Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
CONSEGNE FRAUDOLENTE
Ordinate circa 180/190€ di scarpe, due paia di scarpe, consegnato un cellphone case per redminote 12 pro... non accettano il rimborso perchè dicono che la situazione è strana. Io sono stato il primo a ricorrrere alla richiesta di aiuto da parte loro per la situazione molto ambigua, questa è una pratica illegare di operazioni fraudolente, non è la prima volta, preparerò la documentazione e procederò ad esporre una denuncia.
Addebito improprio
Spett. Samsung Italia In data 10/07/2024 ho acquistato presso il vostro sito online ua Galaxy Z Fold 6 (e altri prodotti) usufruendo della promozione TradeIn di Foxway. Il vecchio cellulare mi è stato valutato e confermato, con un'email di ricezione dispositivo e quotazione qualche giorno dopo da Foxway, in un valore di 780€. Allego screenshot dell'email. A seguito di questa conferma purtroppo mi è stata comunque sottratta la somma di 780€ dalla mia carta di credito. Allego screenshoot dell'email. Ho aperto pratica numero 81171 con il vostro call center, in data 31/07/2024, richiedendo un riaccredito immediato della somma sottratta in modo improprio. Ad oggi, anche dopo numerosi solleciti non ha avuto alcun riscontro concreto se non che veniva sollecitata la mia richiesta!!! Alla luce di questa azione illecita sono a richiedere entro 15 giorni dalla ricevimento della presente, il riaccredito della somma sottratta in modo illecito e la somma di 250€ a titolo di indennizzo per i danni subiti da questa addebito improprio. In mancanza di un riscontro dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Attendo urgente un riscontro.
Addebito paddle
In data 4/08/2024 ho ricevuto in addebito della società Paddle di 119.88 per un servizio non specificato e da me mai richiesto. Alla stessa società non risulta tale tipo di transizione. Chiedo l’immediato storno del pagamento
Differenza prezzo P.V. Con e-commerce
Salve in data 01 agosto 2024 ho effettuato acquisto di una lavatrice LG F4R3010NSWB presso il punto vendita di Torre del Greco (NA) via Vittorio Veneto ,9 chiedendo il ritiro e smaltimento della mia precedente macchina. Mi era stata proposta la stessa macchina però con capacità di 11 kg, che era in offerta ma per scelta personale ho deciso di prendere il modello indicato anche se a prezzo superiore. Tengo a precisare che non era in offerta sul volantino del PV e che la stessa era in vendita ad un prezzo di 600 euro. Tornato a casa ho cercato il modello per mostrare l’acquisito a mia moglie e trovavo con immenso stupore la stessa sul sito di al prezzo di 479,90 con una differenza di ben 120 euro a parte il ritiro e la consegna richiesta per euro 30. Mi sono recato al punto vendita per chiedere chiarimenti dal momento in cui non ritenevo corretto che lo stesso brand avesse questa differenza di prezzo e mi è stato riferito che questa è la politica dei prezzi sul web e che loro non potevano farci nulla e alla fine mi è stato concesso di essere “omaggiato” per le spese di ritiro e consegna. Trovo questa pratica poco corretta nei confronti di consumatori poiché stesso brand dovrebbe applicare lo stesso prezzo o almeno appropriato carico commerciale , inoltre ciò non fa altro che recare un danno di immagine nei confronti sia di Unieuro che degli stessi venditori. Comprendo le necessità di coprire il costo del “servizio “ in persona che l’attività presenta ma non è accettabile nel discorso di vendita interno.
