Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Impossibile cancellare abbonamento
Spett. On That Ass Voglio annullare il mio abbonamento sottoscritto giorno 13 aprile GRATUITO PRIMA che diventi a pagamento ma non riesco a farlo dal sito in quanto ogni volta che provo ad annullarlo mi reindirizza alla pagina di prova gratuita. Non ho ricevuto merce e non voglio più riceverla, sono nel periodo di "ripensamento" ma dal sito non si riesce. Ho scritto già all'assistenza per annullare abbonamento. Ho letto online e personalmente constatato che non è possibile annullare l'abbonamento prima di far pagare per intero un mese mentre ad altre persone nemmeno dopo un mese di pagamento fanno annullare l'abbonamento. Chiedo conferma dell'annullamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Truffa finanziamento vettura
Spett. AUTOINGROS TORINO, In data 30/06/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio di Torino sito in Corso Rosselli 181 l'autovettura Fiat Tipo targata FY897CH dando un acconto di 200€ e aprendo un finanziamento con CA AUTO BANK per la restante somma. Secondo quanto discusso in sede, il finanziamento sarebbe dovuto durare 60 mesi ad un costo di 201,05€ al mese, come indicato nel documento allegato. Il totale del finanziamento avrebbe dovuto essere di 12.675€, invece vengo a scoprire tramite il portale della finanziaria che il mio finanziamento ammonta a un totale di 15.803,72€, come da documentazione allegata. Inoltre, il consulente Sig. Roberto Belsito mi aveva appunto indicato un periodo finanziato di 60 mesi invece scopro che il mio finanziamento dura 120 mesi e che a partire dal 6 anno la rata mensile diventa di 334,93€. Il Sig. Belsito mi aveva confermato verbalmente e per iscritto che al termine del finanziamento avrei pagato in totale 12.675€ e non 15.803,72€. Richiedo pertanto un riscontro immediato in merito alla problematica e una revisione da parte della Concessionaria e della finanziaria dell'importo da me da corrispondere. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Prodotti mai arrivati, in attesa di rimborso
Spett. FARMAÉ In data 205.04.2025 ho acquistato presso il Vostro negozio 4 prodotti (la roche posay, eufortyn, polase e dr. Hauschka pagando contestualmente l’importo di €65,67, pagato in 3 rate con Scalapay. Quando mi è arrivato il pacco, ho visto che mancavano 3 dei 4 prodotti acquistati, per un importo totale mancante pari a €47,36. Ho poi notato per caso, nella casella spam, che il giorno in cui avete avviato la procedura di spedizione mi avevate scritto che questi 3 prodotti non erano disponibili e che avreste provveduto al rimborso entro 14 giorni lavorativi dalla consegna. Poiché ho visto che sta accadendo a molti vostri acquirenti, spero che non ci siano ulteriori ritardi nella procedura di rimborso e soprattutto mi auguro di riceverlo al più presto possibile e prima del pagamento della seconda rata. Pertanto, in mancanza di un riscontro entro 20 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pratica commerciale scorretta
Spettabile Bialetti Con la presente segnalo uno spiacevole episodio che si è verificato domenica 6 aprile 2025, ore pomeridiane, nel negozio Bialetti del centro commerciale McArthurGlen di Noventa di Piave (Ve). Antefatto: il giorno 5 gennaio 2025 ho acquistato una french press (pressa/filtro) marca Bialetti, e ho pagato con bancomat. Nei giorni seguenti, dopo alcuni utilizzi, si è verificata la rottura del vetro nel momento in cui ho versato l'acqua calda nel contenitore. Ho pensato che la rottura si fosse verificata per un difetto del vetro, che in apparenza ha reagito proprio al contatto con l'acqua calda, sebbene dovrebbe trattarsi di vetro temperato. Mi sono recata al negozio Bialetti di Noventa di Piave e ho parlato con un'addetta alle vendite per capire se era possibile fare il reso, nonostante la mancanza dello scontrino, che in quel momento non trovavo. L'addetta mi ha spiegato con gentilezza che lo scontrino era necessario. Dopo alcuni giorni di ricerca trovo finalmente lo scontrino e vado al negozio con la french press rotta, è il 6 di aprile. In questa occasione spiego i fatti accaduti alla store manager del negozio, signora Katia. Ricevo però un secco rifiuto ad effettuare il reso, e