Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata sostituzione in garanzia del frigorifero LG GSXV80PZLE
In data 28/10/2023 ho acquistato presso Unieuro un frigorifero LG GSXV80PZLE – Side-by-Side InstaView Door-in-Door, pagando contestualmente l’importo di € 1.189,30. A distanza di circa 8 mesi dall’acquisto, il prodotto ha presentato un grave guasto che lo rende completamente inutilizzabile e non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, il frigorifero non raffredda più e l’assistenza LG intervenuta in data 16/06/2025 ha dichiarato il prodotto irreparabile. Il 14/06/2025 ho contattato il vostro Servizio Clienti per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e del difetto, la sostituzione del frigorifero in garanzia, come previsto dal Codice del Consumo. A tutt’oggi non ho ancora ricevuto alcuna sostituzione, né una proposta alternativa adeguata. È stato invece avviato un procedimento unilaterale di rimborso, senza che il sottoscritto abbia mai accettato tale soluzione. Il rimborso proposto non è proporzionato al valore effettivo del prodotto, né è stato concordato con il cliente. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi degli articoli 130 e seguenti del D. Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), o in subordine, la risoluzione del contratto con rimborso proporzionato e adeguato al valore commerciale reale. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali e segnalare il caso alle Autorità competenti (AGCM, Codacons, Altroconsumo) a tutela dei miei diritti di consumatore.
Garanzia a 120.000 km promessa e non attivata
Si prega di prendere visione dei documenti in allegato, e di dare riscontro a questa situazione non ancora risolta. Attualmente ho una garanzia estesa solo fino a 40.000 km (dopo i due anni di garanzia legale senza limiti di chilometraggio) Attendo riscontro. Cordali saluti
Fatturazione e addebiti dei canoni
Buongiorno, in data 07/03/2024 ho sottoscritto un contratto con UnipolTech S.p.A. per avere il telepedaggio UnipolMove con due dispositivi con canone GRATUITO per i primi 12 mesi. Dopo 12 mesi, quindi dal 07/03/2025 i canoni passano a 1,50€ per il dispositivo principale e ad 1,00€ per il dispositivo secondario, per un totale di 2,50€ mensili, dopo i primi 12 mesi gratuiti. In data 31/03/2025 ho richiesto la chiusura del contratto tramite App, Segnalazione e Ticket. In data 03/04/2025 ho rispedito tramite corriere a mie spese i due dispositivi presso il magazzino a Reggio Emilia in via Umbria. Unipoltech mi comunica che è dovuta un ulteriore costo di 5,00€ riguardante dei canoni dei dispositivi. Io però non devo pagare nessun canone perché non ne ero in possesso dei dispositivi dal 03/04/2025, o al massimo pagare un solo canone, di massimo 2,50€. Non si capisce perché 5,00€. Chiedo vostro aiuto in merito in quanto non si capisce nulla sui loro contratti, le fatture arrivano in ritardo, gli addebiti sono disallineati, loro dicono che il canone è dovuto fino al 29/04/2025 data di effettiva cessazione del contratto, ma avendo chiesto la chiusura in data 31/03/2025 e riconsegnato i dispositivi in data 03/04/2025 non mi sembra corretto pagare dei canoni senza essere in possesso dei dispositivi e senza averli usati. Cordiali saluti
Mancato rimborso
Spett. FARMAè In data 10/05/25 ho acquistato presso il Vostro negozio online 4 prodotti pagando contestualmente l’importo di 68,18 euro. Alla spedizione dell’ordine, mi è stato comunicato che 2 prodotti dei 4 non sarebbero stati recapitati perché non disponibili e avrei ricevuto il rimborso entro 14 giorni. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto il rimborso. Vi invito pertanto al rimborso dei prodotti Ceramol contorno occhi e Cerave crema idratante. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Id Ordine 1018462061
Rimborso per mancata consegna prodotti
Spett.le Farmaè, In data 24/04/2025 ho completato l'ordine nr.# 1018321551, 4 giorni dopo ho ricevuto un'e-mail nella quale si asseriva che due dei prodotti ordinati non erano stati spediti per problemi sull'oggiornamento della disponibilità e che entro 14 giorni avrei ricevuto il rimborso. Ad oggi non ho ricevuto nessun rimborso nonostante innumerevoli e-mail e compilazioni di form sul sito aziendale, in allegato alcune delle email e shermate dei form compilati. Resto in attesa. Saluti, Franca Cacciapaglia
Mancato rimborso ordine n.0614966502 del 28 maggio u.s.
