Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna prodotti ordinati su sito Farmae'
Buongiorno in data 25.2.2025 con codice teansazione n. 7LC94310NE101225Y confermata da Pay Pal ho ordinato dei prodotti sul sito Farmae' per un importo totale di € 59,94. Con mail del 27.2 Farmae' mi avvisa che il mio ordine n. 1017893926 e' stato spedito. Il mio ordine prevedeva 4 articoli ma me ne sono stati consegnati solo 2 fatturati con fattura n. 181066 del 27.2.2025 per una spesa di € 22,63. In data 27.2.2025 ricevo una mail da Farmae' che mi dice che "per un errore di giacenza in magazzino il suo ordine #1017893926 non è andato in totale allestimento per cui procederemo nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni al rimborso". Ad oggi pero' non ho mai ricevuto ne' il rimborso di € 37,31, ne' la merce richiesta.
Merce mancante non rimborsata
Spett. Farmaè In data 04/04/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio 2 prodotti pagando contestualmente l’importo di 35,02 EURO Mi è stato inviato solo uno 2 due prodotti pagati, e non ho mai ricevuto il rimborso di euro 16,25. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Credito verso Ebay non versato
Gentile eBay, come da vostra comunicazione con la seguente mail, esigo quanto mi spetta. Si allega la comunicazione con il vostro customer care diversamente da quanto affermato. “ Avviso importante: prendi le misure necessarie in merito al tuo saldo attivo su eBay Gentile Mario, ID venditore eBay: xxskorpion88xx, In data 18.11.2024, sul tuo account eBay è presente un saldo attivo dell'importo dEUR -1.09. Puoi visualizzare il tuo saldo ne Il mio eBay > Il mio account. Il saldo attivo viene visualizzato con un segno meno (-) davanti all'importo, a indicare che sei creditore nei confronti di eBay di tale importo. Ti chiediamo di prendere le misure necessarie in merito al tuo saldo attivo perché a partire dal 19.12.2024 tale saldo non sarà più mostrato sul tuo account. Tuttavia, anche dopo tale data, potrai contattarci per richiedere il rimborso del saldo. Grazie, eBay”
Reclamo contro Apple / Rivenditore Expert – Difetto ricorrente su iPhone 14 Pro
Alla cortese attenzione di ALTROCONSUMO. Ho acquistato un iPhone 14 Pro presso Expert Piombino il 03/12/2023 per € 1.339,81. Dopo meno di un anno il telefono ha iniziato a presentare difetti gravi: entrava in modalità SOS senza possibilità di chiamare/ricevere; segnalava sempre memoria piena anche dopo la cancellazione di foto/app. Ho contattato più volte Apple senza soluzione. Sono stata indirizzata al centro assistenza autorizzato di Grosseto: 28/03/2025: reset impossibile per errore memoria. 06/08/2025: confermato problema software, reset del telefono con addebito di € 29, nonostante la garanzia legale fosse ancora valida. Il problema si è ripresentato e ora il telefono si surriscalda in modo anomalo. Il servizio clienti Apple si è dimostrato poco collaborativo e ironico. Chiedo assistenza per ottenere una soluzione ai sensi della garanzia legale UE (2 anni): sostituzione del dispositivo, oppure riparazione definitiva senza costi, oppure rimborso proporzionale. Allego copia dello scontrino e documentazione relativa ai contatti con Apple ed Expert.
Eurospin chiede una maggiorazione del pagamento con carta di credito
Buongiorno, vorrei segnalare che presso Eurospin di via Pirano 32 A a Torino, 2 giorni fa (il 14.8.25) mi è capitato di effettuare la spesa e mi hanno chiesto una maggiorazione di 2 centesimi se avessi pagato con bancomat, o il prezzo effettivo della spesa se avessi pagato in contante...sia a me, che al cliente prima di me.... Che io sappia l'applicazione del costo di un metodo di pagamento piuttosto che un altro, è un illecito finanziario, illegale!! Purtroppo non ho copia dello scontrino perché arrivata a casa l'ho buttato, perché non potevo credere al fatto che una grande azienda da così avesse commesso un illecito, ma documentando in questi 2 giorni ho potuto verificare che solo Eurospin ha avviato, di sua spontanea iniziativa e senza un riferimento legale, tale prassi. Mai accaduto in altri centri, supermercati....cosa è possibile fare per fermare tale pratica?
Pratica fraudolenta
Nel giorno 16 /08/2025 ho subito un pagamento non richiesto tramite pay pal dal actitech limted di 66,65 euro . Non solo un dano di soldi ma tutto quello che deriva ,dover bloccare la carta di credito il sabato pomeriggio, poi fare la denuncia dai carabinieri, perdere tempo ed energie per avere un altra, senza carta e senza soldi cash .
Consegna incompleta e scortesia del call center per chiusura pratica per rimborso e reso.
