Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ordine on-line non eseguito
Spett. Albatros Srl In data 26 marzo 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un n.2 paia di scarpe (164 gold box nero e 164 gold box marrone tg. 8,5) pagando contestualmente l’importo di euro 269,40 regolarmente addebitate sul mezzo di pagamento prescelto. Nonostante il pagamento andato a buon fine (come anche confermato da mail e consulto con assistenza clienti dell'emittente la mia carta di credito, gli articoli acquistati sono ancora nel carrello e non mi è pervenuta conferma dell'ordine da parte vostra. Ovviamente è mio interesse vedermi recapitati gli articoli acquistati ma, in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
sblocco di IPHONE
Spett. Apple In data 14/03/2024 ho riscattato dall'Ufficio Oggetti Trovati del Comune di Firenze un IPHONE 13 (che avevo rinvenuto e consegnato ai carabinieri il 23/1/2023) pagando contestualmente l’importo di €8. Preso contatto contato con il vostro servizio clienti al numero 800 915 904 ho seguito le istruzioni ricevute, aprendo una pratica alla quale è stato assegnato il numero 102250176171. In data 25/3/2024 ho ricevuto una mail che recita "Non è possibile elaborare la richiesta in questo momento." Senza dare ulteriori indicazioni. Chiedo che mi venga detto quando potrò usare il telefono che è legalmente mio. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pratica scorretta
Spett.le LIQUIGAS, dopo aver sottoscritto con Liquigas un contratto circa 6 anni fa per il comodato d'uso di un serbatoio per GPL e per la fornitura di gas, alcuni giorni fa sono stato contattato dalla ditta ANIA srl che, presentandosi come ditta del gruppo Liquigas, mi ha comunicato la necessità di procedere ad una fantomatica "riattivazione del serbatoio" (costo 73,77 Euro + iva) e ad un aggiornamento dei termini contrattuali sottoscrivendo un nuovo contratto che prevede una "penalità" di 130 Euro + iva all'anno in caso di mancato rifornimento. Premesso che nel contratto da me sottoscritto nulla di tutto ciò è indicato, mi chiedo come sia possibile che una ditta come Liquigas possa tollerare un comportamento a dir poco "vessatorio". Siete al corrente di questa pratica scorretta? Sulla base di quale principio mi vengono imposte queste nuove clausole contrattuali? In attesa di ricevere spiegazioni e riservandomi di adire alle vie legali, porgo distinti saluti.
Fineco
Spett. Fineco, Sono titolare del contratto di 3179949 specificato in allegato. Ho investito, tramite un broker di Fineco oltre 200000€. I fondi sono subito scesi, forse per una contrattura del mercato, ma probabilmente perché subordinati a delle commissioni troppo alte. Il mio broker mi ha assicurato che gli investimenti garantivano il capitale ed io mi sono fidato. Parallelamente all'investimento ho sfruttato il credit lombard, che è uno strumento che, a fronte di un investimento che garantisce l'operazione, dà la possibilità di avere sul conto liquidi il 60% per investimenti rapidi con un tasso di interesse minimo. La cosa funzionava, anche se i fondi continuavano a scendere. Ad un certo punto ho conosciuto un broker di Allianz Bank che mi ha spiegato un pò come funzionava in Fineco (molto difficile avere rendimenti positivi se lo spread che si trattiene la banca si aggira a volte sul 3,5%/4,5%), ma soprattutto mi ha proposto la possibilità si avere invece del 60% garantito dai fondi, l'80% garantito dai fondi, ma con uno spread certo dell'1,5%. Mi ha, inoltre, dato la possibilità di trasferire i fondi su Allianz. E qui veniamo alle dolenti note. In genere i fondi vengono trasferiti, se la ricevente li può gestire nel proprio portafogli titoli entro 15gg. La prima risposta di Fineco, che allego, che dice che ha ricevuto la mia richiesta è datata 29/05/2023. I fondi non sono stati trasferiti (in verità solo 3 su 9 sono stati trasferiti) ed io ho dovuto venderli dopo 1000 prove da parte di Allianz di riuscire nell'intento e dopo 1000 pec che ho inviato per lo stesso motivo. Ora la questione è che in questa operazione mi manca un fondo, che è sparito da Fineco il 29 settembre 2023 per un valore di 10000€ di investimento ed io in tutto questo giochetto di ostracismo ho perso oltre 10000€ che in tutta onestà vorrei riavere a titolo di risarcimento, visto che è una cosa assurda che non posso gestire i miei soldi dove e come voglio. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Minacce
che il recupero dei crediti presso l’abitazione del debitore deve avvenire nel rispetto delle norme di legge. Infatti, l’articolo 615 del Codice di Procedura Civile stabilisce che l’esecuzione forzata presso il domicilio del debitore può essere effettuata solo da parte di un ufficiale giudiziario o di un agente di esecuzione. Queste figure professionali sono autorizzate a svolgere l’attività di recupero crediti e devono agire nel rispetto delle disposizioni di legge.
