Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. L.
04/02/2024
chiaramilan

Diritto di recesso

Spett. negozio online chiaramilan.com in data 20 gennaio 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un CAPPOTTO pagando contestualmente l’importo di € 62,99. In data 2 febbraio 2024 il cappotto è stato consegnato. Si è verificato che la taglia non andava bene ed è stato richiesto il reso che avete respinto offrendomi buoni sconto o un rimborso parziale del 30% senza restituzione. Vi ho richiesto pertanto di effettuare un cambio del cappotto con altro prodotto o in alternativa di esercitare il diritto di recesso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. P.
03/02/2024

PAGAMENTO MODEM CHE DOVEVA ESSERE GRATUITO

BUONGIORNO, HO EFFETTUATO UN TRASLOCO DI LINEA NELL'ESTATE 2023. IL SERVIZIO CLIENTI HA DECISO CHE DOVEVA CAMBIARMI IL MODEM PERCHè OBSOLETO, MA DOVEVA ESSERE GRATUITO (COME DA TELEFONATA REGISTRATA) QUINDI CHIEDO L'IMMEDIATA SOSPENSIONE DELLE RATE E IL RIMBORSO DI QUELLE GIà PAGATE.

Chiuso
D. M.
03/02/2024
Biopoint

Promozione non applicata

Spett. Bionpoint In data 25/10/23 ho acquistato presso il negozio Acqua&Sapone - di Pescara, prodotti a Vostro marchio Biopoint pagando contestualmente l’importo totale di € 20,38, come da scontrino allegato. Mi sono iscritta al Vostro concorso “Bellissima” con il quale, acquistando 20€ di vostri prodotti, avrei avuto quale premio certo il Modellatore d’aria calda 5in1 Bellissima. Nulla ricevendo, in data 20/01/24 ho inviato una prima mail di sollecito alla spedizione e la vostra risposta dell’esito negativo dell'iscrizione a causa del NON raggiungimento dell’importo richiesto dalla promozione poiché alcuni prodotti non rientravano nella promozione Trasmetto la vostra pubblicità dalla quale non si evince alcuna limitazione di prodotti lasciando intuire una pratica commerciale “scorretta” e/o comunque non opportunamente comunicata agli acquirenti. Vi invito ad un positivo riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, diversamente non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti e soprattutto alla segnalazione della vostra pratica commerciale all’Agcom. Distinti saluti Daniela Moretti

