Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso ordine 0614977953
Sto aspettando rimborso da Amicafarmacia dal 26 maggio, ordine 0614977953. Ho speso più di 200 euro e il 26 maggio sono arrivati solo due articoli (del valore di 30 euro circa) e poi arrivata email dicendo che gli altri prodotti sarebbero stati rimborsati entro 14 giorni. Ancora dopo 25 giorni lavorativi sto aspettando il rimborso (più di 170 euro). Ho mandato varie email e messaggi su varie piattaforme ma mai una risposta. Vi prego di procedere al rimborso il prima possibile, non è davvero accettabile sopratutto perché durante l'acquisto tutti gli articoli erano disponibili, questa è frode.
MANCATO RIMBORSO
Buongiorno. In data 30/05/ 2025 ho effettuato ordine web N° 0615014488 per 3 articoli, con pagamento scalapay. In data 5/06/2025 ricevo mail che informa che, causa errore di giacenza in magazzino, il mio ordine non è andato in completo allestimento. Non riceverò nessuno dei prodotti ordinati e che Amicafarmacia si impegnerà a procedere con il rimborso nel più breve tempo possibile e comunque entro i successivi 10 giorni. Trascorsi 10 giorni dal ricevimento della mail relativa all'incompleto allestimento dell'ordine, provo a contattare Amicafarmacia. L'unica modalità di contatto è la compilazione del form online. Il centralino telefonico non risulta più attivo; il messaggio di risposta automatico dice che, per migliorare la qualità e rapidità del servizio, il customer care è disponibile solo tramite form online). Peccato che le uniche risposte sono mail automatiche! La mail di risposta automatica dice che il rimborso verrà fatto non oltre 14gg lavorativi (tempo allungato rispetto a quanto inizialmente prospettato). Ad oggi , 27/06/2025 non ho ricevuto ancora alcun rimborso. Chiedo pertanto di essere contattata dall'azienda per spiegazione sul mancato rimborso e per ricevere garanzia che il rimborso venga predisposto entro e non oltre questa settimana. In caso di mancato riscontro e mancato ricevimento del rimborso, procederò con esposto/querela alle autorità competenti. Grazie.
Concerto Fontaines DC Carroponte
Buongiorno, richiedo rimborso del biglietto perché la location è risultata totalmente inadeguata per il concerto, non sono riuscito, essendo a lato del palco né ad avvicinarmi al palco né a vedere il concerto nei maxi schermi essendo la visibilità ostacolata dai piloni e alberi, inoltre il suono non si sentiva bene; una gestione totalmente inadeguata e una quantità di pubblico tale da non permettere spostamenti. Grazie
OMESSO DISBRIGO RICHIESTA SENZA GIUSTIFICATO MOTIVO
Con la presente reclamo quanto segue: In data 01/06/2025 inoltravo tramite PEC a codesto Istituto finanziario il “MODULO DI RICHIESTA TRASFERIMENTO SERVIZI DI PAGAMENTO” includente nella “SEZIONE VI” anche la chiusura del mio “CONTO ORIGINARIO” presso la filiale di Pisa del Banco Fiorentino, verso il mio attuale conto corrente bancario istituito presso ING DIRECT (vedasi ALLEGATI 1 e 2). Purtroppo, in data 26/06/2025, inaspettatamente ho realizzato che dopo circa un mese dal suddetto inoltro, il “CONTO ORIGINARIO” risultava ancora aperto, con il conseguente addebito del canone mensile. Specifico che nel citato e debitamente perfezionato modulo ho indicato chiaramente la data 20/06/2025 come effetto del trasferimento, ed ho altresì scritto esplicitamente il mio indirizzo di posta elettronica nel riquadro dei recapiti per le comunicazioni attinenti al trasferimento. Pertanto, codesto Istituto ha omesso ed ignorato il disbrigo della mia legittima istanza senza alcuna giustificazione. Di conseguenza, in data 26/06/2025 ho avuto una conversazione scritta con la agente Signora Iuliana (vedasi ALLEGATO 3) dalla quale è emerso che: - Mi ha contestato l’incongruenza di aver sottoscritto il modulo in una giornata festiva; - Mi ha contestato l’incongruenza che la data di efficacia non può essere inferiore a 13 giorni lavorativi; - Alla domanda di conoscere perché non ho ricevuto alcuna comunicazione riguardante le prefate incongruenze al mio indirizzo mail esplicitamente scritto nel modulo, ha risposto a più riprese che: ”….dalla mail che abbiamo non inviamo