Buongiorno, con la presente si porta a conoscenza che la società Zalando e Amazon Shipping, hanno commesso un illecito. In data 19.07.2025 procedevo con un ordine n. 10408209365462 (n. 2 paia di scarpe e zaino) e in data 21.07.2025 procedevo con ordine n. 10408209436801 (occhiali e giubbino). In data 23.07.2025 ricevetti un sms dal corriere Amazon Shipping ove i pacchi erano c/o una tabaccheria e che li potevo ritirare la, e non all'indirizzo ove avevo chiesto la consegna. Mi recai subito c/o la tabaccheria per ritirare i pacchi e subito notai che uno di essi era stato manomesso e chiuso con nastro adesivo anonimo e trasparente. Mi recai a casa aprì subito il pacco insospettito, facendo anche qualche foto, e notai che mancava dall'ordine n 10408209365462 un paio di scarpe della Nike (importo €. 101.99). Inoltre altra cosa strana che nel pacco incriminato mancava anche la nota di consegna ed eventuale procedura di reso o cambio taglia articolo. Nell'altro pacco era presente e si riferiva solo agli occhiali e giacca leggera. Subito chiamai il call center di Zalando per avere delle info, sia sulle condizioni del pacco e sia per il modello nota di consegna mancante, ove loro in primis si rammaricarono dell'accaduto, ed inviandomi una dichiarazione per mancata consegna per attivare il rimborso o la spedizione di un nuovo paia di scarpe. Il giorno successivo richiamo e dopo molta insistenza mi comunicarono che il rimborso non era dovuto e che dai loro magazzini erano usciti i prodotti ordinati, ma la cosa sconcertante mi consigliarono di procedere con una denuncia, che naturalmente ho fatto. Da approfondite ricerche e letture di una marea di recensioni su Zalando, la mia situazione non era la prima, anzi c'erano una sfilza, che ho fatto dare uno sguardo anche ove ho fatto la denuncia. Chiedo un vs intervento a far luce sull'accaduto e a denunciare sia Zalando che Amazon Shipping per quanto esposto sopra, chiedendo l'invio delle scarpe o la restituzione della somma per l'acquisto di esse. Si fa presente che la denuncia/querela è stata trasmessa anche ad altri organi di competenza e che sono in corso le indagini. In allegato di manda qualche informazioni che potrebbe essere utile, se occorre altro resto a vs disposizione. Saluti Angelo Espedito
Problema con servizio clienti Vinted per vendita annullata
Buongiorno in data 12/0825 ho spedito con Vinted una psotazione da Gaming in Olanda, il pacco era ben imballato con pluriball e scotch da imballo e la postazione era stata smontata per poter essere imballata e protetta al meglio, quando il pacco è stato consegnato l'acquirente ha aspettato diverse ore prima di mandarmi delle foto che riguardavano le condizioni del pacco che era stato danneggiato, oltre a quelle foto mi ha mandato anche una foto della postazione che era stata spacchettata e montata. Il giorno dopo mi arriva un messaggio da Vinted dicendo che l'acquirente aveva segnalato un problema riguardo i danni al pacco e che gli veniva rimborsato in toto il prezzo di acquisto e che consigliavano di rimandarmi indietro l'oggetto ma che non era obbligato a farlo. ho chiesto delucidazioni al servizio clienti dicendomi che avevano visionato il problema e che davano ragione al acquirente in quanto il pacco non era stato imballato bene e che non potevo farci nulla a riguardo. Nella loro Policy di reso parlano che ci sono 3 possibilità di reso e che avrei comunque dovuto scegliere io cosa fare, invece non ho avuto nessuna voce in capito e hanno annullato l'ordine per conto loro, così mi trovo senza oggetto e senza i soldi della vendita. Ho mandato anche una Pec al ufficio legale di Vinted con tutte la documentazione e le foto che descrivono l'accaduto e ovviamente l'acquirente non ne vuole sapere nulla a riguardo dicendo che lui non ha ricevuto nessun rimborso, cosa molto strana perchè quando vinted sblocca il pagamento arriva quasi subito.
Mancato rimborso ordine n. 1018723322
Spett. le Farmaè, in data 23/06/2025 ho effettuato un ordine presso il vostro sito, n 1018723322, per un totale di 149,13 euro. In data 30/06/2025 mi avete comunicato che alcuni prodotti ordinati non erano disponibili, per un importo di 28,64 euro (rif ft n. 447846), riferendo che avreste provveduto ad effettuare il rimborso della somma sulla carta di credito con la quale era stato pagato l'ordine. Ad oggi, nonostante diversi solleciti via mail, non ho ricevuto alcun rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rinnovo polizza scadenza
Volevi segnalare una pratica scorretta di conte nel rinnovare le polizze in scadenza. Dopo anni come cliente classe di merito 1 senza incidenti all'attivo se non uno corresponsabilità paritaria in 10 anni mi offrono un rinnovo ad un prezzo pari al doppio dell'anno precedente ( solo RCA), da circa 450 ad oltre 900. Poiché nel nucleo familiare abbiamo più di un'auto con conte ( mio marito paga circa 450eur di RCa), li ho contattati cercando di capire se ci fosse un errore. La risposta è stata evasiva ed insoddisfacente dicendomi che il preventivo veniva proposto così con la mia targa e che non potevano fare nulla. Ovviamente ho cambiato assicurazione. Mi chiedo comunque se sia legittimo applicare una politica commerciale di questo tipo, molto diversa da cliente a cliente a parità di condizioni ( stessa classe di rischio).
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?