamente comunicato da Wind; per altro non visibile nemmeno in app e se non avessi verificato l'addebito sul conto non avrei neanche avuto modo di scoprirlo in quanto non ho ricevuto nessun sms circa la conferma di avvenuto pagamento per la linea ed il relativo costo. Il servizio in questione non è neanche disattivabile in autonomia ma solo chiamando. E' palese che sia un costo occulto e volutamente nascosto con la speranza del suddetto operatore che i clienti non se ne accorgano e gli 0,99€ (spiccioli presi singolarmente) del servizio per milioni di utenti diventano milioni di euro facili al mese.

Chiuso
G. D.
03/01/2024

Domiciliazione bancaria non autorizzata

Spett.le Tiscali, in data 5/9/23 avete attivato una domiciliazione bancaria sul mio conto corrente, domiciliazione da me mai autorizzata in quanto non sono vostro cliente. Immagino di essere stato vittima di una truffa da parte di un call center. In data 23/10 mi avete addebitato € 53,90. In data 22/12 mi avete ancora addebitato € 53,90 ma quest'ultimo addebito sono riuscito a bloccarlo. Il numero di mandato è P29664IT0002592327. Il codice ID debitore fornitomi dalla mia banca è 0005095395502000. Ho chiamato oggi il Vostro servizio clienti al numero 190 per due volte, ciascuna delle quali aspettando per oltre 15 minuti senza ricevere una risposta da parte di un Vostro operatore. Vi chiedo cortesemente ma con fermezza di accreditarmi la somma di € 53,90 indebitamente prelevata dal mio conto corrente e di farmi sapere che cosa è successo e che cosa intendete fare nei confronti dell'operatore del call center (mi piace pensare esterno) che ha attivato una domiciliazione bancaria non autorizzata sul mio conto corrente. Grazie e cordiali saluti Gualtiero D'Amiano

Chiuso
D. S.
31/12/2023

promozione non applicata

il 21/11/2023 contatto fastweb tramite una pubblicità internet, dove trovo una buona offerta senza costi di Sim e tre mesi gratis, chiedendo di essere richiamato. Mi ricontatta da un numero fisso di Milano, e se ricordo bene viene fuori come chiamante proprio Fastweb, una signorina gentile con la quale concludo il contratto che mi propone 300 giga a 11,95 con i primi tre mesi gratis e la possibilità di cambiare piano dopo il periodo gratuito. Ieri l'altro scopro dopo chiamata al servizio clienti e due ricariche che la promozione non è stata inserita nel contratto e quindi non si può applicare e che non posso cambiare piano neanche dall'app perché è il miglior piano per il mio profilo. Se la promozione non è stata inserita sicuramente non è colpa mia, anche se avrei dovuto leggere il contratto, ma comunque poteva anche non essere scritta nel contratto e applicata d'ufficio, visto il periodo promozionale; oltretutto nessuno credo sia stupido da decidere a non volerne usufruire.. Considero tale procedura scorretta e chiaramente passerò immediatamente ad altra compagnia molto più seria ed affidabile. d.s.

Risolto
E. P.
30/12/2023
Sky

Attivazione pacchetto non richiesto

Buongiorno, in data 16 novembre mi è stato attivato il pacchetto cinema, da me assolutamente non richiesto, in seguito a telefonata in cui mi si prometteva mantenimento dell'abbonamento allo stesso prezzo scontato se avessi confermato l'abbonamento per un altro anno.Nel mese di dicembre infatti mi è stato addebitato il pacchetto cinema comprendente anche la metà del mese di novembre, venendo a pagare quindi euro 34,90 anziché 19,90 Mi hanno detto che disattivando il pacchetto cinema dovrei pagare anche la tariffa intera del pacchetto, concessomi secondo loro a prezzo agevolato...vorrei a questo punto disattivare il pacchetto e avere anche i soldi indebitamente incassati per un servizio non richiesto

Chiuso
R. G.
30/12/2023

Non rispettano promessa di estinzione rate modem

Tra sei mesi Wind avrebbe dovuto abbassare la bolletta mensile di 5.99 euro perchè finalmente scadevano le inutili rate obbligatorie dell'inutile modem: con una comunicazione di 2 mesi fa hanno abbuonato in anticipo gli ultimi sei mesi di rate modem facendo uno sconto di 5,99 euro fino a fine rate, alzandomi però la bolletta con modifica unilaterale a effetto da dicembre di 6 euro per sempre. E' evidente come è sempre stato nei loro scopi impedirmi scorrettamente di abbassare la mia bolletta nonostante per anni mi abbiano promesso sia al telefono che di persona che il pagamento si sarebbe presto abbassato alla fine del pagamento del modem per evitare che io cambiassi operatore.

Chiuso
S. M.
29/12/2023
Vodafone Italia S.p.A.

Problema con recesso contratto

In data 8/12/2023 è stata inviata via PEC la comunicazione ufficiale per la disdetta della linea fissa ed in data 19/12/2023, a seguito di una chiamata molesta di un operatore, è stata allegata anche la C.I. In data 14/12/2023, a seguito di una prenotazione effettuata l'11/12/2023 presso il punto vendita di Rovigo del cc La Fattoria per il ritiro del modem, è stato spedito il medesimo con lettera di vettura WS55141411 e risulta consegnato il giorno seguente (vedasi allegato). Ribadisco che il recesso del contratto è stato effettuato dopo i 24 mesi dall'attivazione (21/10/2021) soprattutto perché c'è stata una modifica unilaterale da parte di Vodafone in merito alla tariffa fissa (che fissa non è stata visto che nelle fatture di maggio, luglio e settembre 2023 è stata aumentata senza che io ricevessi alcuna comunicazione, vedasi allegati). Inoltre, sempre tramite PEC inviata il 19/12/2023 ho richiesto che nessun operatore o operatrice mi chiamasse più telefonicamente, ma che ci si limitasse a chiudere la pratica senza addebitare costi ulteriori, dal momento in cui ho già sostenuto quelli indebitamente fattimi pagare da Vodafone con una modifica unilaterale di un'offerta, tra l'altro senza ricevere comunicazione ufficiale da parte vostra (ma ben fatturata nelle bollette in allegato). Questo tuttavia, non è accaduto. Infatti, è stato addebitato sul mio conto corrente in data 28/12/2023 l'importo di 53,78 € (senza l'emissione né l'invio di alcuna fattura, che pretendo di poter visionare).

Chiuso
A. G.
28/12/2023

CHIUSURA PIENO WIND

Buongiorno mi chiamo GELMI ALESSANDRO e sono cliente WINDTRE con cell. 3407260065 da molti anni. A dicembre ho ricevuto un sms dove windtre mi comunica la chiusura di PIENO WIND e mi da' 11 mesi di tempo per consumare il mio importante credito circa 830 euro, se non lo consumo lo perdo totalmente. Io ritengo questa azione da parte di Wind tre lesiva dei diritti dei consumatori e contraria al buon senso in favore degli stessi. Io non accetto la modifica contrattuale e voglio che il mio credito PIENO WIND mi venga totalmente liquidato tramite bonifico bancario, dato che e' stato da me maturato in molti anni. Chiedo che avvocati di Altroconsumo si occupino di questa vicenda che ancora una volta punisce i consumatori. fatemi sapere

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).