Chiuso
A. N.
03/02/2024

Serbatoio urea

Spett.Le Peugeot, Il sottoscritto Nicotra Alfio, codice fiscale NCTLFA73E08C351S, proprietario della vettura 3008 targata FN605CP, socio di AltroConsumo , con la presente, nel fare richiamo agli accordi assunti tra Peugeot e Antitrust, dichiara quanto segue: In data 14/09/2023 mi sono recato c/o un Vs Centro Autorizzato Peugeot per sottoporre la mia vettura ad un regolare tagliando di controllo sostenendo una spesa totale di euro 250,00 come da Vs regolare fattura n. 3664 debitamente rilasciata. In data 13/11/2023 (appena 2 mesi dopo), ho dovuto sottoporre la vettura in oggetto ad un controllo straordinario per accensione spia sul cruscotto "Anomalia antinquinamento AdBlue" con preavviso di arresto motore entro un determinato chilometraggio. Il suddetto controllo è stato sostenuto dallo scrivente con una spesa di euro 40,00 come da Vs regolare fattura n. 4784. Preciso che nella medesima data ho richiesto un preventivo di spesa per la sostituzione del gruppo AdBlue stimato per euro 500,00. Il preventivo teneva in considerazione l'applicazione dello sconto del 70% sulla sostituzione del serbatoio urea ma non del costo dell'iniettore (c.d. pompa iniettore). In data 30/12/2023 il mio veicolo è stato ricoverato c/o il Vs Centro Autorizzato F.LLI VILLA SERVICE SRL ove si è provveduto alla sostituzione del gruppo ADBLUE al costo di euro 500,00 come preventivato in data 13/11/2023. Sulla base degli impegni sottoscritti dalla Vostra Azienda Peugeot con Antitrust,giustamente segnalati dall'Associazione AltroConsumo, le compensazioni pecuniarie per gli automobilisti coinvolti, devono riguardare il gruppo serbatoio dell'AdBlue, che comprende serbatoio, pompa iniettore e centralina. Nel caso specifico riportato dal sottoscritto, avendo al verificarsi dei fatti un veicolo con un chilometraggio di 76078 ed una anzianità di poco più di 5 anni, era prevista una scontistica complessiva del 70% sul gruppo AdBlue. In realtà la fattura emessa dai F.LLI VILLA SERVICE SRL codificata 3227-OC del 30/12/2023 , pagata tramite POS alla consegna della vettura, non rileva detta percentuale di sconto prevista dagli accordi sulla cifra di euro 92,85 interamente onorata, determinando a carico dello scrivente una perdita economica di euro 65,00 . Alla luce di quanto sopra citato, il sottoscritto chiede il rimborso della maggiore somma di euro 65,00 non sottoposta alla scontistica del 70% prevista dagli accordi nonché dagli impegni prima citati ed esercito inoltre il diritto al riconoscimento di ulteriori euro 30,00 come compensazione del costo di manodopera. Lo scrivente resta comunque perplesso circa la brevissima distanza temporale tra l'esecuzione del tagliando di controllo (14/09/2023) e l'emersione dell'anomalia Antinquinamento gruppo Adblue rilevata appena 2 mesi dopo ma non segnalata di sistemi di controllo in fase di tagliando. Vi invito alle Vs verifiche così da poter ben stimare la mia perdita economica nell'ottica del rispetto degli Impegni da Voi assunti con l'Antitrust. Nel restare a Vs disposizione per qualsiasi eventuale chiarimento, cito i miei riferimenti di contatto: NICOTRA ALFIO VIA GUSTAVO VAGLIASINDI, 72 95126 CATANIA CELL. 3403426089 E.MAIL: nicotraa73@gmail.com

Chiuso
G. P.
02/02/2024

TRASAZIONE EFFETTUATA ERRATA

Effetto un pagamento ad una amica con numero di telefono in rubrica, la cerco tra i miei contatti pay pall e mi esce fuori il suo nome e cognome procedo con l'invio di denaro ma il giorno dopo mi dice di non aver ricevuto nulla. chiamo l'assistenza e mi dicono che loro non possono fare niente in quanto inviati come amici e famigliari, mi dicono la mail del contatto a cui sono stati inviati i soldi e non corrispondeva con il contatto della mia amica... allora chiedo di annulare la transazione in quanto era ancora da contabilizzare ma loro mi dicono che non possono fare nulla!! mi dicono che manderanno una mail alla persona dove chiederanno di rispedire indietro la somma ma che se lei si rifiuta loro non possono farci nulla!! mi dicono anche di controllare bene la prossima volta perchè ci possono essere degli omonimi ma io dico che è difficile controllare in quanto non c'è un numero di telefono o una mail nei contatti ma solo il nome e cognome !! anche in banca se si sbaglia a digitare un iban e il denaro viene recapitato ad un' altra persona la banca storna la cifra! questi soldi sono andati in un conto paypal sbagliato quindi paypal deve essere in grado di stornarli!! non è possibile che non si possa controllare tramite un codice se il conto è quello giusto ! Spero riuscirete a risolvere questa situazione ..

