Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Prodotto non conforme
Comprato profumo Lancome La vie est belle su sito douglas.it. Profumo che non rispecchia le qualità che lo contraddistinguono. Inoltre non presenta sulla bottiglia il numero di lotto secondo il regolamento(CE) n. 1223/2009. Preciso che Douglas è un rivenditore autorizzato Lancome. Richiedo un rimborso o gift card del valore speso indipendentemente dalle regole di reso/rimborsi applicate dalla piattaforma trattandosi di un prodotto non conforme e potenzialmente pericoloso secondo il codice del consumo contro pratiche commerciali scorrette. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, avendo già presentato reclamo senza una reale risoluzione.
servizio boundle non sono stato edotto del costo addebitato in chiusura di contratto
Spett. A2A In data del 09 Ottobre ricevo Vostra fattura con chiusura servizi del gas per passaggio ad altro fornitore di € 106,61 per il solo mese di Settembre ( VEDI SOPRA NUMERO CHIUSURA CONTRATTO) DESCRIZIONE DEL PROBLEMA : NON SONO MAI STATO EDOTTO CHE IL SERVIZIO DI EVENTUALE MANUTENZIONE AGLI ELETTRODOMESTICI DI CASA DA VOI OFFERTO E PROPOSTO GRATUITAMENTE INSIEME AL CONTRATTO DI LUCE E GAS DA ME MEDESIMO SOTTOSCRITTO TELEFONICAMENTE , SERVIZIO " BOUNDLE " ,DOVEVO PAGARLO ALLA CHIUSURA DEL CONTRATTO COME EDOTTO NELLA BOLLETTA SOPRA INDICATA E ALLEGATA. PRECISO CHE OLTRE A NON ESSERNE STATO MESSO A CONOSCENZA NON C'è NE TRACCIA NEANCHE NELLA REGISTRAZIONE TELEFONICA, COME SOPRA SCRITTO LO STESSO RECLAMO E' VALIDO PER LA BOLLETTA DI ENERGIA ELETTRICA CON FATTURA IN ALLEGATO. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. CORDIAMENTE RISOLVETE PRIMA POSIIBILE DANDOMI RISCONTRO DI MODO CHE POSSA PAGARE ENTRAMBE LE FATTURE IN SERENITA' ALESSANDRO GIAVERI
Problema con rimborso cashback
Vi scrivo in quanto mi é stato rifiutato il rimborso tramite cashback da parte di Samsung, del valore di 300 per l’acquisto di un Galaxy s24 ultra spendendo ben 1200. Mi viene detto dall’assistenza che ho inserito il codice fiscale in maniera errata, cosa impossibile in quanto ho detto copia/incolla. Non mi voglio nemmeno mostrare questo errore chiedo pertanto che venga rivista la mia pratica di rimborso o procederò per vie legali allegando una denuncia per truffa Codice ordine: C000924987 Saluti Zito Serafina
PUBBLICITÀ INGANNEVOLE
Ricevuta in data odierna mail dove si promuoveva Glovo Prome a prezzo dimezzzato per questo mese più 4 mesi di sportily premuium inclusi. Nessuna postilla nella mail - le condizioni nella mail che ho cliccato rimandano alle condizioni di Spotify. Una volta pagata la quota per il servizio Glovo Prime , risulta essere non veritiero l’iscrizione di 4 mesi a Spotify premium incluse. Pronto a dimostrare con la mail ed i screenshot del successivo contatto con il “servizio clienti”
Auto in vendita gravata da fermo amministrativo
In data 09 ottobre 2024 ho sottoscritto l'acquisto di una autovettura Renault Zoe targata FW349DB, effettuando due bonifici per un totale di 10.943 euro (1000 euro caparra, 500 euro passaggio di proprietà, 195 euro messa in strada). La consegna mi era stata garantita entro la settimana, ho anche acceso l'assicurazione. Dopo alcuni giorni il venditore (filiale di Rho) mi ha informata di problemi relativi alla riparazione di un difetto sul cofano posteriore, e alla mia richiesta del libretto per completare l'assicurazione inizialmente ha scritto che l'agenzia aveva avuto problemi di linea, poi che era chiusa. Alla fine, in un messaggio ha ammesso che l'auto è sottoposta a fermo amministrativo e quindi il passaggio di proprietà non poteva ancora essere effettuato, ma ha detto che il venditore aveva pagato quanto dovuto all'agenzia delle entrate, allegando delle ricevute con parti mancanti e non chiare (pagamento bollo che sull'auto elettrica non è dovuto?) e attendevano che venisse rimosso il gravame. Io voglio la restituzione di quanto pagato, poiché l'auto non era nella disponibilità del venditore che di fatto non avrebbe potuto venderla e considero nullo il contratto. L'intermediatore ha cercato di convincermi ad aspettare la rimozione del gravame, ma chiaramente io voglio solo che mi restituiscano quanto ho pagato per acquistare una vettura che non poteva essere venduta. La situazione non è chiara e non voglio nulla a che fare con questa autovettura, con il venditore e con l'intermediatore.
