Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema Trade-In
Spett. Samsung In data 27.02.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un TABLET SM-X710 pagando contestualmente l’importo di 597,39, avvalendomi dell'opzione trade-in, con la quale il mio precedente tablet sarebbe stato valutato secondo le condizioni dell'offerta, per poi ricevere un rimborso parziale tramite bonifico. Dopo aver completato l'acquisto e fornito il consenso per la cessione del mio vecchio dispositivo, ho ricevuto una comunicazione dal partner di Samsung responsabile della valutazione degli usati (il CDTI). Tale comunicazione sosteneva che avessi fornito un seriale errato del tablet e che pertanto dovevo confermare una nuova cessione. Purtroppo, a causa di un errore, ho erroneamente selezionato "Reject" nella nuova procedura di cessione. Nonostante abbia immediatamente contattato il CDTI per correggere l'errore, mi è stato comunicato che la pratica era stata chiusa e non poteva essere modificata. Successivamente, contattando il supporto attraverso Samsung-shop, mi è stato confermato che il seriale fornito inizialmente durante l'acquisto era corretto. Ciò è stato dimostrato dal fatto che il seriale inserito era stato immediatamente associato al mio prodotto durante la fase di acquisto, il che non sarebbe stato possibile se fosse stato errato. Nonostante ciò, il CDTI ha rifiutato di rivalutare il mio dispositivo. Ritengo che tale comportamento sia estremamente scorretto, considerando che l'acquisto del nuovo prodotto era stato effettuato principalmente grazie alla convenienza offerta dal trade-in e tutti i passaggi erano stati eseguiti correttamente dal sottoscritto. Desidero pertanto richiamare la Vostra attenzione su questa situazione e chiedere una pronta risoluzione della questione. In allegato a questa comunicazione, Vi fornisco una copia della chat con l'assistenza Samsung e della email ricevuta in cui mi è stato comunicato che nulla poteva essere fatto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Truffata e obbligata a pagare le spese di spedizione
Spett. Vinted In data 16/04/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio una borsa del marchio Diesel pagando contestualmente l’importo di 66, 69€. Alla ricevuta del pacco ho notato subito qualcosa di strano, come il fatto di essere stata truffata e aver acquistato una borsa contraffatta. Mi sono appellata all’assistenza vinted, la quale ha bloccato la transazione e mi ha chiesto di inviare foto di diverse parti della borsa. Ho inviato il tutto, aspettanto una risposta mai arrivata in 48h. Il venditore allora mi chiede di restituire il pacco con spese a carico mio, io accetto perchè l’assistenza mi ha lasciato appesa. Dopo che accetto di rispedire il pacco mi scrive l’assistenza e mi dice che hanno visto che voglio rispedire il pacco e che se voglio posso fornire delle immagini per sostenere la mia tesi (cosa che avevo già fatto tre giorni prima). Allora io dico che le ho già inviate e allora loro sospendono per controllare le immagini. Premesso che la borsa si vede da 10km che è falsa, loro continuano a sostenere di non avere abbastanza prove sull’autenticitá della borsa dicendo che io non gliele ho fornite. Lascio a seguire e in allegato le conversazioni con l’assistenza e le foto dell’articolo e screenshot delle vostre linee guida di restituzione per gli articoli contraffatti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Blocco account
Buongiorno . Senza alcuna ragione logica sostengono che abbia due account . Ho creato un mio account personale , diverso da quello di mia moglie , con ovviamente dati differenti , compreso il conto bancario , e mi hanno chiuso l'account sostenendo abbia account multipli. Ovviamente non hanno nemmeno dato una spiegazione perché non ce l'hanno