Chiuso
D. T.
02/02/2024

reclamo e richiesta rimborso per prezzi nascosti capo acquistato

Spett. zara buongiorno, in data 6.1.2024 ho acquistato nel negozio di zara di torino via roma 360 un calo di abbigliamento ovvero - ZW COLLECTION DOUBLE-FACED WOOL COAT AL PRESSO DI 129.00 EUR XS-S | BEIGE REF 8491/240 il prezzo del cartellino esposto era di 239 euro, quindi con uno sconto applicato del 46.03% e quindi prezzo finale di 129 euro che ho pagato in questo ho così inteso un buon prezzo e sconto. a casa ho poi scoperto che sotto questo cartellino con prezzo vi erano altri prezzi occultati, ovvero - altro cartellino con prezzo originale di 159 euro e scontato poi a 129 euro - cartellino con prezzo di 349 dollari - cartellino con primo prezzo originale di 229 dollari. ora in considerazione che questo capo ha un prezzo indefinito, che questo prezzo viene variato solo con l applicazione di cartellini adesivi, che non vengono invece tenuti in considerazione i prezzi originali stampati sul cartellino, e che non sono stata informata di queste variazioni così io cliente avrei potuto trarre le mie conclusioni, ritengo che sono stata indotta in errore sul reale prezzo e valore del capo acquistato, tale da ritenere erroneamente che il prezzo fosse stato scontato solo dall ultimo cartellino adesivo applicato. mi ritengo truffata in questa vendita, dove non vi è stata chiarezza nell esposizione del vero prezzo, dello sconto quindi applicato e del reale prezzo alla fabbrica del capo. chiedo che venga preso un provvedimento a questo comportamento che danneggia il consumatore e chiedo un rimborso anche economico di questo pagamento che ho effettuato. allego anche foto e scontrino dal quale si evince la situazione narrata. con altra e-mail informerò la società altroconsumo che tutela i consumatori per chiarimenti in merito. si resta in attesa di notizie In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
D. Z.
02/02/2024

Addebiti scorretti

Buongiorno. Fino a gennaio per il mio telefono cellulare era attiva l'offerta GO 50 Fire al canone mensile di € 6,99, che si rinnovava il giorno 19 di ogni mese. Il 12/12/2023 tramite SMS mi viene comunicato che la tariffa GO sarebbe variata con un aumento di GIGA e anche del canone mensile per € 2 mensili. In alternativa avrei potuto scegliere un'offerta Plus con costo invariato, a patto di inviare OPTIN con SMS al 40400, cosa che ho immediatamente fatto, ricevendo conferma dell'avvenuta presa in carico della mia scelta. Fino al 19 gennaio 2024 è avvenuto il rinnovo coll'importo di € 6,99. Quest'oggi 02 febbraio 2024 alle 12,14 mi perviene un SMS che mi notifica l'avvenuta disattivazione della tariffa GO 50 FIRE e contestualmente l'attivazione, contraria all'opzione che mi era stata offerta e alla quale avevo aderito, dell'offerta GO a € 8,99 mensili, importo che fra l'altro non era neppure completamente coperto dal mio credito, che ammontava ad € 7,37, visti l'imprevisto ammontare del nuovo canone e l'anticipo dell'addebito rispetto al giorno 19 del mese. Ora pretendo l'immediato ripristino dell'opzione Plus da me richiesta e il rimborso di € 2 sul mio credito; inoltre vorrei conoscere la sorte della quota del canone mensile che mi era stato addebitato il 19 gennaio 2024 e che doveva coprire tutto il periodo fino al 18 febbraio, visto che da oggi a tale data ho pagato il canone due volte. Si tratta di piccoli importi ma è il principio che mi dà fastidio; inoltre moltiplichiamo questi piccoli importi per tutti i clienti che si trovano nella mia condizione, ed ecco un bell'introito ingiustificato per la Vostra società, in barba alla correttezza ed alla trasparenza dei rapporti commerciali. Distinti saluti D. Z.

