Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Tim in nave
Il 9/10 aprile 2024 mi trovavo in navigazione sulla nave Grimaldi (tratta olbia-livorno) ritrovandomi addebitati € 15 per un servizio dati di molti Kb (secondo il dato fornito dall'app di Tim) per aver usato Tim in nave. Ho scoperto solo dopo che questo servizio si attiva automaticamente in navigazione senza alcuna mia richiesta di autorizzazione. Ho acceso il telefono durante la traversata solo per guardare l’orario e non ho mai usato il cellulare. Chiedo che sulla prossima fattura non mi vengano addebitati impropriamemte i 15 euro, non dovuti a causa di pratica commerciale scorretta.
mancata attivazione e cambio pacchetto ricezione
buongiorno allego copia mail per disdetta e reclamo SKY TV+SPORT
Disservizi linee e informazioni mendaci 159
Spett. WINDTRE Da ormai 10 anni sono titolare di un contratto telefonia WINDTRE con fibra HTTC (Codice cliente 524478060). Negli ultimi mesi ho più volte segnalato disservizi con linea internet intermittente (codici chiamate: A713EB, EL77UD, HF01ST) ma il problema persiste e non mi è mai stato cambiato il modem come più volte richiesto. Sabato 6/4/2024 ho nuovamente chiamato il 159 (codice chiamata TT53OO) chiedendo il passaggio alla fibra HTTH. Mi è stato comunicato che il passaggio era possibile, contestualmente però al cambio del numero, e che avrei anche pagato di meno . Addirittura, mi è stato chiesto di fornire una data e un orario (lunedì 8/4 alle 10) per essere ricontattato dall’ufficio competente. Dopo tutte queste belle notizie sono stato avvisato che sarei anche stato contattato dal 159 per le offerte di luce e gas. Dopo circa un’ora, infatti, sono stato contattato e ho deciso di aderire alle proposte luce e gas di WINDTRE (ECO SMART RT4D402458). Lunedì 8/4 non sono però stato ricontattato per quando riguarda la migrazione alla linea FTTH. Ho dunque chiamato io il 159 in data 9/4 (codice chiamata TV89ZO) per chiedere spiegazioni. Mi è stato risposto che non risultava nessuna pratica aperta e soprattutto che non mi è possibile passare alla FFTH nonostante la mia abitazione sia cablata. L’unica soluzione sarebbe stata disdire il contratto e fare una nuova linea con coseguet costi di disabbtazione e di attivazione. Ritengo il comportamento di WINDTRE in questi mesi quanto meno discutibile, e vergognosi (al limite della truffa) gli sviluppi di questi ultimi giorni. Sembra che le assicurazioni sul passaggio alla FTTH fatte dal vostro operatore il 6/4 siano state solo un’esca per farmi aderire alle offerte luce e gas. Chiedo dunque di essere ricontattato entro 5 giorni dalla presente per chiarire la questione e che mi venga attivata la linea FTTH senza costi aggiuntivi come mi era stato assicurato. Avendo prestato il consenso alla registrazione delle chiamate sarà possibile riascoltare quanto comunicatomi dall’operatore in data 6/4 (codice chiamata TT5300). In caso contrario provvederò a cambiare immediatamente operatore telefonico e a disdire i contratti luce e gas appena stipulati. Cordiali saluti
offerta differente da quanto promesso
Buongiorno lo scorso novembre, rispondendo a una telefonata pubblicitaria, sono stato contattato dalla Sig.ra Laura D’Onofrio (avevo anche il nr di cell ma purtroppo per un problema alla rubrica l’ho perso). La signora mi propose l’offerta Tim 21,90€ per sempre se fossi passato a Tim (ero Fastweb). Ho accettato, seppur quando mi inviò copia del contratto che qui allego, mostrai le mie perplessità varie volte, poiché non vedevo scritto da nessuna parte che il contratto sarebbe stato 21.90€ pr sempre. Tra l’altro la signora omise anche il fatto che ci sarebbe stato da pagare il costo del modem (5€ per 48 rate tot € 240,0o€). Ma siccome lei stessa mi disse che nel documento che mi inviava non poteva comparire 21,90€ per sempre, ho pensato solo che fosse un pro forma di contratto e non la mia offerta definitiva. La signora mi disse che avrei pagato 3 fatture da 30,90€ poiché c’era un contributo di attivazione e che dalla 4a fattura avrei iniziato a pagare 21,90€. Fin dalla prima fattura ho capito che ero stato truffato dalla venditrice, ma ho voluto comunque aspettare la 4a fattura. Attendo gentile riscontro