pazienza, sorvolo su questo, anche se credo che sarebbe anche nell'interesse della società Bialetti dare almeno una parvenza di riconoscimento alla sfera dei diritti del consumatore. Può essere però che nel mio caso non sia possibile riconoscere il prodotto come difettoso, posso accettarlo. Il fatto per il quale presento reclamo riguarda il comportamento della store manager, Katia, che mi ha trattato in modo molto scortese. La persona in questione interrompe bruscamente più volte la mia descrizione di come si è verificata la rottura del vetro con le frasi "ma questo lo dice Lei, io come faccio a sapere che le cose sono andate come le sta raccontando?" "è impossibile che le cose siano andate così, questo prodotto non può essere difettoso, è fatto per ricevere l'acqua calda" "Lei mi dice questo, ma le cose non possono essere andate così" Faccio presente un'ovvietà, ossia che può essere efficace nell'interazione con il cliente anche solo mostrare un certo grado di empatia, manifestando comprensione per l'inconveniente e spiegando tuttavia che qualcosa non permette di andare incontro alle richieste avanzate. Ad un certo punto arriva la chiusura della frustrante conversazione, la signora Katia si mostra seccata dal cliente che presenta un problema (ma che un domani, o anche subito, può tornare per fare un acquisto). Esco dal negozio stupita dal grado di ruvidezza espresso da questa persona. Alcuni minuti dopo rientro, attendo il turno per parlare con la medesima signora e le anticipo che mi sarei rivolta per un reclamo alla Bialetti, e che per questo le chiedo il nome (nessun cartellino identificativo). Pochi minuti dopo mi rivolgo, per un reclamo verbale, anche alla direzione del centro commerciale: qui la persona con cui parlo si comporta in modo ineccepibile, cortese e professionale. Per completezza di informazione aggiungo che mi è stato offerto, da parte dell'addetta cortese e professionale, un buono pari a 25 euro per un acquisto in qualsiasi negozio del centro commerciale. L'ho molto apprezzato, perché mi è sembrato un modo di riconoscere l'insoddisfazione di un cliente, ma l'ho rifiutato perché il mio reclamo non ha natura economica, e neppure di lamentela per diritti del consumatore forse non del tutto riconosciuti, ma ha unicamente ad oggetto il trattamento maleducatissimo che ho ricevuto. Allego foto della french press rotta e scontrino di acquisto. Un cordiale saluto Beatrice Converio
Mancato rimborso Farmaè
Spett. FARMAE' In data 09/02/25 ho acquistato presso il Vostro negozio diversi prodotti, (N° Ordine 1017772329) pagando contestualmente l’importo di € 64,17 con carta di credito. Mi è arrivato però solo una parte di quello che avevo ordinato. Allego PDF dell' ordine e della fattura emessa. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancata consegna e mancato rimborso
Spett.le Farmaè in data 24 marzo 2025 ho effettuato l'ordine di due prodotti presso il Vs sito online e sottolineo che al momento dell'acquisto i prodotti risultavano disponibili sul sito e risultano tuttora disponibili. All'incirca una settimana dopo (precisamente in data 02/04/2025) ricevo una Vs mail in cui si comunica che l'ordine è stato evaso parzialmente in modo da consegnarmi il prodotto disponibile. Alla data odierna non ho ricevuto il prodotto che dicevate essere disponibile ( non mi è stato chiarito quale dei due prodotti ordinati fosse disponibile nella mail inviatami il 02/04/2025) nè tantomeno il rimborso che sarebbe stato predisposto nel più breve tempo possibile e comunque entro i 14 giorni dalla data di consegna; consegna di fatto mai avvenuta. Preciso inoltre che nella pagina personale l'ordine riporta sempre la dicitura ordine in elaborazione. Nonostante i numerosi tentativi di contattare il customercare tramite il form del sito e una pec inviata, non ho ricevuto chiarimenti in merito se non una mail automatica che per nulla chiariva i quesiti da me posti. Con la presente pertanto chiedo l'immediata restituzione dell'importo completo versato pari ad Euro 22,96 sulla carta di credito da me utilizzata per il pagamento dell'ordine. Qualora non dovessi trovare riscontro alla presente entro 7 giorni, non esiterò ad intraprendere azioni legali a tutela dei miei diritti di consumatore. Distinti saluti.