Risolto
G. B.
02/02/2024

INUTILITÀ DELLA GARANZIA IN PRATICA COMMERCIALE... NON CORRETTA

«Per la Ditta De’ Longhi Appliances s.r.l – Divisione Commerciale Ariete Via San Quirico, 300 50013 – Campi Bisenzio Firenze Oggetto: Reclamo per un forno Ariete arrugginito venduto come “Acciaio inossidabile” Ho comprato il prodotto, un forno Ariete, 0945 Bon Cuisine 560 56 Litri 2200 W, il 13 ottobre 2022, dal materiale dichiarato come "acciaio inossidabile". È già da mesi che all'interno è tutto arrugginito. L'ho usato una volta per un pollo e un'altra per delle patate. È uno schifo!!! Non se ne può fare proprio uso. Veramente una vergogna! In un continuo scarico di responsabilità tra vari commercianti implicati sembra che non ci sia niente da fare, posto che l'acciaio inossidabile non dovrebbe arrugginire e posto che non era possibile nell'immediato della compra accorgersi dell'inganno sul materiale. D’altra parte, la vostra Ditta ha completamente ignorato il precedente reclamo. Il tempo trascorso dalla compra si spiega con la nostra speranza che, credendo si trattasse di acciaio inossidabile, non si dovesse di conseguenza trattare di ruggine ma di altro. Solo quando abbiamo consultato un esperto abbiamo avuto conferma che niente c'è di acciaio inossidabile. Si fosse trattato di macchie sarebbe stato più comprensibile ma si tratta propriamente di polvere rossiccia di ruggine che rende il forno non adatto ad uso di cottura di prodotti alimentari. Il rivenditore, CRE - Belluno dice: «Noi facciamo dropshipping, perciò non vediamo fisicamente il prodotto , comunque se è inox la ruggine non deve farla. (…) Comunque il prodotto è in garanzia 24 mesi, contatti immediatamente il centro assistenza autorizzato più vicino a lei, che deve assolutamente risolvere il problema o sostituire il prodotto.» Il vostro centro d'assistenza (CALANDRA SERVICE - Via Filippo Juvara, 17 - 90138 Palermo, PA +39 091 331884) dice, di avervi contattato e che la vostra ditta non è disposta a risolvere in nessun modo il problema in garanzia. In attesa di un vostro cortese nonché sollecito risconto, quindi della risoluzione di questo più che increscioso problema in cui siamo stati posti, Distinti saluti.» Fin qui uno dei tanti reclami che abbiamo rivolto anche all’Ariete. Una nota su quello che dicono sul materiale. Su Amazon il materiale è dichiarato in questo modo: “Materiale: Acciaio inossidabile”. L’Euro Inox, l’associazione europea per lo sviluppo del mercato dell’acciaio inossidabile, nelle prescrizioni su: “Come pulire in casa l’acciaio inossidabile”, scrive: «I seguenti metodi e prodotti sono solitamente efficaci e non danneggiano le superfici decorative: • spugne morbide o panni in microfibra • acqua e sapone (per eliminare il grasso) • aceto diluito (per eliminare il calcare) • bicarbonato di sodio (per eliminare i depositi di caffè) • soda da bucato (per eliminare i depositi di tè) • solventi alcolici (per eliminare i residui di adesivo) • pulitori spray senza cloro (per le superfici a specchio in acciaio inox) • paste e spray specifici per acciaio al cromo e inox (per pulizia e protezione)» [https://www.worldstainless.org/Files/issf/non-image-files/PDF/Euro_Inox/Cleaning_steel_home_IT.pdf] Nel libretto di istruzione Ariete è riportato: «La leccarda (D), la griglia (C), il vassoio raccogli briciole (N) e lo spiedo (P) possono essere lavate in acqua tiepida e sapone, oppure in lavastoviglie, nel ripiano superiore. (…) Per la pulizia delle superfici interne non utilizzare mai prodotti che corrodono l’alluminio (detergenti in bombolette) e non grattare le pareti con oggetti appuntiti o taglienti.» Nessun dei “detergenti in bomboletta” è stato da noi utilizzato. Nel libretto cambiano le indicazioni sul materiale interno, non più “Acciaio inossidabile” ma “Alluminio”. In ogni caso, si trattasse pure di Alluminio, se prescrivono acqua e sapone non dovrebbe certo trattarsi di un sapone per neonati ma sempre di un sapone utilizzato per l’igiene della cucina. Il materiale cambia ancora in una dichiarazione dell’Ariete. L’ariete, in una PEC che mi scrive in risposta dice che: «La cavità del forno è in ferro zincato.» sostenendo che: «Una pulizia della cavità non in linea con quanto indicato nel manuale d’uso può purtroppo danneggiarla.» A parte il fatto che le indicazioni di pulizia del manuale d’uso sono riferite allo “alluminio” (come sostengono) e non certo al “ferro zincato” come, sempre loro, sostengono, un utilizzo di sole due volte in 15 mesi non dovrebbe giustificare una produzione di ruggine che rende il prodotto in “ferro zincato” inutilizzabile per cottura di alimenti. Siamo passati dall’Acciaio inossidabile, all’Alluminio, al Ferro zincato. Diranno mai ai clienti la verità su quale materiale realmente si tratta. Oltre la scadentissima qualità del materiale - che chiaramente si evince e che depone per un ritiro del forno dal commercio - una tale modalità di comportamento è definibile pratica commerciale corretta? Tra l’altro hanno la faccia così tosta da attribuire il danno all’utenza, ai clienti. Il prodotto si compra fidandosi del materiale dichiarato come “Acciaio inossidabile” ma il problema non è immediatamente visibile al momento della verifica del prodotto ma si deve aspettare l’utilizzo per un po’ di tempo… il tempo giusto all’Ariete per sostenere che il cliente chissà quale trattamento ha utilizzato per danneggiare il forno. Abbiamo utilizzato tantissimi altri forni di altre marche, mai riscontrato un problema simile. Invitiamo i responsabili dell’Ariete a farci vedere come loro puliscono il loro forno, dopo un pollo allo spiedo semplicemente con acqua benedetta come loro pretenderebbero!!! A partire da Amazon, dove ho comprato, per finire al venditore CRE - BELLUNO, per passare all’Ariete e arrivare alla ditta d’assistenza e riparazione nessuno si prende la responsabilità di un inganno ai clienti. Hanno destinato un forno nuovo ma inutilizzabile alla raccolta dei rifiuti speciali. Ci complimentiamo con Ariete. Il forno ha perfino un'assicurazione che ne doveva prolungare l'assistenza!!! Invitiamo tutti i clienti a complimentarsi con Ariete. Internet riporta veramente diversi casi di acquirenti che hanno subito un simile trattamento.