Contratto ingannevole
Spett. [Orchidea Macri srls] In data [30/4/20224] ho acquistato attraverso un Vostro agente una poltrona dal valore di euro 3,600 con bollettini postali. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Buongiorno, sono stata anch'io vittima della cosiddetta "truffa del catalogo". In data che non ricordo sono stata contattata telefonicamente da una signora che mi ha sottoposto un sondaggio, dicendo poi che mi avrebbero mandato un agente che mi avrebbe dato degli sconti su alcuni prodotti non meglio specificati. In data 4 aprile 2024 si è presentato questo agente che mi ha fatto firmare un foglio dicendomi che serviva per la consegna del catalogo. In seguito alla lettura di questo foglio, ho appreso che si trattava dell'azienda Orchidea (Macri srls. Circonvallazione Clodia, 163/167, 00195 Roma). In data 30 aprile si è presentata a casa mia una donna che mi chiedeva se avessi bisogno di comprare mobilio o simili. Alla mia risposta negativa, la signora mi ha riferito che, essendo passati già i 14 giorni previsti dalla legge, non avrei più potuto recedere dal contratto. Dopo ciò, ha mostrato di telefonare all'azienda chiedendo se fosse possibile recedere dal contratto, a cui l'azienda ha ovviamente risposto che non era possibile, passati i 14 giorni. Al che mi è stato spiegato che se non avessi rispettato il contratto sarebbero passati alle vie legali. Perciò sono stata obbligata ad acquistare l'oggetto meno costoso che c'era in catalogo, ossia una poltrona del costo di 3600 euro, salvo poi farmi firmare una rateizzazione da 80,24 euro al mese per 72 rate, per un totale di oltre 5700 euro.
Ikea pagamento non fatturato
Sostituisci a quSpett. ikea italia retail In data [17/04/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio 5 moduli e 5 fodere del divano soderhamn e la consegna a domicilio pagando contestualmente l’importo di 1.858,00 euro con il bonifico sepa. Mi hanno detto che appena il bonifico fosse confermato l'ikea mi avrebbe contattato per confermare l'ordine e concordare il giorno della consegna. Passati 10 giorni senza ricevere nessuna notizia, ho contattato il servizio cliente e mi hanno detto che il bonifico non era statto contabilizzato e non potevano fare niente. Dopo varie chiamate al servizio cliente mi hanno chiesto la ricevuta del bonifico per agevolare la pratica e hanno detto che mi avrebbero chiamata lunedì 29/04 per confermare l'ordine. Non mi hanno chiamato e quindi il givedì 02/05 sono andata al negozio di Roma Anagnina e mi hanno ripetuto che ancora non era stato contabilizzato il mio bonifico , ma il diretore avrebbe risolto il oggi e mi avrebbe chiamata. Ma non è successo niente. Quindi dopo 15 giorni del acquisto , l'Ikea trattiene i miei soldi e non conferma il mio ordine. Quindi Chiedo la conferma del mio Ordine con la consegna garantita il 03/ 04/ 2024 come era nel ordine originale n° 1429969474 ( a nome di Filippo Giacopini ) del 17/03/2024 ( Pagato con il bonifico sepa a nome di Eliete Gomes do Amaral ) il risarcimento dei dani di 2500,00 euro. In mancanza di un riscontro entro 2 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti
mancata consegna prodotto
Pessima esperienza, ho fatto un ordine di un Iphone 11 capacità 256GB venduto sul sito www.certideal.it come immediatamente disponibile, in realtà dopo 5 giorni ho capito che il telefono non era nella disponibilità del sito , dopo numerose mail di sollecito e dopo 7 giorni dall'ardine una certa Gaia presumo nome di fantasia dell'assistenza clienti mi risponde che il telefono è ancora in fase di preparazione e nella logistica, alla mia domanda di fornire un numero di tracking la signorina smette di rispondere, in realtà questa sito non ha prodotti disponibili, ed usa una scorretta comunicazione commerciale facendo