Problematica con la scontistica
il 27/07/24 vi ho scritto per la mancata applicazione dello sconto del 25% sulla carne Fior Fiore e vi avevo evidenziato che nel sito c'era scritto che lo sconto si applicava a tutti i prodotti di tipo Fior Fiore. Vi ho anche spiegato della problematica che ho in casa dovuta alla presenza di carne nel congelatore. Non posso continuare a tenere la carne in congelatore in attesa di una vostra risposta, vi chiedo di rispondermi urgentemente. Sappiate che vicino a casa, oltre ad esserci la Coop, ho anche l'Ipermercato Ipertosano, piu' fornito e più economico. Faccio presto a prendere la decisione di non mettere piu' piedi in un negozio Coop. E' una questione di principio, soprattutto nei confronti di un'organizzazione che si dichiara vicina al cliente
Pacco non consegnato, rimborso truffa
Spett. Zalando, In data 26/7/2024 mia moglie Francesca Catapano (francesca.cata@gmail.com) ha acquistato presso il Vostro online 3 paia di scarpe pagando contestualmente l’importo di € 159,97, di cui 100€ corrisposto tramite buono aziendale Welfare Hub e l'importo restante tramite carta di credito. L'acquisto è andato a buon fine con conferma di spedizione e consegna stimata tra il 30 ed il 31/7/2024. Riceviamo venerdì 2/8 una email in cui siamo informati che la consegna era stata annullata ed il contact center del corriere ci restituisce che il pacco è stato riconsegnato al mittente perchè danneggiato durante il trasporto, e che il rimborso riguarderà la sola quota versata via carta di credito, privando mia moglie del valore del buono aziendale che è parte della sua retribuzione. Sfortunatamente dal 2023 ad oggi abbiamo visto tra conosenti questo schema più di una volta, ed il modus operandi è sempre lo stesso: pacchi che spariscono nelle mani dell'operatore logistico poichè danneggiati, riconsegna al mittente, credito welfare perso. Vi significo che non intendiamo accettare questo abuso, ed immaginando che la riconsegna del collo sia una opzione ormai impercorribile - come specificando anche dal contact center di Zalando - mia moglie esige il riaccredito immediato del credito totale corrisposto sull'account Zalando per un totale di €159,97. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiteremo ad adire le vie legali a tutela dei nostri diritti.
Prenotazione Groupon hotel Olisamir
Spett. GROUPON In data 25 luglio 2024 ho acquistato nel vostro sito un soggiorno di 2 notti per 2 persone dal 26 al 28 luglio 2024, pagando contestualmente l’importo di 249 €. La procedura di prenotazione è stata come sempre veloce e facile, ed il pagamento immediato. Poco dopo ho ricevuto una vostra mail che diceva: LA TUA PRENOTAZIONE È CONFERMATA. IL TUO VIAGGIO È PRONTO. Essendo a ridosso della partenza ho telefonato all'hotel per la conferma e mi hanno risposto, poi anche via mail, che la prenotazione NON PUÒ ESSERE ACCETTATA in quanto prevedeva un sabato che loro non possono considerare. Alle mie rimostranze che la prenotazione alle date indicate era stata confermata e pagata, hanno risposto che non avevo prenotato con loro, che mi rivolgessi a Groupon e, per farmi un piacere, chiedevano un supplemento di 40+40€ per il sabato. Non ho accettato. Vi ho contattato via chat spiegando chiaramente che nel vostro sito la prenotazione era confermata e pagata. Sono stata rimpallata ad un "team" e poi ad una"escalation" che, come se non avessero letto bene, mi ripetevano che la prenotazione non può essere annullata. Ho spiegato di nuovo che la prenotazione era stata DA VOI CONFERMATA E AVETE PRELEVATO LA SOMMA PER LE DATE INDICATE ed è l'albergo che non l'ha accettata. Quindi, un minimo di logica, se una prenotazione non è accettata com'è che prima è stata confermata e pagata? Fulvia Nogarin In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Fulvia Nogarin
Piscina BESTWAY
Spett. LeroyMerlin] In data [31/07/24 ] ho acquistato presso il Vostro negozio una piscina BESTWAY ] pagando contestualmente l’importo di [€] 99.99 [mi avete venduto il reso di un altro cliente bucato e con pezzi mancanti ] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Provvedimenti Legali contro National Inkasso GmbH e Versione