Chiuso
D. S.
02/02/2024

Pubblicità ingannevole

Buongiorno, ho acquistato un miniaspirapolvere dopo aver visto la pubblicità con video su facebook e all'arrivo ho scoperto che era una vera e propria truffa! L'aspirapolvere sembrava un oggetto per bambini ! Non aspira nulla e la carica dura pochi minuti! Il video su facebook faceva vedere tutt'altro! L'azienda non risponde alla mia segnalazione per poter usufruire del reso e del recupero dei soldi spesi. Una truffa insomma. Purtroppo ho visto troppo tardi le recensioni perchè su facebook non veniva mostrato il nome dell'azienda e credo che questo sia illegale. Non finisce qui. Ho già fatto un esposto all'AGCM

Chiuso
M. R.
02/02/2024
TIM Mobile

OFFERTA INCONGRUENTE COL PIANO SOTTOSCRITTO

Buongiorno Ho fatto la richiesta di portabilità da FASTWEB a TIM già per ben 7 numerazioni, 2 già attive ed in attesa del passaggio; le altre 5 appena richieste. Dall'area Cliente risulta un piano con 80 giga anzichèé100. Prego aggiornare con estrema urgenza il mio profilo. Grazie saluti Maurizio Rogo t. 324 544 3892 (numero di contatto) CF: RGOMRZ71P03I727M === TIM Power Iron 100 Giga Minuti illimitati e 200 SMS Giga illimitati in 5G se hai TIM a casa e attivi TIM UNICA Power ONLINE 1°MESE E ATTIVAZIONE GRATUITI 6 ,99€ AL MESE Costo SIM/eSIM 10€ con 5€ di traffico incluso

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).