Reclamo per sospensione account
Buongiorno...il 7 aprile 2025 alle ore 14:28 tutte le prenotazioni che avevo inserito (4) sono state cancellate e ho ricevuto una Vs mail in cui mi veniva comunicato che il mio account era stato sospeso adducendo come motivazione "comportamenti fraudolenti da parte mia". Visto che dai Vs termini di servizio risulta che gli account possono venire sospesi se non si onorano 4 prenotazioni in un anno e NON è il mio caso (anzi mi sono state disdette 2 prenotazioni fatte con gli Yums dal ristorante senza che mi venissero spiegate le motivazioni) non ritengo sia stato corretto da parte Vs. applicare questo provvedimento nei miei confronti e di conseguenza chiedo la riattivazione immediata del mio account con i 9700 Yums regolarmente accumulati. Inoltre vorrei sottolineare come sia molto complicato comunicare con Voi riguardo all'argomento di cui sopra visto che gli operatori della chat riferiscono di non essere abilitati a risolvere questo tipo di controversie che invece competono al reparto qualità di cui non mi sono stati forniti i contatti nonostante mia ripetuta esplicita richiesta e la mail che comunica la sospensione dell'account sia automatica e non preveda quindi la possibilità di rispondere. Resto in attesa di un cortese e sollecito riscontro. Saluti. Monica Busatto
Non permette la cancellazione dell'abbonamento
Dopo un acquisto su RED CARE sono stato indirizzato ad una pagina per scegliere un regalo. Purtroppo non mi sono reso conto subito di essere caduto nella trappola della pratica scorretta che ONTHATASS (che nome poi...) sembra essere abituata a mettere in pratica. Non riesco a trovare neanche il modo per contattarli perché si apre solo una stupida quanto inutile chat. Voglio cancellare l'abbonamento sottoscritto (stupidamente) oggi 11 aprile. Non voglio neanche le loro mutande a gratis. Ho utilizzato PAYPAL, per favore qualcuno può aiutarmi per bloccare le transazioni da PayPal verso questo sito? Qualcuno può dirmi come fare per avere conferma della cancellazione? Grazie. Antonino
Richiesta di rimborso per biglietti inesistenti – Prenotazione del 5 aprile 2025
In data 5 aprile 2025 ho effettuato una prenotazione tramite il sito Fly Go Voyager per due biglietti aerei andata e ritorno, da Torino Caselle a Londra Stansted, con partenza il 25 aprile e ritorno il 28 aprile 2025, per un totale di €287,89. Ho ricevuto dei documenti che sembravano biglietti Ryanair, ma al momento della verifica con la compagnia aerea, mi è stato confermato che i biglietti sono inesistenti e che Ryanair non ha alcun legame con Fly Go. Ritengo quindi di essere stato truffato, poiché ho pagato per un servizio che non esiste. Richiedo il rimborso dell’importo speso e assistenza da parte di Altroconsumo per far valere i miei diritti di consumatore.
Preventivo non rispettato
Il 5/4 tramite il sito segugio.it faccio una ricerca per il rinnovo dell'assicurazione auto. Tra i vari preventivi scelgo quello di prima.it. Mi fanno registrare la carta di credito, mi inviano il preventivo e mi chiedono i seguenti documenti prima di emettere la polizza Patente Libretto di circolazione Preventivo firmato. Invio tutto ma nessuno mi dice niente. Il 10 Aprile (giorno scadenza della mia polizza) chiamo ma mi dicono che . Non era acquistabile perché la data di nascita inserita era sbagliata di un giorno 20/08/1951 , quella corretta è 21/08/1951. Se volevo mi riservavano un altro preventivo ma maggiorato di 100 euro. Tutto questo senza che nessuno mi avvisasse..magari del tipo il suo preventivo è sbagliato... Etc etc.. Questo è il numero di preventivo PR105153445
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?