Spett. National Inkasso GmbH, con la presente intendo segnalare l'invio ripetuto di solleciti di pagamento da parte di National Inkasso GmbH (un agenzia di recupero crediti registrata in Germania) relativamente all'acquisto, apparentemente, di un software dal portale 'versione-completa.it'. Sottolineo che non ho mai acquistato da tale portale e ritengo le pretese verso me sollevate totalmente infondate. Negli ultimi tre mesi sono state molte in Italia le segnalazioni online per l’acquisto di prodotti simili e i reclami di mancato pagamento: https://www.consumatori.it/reclami/bacheca/sportello-generico/il-9-febbraio-2021-ho-acquistato-sul-sito-versione-completa-it-il-prodotto-microsoft-315436/ ; https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/sostengono-che-nel-2020-avevo-/b3eeedd5a96b82df94 ; - nonché in altri Paesi: https://www.signal-arnaques.com/scam/view/710945 ; https://www.signal-arnaques.com/scam/view/717600 ; https://www.fraude-alerte.ca/scam/view/469474 ; - tutte le segnalazioni pubblicate riportano lo stesso testo di quelle da me ricevute; - anche in Germania ci sono stati numerosi episodi: https://kanzlei-hoffmann-kiel.de/national-inkasso-gmbh/ ; https://www.anwalt.de/rechtstipps/national-inkasso-verschickt-mahnungen-fuer-die-seite-dating-findercom-von-point-of-sale-europe-ltd_166979.html. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti (e quindi a denunciarvi presso le Autorità Competenti per tentativo di frode). Cordialmente,
Pratiche respinte di rimborso
01.08.2024 Spett. RBM salute, Con la presente, intendo presentare un reclamo formale riguardante le ripetute difficoltà incontrate nell'ottenere i rimborsi a cui ho diritto in base al mio CCNL, nonché la mancanza di un adeguato supporto clienti per risolvere tali problematiche. Negli ultimi mesi, ho riscontrato numerosi ostacoli nel processo di richiesta di rimborso, con pratiche sistematicamente respinte per cavilli burocratici o con la scusa di prestazione non previste nel piano sanitario. Questa situazione sta compromettendo seriamente la mia capacità di usufruire dei benefici previsti dalla mia copertura assicurativa, causando frustrazione e disagio economico. Vorrei portare alla vostra attenzione due casi in cui mi è stato negato il rimborso 1. Domanda rimborso DW87-24-5766469 del 27.05.24 Ho presentato richiesta di rimborso per delle cure odontoiatriche. Pratica respinta con la motivazione che la garanzia non era prevista nel mio piano sanitario....cosa non vera in quanto le cure odontoiatriche sono presenti nella mia garanzia 2. Domanda rimborso Dw87-24-5596844 del 09.03.24 Ho presentato richiesta rimborso per mio figlio iscritto regolarmente al fondo per delle sedute di fisioterapia che purtroppo deve eseguire periodicamente Pratica respinta con la dicitura....Garanzia non prevista: Le prestazioni fisioterapico sono rimborsabili se fatte da centro medico dotato di direttore sanitario. Sono le stesse terapia che mio figlio ha eseguito in passato regolarmente rimborsate, ma che quest anno non mi vengono rimborsate. Questi esempi evidenziano una preoccupante tendenza a respingere le richieste di rimborso senza fornire informazioni chiare e complete su come presentarle correttamente. Ciò non solo causa frustrazione e stress agli assicurati, ma comporta anche un notevole dispendio di tempo ed energie per entrambe le parti coinvolte. La situazione è ulteriormente aggravata dalla mancanza di un efficace sistema di supporto clienti. I tentativi di ottenere chiarimenti e assistenza si sono rivelati infruttuosi: Queste difficoltà sistematiche nell'ottenere rimborsi e supporto stanno compromettendo seriamente la qualità del servizio offerto da Metasalute e, di conseguenza, il valore della copertura assicurativa prevista dal mio CCNL. Alla luce di quanto esposto, richiedo con urgenza: 1. Una revisione immediata delle pratiche respinte menzionate in questo reclamo, con una spiegazione dettagliata delle motivazioni del rifiuto e istruzioni chiare su come ripresentare correttamente le richieste di rimborso. 2. Un significativo miglioramento della comunicazione riguardo ai requisiti necessari per le richieste di rimborso. Le informazioni devono essere chiare, complete e facilmente accessibili prima della presentazione delle pratiche. 3. Un potenziamento del servizio di assistenza clienti, sia telefonico che online, in grado di fornire supporto concreto e risposte tempestive alle richieste degli assicurati. Desidero sottolineare che l'assicurazione sanitaria Metasalute rappresenta un importante benefit previsto dal mio contratto di lavoro. Le difficoltà incontrate nell'usufruire di questo servizio non solo causano un danno economico diretto, ma compromettono anche il valore complessivo del mio pacchetto retributivo e benefits. Mi aspetto una risposta dettagliata a questo reclamo entro 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione. In assenza di una risposta soddisfacente o di azioni concrete per risolvere le problematiche esposte, mi riservo il diritto di intraprendere ulteriori azioni, incluso il coinvolgimento delle autorità competenti in materia di tutela dei consumatori e dei sindacati di categoria. Confido in una vostra pronta azione per risolvere queste criticità e ristabilire un servizio efficiente e trasparente, degno dell'importanza che Metasalute riveste per i lavoratori coperti da questa assicurazione. In attesa di un vostro riscontro, porgo distinti saluti. Frasca Alessandro
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?