Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. S.
13/02/2025

Invio materiale truffa, reso, mancato rimborso

A fine settembre 2024, sfortunatamente incappavo in una pubblicità su Tik Tok di un soffiatore/aspiratore da giardino con grandi prestazioni e prezzo abbastanza appetibile. Ingenuamente lo acquistavo e mi vedevo recapitare un oggetto che niente aveva a che fare con quello reclamizzato. Decidevo quindi di restituire immediatamente la "porcheria". Dopo vari giorni di attesa e primo sollecito mi veniva detto che per il rimborso si riservavano addirittura 60 giorni lavorativi. Da allora di giorni lavorativi ne son passati una settantina...tutto ottobre, novembre, dicembre, gennaio e siamo ormai quasi a metà febbraio ma di rimborso nemmeno la più piccola traccia. Confido in un intervento di Altroconsumo sebbene mi sia ormai chiaro con che individui abbiamo a che fare ..Fine settimana prossima avrò un paio di giorni liberi e se ancora non avrò ottenuto nulla ho già organizzato una visita alla polizia postale di Milano.

Chiuso
V. T.
13/02/2025

Mancato rimborso

Il 10 gennaio ho effettuato un ordine ( ordine n. #1017491232), pagato con carta. Il 15 gennaio mi è arrivata una mail nella quale l'azienda mi comunicava che entro 10 giorni sarei stata rimborsata, dal momento che per errori di magazzino la merce non era disponibile. Ad oggi non ho ancora ricevuto nessun rimborso, nonostante abbia inviato due mail di sollecito

Chiuso
R. G.
12/02/2025

Emma materassi

ho tentato di acquistare un materasso Emma sul sito ma ho riscontrato problemi inizialmente con l'iscrizione che dava diritto ad uno sconto e dopo con la scelta di un pacchetto offerta comprensivo di cuscino gratuito: dopo essere riuscito ad ottenere lo sconto cerco di acquistare il pacchetto ma risulta sparito dal mio carrello e non più esistente. Tento comunque di acquistare un materasso con lo sconto ma dopo aver controllato i vari tipi di pagamento e deciso x PayPal lo sconto è sparito! Ho contattato più volte Emma ma continuano a non leggere x intero le mail.... penso che abbiano perso un acquirente e spero anche altri grazie a questa mia.

Chiuso
A. M.
12/02/2025
TINECO

TRUFFA

Ho acquistato a dicembre un aspirapolvere che dopo un mese ha smesso di funzionare. Si trattava di una vendita Tineco. Ad oggi nessuno e dico nessuno, dopo miglialia di telefonate e di mail, mi ha dato la possibilità di fare un reso o un rimborso. Tineco dice che deve farlo Saldi Privati e Saldi Privati dice che deve farlo Tineco. Sono dei trufattori, è un ladrocinio e oggi stesso procederò ad una denuncia. Chiara Mirra

Risolto
A. M.
12/02/2025

TRUFFA

Ho acquistato a dicembre un aspirapolvere che dopo un mese ha smesso di funzionare. Si trattava di una vendita Tineco. Ad oggi nessuno e dico nessuno, dopo miglialia di telefonate e di mail, mi ha dato la possibilità di fare un reso o un rimborso. Tineco dice che deve farlo Saldi Privati e Saldi Privati dice che deve farlo Tineco. Sono dei trufattori, è un ladrocinio e oggi stesso procederò ad una denuncia. Chiara Mirra

Chiuso
B. P.
12/02/2025
yves rocher srl

Yves rocher srl

Buongiorno, L'ordine risulta pagato. Se ci sono ritardi del pagamento, è perchè avete mio iban ma non provvedete all'addebito. Allora perchè custodite un dato mio sensibile e poi mi imputate addebbiti per ritardato pagamento? Sono consulente di bellezza da 30 anni... presso Yves Rocher. Mi arrivano sms di mancato pagamento, che vengono messi in spam dal mio cellulare: non c'è nessuna indicazione di n. di fattura e data, così generici e fuorvianti. Sarebbe più utile inviare una mail con indicati il pagamento non andato a buon fine. Invece , cosa fate? Mandate sms e poi passate subito a recupero crediti, chiedendo inverosimili supplementi. Chiedo cortesemente di ripristinare la mia posizione di consulente di bellezza. Distinti saluti.