biglietti non emessi
in giorno 05/10/2024 ho acquistato un biglietto volo “pisa-palermo” di andata e ritorno dal valore di 171euro e non ho avuto più nessun riscontro, tanto meno ho ricevuto i biglietti
Nessuna tutela del consumatore
sono Giovanni Castaldi Le scrivo come da oggetto per quanto riguarda la cucina che ho acquistato presso il Vostro Store di Viale Isonzo, Milano, sotto la cura di Jure. Nel mese di marzo finalizzo con Voi l'acquisto della mia cucina, progettata con il mio architetto Stefania Caputo e seguito da Jure dalla definizione della composizione, scelta finiture, sino alla messa in produzione. Spiego la mia professione al rivenditore sottolineando quanto sia importante per me la cucina ed è per questo che ho scelto un marchio importante e affidabile sul mercato, come Lube. Lavoro a Giallozafferano e sono il volto di riferimento per il Sito, registro dei video professionali sia in studio che da casa mia nella mia cucina e ho un importante impatto a livello di comunicazione digitale. Ecco perché così importante, a prescindere dal valore affettivo e d'arredo. Al 17 giugno io e l'architetto Caputo scegliamo in Store, insieme a Jure, il colore perfetto per i frontali della mia cucina, che è quello allegato nell'immagine 6572. Nella stessa giornata inviamo via mail la foto delle finiture confermate affidandoci al venditore Jure che ci ha seguito per l'intero appuntamento (come si può leggere chiaramente nella mail stessa). Il 5 agosto sottoscrivo il contratto, faccio partire i bonifici e, il 10 ottobre aspettavamo la cucina, come più volte sottolineato a Jure (nonché alle imprese a cui mi sono rivolto per i lavori in casa). C'è stato un malinteso tra venditore/produzione e la consegna era stata disposta per il 28 ottobre, fortunatamente, con diverse telefonate da parte mia e del mio architetto alla Logistica di Lube, siamo riusciti a farci programmare la consegna della cucina il 15 ottobre. Nel giorno della consegna l'amara scoperta: il colore che Lube chiama desert è in realtà identificabile nella scala del grigio (propriamente chiamato Tortora). Per me, e anche per l'architetto Caputo, il colore visto nello store, che è rosa, è totalmente differente dai frontali consegnati, come si può vedere nella foto fatta ieri a confronto nel Vostro Store, la differenza di colore è oggettiva. Le tralascio i dettagli della telefonata con William, capo store ( e senza cognome?) per i negozi di Milano ma voglio sottolineare che sarebbe stato più gentile e professionale da parte Sua cercare una soluzione per venirmi incontro anziché ripetere ossessivamente che io ho firmato un contratto dove era indicato il tipo di colore. Ma per me che sono un consumatore e che mi rivolgo a un venditore professionista, sotto vincolo della fiducia e della buonafede, un codice vale un altro. Il giorno dopo dà appuntamento a me all'architetto in Store per discutere sui prezzi e non si presenta né fa una chiamata di cortesia. Gli scambi email intercorsi tra noi fanno difatti parte di un accordo che abbiamo preso a priori del contratto. La dicitura desert, come già sottolineato, per me è un codice che non ha valore rispetto a quanto visto nello store e, più volte renderizzato nelle immagini dell'architetto Caputo. Perché Jure non ha mai sollevato la questione a riguardo che il colore non era congruo? A questo punto - non voglio additare nessuno - e sono sicuro che deve essere stata una incomprensione da parte del venditore nel non aver individuato la mia esigenza di colore con il nome tecnico di Lube. Alla luce dei fatti io non mi ritengo soddisfatto dal punto di vista del consumatore e professionista nel settore della comunicazione digitale. Per questo motivo vi chiedo gentilmente la sostituzione dei frontali con il colore preventivato e, per coerenza di codici, oggi abbiamo scoperto essere 7709 SETA ANTICA. Sono da martedì 15 in questa situazione, siamo a venerdì 18, e ho solo un mucchio di telefonate senza un risultato certo. Chiedo gentilmente di essere contattato urgentemente al cellulare. Grazie
Problema con fly-go
Fly go. In data 24/9/24 ho acquistato 5 biglietti aerei milano-Londra e Londra-Milano tramite la piattaforma flygo. Dopo aver concluso l’acquisto, di importo pari a 674,34 € non ho mai ricevuto la mail ufficiale di prenotazione. In particolare ho ricevuto solo una prima mail, di avvenuta prenotazione e avviso che mi sarebbe arrivata una seconda mail con i dettagli della prenotazione (mai ricevuta). Oggi ho contattato x chat l’assistenza di flygo e mi è stato detto che l’ordine non era stato confermato e che se avessi voluto mi avrebbero aiutato ad acquistare un altro volo. Chiaramente ho rifiutato perché ho trovato il loro comportamento assolutamente inadeguato e non professionale. Mi hanno detto che mi avrebbero fatto il rimborso entro 30 giorni. Ora dovrò riacquistare in fretta e furia un altro volo a ridosso della partenza e non sarà facile trovarlo x 5 persone ad un prezzo vantaggioso. Questo è un gravissimo disagio. In allegato invio le immagini dell avvenuto pagamento e della mail ricevuta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Acquisto senza spedizione immediata
Acquisto effettuato 11/10/2024, pagato e non spedito, dopo vari tentativi di contatto via email e whatsapp, scopro che sono chiusi e gli ordini saranno evasi dopo il 28/10. Nessuna segnalazione sul sito di tutto ciò. Mi ritrovo senza cibo per il mio animale, sono costretto a ricomprarlo da un altro venditore perchè non posso lasciare il mio animale senza cibo. Speriamo che al rientro almeno spediscono in fretta. Staremo a vedere.
Rimborso
Spett. Scalapay. Sono titolare del contratto di iscrizione su app con il nome di di masi antonietta. Ho effettuato un acquisto tramite vostra app il 16 ottobre su negozii zooplus con totale 160€. Avendo creato una carta scalapay, volendo pagare in tre rate da 50€, mi è stato sottratto direttamente il totale a fronte dei soli 50€ della prima rata. Dato ciò ho annullato subito l ordine, volendo riavere e rivedere l intero importo dei miei 160€ sulla mia postepay. Per email non ricevo riscontro, non avete un numero di telefono, stamattina vedo rimborsata su app postepay solo 50€, pretendo gli altri 110€ che vi siete trattenuti illecitamente. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti, insieme ad altri consumatori.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?