Attivazione surrettizia di abbonamento non richiesto
Buongiorno. Lo scorso 02/10/2023 ho effettuato un telegramma online, previo utilizzo del motore di ricerca di Google, attraverso il sito "https://telegramma.doculampo.com/". L'ho compilato come da apposito "form" e l'ho pagato al prezzo di €3,90 con la carta di credito (importo regolarmente scalato dal mio conto corrente). La stessa sera ho ricevuto una e-mail di conferma d’ordine relativa al regolare pagamento del telegramma suddetto; ebbene – in maniera del tutto surrettizia (purtroppo me ne sono accorto solo recentemente) – si faceva riferimento all’attivazione non richiesta, una volta trascorsi tre giorni, di un abbonamento al servizio Premium (di default quello più costoso, poiché sul sito risulterebbe anche disponibile il servizio Basic, più economico) al costo mensile di €49,50 ed il cui primo addebito in conto è effettivamente avvenuto in data 06/10/23. Purtroppo di questo ne sono rimasto inconsapevole fino all’altro ieri quando, controllando approfonditamente il conto corrente, mi sono accorto che tale spesa è stata addebitata, regolarmente ogni giorno 6 del mese, da Ottobre 2023 ad Aprile 2024 (per un totale di 7 pagamenti e quasi 350€!). Ho quindi provveduto ad inviare, attraverso l’indirizzo e-mail del Servizio Clienti di Doculampo, la richiesta di annullamento immediato dell'abbonamento non richiesto, ricevendo tempestivamente riscontro positivo con tanto di e-mail di conferma. Quello che chiedo in maniera perentoria è il rimborso del totale dei 7 pagamenti mensili indebitamente effettuati. Grazie. Marco Curti via Genova, 9 35020 Albignasego – PD
Ripetuti addebiti ingiustificati
Buongiorno, l'operatore ILIAD addebita regolarmente presunti consumi poco dopo lo scadere dell'offerta mensile, senza che si sia consumato alcunché. Poco prima della scadenza dell'offerta mensile, stacco regolarmente la connessione internet e utilizzo una connessione Wifi o la mia altra scheda SIM, ma fin troppe volte mi sono stati addebitati consumi per un presunto utilizzo di dati, anche con la connessione dati disattivata e settata sull'altra SIM! Ciononostante, ripetute volte l'Operatore addebita 0,90€ per dati a consumo di connessioni mai effettuate e materialmente non effettuabili, tipicamente il giorno dopo la scadenza dell'offerta mensile. L'operatore si ostina a non rimborsare tali addebiti illegittimi, non fornisce una motivazione, né tantomeno si adopera per risolvere tale problema che viene segnalato in vari modi da anni. In data odierna si è verificato l'ennesimo rifiuto a rimborsare un addebito effettuato a fronte di ZERO consumi, per come peraltro chiaramente riportato nella mia area personale. A beneficio di tutti i consumatori, auspico che tramite la pubblicazione su questo sito si risolva definitivamente questa pratica scorretta, che ormai va avanti da anni.
Rimborso per Non attivazione firma digitale
L’acquisto e l’utilizzo di una firma digitale di Poste Italiane è in pratica impossibile. Il 21/12/2023 faccio l’acquisto on line di una firma digitale tramite poste italiane, il procedimento è fatto da 4 step, l’ultimo il quarto, relativo all’attivazione; attivazione che, a dire del servizio clienti, non andrá mai a buon fine per un problema legato al loro sistema desueto. Dal 19/01/2024 lotto via pec ( reclami.bancoposta@pec.posteitaliane.it ) con loro, ricevendo un’assistenza scarsa e assente. Successivamente dopo mesi mi contattano telefonicamente e mi dicono che per fare quello che ho richiesto devo mandare della documentazione ad un altro indirizzo pec, documentazione per altro firmata per presa visione da un Ufficio postale, ovviamente eseguo ed invio il tutto al nuovo indirizzo ( contrattiurgenti@postecert.it ). Perciò Avendo richiesto comprato e pagato nel 21/12/2023 la vostra firma digitale remota( FDR acquistata come Privato - codice pratica 1932568) e avendo iniziato le pratiche per il rimborso, vorrei arrivasse a conclusione. Senza considerare il danno economico che ciò mi ha comportato e il tempo che ho perso nel contattare invano il servizio clienti che non risponde piu da febbraio.