messaggi mi spiace….comprendo, non abbiamo una mail dove è possibile comunicare via messaggistica mail …..”; - Per concludere, ha scritto:” comprendo il disagio, in questo caso essendo che non è corretta la data efficacia bisogna reinviare il modulo, mi spiace per la situazione ma non è più valido”. Di conseguenza replico punto per punto che: - Qual è la norma giuridica, e non arbitraria di codesto Istituto, per la quale se sottoscrivo un modulo nel giorno festivo viene dichiarato non valido da codesto Istituto per mezzo dell’agente Signora Iuliana??? A mio avviso questa clausola vessatoria meriterebbe un approfondimento presso l’Autorità Giudiziaria; - La data di efficacia 20/06/2025 menzionata nel modulo sottoscritto in data 01/06/2025 è superiore ai 13 giorni lavorativi dalla sottoscrizione; - Codesto Istituto nella conversazione in questione si è autoaccusato di aver deliberatamente omesso di comunicare tramite mail da me indicata le suesposte presunte incongruenze, ignorando ed omettendo indebitamente di dar seguito alla mia richiesta (vedasi riquadro dei recapiti per le comunicazioni attinenti al trasferimento). Ma esiste o no la trasparenza bancaria, oppure è solo un valore astratto???? In conclusione, chiedo il pagamento di 100 € a titolo di indennizzo per il disagio bancario e finanziario sofferto a causa della sopra illustrata condotta palesemente omissiva, scorretta e per niente trasparente di codesto Istituto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato invio prodotti e mancato rimborso
Buon giorno, in merito all'ordine in oggetto comunico di aver ricevuto solo in parte i prodotti ordinati e di aver diritto pertanto al rimborso di quelli non ricevuti. Ad oggi non avendo ancora notizie in merito (pagamento effettuato con Paypal) ed essendo ampiamente trascorsi i 14 giorni dichiarati sul vostro sito, chiedo che mi venga riaccreditata la quota relativa a quanto da voi non inviatomi quindi 59,23 euro entro 15 giorni dalla presente
Chiusura conto corrente
Ho ricevuto il saldo del conto per il quale ho chiesto la chiusura. Mi avete accreditato sul conto fineco la cifra decurtata di 6,6 euro e nn contenti mi avete telefonato per avere un bonifico di 3,40 euro. In tutto vi siete tenuti 10 euro e in modo del tutto immotivato.... Chiedo chiarezza e la restituzione dell'importo nn accreditato.
Problematiche concerto Fontaines D.C. Carroponte
Con la presente sono a richiedere rimborso per nr. 2 biglietti relativamente al concerto dei Fontaines DC al Carroponte. Come già segnalato da molti le problematiche sono state le seguenti: - mancata comunicazione delle presenza di un PIT. L’organizzatore sostiene che su eventi di capienza superiore alle 10.000 persone sia obbligatorio per legge predisporre un PIT, e che allo stesso possano accedere i primi che arrivano sul posto. L’evento era SOLD OUT da diverso tempo, quindi l’organizzatore sapeva bene quanta gente avrebbe partecipato e che sarebbe stato necessario predisporre un PIT. Nonostante ciò, non ha ritenuto opportuno darne comunicazione all’utenza. Cosa gravissima, perché oltre a generare confusione, ha alimentato un clima di tensione che ha costretto l’intervento di forza dell’ordine, mettendo a repentaglio l’incolumità di tutti i presenti, terribilmente stipati. Non voglio nemmeno immaginare cosa sarebbe successo se il pubblico non fosse stato così “accomodante” come invece è stato. E tutto questo per colpa della fallace comunicazione di LIVE NATION e di CARROPONTE. - gravi carenze di audio e visibilità: come segnalato da molti, tutti coloro che non sono riusciti ad accedere al PIT, non hanno avuto modo di vedere il concerto. Un’enorme impalcatura al centro del parterre, proprio dietro le transenne del PIT, nonché terrazze VIP poste ai lati de palco, rendevano impossibile la visuale sia nella zona centrale che nella zona laterale. Gravi carenze anche da punto di vista dell’impianto audio, non sufficiente a garantire l’ascolto del concerto da parte di tutti. Con la presente sono quindi a richiedere rimborso dei biglietti, viste le gravi carenze sopra segnalate in termini di sicurezza, mancate comunicazioni e scarsa qualità del servizio.