Chiuso

Spese indebite di "commissione di reso"

Buongiorno, come già comunicatovi via e-mail sono a ribadirvi che le spese di "commissione di reso" di € 6,00 da voi recentemente introdotte sugli acquisti online (e che peraltro non trovano riscontro nel dettaglio delle vostre stesse condizioni di reso aggiornate ma compaiono fugacemente esclusivamente al momento dell'acquisto sotto forma di finestre a scomparsa di cui allego un esempio alla presente) sono del tutto indebite e incompatibili con quando esplicitamente stabilito dal Codice del Consumo vigente. In mancanza di vostra ottemperanza al Codice del Consumo con l'immediata abolizione di questa richiesta illecita chiederò ai legali di Altroconsumo di intervenire con segnalazione all'AGCM. Cordialmente, Paolo Chinellato.

Chiuso
A. Z.
11/02/2025
iper

coercizione uso app

Spett. Iper In data 02/02/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio di Grandate alcuni prodotti , al momento del pagamento ho presentato il mio codice a barre della mia tessera scansionata sul mio cellullare come sempre fatto da anni e la commessa si è rifiutata di leggere la mia tessera a causa della nuova politica aziendale che impone di scaricare una vostra app che non intendo scaricare sul mio telefonino privato. ritengo la vostra politica aziendale un sopruso arbitrario e un intromissione non necessaria alla mia privacy che mi impedisce di usufruire normalmente delle condizioni di sconto e vantaggi fino ad oggi usufruiti. chiedo di ripensare a tale norma arbitraria e ripristinare la normale acquisizione di fidelizzazione avuta fino a ieri. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
R. C.
11/02/2025
Nivea Unilever

Scorrettezza Partecipazione Cashback Nivea

Buongiorno, siete l'unica attività di cashback che si è presa ben 2 mesi per richiedere l'integrazione di informazioni per validare la partecipazione ma nel periodo e con modalità scorrette! Periodo di ben due mesi!!Dal 6/6 al 9/8 , tempo utile a dimenticarsi del regolamento e della partecipazione, inviando la mail ad agosto nel classico periodo di ferie/vancanza degli italiani, ovvero il 9 Agosto. Scorretti perchè avete scritto nell'oggetto della mail ''Cashback Docce Dove - Richiesta rimborso valida'' quindi forviante, non lascia intendere che avete necessità di integrazione di informazioni per rendere valida la partecipazione. Queste vostre azione, puntano a far fallire le partecipazioni, cosa che è successa a moltissimi dei partecipanti dato che sui social i consumatori parlano della scorrettezza ricevuta. Richiedo che venga validata e confermata la mia partecipazione e che mi venga dato cashback!

Chiuso
M. B.
11/02/2025

Contatto centrale operativa solo da linea telefonica tradizionale

Salve, in qualità di consumatore, scrivo per segnalare il caso relativo a un contratto di polizza assicurativa viaggi, sottoscritto con Allianz Global Assistance. Nelle condizioni contrattuali della suddetta polizza, è riscontrabile una clausola che, a quanto pare, limita notevolmente l'efficacia della copertura assicurativa, per via della subordinazione della stessa a un previo contatto con la loro centrale operativa, esclusivamente, via telefono, su una linea italiana. Ora, immaginando una situazione di emergenza, il fatto di non avere necessariamente a disposizione del credito telefonico sufficiente, per poter chiamare un numero estero, come risulta essere un numero italiano dal di fuori dei confini nazionali, la stringente condizione di cui sopra, sembra quasi essere studiata apposta per vanificare l’attuarsi dei soccorsi e, come da contratto, sollevare la compagnia assicurativa da qualsivoglia obbligo di un eventuale pagamento diretto delle spese mediche. Tale clausola, di fatto, risulta essere un fattore, in primis, snaturante, piuttosto che a favore, dell'intento protettivo della suddetta polizza, nonché anacronistico, poiché, in ambito di comunicazione, sono svariate le alternative tecnologiche disponibili oggigiorno, anche gratuite, che possono garantire i contatti, in tempo reale, tra persone separate anche da grandi distanze geografiche, indipendentemente dalla disponibilità, o meno, di una linea telefonica tradizionale. La questione, quindi, è se si possa pensare a un intervento della vostra associazione, per valutare la legittimità di una tale tipologia di polizza assicurativa e, se del caso, pretenderne la modifica, a favore dei consumatori. Grazie dell’attenzione. Cordiali saluti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).