Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Merce pagata e inevasa
Buongiorno, in data 28 ottobre 2024 mio figlio ha effettuato un ordine tramite il sito notforresale.it di 2 felpe per un totale di 55,70 Euro pagati con carta di credito. Ho sollecitato due volte via Whatsapp: la prima dopo 3 settimane l'operatore mi ha risposto che avrebbe sollecitato; la seconda dopo 5 settimane si è giustificato adducendo ad un ritardo del cotone (?). Da qui in poi risulta impossibile comunicare via Whatsapp: non risponde più nessuno. Ad oggi (3/2/2025) l'ordine risulta ancora inevaso. Ho provato a contattare via mail a assistenzaclienti@notforresale.it ma le mail non arrivano a destinazione e danno un errore "over quota". Non ho trovato nessuna pec nel registro imprese. Chiedo che l'ordine sia evaso entro 10 gg oppure che venga interamente rimborsato senza ulteriori spese. distinti saluti
Politica commerciale scorretta
Buongiorno . Ho acquistato da voi l' 11 gennaio un paio di pantaloni x € 47.99 il numero ordine è quello sopra riportato.Mi è arrivato un articolo che non rispecchiava le caratteristiche indicate sul sito: pessima qualità pieno di difetti( cuciture fatte male) no etichetta composizione tessuto e piccolo come taglia.Ho chiesto il reso mi è stato negato, la sostituzione è stata negata anche questa.Mi avete proposto di acquistare un secondo prodotto scontato senza risarcirmi del primo.E' illegale è una truffa. Attendo risposta Michela Del Mauro
Articolo errato - Vendita fraudolenta
Siamo stati truffati !!! Il 28 gennaio è arrivato il pacco relativo all' ordine effettuato venerdì 24, come da foto allegate. Abbiamo pagato 40,00 € in contanti alla consegna. L'articolo è sbagliato: è arrivato un maglione nero. Invece abbiamo ordinato n.1 completo invernale con scollo a V, colore rosa tg. M. Ho subito inviato un reclamo via mail senza avere alcuna risosta. Ci siamo accorti che la vendita è ingannevole e fraudolenta per i seguenti motivi: - articolo arrivato errato e non riesce a fare il reso; - l ' ordine viene effettuato compilando i campi nel sito https://fashionchicmoda.com/collections/autunno-inverno. Non viene chiesta la mail dell' acquirente, quindi non arriva alcuna conferma scritta con relativo codice d' ordine tracciabile. La conferma compare sul sito per qualche istante al momento dell'ordine. - il pagamento viene fatto in contanti alla consegna, senza alcuna ricevuta. Voglio fare il reso gratuito ed essere subito rimborsato !!! C. Dornetti
Mancato pagamento del rimborso
Buongiorno, In riferimento alla pratica GR466DE intestata a Rubino Tony, è stata fatta una proposta di rimborso accettata in data 07 Novembre 2024 con l'invio del documento e del modulo compilato e firmato. Nonostante la tempistica dei 30 giorni lavorativi sia trascorsa da più di due mesi e nonostante numerosi solleciti, non ho ancora ottenuto il rimborso. Chiedo una tempestiva risoluzione e l'emissione del rimborso. Saluti, Rubino Tony
Promozioni
In data 11/12/2024 ricevo da Amazon una mail con due codici promozionali a seguito di un acquisto effettuato per un PC - -50% su un prodotto di Internet Security - -€10 di sconto Microsoft 365 Family Nel mese di Gennaio cerco di utilizzare i codici ma il sistema non me li riconosce, contatto quindi il servizio clienti e mi viene detto che i codici sono scaduti e che dovevo utilizzarli entro il 31/12/2024. Nella mail non viene riportata una data entro la quale utilizzarli. Potete verificare? A parer mio, non penso sia corretto visto che non veniva indicata una data di scadenza
Prenotazione volo senza rimborso
Buongiorno, in data 10 Gennaio 2025, ho fatto una prenotazione sul sito FLYGO per la tratta Tirana- Bologna di 861,71 € per il giorno 13 Gennaio 2025. Questa prenotazione non è mai avvenuta, tanto meno il rimborsi ,dopo varie mail mandate e telefonate senza nessuna risposta.