Buongiorno, vi invio un ulteriore sollecito ( ve ne ho inviati già tre) del rmborso dell' ordine da voi non evaso per 2 scatole di Valdispert sonno completo. Richiedo pertanto un risarcimento immediato della merce sopramenzionata. Vi ricordo che, se quanto prima non avrò nessun ritorno da parte vostra, sarò costretta a rivolgermi alla Polizia Postale per esporre una formale denuncia. Fabia Frascatani T.3733404389
Francesco spada
ho ricevuto degli addebiti mensili di 39 euro sul mio conto paypal senza aver deliberatamente espresso il mio consenso all'attivazione dell'abbonamento
biglietti pagati ma non confermati
Spett. [fly-go], Sono titolare del [biglietto 108506261] per il [volo.] del [19/07/2025] da [venezia ] a [brindis]. [ho prenotato 4 biglietti da venezia a brindisi del 19/07/2025 al 23/07/2025] Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€850]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Grave disservizio - vacanza rovinata
Gentili operatori di Altroconsumo, vi scrivo per richiedere assistenza immediata in merito a una vacanza attualmente in corso, prenotata tramite Booking.com (n. prenotazione: 4936567473). Sto soggiornando con mio marito, nostro figlio di meno di un anno e il nostro cagnolino in una casa vacanza per 10 notti, al costo complessivo di 1.777 euro. Fin dal primo giorno abbiamo riscontrato gravi disservizi strutturali, mai risolti, che hanno reso il soggiorno molto disagevole, soprattutto considerando la presenza di un neonato e temperature esterne che superano i 30 gradi. Ecco i principali problemi: – Climatizzatore non funzionante (si accende ma non raffredda); il tecnico è intervenuto ma il problema persiste; – TV inutilizzabile, priva di canali italiani, e nessuna assistenza concreta fornita; – Luce dello specchio del bagno guasta; – Bidet senza acqua calda; – Nessun telo per la vasca, con allagamenti a ogni utilizzo; – Tavolo difettoso, non utilizzabile nella sua interezza; – Nessuna luce esterna: buio totale dopo le 22, con pericolo per chi rientra a piedi o in auto; – Un fornello non funzionante. L’agenzia che gestisce la struttura ha inizialmente risposto, affermando che avrebbe contattato il proprietario, ma a oggi non è stata trovata alcuna soluzione concreta. L’host non si è più fatto sentire e il disagio continua, giorno dopo giorno. Ho aperto una contestazione con PayPal, chiedendo un rimborso di 500 euro, che è attualmente in valutazione. Tuttavia, ritengo che il danno complessivo sia ben superiore, motivo per cui chiedo ulteriore supporto per ottenere un rimborso di almeno 1.000 euro. Sono in possesso di foto, video, conferme di pagamento e conversazioni documentate, e posso fornire tutto su richiesta. Vi chiedo di aiutarmi ad avviare una contestazione formale o una diffida, ai sensi del Codice del Consumo, per far valere i miei diritti in questa situazione di vacanza fortemente compromessa ancora in corso. Resto a disposizione per fornire ulteriore documentazione o chiarimenti.
Mancato rimborso
Ho fatto l’ordine 0615008664 in data 27/05. Essendo ancora “in lavorazione” in data 03/06 ho chiesto l’annullamento. Ho subito ricevuto la comunicazione di rimborso entro 14 giorni perché l’articolo era mancante in magazzino, ma ad oggi, nonostante i tanti solleciti, non ho ancora ricevuto il rimborso, nè altre risposte o comunicazioni. I soldi sono stati presi il 27/05 al momento dell’ordine, nonostante l’articolo non fosse disponibile e dopo 1 mese ancora non ho avuto il rimborso!!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