Mancato rimborso Assicurativo
IL SOTTOSCRITTO C. F. METTE IN VENDITA UN CELLULARE, MARCA IPHONE SE SUL PORTALE SUBITO.IT AL PREZZO DI 180 € E PRENOTA LA SPEDIZIONE DEL CELLULARE ONLINE SU “PRO.PACKLINK.IT” IN DATA 19/03/2024 ASSICURANDO LO STESSO PER UN VALORE DI 180 EURO.“PRO.PACKLINK.IT” CHE INDICA DI RECARSI PRESSO UN UPS ACCESS POINT – “CARTOSHOP” DI VIA PIAVE N.2 PIAZZA ARMERINA. IL PACCO DOVEVA ESSERE RECAPITATO A DEIDDA ANTONIO C/O MOTORSPORT SARDEGNA DEIDDA S.P.64 KM 2.900 09028- SESTU. IL NUMERO DELLA PRENOTAZIONE (PRO.PACKLINK.IT) È IT2024PRO0002226444 IL NUMERO DEL TRACKING UPS È 1Z5F71W96833477648 COME SI PUO’EVINCERE DAL DETTAGLIO DELLA SPEDIZIONE CHE ALLEGHERO', IL PACCO PARTITO IN DATA 19/03/2024 RAGGIUNGE CALTANISSETTA IN DATA 20/03/2024 E DALLA SUDDETTA DATA NON SI HANNO PIU’ NOTIZIE DEL PACCO. IN DATA 27/03/2024 VIENE APERTA UN’INDAGINE DA UPS PER IL PACCO SMARRITO SOTTO RICHIESTA DEL SOTTOSCRITTO E DELL' ACQUIRENTE. POSTO CHE IN MIO POSSESSO HO LA FATTURA DI ACQUISTO IPHONE, LA FATTURA DELL'ACQUIRENTE DI SUBITO.IT E TUTTA LA RELATIVA DOCUMENTAZIONE INERENTE LA SPEDIZIONE, TRACKING ECC. PROVVEDEVO IL GIORNO 27/03/2024 NELL' EFFETTUARE UN RECLAMO ALLA PRO PACKLINK CHE SCRIVE QUANTO SEGUE: Agente del servizio di assistenza 27º mar 2024 17:12 Pratica 16463382 Protezione Packlink: 180€ Abbiamo ricevuto il modulo di reclamo per l'ordine IT2024PRO0002226444. A continuazione le informazioni o la documentazione mancante per la valutazione del sinistro. Invitiamo a inoltrare quanto richiesto in seguito in risposta alla presente comunicazione entro 7 giorni rispettando la tempistica massima prevista per l'avvio della pratica. In assenza di riscontro completo di tutta l'informazione/documentazione elencata, la pratica verrà archiviata senza alcuna possibilità di procedere oltre con la valutazione per un'eventuale liquidazione alle ore 08:00 del prossimo 03-04-2024. Ulteriori informazioni richieste MERCE: Descrizione dettagliata della merce(incluso il modello, il colore, la forma, il materiale, valore dei singoli oggetti, ecc.) IMBALLO: Descrizione dettagliata dell'imballaggio(materiale, colore, etichette applicate al pacco, scritte a mano, ecc.) La ricevuta di pagamento allegata non riporta la descrizione della merce e l'indirizzo di destinazione completo con i dati di consegna dell'acquirente. La transazione deve essere sempre riconducibile alla vendita in modo chiaro per la valutazione del sinistro. Fattura di acquisto/Ricevuta di vendita completa (PayPal, eBay, Amazon, Shop online, ecc.)/Stampa della transazione (bonifico) È obbligatorio fornire la copia completa della fattura di acquisto (scontrino o fattura fiscale) o di vendita (ricevuta Paypal/eBay/Amazon/Catawiki, copia bonifico ecc.) emessa dall'acquirente. Scarica fac-simile Non sono validi screenshot o ritagli con dettagli incompleti. La ricevuta di pagamento deve riportare la descrizione della merce e l'indirizzo di destinazione completo con tutti i dati di consegna dell'acquirente. La transazione deve essere sempre riconducibile alla vendita in modo chiaro per la valutazione di un sinistro. In nessun caso, una liquidazione si può basare su dichiarazioni di valore presunte senza documentazione fiscale che lo attesti. Maggiori informazioni Fattura di acquisto/Ricevuta di vendita ALLA PRESENTE RICHIESTA VENGONO INVIATI TUTTI I DOCUMENTI ENTRO LA DATA INDICATA DEL 03/04/2024 CIO' NONOSTANTE PRO PACKLINK (CHE NON FORNISCE ASSISTENZA TELEFONICA MA SOLO PER EMAIL ATTRAVERSO IL LORO PORTALE) ARCHIVIA LA PRATICA SENZA POSSIBILITA' DI PROCEDERE CON LA