credere agli utenti di avere i telefoni in stock, nulla di più falso, loro promuovono prodotti di terzi soggetti i quali a loro volta vendono direttamente i propri telefoni sui propri canali, di conseguenza il sito certideal spesso vende ciò che non ha disponibile e che poi non riesce a reperire nei tempi rilasciati da loro stessi. La politica di rimborso è del tutto fuori legge, in quanto , il cliente che chiede di annullare l'ordine come è stato nel mio caso ti viene risposto che prima si dovrà attendere di ricevere il prodotto e poi si potrà chiedere il rimborso, dunque anche senza aver ricevuto nessun prodotto secondo la loro policy non si può annullare l'ordine, questo è chiaramente scorretto e fuori norma, in quanto il cliente che non ha ricevuto il prodotto può tranquillamente annullarlo e chiedere di essere rimborsato in virtù proprio della mancata consegna dell'articolo ordinato. Ad oggi questa azienda non mi ha ne dato i soldi indietro ne spedito il telefono ordinato, si celano dietro silenzi e rimandano di giorno in giorno non hanno i prodotti come indicano sul loro sito, vendono per corrispondenza con altri negozi a loro affiliati, ergo che se sei fortunato hai il prodotto altrimenti rimani senza e devi attendere che lo reperiscono da latri partner affiliati alla loro piattaforma, dopo 10 giorni sono ancora in attesa di un rimborso che mi auguro arrivi subito o sarò costretto ad aprire una disputa con la carta di credito, gestione backoffice pessima con tempi di risposta di 3/4 giorni
recesso entro 14 giorni
Buongiorno, tramite offerta commerciale di linea adsl fatta dal vostro call center, ho deciso di aderire e in data 02/04/24 mi è stata attivata la linea. Verificata la non conformità delle offerte proposte via telefonica con quelle scritte in contratto ho deciso di applicare il recesso entro 14 giorni come previsto dalla legge. ho inviato il giorno 03/04/24 una raccomandata A/R con il modulo di recesso debitamente compilato e allegato i miei documenti. Sono stato contattato dal vostro servizio disdette per confermare il recesso e indicare il codice di portabilità ( scelta fatta nel modulo di recesso). Durante quella telefonata ho chiesto se avevo la possibilità di mutare la scelta da portabilità a cessazione della linea, il vostro operatore mi ha confermato la possibilità di farlo entro 30 gg, senza che ciò influisca sul recesso del contratto. La modalità spiegata era quella di inviare una PEC indicando questa mia scelta, allegando richiesta firmata e documenti. Ora il vostro ufficio ha completamente ignorato la mia richiesta di recesso inviata via raccomandata e ha valutato come effettiva la mia richiesta inviata tramite PEC il giorno 18/04/24 ( tra l'altro senza modulo di recesso firmato), addebitandomi l'importo di €22 per il recesso fuori dai 14 giorni previsti di legge. Richiedo il completo rimborso della cifra poichè ho operato secondo i termini di legge e secondo le indicazioni del vostro ufficio disdette.
Promo cashback Samsung settembre 2023
EGREGI SIGNORI, MI RIFERISCO AI SOTTOSTANTI PRECEDENTI RECLAMI: VOGLIO I MIEI 300,00 EURO DI CASHBACK; VOI NON SIETE IN GRADO DI DIMOSTRARE IN MODO INCONFUTABILE DI AVER INVIATO LA COMUNICAZIONE CHE SEGNALAVA PROBLEMI CON LA DOCUMENTAZIONE. VOI PER PRIMI NON AVETE RISPETTATO IL REGOLAMENTO DELLA PROMO E DOVETE PAGARE...PUNTO....... BUONA GIORNATA ANGELO MOLA A: SAMSUNG Numero caso - 09232179 07/02/2024 Faccio seguito al mio sottostante reclamo: Buongiorno Samsung, è inutile continuiate a contattarmi telefonicamente e ad inviarmi la stessa mail pec con la quale mi informate che la promo non è stata accettata blà, blà, etc, etc.. e ribadiate in calce le condizioni della promo. Il punto è che le vs richieste di documentazione non sono state ricevute !!! Non avete fornito