Richiesta di rimborso per disservizi concerto dei Fontaines D.C. del 19/06/2025 al Carroponte
Oggetto: Richiesta di rimborso per disservizi durante il concerto dei Fontaines D.C. del 19/06/2025 presso il Carroponte (MI) Alla cortese attenzione di Live Nation Italia S.r.l., Mi rivolgo a voi per segnalare i gravi disservizi e le condizioni di inadeguatezza organizzativa riscontrati in occasione del concerto dei Fontaines D.C., tenutosi il 19 giugno 2025 presso il Carroponte di Sesto San Giovanni (MI) Pur essendo arrivato in orario congruo e con regolare biglietto acquistato per “posto unico”, non mi è stato possibile assistere in modo adeguato al concerto. Riassumo di seguito i punti principali della mia esperienza: ⸻ 1. Sovraffollamento eccessivo La quantità di persone presenti superava evidentemente la capienza gestibile della struttura. Le vie di passaggio erano impraticabili e la folla stipata in ogni angolo. Questo ha reso impossibile muoversi in sicurezza e ha generato una sensazione costante di pericolo. ⸻ 2. Problemi di accesso e ingresso Nonostante l’orario di arrivo anticipato, ho impiegato un tempo irragionevole per entrare nell’area del concerto. A causa della gestione disorganizzata degli ingressi, ho perso integralmente l’esibizione del gruppo di apertura, compresa nel biglietto acquistato. ⸻ 3. Visuale e audio compromessi Sono stato costretto ad assistere all’evento da una posizione laterale e arretrata, dietro a un albero, senza alcuna possibilità di vedere né il palco né eventuali schermi. L’audio era fortemente compromesso o assente, rendendo l’esperienza frustrante e inaccettabile. ⸻ 4. Assenza di comunicazione e gestione non trasparente Durante l’evento è apparsa evidente l’esistenza di un’area “pit” riservata, non segnalata né acquistabile in prevendita, accessibile solo ad alcuni senza alcun controllo ufficiale. Questo ha generato una disparità ingiustificabile rispetto alla platea generale, che si è trovata compressa e priva di visuale e audio adeguati. ⸻ 5. Condizioni di sicurezza carenti La densità della folla e l’assenza di vie di fuga efficaci hanno generato una situazione di rischio concreto per l’incolumità del pubblico. Alcune persone si sono sentite male e non potevano essere soccorse. Tali condizioni sono inaccettabili in un evento pubblico di queste dimensioni. ⸻ Richiesta formale Alla luce di quanto esposto, richiedo il rimborso integrale del biglietto acquistato, ai sensi di: • Art. 130 del Codice del Consumo, per difetto di conformità del servizio ricevuto rispetto a quanto promesso; • Articoli 1453 e 1176 del Codice Civile, per grave inadempimento contrattuale e mancata diligenza; • Art. 33 del D.lgs. 206/2005, per clausole e condizioni inique nella fornitura del servizio. Ritengo che quanto accaduto rappresenti una violazione dei diritti fondamentali del consumatore, configurando una prestazione del tutto difforme dalle aspettative legittime basate sul contratto d’acquisto. Allego copia del biglietto
rimborso non pervenuto
Spett. Farmaè dopo svariati tentativi di contatto con Voi, segnalo di nuovo la mancanza di ben 2 rimborsi in riferimento all'ordine 1017756167 DEL 8 FEBBRAIO 2025 e all'ordine 1018432510 DEL 7 MAGGIO 2025, DI CIRCA 80 EURO TOTALI , eseguiti presso il Vostro sito In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
mancato rimborso
Buongiorno, da più di un mese sto attendendo i seguenti rimborsi: - farmaè: ordine n. #1018191409 del 06/04/2025 - farmaeurope: ordine n. #401945413 del 06/04/2025 - farmaè: ordine n. # 1018315970 del 23/04/2025 - farmaeurope: ordine n. #401954976 del 23/04/2025 Ho scritto svariate volte ai rispettivi servizi clienti delle farmacie, senza avere risposta nella maggior parte delle volte. Le uniche risposte che ho ricevuto, sono con una mail automatica, in cui vengono dati tempi di rimborso approssimativi e, comunque puntualmente non vengono rispettati. Pertanto con la presente vi comunico che, se entro 5 giorni lavorativi non mi vengono accreditati i 4 rimborsi sopra citati, procedo per vie legali. Distinti saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