Vinted account bloccato ingiustamente
Buongiorno, ho richiesto questo reclamo per il semplice fatto che sono stato bannato ingiustamente da vinted per il semplice fatto di aver pubblicato una collana (magari di una marca un po’ costosa proprio per questo mi hanno bannato) senza aver messo scontrino anche perché non possiedo determinato scontrino per il semplice fatto che io non acquisto per poi rivendere, è una semplice collana che non uso più e volevo vendere, nonostante questo ho fatto reclamo dopo che mi è stato bannato l’account ma l’unica cosa che avevo era la scatola di confezione e ho fatto altre foto molto più dettagliate della collana ma niente sempre le solite risposte preimpostate, nonostante nella home di vinted ci sono collane identiche alla mia senza foto di scontrini o foto dettagliate ecc. è come se fosse stata una presa di mira nei miei confronti, richiedo la revisione del caso e più attenzione da parte del team di vinted per il mio caso perché così è veramente ingiusto. Grazie !
Stampante Epson XP-2200 con lettore chip che conta le pagine e non il reale livello di inchiostro
Spett. EPSON In data 20/05/2023 ho acquistato presso un punto vendita Trony una stampante EPSON XP-2200 pagando contestualmente l’importo di 59,99€. All'interno della scatola erano presenti 4 cartucce di inchiostro e per circa un paio di mesi ho utilizzato quelle. Esaurite le cartucce, le ho sostituite con altre 4 originali ma, dopo qualche stampa, ho notato che il livello di inchiostro presente all'interno era decisamente sceso senza un apparente motivo. La loro durata è stata estremamente breve e soprattutto il loro contenuto non era realmente esaurito come indicato dalla stampante. Stesso discorso vale per le cartucce compatibili. Facendo delle ricerche ho scoperto che il lettore chip presente nella stampante non verifica effettivamente il livello di inchiostro presente nella cartuccia, ma si limita a fare una stima di quante pagine occorrono per "esaurire" la cartuccia. Ho provato ad aprire una cartuccia "esaurita" ed ho scoperto che conteneva ancora circa il 50% dell'inchiostro al suo interno (in allegato una foto della cartuccia aperta). Chiaramente questa è una pratica scorretta ed anti-ecologica da parte della vostra azienda, dal momento che obbliga il consumatore a sostituire velocemente cartucce contenenti ancora inchiostro, per colpa di un sistema di controllo fallace (chip). Chiedo un rimborso di 100€ per tutte le cartucce sprecate inutilmente e chiedo che venga risolto il problema in modo definitivo, affinché non si verifichi più questo disagio nè a me nè a nessun altro. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali Saluti, Pietro Meneghello
Vinted account chiuso
Buongiorno continuo a contattare Vinted per farmi sbloccare l'account. Ho fornito ogni tipo di prova fotografica richiesta diverse volte ma arrivano come risposta solo messaggi automatici oppure operatori che ti liquidano con motivazioni fantasiose o messaggi preimpostati. Io sono in regola con tutto quanto non ho mai contravvenuto alle regole e i miei pagamenti sono stati regolari. Chiedo lo sblocco dell'account in quanto ritengo che non ci sia ragione di tenerlo bloccato e non mi rispondete che il problema è risolto in quanto vi ho già scritto oltre 48 ore fa senza avere risposta e il problema sarà risolto solo quando mi sbloccherete il mio account Continuerò a reclamare fino a quando non riattivate il mio account Vi scriverò sempre per difendere i miei diritti, e se c'è bisogno agirò per vie legali Saluti
DIRITTO DI RECESSO
In data 15/03/2024 ho effettuato l'ordine online di una tenda da sole a cappottina, vi erano nr 2 soluzioni riguardanti il telo una con il telo in PVC e l'altra con il telo TEMPOTEST. Nel form di inserimento misure per quanto riguarda la soluzione con il telo TEMPOTEST il sistema mi bloccava e si capiva chiaramente che le misure da me richieste erano incompatibili con il modello. Nell'altra soluzione il form mi ha permesso l'inserimento delle misure di mio gradimento non esprimendo alcuna anomalia. Oggi 25/03/2024 l'azienda mi contatta per mail dicendomi che la tenda è bloccata poichè le misure richieste non possono essere realizzate e che devo scegliere tra 2 opzioni da loro proposte con misure incompatibili con le mie esigenze. Nella stessa mail indicano : Ricordandole che trattasi di sua mancata lettura di quanto descritto il rimborso non è contemplato secondo le condizioni di vendita sottoscritte. Nella mail di conferma dell'ordine venivano riportate fedelmente le mie misure e non veniva indicato altro se non le coordinate bancarie per effettuare il pagamento, non vi era nessun riferimento circa impedimenti tecnici o misure da rispettare. Intendo esercitare il diritto di recesso non essendo trascorsi 14 giorni dalla data dell'ordine. Ho provveduto a mandare pec in data odierna per esercitare tale diritto ma Vi prego comunque di intervenire con Vostra mail a supporto. Ringraziando del Vs supporto al Vs associato invio cordiali saluti. Simone Belli
consegna pacco mai avvenuto
Buongiorno, il mio pacco sarebbe dovuto arrivare il giorno 4 marzo, il pacco risulta consegnato ma non è così, anche perché sono stata tutto il giorno a casa per aspettarlo e nessuno ha consegnato…vorrei gentilmente che si potesse trovare una soluzione perché non si possono buttare soldi così inutilmente, anche perché le persone lavorano non piovono di certo dal cielo, grazie mille e buona serata
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?