alcuna prova inequivocabile dell'invio e siete pertanto voi a non aver rispettato le condizioni della promo !!!! Le tabelle del vs sistema di gestione, ripeto, sono solamente un' accozzaglia di numeri e descrizioni che dimostrano e certificano "IL NULLA" non riconducendo in alcun modo all' indirizzo di posta elettronica al quale avreste dovuto inviarle. Nelle condizioni della promo è riportato: "Samsung non sarà responsabile per la mancata ricezione e/o lettura da parte del Destinatario di una delle comunicazioni e-mail previste ai sensi della presente Promozione per cause inerenti il provider o qualunque altra causa non imputabile a Samsung" Riassumiamo: - Il provider di posta elettronica della mia compagna funzionava e funziona alla perfezione; l'indirizzo di posta elettronica in questione è stato nel frattempo utilizzato senza manifestare alcun malfunzionamento tant' è che la vs mail di adesione è stata ricevuta così come tutte le vs mail di riscontro DOPO IL MIO PRIMO RECLAMO. - Nessuna vs richiesta è stata trovata nella posta indesiderata. La responsabilità è dunque in tutto e per tutto "imputabile a Samsung"; se avete inserito tale frase nelle condizioni evidentemente vi sono dei trascorsi per voi poco piacevoli che vi hanno suggerito di farlo !!!! Il mio primo reclamo vi è pervenuto quando la promo era ancora aperta; non vi è stata da parte vs alcuna volontà di gestire il caso eventualmente inviando la/e vs fantomatiche mail di richiesta ad un altro indirizzo di posta elettronica da me suggerito. Avete colto l' occasione per "truffare" un consumatore e tutto ciò è scorretto. Chiedo per l' ennesima volta di accreditare i 300,00 Euro che mi spettano sull' IBAN a vs mani con la massima urgenza; i reclami sono stati inviati a Samsung a promo ancora in corso e come giustificherete l'invio di tale somma non è un problema mio. Non vi azzardate più a contattarmi telefonicamente tra l'altro disturbando la mia compagna o me in orari lavorativi o perlomeno chiedete preventivamente se disturbate e dovete eventualmente chiamare in altro orario (rispetto ed educazione innanzitutto). Anziché telefonarmi o trasmettere inutili e-mail già ricevute, rispondete qui pubblicamente su Altroconsumo spiegando anche il perché , con la promozione ancora in corso, una vs incaricata mi abbia proposto telefonicamente l' invio immediato dela documentazione esaustiva da me richiesta sull'invio delle citate mail mai ricevute, solamente se rinunciavo alla richiesta di rimborso e che tale proposta comportava la registrazione della telefonata !!!!! Ma di quale documentazione esaustiva stava parlando, forse della mail che mi è stata inviata qualche giorno dopo senza cedere "al ricatto" che esaustiva non lo era per nulla !!! Attendiamo vs grazie Distinti saluti A.M. Buongiorno, ho acquistato per regalo un Samsung Galaxy S23 Ultra a circa 1200€ solo perché c'era una promo Cashback attiva di 300€. Dopo aver inserito tutti i documenti richiesti il 23/09/2023, controllavo saltuariamente sul sito Samsung Members e mi risultava "pratica in elaborazione". Verifico nuovamente il 09/11/2023 e leggo "pratica rifiutata il 13/10/2023.". Invio mail pec a Samsung e mi contatta incaricata informandomi che la promo "cashback" non può essere accettata per mancata ricezione di quanto da loro richiesto con alcune mail che la mia compagna non ha ricevuto !!! Mi riferisce che farà comunque il possibile per far riaprire la pratica di richiesta partecipazione alla promo cashback C000722868 sebbene si sia oltre i termini. Riscrivo a Samsung chiedendo di inviarmi prova inconfutabile di invio di queste fantomatiche mail, motivo di rifiuto del cashback. Mi ricontatta operatore dicendo che ha la documentazione da me richiesta ma stranamente mi riferisce che mi sarà inviata nell'immediato