Biglietti mai arrivati
Spett. FlyGo Voyager In data 19/01/2025 ho acquistato presso il Vostro sito online pagando contestualmente l’importo di 148,67. I biglietti non sono arrivati ma l’addebito é stato effettuato. Chiedo immediato rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Tastiera USB A1243
Buongiorno, la presente contestazione formale segue al numero di ticket aperto nella giornata di ieri. In seguito all’installazione del nuovo sistema operativo, l’accessorio a cui faccio riferimento risulta completamente inutilizzabile, problematica diffusa nel mondo tra molteplici utenti che si sono trovati da un giorno con l’altro con periferiche perfettamente utilizzabili praticamente da buttare per causa firmware. L’accessorio è diventato inutilizzabile completamente in seguito all’aggiornamento suggerito da vostro tecnico in ticket precedente (quando non veniva invece rilevato in avvio e ancora funzionava correttamente durante l’esecuzione OS). Nella giornata di ieri con vostro tecnico mi sono state proposte diverse soluzioni tra cui collegare 3 diversi hub tra loro per far funzionare una vostra tastiera e sperare nel ripristino del firmware. Una soluzione a dir poco non funzionale, arcaica e ovviamente che non ha portato a nulla. Come rilevato dal tecnico Apple Care la tastiera non ha alcun difetto se non la mancanza di un firmware aggiornato da parte vostra. La tastiera come segnalato viene rilevata normalmente come hub usb e funziona. I firmware di questo modello sono aggiornabili (post 2007) e deliberatamente Apple non sta fornendo supporto ad una periferica originale. L’architettura di un processore non può essere causa del non riconoscimento di una delle periferiche più semplici e arcaiche. Stiamo parlando di qualcosa che va a ledere molti utenti nel mondo che hanno diritto di poter utilizzare i loro dispositivi esterni (dispositivi che tranquillamente funzionano con sistemi operativi precedenti!). Non tutti sono ammanti delle periferiche wireless, e sinceramente posso essere libera di usare con il mio Mac Studio la periferica che preferisco, sia essa con o senza usb. Quello che sembra essere tutto ció, è una deliberata scelta di rendere anche le periferiche Apple obsolete. Peccato che il Mac Studio sia in grado di leggere tranquillamente tastiere e periferiche di altri brand ben oltre l’obsoleto! Qui siamo di fronte all’eliminazione non informata del supporto di un prodotto. Visto il danno materiale subito, il supporto non fornito, ma soprattutto la deliberata scelta di non rendere più funzionante il mio dispositivo, e il danno causato evidentemente dall’aggiornamento suggerito, chiedo ad Apple l’invio di una nuova tastiera con tastierino numerico compatibile con sistema operativo sequoia con layout italiano.
truffa on line
Volevo segnalare il sito di acquisti on line AVELIA Milano, in quanto si tratta di un sito truffa dove vengono pubblicizzati prodotti non corrispondenti assolutamente a quanto da loro decantato! Ho acquistato 2 maglioni per un importo di € 71,92 e dopo 25 gg mi sono arrivati 2 pezze proveniente dalla Cina che non valgono neanche 3 euro ciascuno!! Ho mandato svariate mail di reclami ed alla fine per il reso mi hanno dato un indirizzo cinese con costo a carico mio!! (il costo della spedizione, mi sono informata, è molto elevato) non capisco perchè non prevedono la restituzione a loro carico come tutti siti di vendita on line, vedi Shein- Temu etc - Tale segnalazione allo scopo di salvaguardare eventuali futuri acquirenti e speranzosa che i tanti reclami riescano a far intraprendere qualche azione di rivalsa contro questi siti fraudolelenti.
MANCATO RIMBORSO PER N.2 ORDINI: n.1017534966 e n 1017534090
Spett.le FARMAE' in data 14/01/2025 ho effettuato n. 2 acquisti sul vs sito rispettivamente: - ordine n.1017534966 di € 43,47 - ordine n. 1017534090 di € 33,78 per un totale di € 77,25. In data 20/01/2025 ricevo vs email in cui mi comunicate che gli articoli di entrambe gli ordini non sono disponibili e pertanto avreste provveduto al rimborso delle somme pagate entro 10 giorni garantiti. Nonostante le svariate chiamate a tutti i vs numeri telefonici con esito negativo e varie email di sollecito inviatevi a cui non ho ricevuto alcun riscontro, ad oggi 31/01/2025 non ho ancora ricevuto il rimborso dell' importo speso, pertanto con tale reclamo vi invito a corrispondere la somma di cui sopra sul metodo di pagamento da me utilizzato al momento dell' acquisto nel più breve tempo possibile ed al massimo entro 10 giorni dal ricevimento della presente, trascorso tale termine sarò costretta a rivolgermi ad un legale per il recupero della somma. Cordiali saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?