VALUTAZIONE DI UN EVENTUALE LIQUIDAZIONE. HO PROVVEDUTO A CONTATTARE UPS IL QUALE FA PRESENTE CHE IL RISARCIMENTO DEL PACCO SMARRITO VERRA' EFFETTUATO SICURAMENTE MA NON AL SOTTOSCRITTO, PER CUI NON POSSO APRIRE UNA DISPUTA DI RISARCIMENTO CON UPS CHE RISARCIRA' DIRETTAMENTE L A PRO PACKLINK ESSENDO IL MITTENTE. QUESTA LA LORO RISPOSTA AD OGGI CHIUDENDO DEFINITIVAMENTE IL RECLAMO E LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO. Gentile Francesco, la documentazione non è stata mai completata correttamente. Come ben specificato nei nostri T&C, per procedere con un reclamo per perdita è necessario allegare una fattura completa. Purtroppo il reclamo è stato archiviata. Restiamo a disposizione Valeria Claims Specialist Packlink PRO Purtroppo non è possibile procedere oltre quando una pratica viene archiviata per mancanza di documentazione. Cordiali saluti, ALLA PRESENTE SI ALLEGA TUTTA LA DOCUMENTAZIONE FORNITA A PRO PACKLINK -DUPLICATO FATTURA ACQUISTO SUBITO.IT ACQUIRENTE - DUPLICATO FATTURA ACQUISTO CELLULARE - DETTAGLI PRENOTAZIONE PRO.PACKLINK - DETTAGLI TRACKING UPS - ANNUNCIO VENDITA SUBITO - FOTO PACCO E TUTTO CIò IN MIO POSSESSO
Reclamo per attivazione non richiesta ed addebiti illeciti
Il 5 novembre 2023, quando ero ancora vostro cliente, a mia insaputa, mi è stata disattivata l’offerta GO 101 STAR + EASY PAY a 7,99€/mese e attivata l’offerta MIA UNLIMITED EASY PAY a 9,99€/mese. Dopo aver contattato il servizio clienti, mi è stato riferito che ero stato io ad accettare un’offerta telefonica qualche giorno prima, COSA CHE NON ERA MAI AVVENUTA, ED EVENTUALMENTE CHIEDO PROVA DI QUESTO. Dopo questa pratica illecita da parte vostra, decido di passare ad altro operatore, all’incirca verso metà novembre; Nonostante il cambio operatore, il 2 dicembre mi addebitate 12,98€ senza motivazione; Ulteriore addebito immotivato di 1,25€ il 01 febbraio 2024. Dopo aver inviato raccomandata con il reclamo sopra, e aver ricevuto senza alcuna spiegazione un risarcimento di 7,61€, continuo a ricevere addebiti di 1,25€ ogni inizio mese. Chiedo la restituzione degli addebiti immotivati, e il blocco di futuri addebiti associati a questa linea.
Restituzione importo trattenuto per servizio non richiesto
Buongiorno. Nell’esaminare il mio conto corrente aperto su Intesa San Paolo mi sono accorto che dal 28.11.2023 la società Doculampo mi ha trattenuto € 49,50 mensili fino allo scorso 28 marzo c.a. per un totale di € 247,50. Se la memoria non mi inganna, a novembre 2023 spedii un telegramma on line accedendo al sito di Poste italiane. Ebbi qualche difficoltà ma alla fine riuscii a inviare il telegramma, pagando però un costo sproporzionato per le spese di invio del telegramma Soltanto ora capisco che nel costo del telegramma era compreso anche il costo del servizio offerto Doculampo che pero non avevo assolutamente richiesto. Stavo utilizzando il sito di PosteID e forse involontariamente ho aperto il sito di Doculampo senza ottenere alcuna assicurazione che il telegramma era stato inviato. Tanto premesso, considerato che il contratto non ha alcun effetto giuridico per mancanza di consenso da parte mia e per un palese e scusabile errore, invito Doculampo: - a disdire con effetto immediato il contratto in parola ; - a restituirmi senza indugio la somma trattenuta fino ad ora pari ad € 247,50. Infine chiedo ad Autoconsumo di assistermi nella presentazione del presente reclamo. Resto in attesa di un cortese cesso di riscontro. Dott. Francesco Giancaspro. socio altroconsumo n. 1243799-65
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