solamente se rinuncio alla richiesta di rimborso !!!!! Ovviamente rispondo che non intendo rinunciare al cashback e l'operatrice mi informa farà richiesta di tale documentazione ...ma non era già a sue mani considerato che se avessi rinunciato nel corso della telefonata ai 300 Euro (sono stato avvisato che la telefonata era registrata) mi sarebbe stata inviata immediatamente !!!! A distanza di alcuni giorni ricevo mail da Samsung con un'accozzaglia di tabelle, piene di numeri, codici e descrizioni che non dicono nulla e dalla quale non si evince alcuna prova di invio di richieste ex novo documentazione da parte di Samsung. Il contenuto di queste tabelle non evidenzia alcun legame ed associazione all'indirizzo di posta elettronica della mia compagna. Il provider di posta elettronica della mia compagna non ha evidenziato alcun problema nel periodo e non comprendo il motivo per il quale è arrivata la mail di adesione alla promo ma le successive mail di Samsung non siano arrivate....ma che strano !!!! Mi sento davvero truffato da una pubblicità ingannevole. Ho acquistato il prodotto solo per la promo Cashback. Chiedo il rimborso dei 300,00€ come pubblicizzato al momento dell'acquisto del Galaxy S23 ultra. Grazie Cordiali saluti A.M. Id : Promo cashback Samsung C000722868
Comportamento scorretto punto vendita Wind
Buongiorno, ho ricevuto un SMS da wind che mi invitava a ritornare da loro (ero già stato loro cliente) offrendomi l’attivazione del offerta Torna in WINDTRE con un'offerta 5G! 200GIGA, 50SMS e minuti illimitati a 4,99E/mese. Attivazione 0E e SIM 0E in negozio entro il 11/03. Mi sono recato presso il punto vendita Wind presente nell’ipermercato Mongolfiera Japigia della mia città Bari, ho comunicato all’operatrice l’offerta ricevuta tramite sms ed ho avuto da lei conferma della possibilità di attivare la promozione. Mi ha detto che dovevo però attivare necessariamente l’addebito diretto del costo dell’offerta su c/c o carta di credito: questo è già il primo comportamento scorretto dato che dalle condizioni riportate sulla pagina dell’offerta che ho sottoscritto non è riportato questo obbligo. L’operatrice non mi ha poi comunicato che questo opzione (easy pay) aveva un costo e che tra l’altro avrei potuto anche scegliere tra l’addebito mensile per 24 mesi o il pagamento con una rata unica. Morale della favola oggi (2 maggio) mi sono ritrovato l’addebito di oltre 56€ sul mio conto corrente. Addebito comprensivo del costo di attivazione della modalità di pagamento Easy pay e delle due mensilità di aprile e maggio dell’offerta da me sottoscritta. E pensare che il messaggio ricevuto (vedi sopra) parlava di costi di attivazione 0€. Sono veramente deluso da questo comportamento e chiedo il rimborso di quanto da me pagato per un servizio che non ritengo indispensabile e che mi è stato venduto con l’inganno (obbligatorietà) e senza comunicarmi costi e modalità di pagamento (24 rate mensili o rata unica). Certo di un vostro intervento perché ritengo Wind un’azienda seria ed attenta alla soddisfazione del cliente, vi saluto cordialmente Pier Nicola Acito
MANCATA CONSEGNA ORDINE
Buongiorno ho effettuato un ordine online per l acquisto di due paia di sneakers Converse per un totale di € 168,00 ed accedendo all account creato risulta la voce ordine cancellato. Premesso che Paypalb ha già pagato il fornitore che si è fatto di nebbia non rispondendo più alle mail oppure ai messaggi whatsapp. L unico contatto telefonico è stato con una dipendente o presunta tale che comunica che online non si fanno ordini (premetto che non è indicato da nessuna parte) e che mi avrebbe fatto telefonare subito dal titolare. (Sono ancora in attesa della telefonata) Chiedo pertanto un vostro intervento legale.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?